La maschera di cera (film 1953)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | House of Wax |
Paese: | Stati Uniti |
Anno: | 1953 |
Durata: | 90' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | poliziesco / horror / giallo / thriller |
Regia: | André De Toth |
Soggetto: | Charles Welden |
Sceneggiatura: | Crane Wilbur |
Produzione: | Bryan Foy |
|
|
Fotografia: | Bert Glennon, J. Peverell Marley |
Montaggio: | Rudi Fehr |
Musiche: | David Buttolph |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
La maschera di cera è un film del 1953, diretto dal regista André De Toth.
[modifica] Trama
Il professor Jarrod, cultore del bello e fondatore di un museo delle cere, dopo essere rimasto sfigurato in un incendio, si vendica del suo socio e scopre una nuova vocazione artistica: le sue creazioni sono macabre, oltre che nel soggetto, anche nella materia prima.
[modifica] Il film
Remake di La maschera di cera di Michael Curtiz con un tocco di erotismo per i tempi audace.
Con un remake nel 2005: La maschera di cera.
Il film venne girato originariamente in 3D.
Mario Bava ne citerà diverse scene in Gli orrori del castello di Norimberga (1972).