Manfred Moelgg
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Manfred Moelgg (Brunico, 3 giugno 1982) è uno sciatore italiano.
Indice |
[modifica] Biografia
Specialista delle discipline tecniche, Manfred Moelgg gareggia per il Gruppo Sciatori Fiamme Gialle, è vicecampione del Mondo dello Slalom Speciale.
Ha esordito in Coppa del Mondo di sci alpino il 12 gennaio 2003 nello slalom speciale di Bormio.
Ha conquistato il suo primo podio in coppa del mondo il 27 gennaio 2004 nello slalom di Schladming classificandosi al secondo posto.
Tra i suoi risultati di maggior rilievo vanta un terzo posto nella classifica finale di Coppa Europa di sci alpino nel 2004.
Ha partecipato alle olimpiadi di Torino 2006 non riuscendo però a terminare le prove di slalom gigante e di slalom speciale.
In occasione dei mondiali di Aare, Svezia, ha conquistato la medaglia d'argento nello slalom, riuscendo a recuperare ben quattro posizioni tra una manche e l'altra.
É fratello della sciatrice italiana Manuela Moelgg.
[modifica] Palmarès
[modifica] Campionati del mondo
- 1 argento (slalom speciale 2007)
[modifica] Coppa del Mondo
- 4 podi
- 1 secondo posto in Slalom a Schladming (Aut) nel 2004
- 3 terzi posti in Slalom a Kitzbuehel (Aut), Kranjska Gora (Slo) e Lenzerheide (Sui) nel 2007