Metal Health
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Metal Health | ||
---|---|---|
Artista | Quiet Riot | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 11 marzo 1983 | |
Durata | 40 min 57 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 10
All Music Guide |
|
Genere | Glam metal Heavy Metal Hard Rock |
|
Etichetta | Pasha Records | |
Produttore | Spencer Proffer | |
Registrazione | 1982 alla The Pasha Music House, Hollywood | |
Note | Rimasterizzato nel 2001 con l'aggiunta di 2 tracce |
Quiet Riot - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Quiet Riot II (1979) |
Album successivo Condition Critical (1984) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Metal Health è il terzo album in studio della Glam metal band statunitense Quiet Riot pubblicato l'11 marzo del 1983 per l'Etichetta discografica Pasha Records.
Indice |
[modifica] Il Disco
Ed ecco il più famoso ed acclamato lavoro del gruppo. Questo disco, vedeva il quintetto riformato dopo la tragica morte di Randy Rhoads, i nuovi membri, Carlos Cavazo alla chitarra, Frankie Banali alla batteria e un ritrovato Rudy Sarzo, che accompagneranno la band nel periodo di maggior successo. Grazie a questo disco, aquisirono notorietà ed entrarono nelle liste dei piu grandi esponenti del Hair metal mondiale. Contiene ottime tracce come il brano d'apertura "Metal Health", vero e proprio inno, la splendida cover degli Slade "Cum On Feel The Noize", e "Slick Black Cadillac" che venne riproposta in quest'album in versione ri-registrata con la nuova lineup, ma che era gia presente nell'album precedente "Quiet Riot II". Ma anche la ballata "Don't wanna Let You Go", "Let's Get Crazy" per citarne alcuni. Tutti brani che renderanno questo disco un obbligo per ogni appassionato di heavy metal anni 80.
[modifica] Curiosità
- Durante le registrazione dell'album, fu proprio il loro produttore Spencer Proffer a consigliare alla band di coverizzare il brano degli Slade "Cum on Feel the Noize". Inizialmente la band non era molto convinta di registrare il brano, ma in conclusione decideranno di registrarlo ed inserirlo nell'album. Fu proprio questo brano a risquotere maggior successo rivelandosi il singolo che lanciò veramente l'album.
- Il brano "Tuhunderbird" è dedicato allo scomparso Randy Rhoads.
[modifica] Lista Tracce
- "Metal Health (Bang Your Head)" (Banali, Cavazo, Cavazo, DuBrow) 5:16
- "Cum on Feel the Noize" (Holder, Lea) 4:50 (Slade cover)
- "Don't Wanna Let You Go" (Cavazo, DuBrow) 4:40
- "Slick Black Cadillac" (DuBrow) 4:12
- "Love's a Bitch" (DuBrow) 4:11
- "Breathless" (Cavazo, DuBrow) 3:51
- "Run for Cover" (Cavazo, DuBrow) 3:38
- "Battle Axe" (Cavazo) 1:38
- "Let's Get Crazy" (DuBrow) 4:08
- "Thunderbird" (DuBrow) 4:43
[modifica] Tracce aggiunte nel Remaster (2001)
- 11. "Danger Zone" (DuBrow) 5:05
- 12. "Slick Black Cadillac" [Live in 1983] (DuBrow) 5:14
[modifica] Lineup
- Kevin DuBrow - Voce
- Carlos Cavazo - Chitarra
- Rudy Sarzo - Basso
- Frankie Banali - Batteria
[modifica] Altri musicisti
- Pat Regan - Tastiere
- Chuck Wright - Basso nelle tracce 1, 3, Cori nella traccia 10