Lockheed Constellation
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lockheed L-1649A Constellation | |
---|---|
![]() Un Super Constellation ancora in condizioni di volo (2005) |
|
Descrizione | |
Tipo | Aereo di linea/da trasporto |
Equipaggio | 2 più gli assistenti di volo |
Primo volo | 9 gennaio 1943 |
Costruttore | Lockheed |
Esemplari costruiti | 856 |
Dimensioni | |
Lunghezza | 35,42 m |
Apertura alare | 45,72 m |
Altezza | 7,54 m |
Superficie alare | 171,87 m² |
Pesi | |
A vuoto | 41.570 kg |
Massimo al decollo | 72.575 kg |
Propulsione | |
Motore | quattro motori stellari Wright 988TC-18EA-2 |
Potenza | 3.447 CV |
Prestazioni | |
Velocità massima | 606 km/h |
Autonomia | 7.950 km |
Tangenza | 7.225 m |
Passeggeri | fino a 109 |
La lista di aerei civili presenti su Wikipedia | |
Progetto:Aviazione |
Il Lockheed Constellation, affettuosamente soprannominato "Connie", era un riuscito aereo di linea costruito dalla Lockheed tra il 1943 e il 1958 nelle fabbriche di Burbank, California. Era caratterizzato dalla tripla deriva verticale in coda e dalla fusoliera snella ed elegante. Nel 1949 fu sviluppata una versione allungata che venne chiamata L-1069 Super Constellation. Venne impiegato anche come aereo presidenziale da parte di Eisenhower
[modifica] Sviluppo
Il progetto originale del Constellation risale al 1938 per realizzare un aereo passeggeri veloce e confortevole. La Lockheed realizzò il Model 49 Excalibur, poi rinominato Constellation. Era in grado di raggiungere in crociera una velocità di 490 km/h ed una autonomia di 6.900 km, ospitando fino a 40 passeggeri.
Il primo Lockheed L-049 Constellation usci dalla fabbrica nel novembre 1939; era propulso da quattro motori Pratt & Whitney R-2800 Double Wasp da 2.500 CV.
I clienti di lancio furono la Trans World Airlines (TWA) e la Pan Am, ma a causa dell' entrata in guerra degli Stati Uniti i velivoli furono prima destinati all'US Army Air Force. Questa ribattezzò il velivolo come C-69 ed utilizzò in totale 84 esemplari (tra i quali erano anche quelli requisiti alle due compagnie). La versione di serie per l'USAAF era motorizzata con i Pratt & Whitney R-2800-83 da 2.100 CV.
Dopo la guerra, nel 1946, i C-69 furono restituiti all'uso civile e furono modificati a tale scopo; seguì poi un ulteriore sviluppo con fusoliera allungata, chiamato L-1069 Super Constellation.
I Super Constellation a loro volta furono acquistati dall'USAF con il nome di C-121 (8 esemplari), mentre l'US Navy li utilizzò sotto il nome di EC-121 Warning Star, i primi velivoli AWACS della storia.
[modifica] Curiosità
Nel film The Aviator di Martin Scorsese viene documentata una parte della storia dello sviluppo del Constellation, che vide una collaborazione attiva da parte del magnate Howard Hughes.
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Lockheed Constellation