Lingua usbeca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di linguistica non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
Usbeco (O'zbek, Ўзбек, أۇزبېك) † | |
---|---|
Parlato in: | Uzbekistan, Kyrgyzstan, Afghanistan, Kazakhstan, Turkmenistan, Tajikistan, Russia, Cina, Turchia, Arabia Saudita, USA |
Persone: | 18,5 milioni |
Classifica: | 54 |
Filogenesi: | Altaiche controversa Turche |
Statuto ufficiale | |
Nazioni: | Uzbekistan |
Regolato da: | nessun riferimento ufficiale |
Codici di classificazione | |
ISO 639-1 | uz |
ISO 639-2 | uzb |
SIL | UZB (EN) |
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo - Art.1 Barcha odamlar ozod xamda teng qadr-qimmat va huquqli bo'lib tug'iladilar. Insonlarga aql va vijdon berilgan va ular bir-birlariga birodarlarcha munosabatda bo'lishlari lozim. Барча одамлар озод хамда тенг қадр-қиммат ва ҳуқуқли бўлиб туғиладилар. Инсонларга ақл ва виждон берилган ва улар бир-бирларига биродарларча муносабатда бўлишлари лозим. |
|
Lingua - Elenco delle lingue - Linguistica | |
L'usbeco (O'zbek tili con scrittura nell'alfabeto latino, Ўзбек тили in cirillico) è una lingua turca orientale, e la lingua ufficiale dell'Uzbekistan. Ha circa 18,5 milioni di parlanti nativi, è parlata dagli Usbechi in Uzbekistan e in altre parti dell'Asia centrale. L'usbeco appartiene alla famiglia Qarluq delle lingue turche, e in conseguenza il suo lessico e la sua grammatica sono più strettamente legate alla lingua uigura, mentre altre influenze vengono dalle lingue persiana, araba e russa.
Indice |
[modifica] Prestiti lessicali
L'influenza dell'Islam e della lingua araba è evidente in usbeco, come pure l'influenza residua del russo dal tempo in cui l'Uzbekistan era sotto il dominio dapprima zarista e poi sovietico. La maggior parte delle parole arabe è arrivata in usbeco attraverso il persiano; l'usbeco condivide molto del proprio lessico di origine araba e persiana con lingue di popoli vicini quali il persiano, il tagico, l'urdu e la lingua hindi.
[modifica] Dialetti
La lingua usbeca ha molti dialetti, che variano notevolmente da regione a regione; tuttavia, c'è un dialetto comunemente compreso che è usato nei mezzi di comunicazione e nella maggior parte delle pubblicazioni a stampa. Alcuni linguisti considerano un dialetto dell'usbeco la lingua parlata nell'Afghanistan settentrionale dalla popolazione di etnia usbeca.
[modifica] Numero di parlanti
Nei Paesi ex-sovietici ci sono circa 16,7 milioni di persone che parlano dialetti dell'usbeco. Nell'Uzbekistan, 14 milioni parlano l'usbeco come lingua nativa. Ci sono inoltre circa 1,2 milioni di parlanti in Tajikistan, 550.096 in Kyrgyzstan, 332.017 in Kazakhstan, e 317.333 in Turkmenistan. Secondo il censimento del 1990, circa 3.000 persone nello Xinjiang (Cina) parlano usbeco.
[modifica] Sistemi di scrittura
Sino al 1927 la lingua si scrisse con l'alfabeto arabo, poi con l'alfabeto latino, sostituito nel 1940 dall'alfabeto cirillico. Dopo la fine dell'Unione Sovietica, nel 1992 è stato reintrodotto l'alfabeto latino. In Cina, i parlanti dell'usbeco usano una forma modificata di alfabeto arabo-persiano.
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Scrittura dell'usbeco (Omniglot)
- (EN) Introduzione alla lingua usbeca - di Mark Dickens (Oxus Communications)
- (EN) Risoluzione del Consiglio dei Ministri della Repubblica dell'Uzbekistan riguardante la ratifica delle principali regole ortografiche della lingua usbeca (24 agosto 1995)
- (EN) Materiale in lingua usbeca - a cura di Paul Rodrigues
- (EN) Language Materials/Teaching/Learning Uzbek - di Nigora Azimova
- (EN) Uzbek Teachionary Word Sets