Mellon Collie and the Infinite Sadness
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mellon Collie and the Infinite Sadness | ||
---|---|---|
Artista | The Smashing Pumpkins | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 24 ottobre 1995 | |
Durata | 2 h, 1 min, 50 sec | |
Dischi | 2 (versione CD) | |
Tracce | 14 + 14 (versione CD) | |
Genere | Alt Rock, Indie Rock, Post-Grunge | |
Etichetta | Virgin Records | |
Produttore | Alan Moulder, Billy Corgan, Flood | |
Registrazione | tra il marzo e l'agosto del 1995 a Pumpkinland, Sadlands, Bugg Studios, Chicago Recording Company; the Village Recorder |
The Smashing Pumpkins - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Earphoria |
Album successivo The Aeroplane Flies High |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Mellon Collie and the Infinite Sadness (spesso abbreviato in Mellon Collie o MCIS) è un album discografico sottoforma di doppio CD (o triplo LP) del gruppo musicale degli Smashing Pumpkins, pubblicato nel 1995.
Assieme al precedente Siamese Dream, Mellon Collie and the Infinite Sadness è largamente considerato una delle opere migliori della band di Chicago dalla critica di settore.
Al suo debutto l'album fece ingresso nelle classifiche statunitensi direttamente alla prima posizione e - ad oggi - ha venduto 4,7 milioni di copie nei soli States (dato aggiornato a maggio 2005).
Indice |
[modifica] Formazione
[modifica] Musicisti
- Billy Corgan - voce, chitarra, piano
- James Iha - chitarra, voce
- D'arcy Wretzky - basso, voce
- Jimmy Chamberlin - batteria, voce
[modifica] Altro
- Billy Corgan - produttore
- Mark Ellis - produttore
- Alan Moulder - produttore
[modifica] Concetto dell'album
Lo scorrere delle tracce dell album accompagna il trascorrere di una giornata-tipo di un giovane, partendo dall'alba al tramonto prima ("Dawn to Dusk") passando per dal crepuscolo alla notte stellata poi ("Twilight to Starlight"), il tutto velato di quel pessimismo giovanile anni '90 cullato da un "infinita tristezza".
[modifica] Lista dei brani
La versione CD dell'album è divisa in due dischi, il primo intitolato "Dawn to Dusk" e il secondo intitolato "Twilight to Starlight"; la tripla versione in vinile è divisa in sei lati, "Dawn", "Tea Time", "Dusk", "Twilight", "Midnight" e "Starlight", rispettivamente. Rispetto alla versione in CD, il vinile contiene due canzoni bonus e un diverso ordine dei brani.
[modifica] versione CD
Dawn to Dusk
- "Mellon Collie and the Infinite Sadness" (2:52)
- "Tonight, Tonight" (4:14)
- "Jellybelly" (3:01)
- "Zero" (2:41)
- "Here Is No Why" (3:45)
- "Bullet with Butterfly Wings" (4:18)
- "To Forgive" (4:17)
- "Fuck You (An Ode To No One)" (4:51)
- "Love" (4:21)
- "Cupid de Locke" (2:50)
- "Galapogos" (4:47)
- "Muzzle" (3:44)
- "Porcelina of the Vast Oceans" (9:21)
- "Take Me Down" (2:52)
Twilight to Starlight
- "Where Boys Fear to Tread" (4:22)
- "Bodies" (4:12)
- "Thirty-Three" (4:10)
- "In the Arms of Sleep" (4:12)
- "1979" (4:25)
- "Tales of a Scorched Earth" (3:46)
- "Thru the Eyes of Ruby" (7:38)
- "Stumbleine" (2:54)
- "X.Y.U." (7:07)
- "We Only Come Out at Night" (4:05)
- "Beautiful" (4:18)
- "Lily (My One and Only)" (3:31)
- "By Starlight" (4:48)
- "Farewell and Goodnight" (4:22)
[modifica] versione in vinile
Dawn
- "Mellon Collie and the Infinite Sadness" (2:52)
- "Tonight, Tonight" (4:14)
- "Thirty-Three" (4:10)
- "In the Arms of Sleep" (4:12)
- "Take Me Down" (2:52)
Tea Time
- "Jellybelly" (3:01)
- "Bodies" (4:12)
- "To Forgive" (4:17)
- "Here is No Why" (3:45)
- "Porcelina of the Vast Oceans" (9:21)
Dusk
- "Bullet with Butterfly Wings" (4:18)
- "Thru the Eyes of Ruby" (7:38)
- "Muzzle" (3:44)
- "Galapogos" (4:47)
- "Tales of a Scorched Earth" (3:46)
Twilight
- "1979" (4:25)
- "Beautiful" (4:18)
- "Cupid de Locke" (2:50)
- "By Starlight" (4:48)
- "We Only Come Out at Night" (4:05)
Midnight
- "Where Boys Fear to Tread" (4:22)
- "Zero" (2:41)
- "An Ode to No One" (4:51)
- "Love" (4:21)
- "X.Y.U." (7:07)
Starlight
- "Stumbleine" (2:54)
- "Lily (My One and Only)" (3:31)
- "Tonite Reprise" (2:40)
- "Farewell and Goodnight" (4:22)
- "Infinite Sadness" (4:02)
I singoli ricavati da Mellon Collie and the Infinite Sadness sono stati raccolti sul box set The Aeroplane Flies High (1996), che include anche il brano "Tonite Reprise".
[modifica] Posizione nelle classifiche
1995 Mellon Collie And The Infinite Sadness The Billboard 200 No. 1 1995 Bullet With Butterfly Wings Mainstream Rock Tracks No. 4 1995 Bullet With Butterfly Wings Modern Rock Tracks No. 2 1996 1979 The Billboard Hot 100 No. 12 1996 Bullet With Butterfly Wings The Billboard Hot 100 No. 22 1996 Tonight, Tonight The Billboard Hot 100 No. 36 1996 1979 Mainstream Rock Tracks No. 1 1996 Muzzle Mainstream Rock Tracks No. 10 1996 Tonight, Tonight Mainstream Rock Tracks No. 4 1996 Zero Mainstream Rock Tracks No. 15 1996 1979 Modern Rock Tracks No. 1 1996 Muzzle Modern Rock Tracks No. 8 1996 Tonight, Tonight Modern Rock Tracks No. 5 1996 Zero Modern Rock Tracks No. 9 1996 1979 Adult Top 40 No. 30 1996 1979 Hot Dance Music/Club Play No. 17 1996 1979 Hot Dance Music/Maxi-Singles Sales No. 47 1996 1979 Top 40 Mainstream No. 10 1997 Thirty-Three The Billboard Hot 100 No. 39 1997 Thirty-Three Mainstream Rock Tracks No. 18 1997 Thirty-Three Modern Rock Tracks No. 2
[modifica] Collegamenti esterni
Billy Corgan | James Iha | D'arcy Wretzky | Jimmy Chamberlin | ||
Melissa Auf der Maur | Kenny Arnoff | Dennis Flemion | Jonathan Melvoin | Matt Walker | Mike Garson | ||
Album, raccolte ed EP | ||
Gish | Lull | Siamese Dream | Pisces Iscariot | Earphoria | Mellon Collie and the Infinite Sadness | The Aeroplane Flies High | Adore | Machina/The Machines of God | Machina II/The Friends & Enemies of Modern Music | Greatest Hits | ||
Articoli correlati | ||
Alternative Rock | Butch Vig | Caroline Records | Concept album | Jimmy Chamberlin Complex | Joey Waronker | Pumpkinland | Sadlands | Sub Pop Records | TheFutureEmbrace | Virgin Records | Yelena Yemchuck | Zwan | ||
Visita la pagina del progetto Rock · Visita il Rock Cafè - il nostro bar |
---|