Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
W108/W109 è la sigla di una berlina d'alta gamma prodotta dalla Mercedes-Benz tra il 1965 ed il 1972.
[modifica] La presentazione
Le Heckflosse W111/W112, pur apprezzate dal pubblico, presentavano due "criticità": la linea, disegnata per compiacere il mercato americano), troppo legata alle mode e l'eccessiva somiglianza con le meno pregiate Heckflosse W110. Nacque così l'esigenza di un'ammiraglia più austera e meno soggetta al rapido invecchiamento. Nel 1965 vennero conseguentemente presentate le W108 (con passo più corto e sospensioni "classiche") e le W109 (con passo allungato di 10cm e sospensioni a regolazione idraulica).
Benché fosse un'automobile completamente inedita, la nuova ammiraglia confermava l'impostazione tecnica di base delle Heckflosse (trazione posteriore, retrotreno a bracci oscillanti con ammortizzatore centrale, cambio manuale a 4 marce o automatico a 3 e sterzo a circolazione di sfere). I freni erano a disco su tute le ruote. Anche i motori erano gli stessi della serie precedente, ovvero i 6 cilindri in linea monoalbero di 2306cc ed il 6 cilindri bialbero in alluminio di 2996cc. Mentre il 2300, disponibile sia con alimentazione a carburatori (230 S da 120cv) che a iniezione (230 SE da 140cv), era abbinabile al solo telaio W108, il 3 litri a iniezione da 170cv era disponibile sia con telaio W108 (300 SE) che con telaio W109 (300 SEL). Miglioravano, rispetto ai modelli precedenti, anche la sicurezza attiva (anche se il retrotreno, in caso di pioggia, dava qualche grattacapo) e passiva (grazie al miglioramento della tecnica della scocca a deformazione differenziata).
Come tutte le Mercedes dell'epoca subì pochissimi ritocchi (la maggior parte dei quali agli interni) nel corso della sua carriera. Nel 1967 la cilindrata del motore più piccolo passò da 2306 a 2496cc e la potenza aumentò a 130cv (250 S) e a 150cv (250 SE a iniezione), mentre nel 1969 il fragile 6 cilindri 3 litri venne rimpiazzato da un nuovo V8 di 3499cc a iniezione da 200cv. (abbinabile, esclusivamente, al cambio automatico). Contemporaneamente la gamma s'arricchì di una versione maggiorata a 2778cc del 6 cilindri monoalbero, con potenze di 150 (carburatori) o 170cv (versione a iniezione). La gamma si fece più articolata, dal momento che venne proposto anche il telaio W108 con passo lungo (ma senza sospensioni idrauliche). In pratica le 250, 280 e 280 3.5 erano basate sul telaio W108 corto (versioni S/SE) o lungo (versioni SEL), mentre le 300 SEL 3.5 erano basate sul telaio W109. Alla fine dello stesso anno venne lanciata la 300 SEL 6.3 (telaio W109), mossa da un V8 a iniezione di 6330cc da 250cv e dotata di cambio automatico. Le W108/W109 uscirono di listino nel 1972, rimpiazzate dalla W116, dopo esser state prodotte in 383.072 esemplari (di cui 6.526 300 SEL 6.3).
[modifica] Le versioni prodotte
Vista degli interni dal tettuccio aperto
- (W108) 230 S
- (W108) 230 SE
- (W108) 300 SE
- (W109) 300 SEL
- (W108) 250 S
- (W108) 250 SE
- (W108) 300 SE
- (W109) 300 SEL
- (W108) 250 S
- (W108) 280 S
- (W108) 280 SE
- (W108) 280 SE 3.5
- (W108) 280 SEL 3.5
- (W109) 300 SEL 3.5
- (W109) 300 SEL 6.3
[modifica] Altri progetti
Mercedes-Benz
Autovetture - 
Modelli del passato (sino al 1940) - Typ 400 | Typ 630 / Modell K | W02 | W03/W04/W05 | W06 | W07/W150 | W08 | W10/W19 |
W11/W37 | W15 | W18 | W21 | W22 | W23/W28 | W24/W29 | W31 | W133III/W139/W152 | W136/W149 | W138 | W142 | W143 | W153 |
Modelli dal 1941 al 1994 - W100 | W105/W128/W180 | C107 | R107 | W108/W109 | W110 | W111/W112 | W113 | W114/W115 | W116 | W120/W121 | R121 | W123 | W124 | W126 | C126 | R129 | W140 | C140 | W186/W189 | W187 | W188 | W191 | W198 | W201 |
Modelli successivi - W163 | W164 | W168 | W169 | R170 | R171 | W202 | W203 | W204 | A208/C208 | A209/C209 | W210 | W211 | C215 | C216 | W220 | W221 | R230 | W251 | W414 | SLR McLaren |
Le "classi" - Classe A | Classe B | Classe CL | Classe CLS | Classe E | Classe G | Classe GL | Classe M | Classe R | Classe S |
Mezzi commerciali - 
Leggeri Vaneo | MB 100 | Vito I | Vito II / Viano | Viano | L319 | T1 | T2 & Vario | Mercedes-Benz Sprinter
Autocarri: LN | NG | SK | Actros | Atego | Axor | Econic | Unimog
Autobus: O 305 | O 405 | O 405 N | O 405 GN | Cito | Citaro | Travego
|