New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Massicciata - Wikipedia

Massicciata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Una massicciata è una sostruzione composta di pietrisco, sassi o altro materiale incoerente utilizzata quale base di appoggio per strutture quali pavimentazioni a contatto con il terreno o solai, o infrastrutture quali strade e ferrovie.


Indice

[modifica] Concetto di massicciata

Il concetto principale della massicciata è garantire una base di appoggio solida e stabile per strutture orizzontali che devono poggiare direttamente sul terreno. La necessità della massicciata nasce dal fatto che i terreni sono spesso poco adatti a sostenere direttamente strutture orizzontali quali pavimenti, rotaie, lastre di pietra o asfalto liquido. I terreni sono, infatti, umidi, spesso cedevoli, ricchi di vegetazione e altro materiale organico, non costanti nella composizione (presenza di sassi, o zone composte da materiali differenti con differente capacità di sostenere del peso) e, soprattutto, soggetti a modificare la propria struttura con la presenza di agenti atmosferici quali pioggie, alluvioni, venti e altro ancora.

Una strada, per esempio, è un'arteria di collegamento tra due punti del territorio: il fatto che due punti del territorio possano essere uniti in modo stabile e veloce, e che possano, a loro volta, essere inseriti in una rete di strade che coprano una buona superficie di uno stato è un elemento essenziale per la crescita, la solidità e il controllo del sistema. Questo lo avevano ben compreso i romani: non a caso, le massicciate stradali romane sono le migliori mai costruite al mondo, tanto che le strade romane arrivano fino ai nostri giorni intatte, segnate solo dall'usura. Una strada in terra battuta è più scomoda di una strada lastricata perché se piove diventa inpraticabile; se non percorsa assiduamente può essere invasa dalla vegetazione (specie nei boschi) e scomparire. Questi erano i difetti delle strade medievali.

La massicciata, inoltre, protegge la struttura dall'umidità e dallo slavamento perché, essendo composta da pietrisco di medio e grosso taglio, lascia passare l'acqua al di sotto del piano di calpestio del manufatto e la lascia disperdere nel terreno sottostante, o la raccolgie finché non evaporerà naturalmente. Per una strada questa protezione si traduce in uno scarso rischio di formazione di pozzanghere d'acqua e nella scarsa probabilità di formazione di buche; per un solaio di civile abitazione, si traduce in ambienti più salubri (perché meno umidi) e più duraturi (l'umidità è dannosa per le strutture che la possono assorbire).

[modifica] Struttura di una massicciata

Una buona massicciata è formata da più strati di materiali diversi. Anzitutto, si deve preparare il terreno per la posa: si deve rimuovere la parte superficiale di terra (limo) che, in genere, è poco compatto, incoerente e ricco di vegetazione o piccoli animali, fino a raggiungere uno strato del terreno più compatto (basta a volte uno scavo di una decina di cm.). Il terreno raggiunto viene quindi spianato (difficilmente si trovano alla stessa quota delle porzioni ampie di terreno) secondo le necessità del progetto e viene battuto.

Su questo strato di terra battuta, ancora priva di vegetazione, si posa un primo strato di pietrisco di grosso taglio (massi di pietra calcarea, granitica o basaltica di diametro approssimativo di 10-30cm.). Su questo strato, poi si posano strati di pietre via via di dimensioni minori, fino ad ottenere un piano di pietrisco fine.

A seconda delle esigenze, su questo ultimo strato si possono applicare diversi materiali: della sabbia fine per allettare pavimentazioni esterne (come le strade a lastroni romane); una gettata di magrone per creare un piano di posa per una camera ventilata o una pavimentazione esterna in piastrelle; una soletta armata di calcestruzzo, o anche altri materiali.

Prima di questi strati superiori possono essere applicati altre stratificazioni, come guaine impermeabilizzanti, geo-tessuti, o materiali termoisolanti.

[modifica] Ruolo della massicciata

Nella vita della struttura completa, la massicciata assume il ruolo di mettere in contatto il manufatto con il terreno, al quale dovranno arrivare le sollecitazioni del manufatto (i carichi verticali, o pesi). La massicciata garantisce che la struttura è al riparo dall'umidità e fornisce un piano di posa stabile per gli elementi strutturali portanti.

Viene utilizzata sempre per realizzare ancora oggi strade che sono a contatto del terreno, le ferrovie e i letti di canalizzazioni artificiali. Spesso si usa per realizzare la base di appoggio dei solai del piano terra dei palazzi. Meno spesso è utilizzata per creare dei letti di fondazione per edifici.

[modifica] Non è una massicciata ...

Spesso si utilizzano delle stratificazioni di pietrisco annegate nel terreno per far defluire l'acqua: si trovano a ridosso delle pareti verticali degli edifici che hanno una parte interrata, oppure si trovano in pozzi scavati nel mezzo di un terreno. Questi manufatti non sono massetti ma vespai drenanti. Spesso hanno la stessa tecnica costruttiva ma si differenziano nella funzione: la massicciata serve non solo per drenare l'acqua (è uno dei ruoli principali) ma anche per fare da sostruzione a strutture superiori. Se manca questa seconda funzione sono solo strutture drenanti in generale o, appunto, vespai.

[modifica] Voci correlate

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu