Michele De Franchis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Michele De Franchis (Palermo, 6 aprile 1875 - Palermo, 19 febbraio 1946), matematico italiano studioso di geometria algebrica.
Studia all'Università di Palermo con Giovanni Battista Guccia e Francesco Gerbaldi e si laurea nel 1896. Insegna a Cagliari dal 1905, a Parma dal 1906, a Catania dal 1909 al 1914 e infine a Palermo, dove succede a Guccia.
Nel 1909 Michele De Franchis e Giuseppe Bagnera vincono il Premio Bordin dell'Accademie des Sciences di Parigi per il loro lavoro sulle superfici iperellittiche.
Tra i suoi alievi vanno menzionati Margherita Beloch, Maria Ales e Antonino Lo Voi.
[modifica] Bibliografia
- Oscar Chisini (1957): Necrologio, Rend. dei Lincei 1945-55, I pp. 3-7
[modifica] Collegamenti esterni
- Biografia PRISTEM
- Indice del volume dedicato a De Franchis dai Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo
- Bibliografia presso Università di Roma
- Bibliografia presso Università di Padova