New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Leone Cattani - Wikipedia

Leone Cattani

Da Wikipedia.

Leone Cattani, (Rieti, 5 gennaio 1904 - 1980) fu un antifascista e politico Italiano. Dal dicembre 1944 al dicembre 1945 fu segretario generale del Partito Liberale Italiano.

Giovanissimo dirigente della FUCI, aderì all'antifascismo amendoliano e, successivamente, agli ambienti antifascisti che si strinsero attorno a Benedetto Croce. Fu arrestato nel 1927 per attività cospirative, ma presto rilasciato. Avvocato e difensore di antifascisti negli anni 30, dal 1942 fu uno dei massimi organizzatori di azioni contro il regime fascista ma rifiutò di far aderire i suoi gruppi di giovani liberali al costituendo Partito d'azione, ritenendo che la pregiuduziale repubblicana, voluta da Ugo La Malfa e Ferruccio Parri, ostacolasse la creazione di un grande partito democratico capace di attrarre gran parte dei ceti medi italiani, in parte monarchici.

Cattani fu rappresentante liberale nel comitato antifascista di Ivanoe Bonomi prima del 25 luglio e, dopo la destituzione di Mussolini, organizzò, assieme a Nicolò Carandini, Giambattista Rizzo, Mario Pannunzio ed altri, la costituzione del Partito liberale a Roma. Si oppose all'adesione al governo Badoglio, voluto dagli 'anziani' del suo partito, quali Alessandro Casati e Marcello Soleri, e, dopo l'8 settembre, fece confluire il PLI nei Comitati di liberazione nazionale.

Nuovamente in clandestinità durante l'occupazione di Roma, il Cattani partecipò alla pubblicazione di opuscoli programmatici del 'Movimento liberale italiano' e, assieme a Pannunzio, del 'Risorgimento Liberale' che diventò organo ufficiale del PLI dopo la liberazione della capitale.

Ispirandosi a Croce ed Einaudi, Cattani si espresse sempre per un neoliberalismo progressista e riformista, difensore della democrazia contro gli estremi del fascismo e del comunismo. Quando, nel dicembre del 1944, dopo il passaggio di Manlio Brosio al governo Bonomi, il Cattani assunse la segreteria generale del PLI, vide però nel comunismo il pericolo più grande rispetto al fascismo e si adoperò per una limitazione del potere dei CLN, dominati dal PCI, e per il loro scioglimento dopo la liberazione del territorio nazionale il 25 aprile del 1945. Fece, però, partecipare il suo partito anche al governo Parri, nonostante fosse espressione dell'esaltazione dei CLN da parte della sinistra. Tale governo fu, per Cattani, solo funzionale in vista della costituzione di un governo DC-PLI sotto la guida di Alcide De Gasperi. Perciò scatenò una campagna contro il governo Parri per farlo cadere dopo pochi mesi. Nella succesiva crisi, però, si ricostituì un altro governo dei CLN, anche se effettivamente sotto la guida di De Gasperi, e Cattani rischiò di far passare il PLI all'opposizione, fra l'altro fortemente richiesto dagli ambienti di destra del suo partito, dove sarebbe diventato una facile preda dell'emergente movimento dell'Uomo qualunque. Invece infine, i liberali parteciparono al primo governo De Gasperi e il Cattani passò dalla segreteria del PLI, che lasciò a Giovanni Cassandro, al Ministero dei Lavori Pubblici.

In occasione del referendum istituzionale il Cattani s'impegnò per una corretta indagine sui presunti brogli, fatti presenti dalle associazioni monarchiche dopo la sconfitta della Monarchia, ma, riconosciuta la Repubblica, diventò presto il difensore della legalità della nuova forma di stato contro i tentativi dei liberali monarchici di metterla in questione tramite un secondo referendum. Alla fine del 1947 si ritrovò come massimo esponente della sinistra liberale al IV Congresso nazionale e, dopo la vittoria della destra monarchica, uscì dal PLI, lanciando accuse di manipolazioni in occasione della votazione congressuale. Dirigente del movimento di Rinascita liberale nel 1948, il Cattani inizialmente s'impegnò per la costituzione di un nuovo partito liberale dissidente ma, di fronte alle esitazioni dei suoi amici della sinistra liberale, rinunciò all'idea. Anzi, quando, nel giugno del 1948, Carandini decise di costituire il Movimento liberale indipendente (MLI), Cattani se ne appartò e si ritirò dalla scena politica.

Nel 1950, affacciandosi la possibilità di una riunificazione delle correnti liberali dopo il rovesciamento del segretario generale Roberto Lucifero, della destra liberale, e l'avvento di Bruno Villabruna che tentò di riportare il PLI su una linea politica centrista, favorendo la costituzione di una 'terza forza', il Cattani colse l'occasione per porre le sue condizioni, tramite il MLI, per una riunificazione liberale, chidedendo la fondazione di un organismo nuovo del liberalismo italiano che avrebbe escluso del tutto la destra conservatrice. Nonostante non fosse accolta tale richiesta, fu uno dei protagonisti del Convegno di riunificazione liberale a Torino, nel dicembre del 1951. A favore della legge elettorale del 1953 ('legge truffa'), Cattani si ritrovò presto nuovamente all'opposizione all'interno del PLI, quando, nel 1954, Giovanni Malagodi avvene alla segreteria generale dopo la segreteria Villabruna. Tale opposizione portò Cattani alla defintiva rottura col suo partito e, alla fine del 1955, uscì dal PLI, assieme agli esponenti della sinistra liberale e la corrente di Vllabruna, per fondare il Partito Radicale.

Nel 1963, fallita l'anno prima l'esperienza radicale, Cattani si candidò al Parlamento nelle liste del Partito socialdemocratico di Saragat, ma non fu eletto. Da allora si ritirò a vita privata. Morì nel 1980. Nel 1968 fu promotore con Arrigo Olivetti,Nicolò Carandini,Pier Franco Quaglieni,Mario Soldati,del centro Pannunzio di Torino .

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu