Mondiali di sci nordico 1999
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La quarantaduesima edizione dei Campionati mondiali di sci nordico si svolse dal 18 al 28 febbraio 1999 a Ramsau am Dachstein (Austria). Vennero assegnati sedici titoli mondiali. Nel programma della combinata nordica venne aggiunta la gara sprint.
Indice |
[modifica] Risultati
[modifica] Sci di fondo maschile
[modifica] 10 km tecnica classica
22 febbraio 1999
Posizione | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Mika Myllylä | Finlandia | 24:19,2 min |
2 | Alois Stadlober | Austria | 24:34,7 min |
3 | Odd-Bjørn Hjelmeset | Norvegia | 24:37,1 min |
4 | Alexei Prokurorov | Russia | 24:38,8 min |
5 | Bjørn Dæhlie | Norvegia | 24:45,6 min |
6 | Erling Jevne | Norvegia | 24:46,0 min |
[modifica] 25 km a inseguimento
23 febbraio 1999
Posizione | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Thomas Alsgaard | Norvegia | 1:05:54,9 h |
2 | Mika Myllylä | Finlandia | 1:05:55,6 h |
3 | Fulvio Valbusa | Italia | 1:06:17,6 h |
4 | Jari Isometsä | Finlandia | 1:06:18,5 h |
5 | Jaak Mae | Estonia | 1:06:19,0 h |
6 | Bjørn Dæhlie | Norvegia | 1:06:19,4 h |
[modifica] 30 km tecnica libera
19 febbraio 1999
Posizione | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Mika Myllylä | Finlandia | 1:15:26,2 h |
2 | Thomas Alsgaard | Norvegia | 1:16:01,5 h |
3 | Bjørn Dæhlie | Norvegia | 1:16:08,7 h |
4 | Fulvio Valbusa | Italia | 1:16:35,9 h |
5 | Alois Stadlober | Austria | 1:16:37,4 h |
6 | Anders Bergström | Svezia | 1:16:55,3 h |
[modifica] 50 km tecnica classica
28 febbraio 1999
Posizione | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Mika Myllylä | Finlandia | 2:18:08,7 h |
2 | Andrus Veerpalu | Estonia | 2:18:40,5 h |
3 | Michail Botvinov | Austria | 2:19:52,3 h |
4 | Niklas Jonsson | Svezia | 2:20:35,6 h |
5 | Alois Stadlober | Austria | 2:21:05,1 h |
6 | Kristen Skjeldal | Norvegia | 2:21:23,5 h |
[modifica] Staffetta 4x10 km
24 febbraio 1999
Posizione | Nazione | Atleti | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Austria | Alois Stadlober Markus Gandler Michail Botvinov Christian Hoffmann |
1:35:07,5 h |
2 | Norvegia | Espen Bjervig Erling Jevne Bjørn Dæhlie Thomas Alsgaard |
1:35:07,7 h |
3 | Italia | Giorgio Di Centa Fabio Maj Fulvio Valbusa Silvio Fauner |
1:36:38,1 h |
4 | Germania | ... | - |
5 | Finlandia | ... | - |
6 | Svezia | ... | - |
[modifica] Sci di fondo femminile
[modifica] 5 km tecnica classica
22 febbraio 1999
Posizione | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Bente Skari | Norvegia | 12:49,8 min |
2 | Olga Danilova | Russia | 13:02,5 min |
3 | Kateřina Neumannová | Repubblica Ceca | 13:07,0 min |
4 | Svetlana Nageikina | Russia | 13:14,8 min |
5 | Nina Gavriljuk | Russia | 13:19,2 min |
6 | Valentina Schevtschenko | Ucraina | 13:30,1 min |
[modifica] 15 km a inseguimento
23 febbraio 1999
Posizione | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Stefania Belmondo | Italia | 42:27,9 min |
2 | Nina Gavriljuk | Russia | 42:56,8 min |
3 | Irina Terelia | Ucraina | 43:02,3 min |
4 | Anfissa Reszova | Russia | 43:07,3 min |
5 | Olga Danilova | Russia | 43:14,6 min |
6 | Kristina Šmigun | Estonia | 43:20,4 min |
[modifica] 15 km tecnica libera
19 febbraio 1999
Posizione | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Stefania Belmondo | Italia | 38:49,0 min |
2 | Kristina Šmigun | Estonia | 39:19,4 min |
3 | Maria Theurl | Austria | 39:43,5 min |
4 | Elin Nilsen | Norvegia | 40:13,7 min |
5 | Anfissa Reszova | Russia | 40:23,6 min |
6 | Olga Danilova | Russia | 40:24,2 min |
[modifica] 30 km tecnica classica
27 febbraio 1999
Posizione | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Larissa Lazutina | Russia | 1:29:19,9 h |
2 | Olga Danilova | Russia | 1:30:53,9 |
3 | Kristina Šmigun | Estonia | 1:31:14,6 h |
4 | Svetlana Nageikina | Russia | 1:31:30,9 h |
5 | Irina Terelia | Ucraina | 1:31:41,8 h |
6 | Jelena Sinkewitsch | Bulgaria | 1:31:48,2 h |
[modifica] Staffetta 4x5 km
26 febbraio 1999
Posizione | Nazione | Atlete | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Russia | Olga Danilova Larissa Lazutina Anfissa Reszova Nina Gavriljuk |
- |
2 | Italia | Sabina Valbusa Gabriella Paruzzi Antonella Confortola Stefania Belmondo |
- |
3 | Germania | Viola Bauer Ramona Roth Evi Sachenbacher Sigrid Wille |
- |
4 | Norvegia | ... | - |
5 | Svizzera | ... | - |
6 | Ucraina | ... | - |
[modifica] Combinata nordica
[modifica] Singolo (trampolino normale K90/7,5 km)
27 febbraio 1999
Posizione | Atleta | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Bjarte Engen Vik | Norvegia | 0,0 |
2 | Mario Stecher | Austria | 30,2 |
3 | Kenji Ogiwara | Giappone | 31,0 |
4 | Hannu Manninen | Finlandia | 38,3 |
5 | Samppa Lajunen | Finlandia | 40,3 |
6 | Satoshi Mori | Giappone | 42,2 |
[modifica] Singolo (trampolino normale K90/15 km)
20 febbraio 1999
Posizione | Atleta | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Bjarte Engen Vik | Norvegia | 0,0 |
2 | Samppa Lajunen | Finlandia | 34,5 |
3 | Dmitri Sinitzyn | Russia | 152,9 |
4 | Nicolas Bal | Francia | 220,1 |
5 | Kenneth Bråten | Norvegia | 234,7 |
6 | Kenji Ogiwara | Giappone | 236,0 |
[modifica] Squadra (trampolino lungo K120/4x5 km)
25 febbraio 1999
Posizione | Nazione | Atleti | Punti |
---|---|---|---|
1 | Finlandia | Hannu Manninen Tapio Nurmela Jari Mantila Samppa Lajunen |
- |
2 | Norvegia | Fred-Børre Lundberg Trond Einar Elden Bjarte Engen Vik Kenneth Bråten |
- |
3 | Russia | Nikolaj Parfiyonow Alexei Fadejew Waleri Stoljarow Dmitri Sinitzyn |
- |
[modifica] Salto con gli sci
[modifica] trampolino normale K90
26 febbraio 1999
Posizione | Atleta | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Kazuyoshi Funaki | Giappone | 255,0 |
2 | Hideharu Miyahira | Giappone | 253,5 |
3 | Masahiko Harada | Giappone | 252,0 |
4 | Janne Ahonen | Finlandia | 249,0 |
5 | Martin Höllwarth | Austria | 247,5 |
Noriaki Kasai | Giappone | 247,5 |
[modifica] trampolino lungo K120
21 febbraio 1999
Posizione | Atleta | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Martin Schmitt | Germania | 263,4 |
2 | Sven Hannawald | Germania | 261,7 |
3 | Hideharu Miyahira | Giappone | 258,8 |
4 | Janne Ahonen | Finlandia | 254,1 |
5 | Kazuyoshi Funaki | Giappone | 251,5 |
6 | Masahiko Harada | Giappone | 246,8 |
[modifica] gara a squadre K120
20 febbraio 1999
Posizione | Nazione | Atleti | Punti |
---|---|---|---|
1 | Germania | Sven Hannawald Christof Duffner Dieter Thoma Martin Schmitt |
988.9 |
2 | Giappone | Noriaki Kasai Hideharu Miyahira Masahiko Harada Kazuyoshi Funaki |
987.0 |
3 | Austria | Andreas Widhölzl Martin Höllwarth Reinhard Schwarzenberger Stefan Horngacher |
905.5 |
4 | Finlandia | ... | - |
5 | Slovenia | ... | - |
6 | Norvegia | ... | - |
[modifica] Medagliere per nazioni
Pos | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | Norvegia | 4 | 3 | 2 | 9 |
2 | Finlandia | 4 | 2 | 0 | 6 |
3 | Russia | 2 | 3 | 2 | 7 |
4 | Italia | 2 | 1 | 2 | 5 |
5 | Germania | 2 | 1 | 1 | 4 |
6 | Giappone | 1 | 2 | 3 | 6 |
6 | Austria | 1 | 2 | 3 | 6 |
8 | Estonia | 0 | 2 | 1 | 3 |
9 | Repubblica Ceca | 0 | 0 | 1 | 1 |
9 | Ucraina | 0 | 0 | 1 | 1 |