Macchina operatrice
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
-
- "L’intero manufatto è eseguito dalla stessa macchina operatrice che compie tutte le differenti operazioni prima eseguite da un artigiano col suo strumento"
-
- "Ora è indubbio che, se noi consideriamo la macchina nella sua forma elementare, la rivoluzione industriale non proviene dalla forza motrice, bensì da quella parte del macchinario, che gl'inglesi chiamano la working machine (macchina operatrice)"
- Karl Marx, Lettera a Engels
- "Ora è indubbio che, se noi consideriamo la macchina nella sua forma elementare, la rivoluzione industriale non proviene dalla forza motrice, bensì da quella parte del macchinario, che gl'inglesi chiamano la working machine (macchina operatrice)"
In generale per macchina operatrice si intende un generico apparato in grado di svolgere in modo automatico, oppure con l'assistenza di un essere umano, operazioni meccaniche e non meccaniche. Nel linguaggio corrente, tuttavia, il termine viene solitamente applicato ad un insieme più ristretto di dispositivi, addetti a lavori specifici, come gli escavatori o le macchine per le lavorazioni stradali ed agricole.
Nel contesto delle macchine a fluido si intende per macchina operatrice una macchina che trasferisce energia al fluido elaborato a spese di lavoro meccanico in ingresso all albero della macchina. Ad esempio pompe e compressori sono macchine operatrici. Si contrappongono alle macchine motrici
Progetto Ingegneria - Bar degli ingegneri - L'ingegnere - I materiali - Le unità di misura | ||
Settore Ingegneria Civile e Ambientale Ambiente e territorio - Civile - Geotecnica - Idraulica - Naturalistica - Sicurezza - Sismica - Strutturale - Trasporti |
Settore Ingegneria Informazione Acustica - Biomedica - Elettronica - Informatica - Telecomunicazioni |
Settore Ingegneria Industriale Aerospaziale - Automazione - Biochimica - Chimica - Elettrica - Energetica - Gestionale - Industriale - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Processi di produzione |
Categorie ingegneristiche Aerospaziale - Automazione - Biomedica - Chimica - Civile - Comunicazioni - Elettrica - Geotecnica - Gestionale - Idraulica - Industriale - Informatica - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Sismica - Strumentale - Strutturale - Termotecnica - Territorio - Trasporti |