Nazionale di calcio della Polonia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Divise Ufficiali
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Associazione | PZPN |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Soprannome: | Biało-czerwoni (Bianco-rossi) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Selezionatore | Leo Beenhakker (dal 2006) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Record presenze | Grzegorz Lato (100) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Capocannoniere | Wlodzimierz Lubanski (48) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Esordio internazionale![]() ![]() Budapest, Ungheria; 18 dicembre 1921) |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Migliore vittoria![]() ![]() Stettino, Polonia; 4 settembre 1963 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peggiore sconfitta![]() ![]() Copenaghen, Danimarca; 26 giugno 1948) |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Campionato del mondo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Partecipazioni | 7 (Prima nel 1938) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Miglior risultato | 3° posto, 1974, 1982 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Europei | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Partecipazioni | 1 (Prima nel 1960) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Miglior risultato | Ottavi di finale, 1960 |
La nazionale di calcio polacca (in polacco polska reprezentacja narodowa) è la squadra di calcio nazionale della Polonia ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica polacca.
Indice |
[modifica] Storia
Ha giocato la sua prima partita ufficiale il 18 dicembre 1921, quando fu sconfitta per 1-0 a Budapest dall'Ungheria.
Ha vinto la Medaglia d'oro alle Olimpiadi di Monaco 1972 e la Medaglia d'argento alle Olimpiadi di Montreal 1976 e alle Olimpiadi di Barcellona 1992.
Ai Mondiali la Polonia si è classificata terza per due volte, nel 1974 e nel 1982. Di recente è uscita al primo turno nelle edizioni del 2002 e del 2006.
[modifica] Piazzamenti al Mondiale
- 1930 - Non partecipante
- 1934 - Ritiratasi durante le qualificazioni
- 1938 - 1° turno (tra le prime 15)
- 1950 - Non partecipante
- 1954 - Ritirata
- dal 1958 al 1970 - Non qualificata
- 1974 - 3° posto
- 1978 - 2° turno (quarti di finale)
- 1982 - 3° posto
- 1986 - 2° turno (tra le prime 16)
- dal 1990 al 1998 - Non qualificata
- 2002 - 1° turno
- 2006 - 1° turno
[modifica] Mondiali di Spagna 1982
- Piazzamento: 3° posto
- Commissario tecnico: Antoni Piechniczek
- Giocatori chiave: Zbigniew Boniek, Andrzej Buncol, Włodzimierz Ciołek, Marek Dziuba, Andrzej Iwan, Jan Jałocha, Paweł Janas, Janusz Kupcewicz, Marek Kusto, Grzegorz Lato, Stefan Majewski, Waldemar Matysik, Józef Młynarczyk, Andrzej Pałasz, Włodzimierz Smolarek, Andrzej Szarmach, Roman Wójcicki, Władysław Żmuda, Tadeusz Dolny, Jacek Kazimierski, Piotr Mowlik, Piotr Skrobowski
[modifica] Mondiali di Germania Ovest 1974
- Piazzamento: 3° posto
- Commissario tecnico: Kazimierz Górski
- Giocatori chiave: Lesław Ćmikiewicz, Kazimierz Deyna, Jan Domarski, Robert Gadocha, Jerzy Gorgoń, Zbigniew Gut, Zdzisław Kapka, Henryk Kasperczak, Kazimierz Kmiecik, Grzegorz Lato, Zygmunt Maszczyk, Adam Musiał, Andrzej Szarmach, Antoni Szymanowski, Jan Tomaszewski, Władysław Żmuda, Mirosław Bulzacki, Andrzej Fischer, Roman Jakóbczak, Zygmunt Kalinowski, Marek Kusto, Henryk Wieczorek
[modifica] Partecipazioni agli Europei
[modifica] Partecipazioni alle Olimpiadi
[modifica] Olimpiadi di Barcellona 1992
- Piazzamento: 2° posto
- Commissario tecnico: Janusz Wójcik
- Giocatori chiave: Dariusz Adamczuk, Marek Bajor, Jerzy Brzęczek, Dariusz Gęsior, Marcin Jałocha, Andrzej Juskowiak, Aleksander Kłak, Andrzej Kobylański, Wojciech Kowalczyk, Marek Koźmiński, Tomasz Łapiński, Grzegorz Mielcarski, Ryszard Staniek, Piotr Świerczewski, Mirosław Waligóra, Tomasz Wałdoch, Dariusz Koseła, Arkadiusz Onyszko, Dariusz Szubert, Tomasz Wieszczycki
[modifica] Olimpiadi di Montreal 1976
- Piazzamento: 2° posto
- Commissario tecnico: Kazimierz Górski
- Giocatori chiave: Jan Benigier, Lesław Ćmikiewicz, Kazimierz Deyna, Jerzy Gorgoń, Henryk Kasperczak, Kazimierz Kmiecik, Grzegorz Lato, Zygmunt Maszczyk, Piotr Mowlik, Roman Ogaza, Wojciech Rudy, Andrzej Szarmach, Antoni Szymanowski, Jan Tomaszewski, Henryk Wawrowski, Henryk Wieczorek, Władysław Żmuda
[modifica] Olimpiadi di Monaco 1972
- Piazzamento: VINCITRICE
- Commissario tecnico: Kazimierz Górski
- Giocatori chiave: Zygmunt Anczok, Lesław Ćmikiewicz, Kazimierz Deyna, Robert Gadocha, Jerzy Gorgoń, Zbigniew Gut, Hubert Kostka, Jerzy Kraska, Kazimierz Kmiecik, Grzegorz Lato, Włodzimierz Lubański, Zygmunt Maszczyk, Joachim Marx, Marian Ostafinski, Zygfryd Szołtysik, Antoni Szymanowski, Ryszard Szymczak, Marian Szeja, Andrzej Jarosik
[modifica] Rosa 2007
[modifica] Record di gol
1. Włodzimierz Lubański - 48
2. Grzegorz Lato - 45
3. Kazimierz Deyna - 41
4. Ernest Pol - 39
5. Andrzej Szarmach - 32
6. Gerard Cieślik - 27
7. Zbigniew Boniek - 24
8. Ernest Wilimowski - 21
9. Dariusz Dziekanowski - 20
10. Roman Kosecki - 19
11. Lucjan Brychczy - 18
[modifica] Voci correlate
Nazionali di calcio europee | ![]() |
---|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nazionali in attesa di riconoscimento |
![]() |
Nazionali scomparse |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nazionali di altre federazioni |
AFC · CAF · CONCACAF · CONMEBOL · OFC |