Nazionale di calcio della Russia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Divise Ufficiali
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Associazione | Rossijskij Futbolij Sojuz | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Soprannome: | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Selezionatore | ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Record presenze | Viktor Onopko (109) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Capocannoniere | Vladimir Besčastnikh (26) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Esordio internazionale![]() ![]() (Stoccolma, 30 giugno 1912) |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Migliore vittoria![]() ![]() (San Marino, 7 giugno 1995) |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peggiore sconfitta![]() ![]() (Stoccolma, 1° luglio 1912)
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Campionato del mondo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Partecipazioni | 2 (Prima nel 1994) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Miglior risultato | 1° turno (1994 e 2002) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Campionato d’Europa | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Partecipazioni | 2 (Prima nel 1996) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Miglior risultato | 1° turno (1996 e 2004) |
La nazionale di calcio russa (rus. Sbornaja Rosskij po Futbolu) è la rappresentativa calcistica nazionale della Russia ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica russa.
Indice |
[modifica] Storia
È nata nel 1992 dopo lo smembramento della URSS e quello, conseguente, della nazionale di calcio sovietica. Nel corso di quell'anno, in sostituzione della nazionale sovietica, appena scomparsa, giocava la nazionale della CSI, presente con questa dicitura a Euro 1992.
Dal 2006 il nuovo selezionatore sarà l'olandese Guus Hiddink, che ha allenato anche l'Australia, la Corea del Sud e il PSV Eindhoven. In questi anni, la Nazionale ha sempre dimostrato di essere un gruppo solido, priva però di quelle individualità tecniche che contraddistinguono le grandi squadre. Con Hiddink la Russia è comunque tornata a giocare un ruolo importante nel panorama calcistico europeo, mettendo in difficoltà l'Inghilterra nel proprio girone di qualificazione a Euro 2008.
[modifica] Piazzamenti nelle competizioni internazionali
[modifica] Piazzamenti ai Mondiali
[modifica] Piazzamenti agli Europei
[modifica] Giocatori celebri
- Lev Yashin
- Dmitri Alenichev
- Igor Belanov
- Vladimir Beschastnykh
- Oleg Blokhin
- Rinat Dasaev
- Valery Karpin
- Aleksandr Kerzhakov
- Alexander Mostovoï
- Viktor Onopko
- Oleg Salenko
- Sergueï Semak
- Eduard Streltsov
- Dmitriy Sytchev
- Egor Titov
- Ruslan Nigmatullin
Nazionali di calcio europee | ![]() |
---|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nazionali in attesa di riconoscimento |
![]() ![]() |
Nazionali scomparse |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nazionali di altre federazioni |
AFC · CAF · CONCACAF · CONMEBOL · OFC |