Lois McMaster Bujold
Da Wikipedia.
Lois McMaster Bujold (Columbus, 2 novembre 1949) è una scrittrice statunitense di romanzi di fantascienza e fantasy.
Indice |
[modifica] Vita
Suo padre era un professore dell'università dell'Ohio specializzato nelle tecniche di saldatura e nei controlli di qualità non distruttivi, appassionato lettore di fantascienza. Da lui Lois ha ereditato la passione per la lettura, iniziando con i racconti di fantascienza ed ampliando in seguito i suoi interessi a molti altri generi. Ha studiato letteratura inglese nella Università dell'Ohio. Sposata nel 1971 con John Bujold e divorziata, ha due figli, Anne e Paul. Ha come hobby i cavalli, la chitarra classica e la fotografia.
Ha avuto le prime esperienze come scrittrice in collaborazione con la sua migliore amica Lillian Stewart quando frequentavano l'high school, poi per molti anni ha abbandonato l'attività riprendendo negli anni ottanta, inizialmente per hobby, ma scoprendo in breve che solo un'attività come professionista poteva soddisfarla. I suoi tre primi racconti L'onore dei Vor (Shards of Honor ), L'apprendista (The Warrior's Apprentice), La spia dei Dendarii (Ethan of Athos), tutti facenti parte del Ciclo dei Vor, sono stati scritti rispettivamente nel 1983, 1984 e nel 1985, ma vengono pubblicato solo a partire dal 1986 da parte dell'editore Baen Books. Inizia così la carriera di una fra le più significative, e premiate, scrittrici di fantascienza di questi anni.
[modifica] Opere
[modifica] La saga dei Vor
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Ciclo dei Vor. |
Elencati nell'ordine di lettura corretta per la serie
- Gravità zero (Falling free) (1988) - Premio Nebula
- L'onore dei Vor (Shards of honor) (1986)
- Barrayar (Barrayar) (1991) - Premio Hugo e Locus
- L'apprendista (The warrior's apprentice) (1986)
- Le montagne del dolore (The mountains of mourning) (1989) - Premio Nebula e Hugo
- Il gioco dei Vor (The Vor game) (1990) - Premio Hugo
- Cetaganda (Cetaganda) (1995)
- La spia dei Dendarii (Ethan of Athos) (1986)
- L'eroe dei Vor (Borders of infinity) (1987) - macroracconto che include:
- Il labirinto (Labyrinth)
- I confini dell'infinito (Infinity)
- Il nemico dei Vor (Brothers in arms) (1989)
- I due Vorkosigan (Mirror dance) (1994) Premio Hugo e Locus
- Memory (Memory) (1996)
- Komarr ((Komarr) (1998)
- Guerra di strategie (A civil campaign: a comedy of biology and manners) (2000)
- Festa di inverno a Barrayar (Winterfair gifts) (2003)
- Immunità diplomatica (Diplomatic immunity: a comedy of terrors) (2002)
[modifica] Romanzi Fantasy
[modifica] Il ciclo di Chalion
- L'ombra della maledizione (The Curse of Chalion) (2001)
- La messaggera delle anime (Paladin of Souls) (2003) - Premio Hugo
- The Hallowed Hunt (2005)
[modifica] The Sharing Knife
- Beguilement (2006)
- Legacy (di prossima pubblicazione nel 2007)
[modifica] Altri fantasy
- Terra di incantesimi (The spirit ring) (1993)