Maurizio Fiume
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maurizio Fiume (nato a Napoli nel 1961) è un regista italiano.
Ha scritto il primo soggetto e la prima sceneggiatura, In nome di Giancarlo, nel 1987.
Nel 1990 ha co-sceneggiato il film Il Tuffo (1993) diretto da Massimo Martella. Nel 1991 ha scritto e diretto il docudrama In nome di Giancarlo, che gli è valso il Premio Filmmaker Immagini di Realtà, ed ha diretto il documentario Vesuvio - Il gigante che dorme. Nel 1995 ha scritto, diretto e prodotto il cortometraggio Drogheria, segnalato ai Nastri d'Argento nel 1996.
Nel 1996 ha co-sceneggiato e diretto il film Isotta, presentato al Festival di Venezia del 1996, alla Settimana del Cinema Italiano. Nel 2001 ha scritto e cosceneggiato il cortometraggio Blocco 101, regia di Daniele Gaglianone. Nel 2002 ha scritto e diretto il cortometraggio Confini, realizzato con i detenuti della Casa Circondariale di Pescara, presentato al Taormina Film Fest vincitore di oltre dieci premi in festival e rassegne.
Nel 2003 ha scritto e diretto E io ti seguo, liberamente ispirato alla vicenda di Giancarlo Siani.