Michele Girardi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Michele Girardi (Venezia, 3 maggio 1954) è un musicologo italiano, noto soprattutto per i suoi studi su Giacomo Puccini.
Laureato in Lettere moderne all’Università di Venezia nel 1980, dopo aver insegnato Storia ed estetica musicale al conservatorio di Parma dal 1984 al 1988 e al conservatorio di Mantova dal 1989 al 1998, è attualmente docente di Drammaturgia musicale presso la facoltà di musicologia dell’Università di Pavia a Cremona.
Nel 1996 ha fondato, insieme con altri specialisti, il Centro studi Giacomo Puccini di Lucca.
I suoi interessi scientifici sono rivolti principalmente alla musica otto e novecentesca, in particolare al teatro musicale fin de siècle (Puccini, Berg e Verdi). A Puccini ha dedicato un’ampia monografia critica (Giacomo Puccini. L'arte internazionale di un musicista italiano, 1995), con cui ha vinto la prima edizione del premio letterario internazionale «Massimo Mila» per la saggistica musicale (Torino, 1996).