Nazionale di calcio delle Filippine
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Divise Ufficiali
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Associazione | Philippine Football Federation | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Soprannome: | Azkals | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Selezionatore | José Ariston Caslib | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Record presenze | ? | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Capocannoniere | ? | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Esordio internazionale![]() ![]() (Filippine; 1 febbraio 1913) |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Migliore vittoria![]() ![]() (Tokyo, Giappone; 10 settembre 1917) |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peggiore sconfitta![]() ![]() (Tokyo, Giappone; 27 settembre 1967) |
La nazionale di calcio delle Filippine è la rappresentativa calcistica dell'omonimo paese asiatico, posta sotto l'egida della Philippine Football Federation ed affiliata all'AFC. Il soprannome della squadra, gli Azkals, deriva dalla parola askal, termine colloquiale che in lingua tagalog significa cane di strada.
Nonostante sia la nazionale più vecchia in assoluto del continente asiatico, con più di un secolo di storia alle spalle, le Filippine non hanno mai riscosso alcun successo a livello internazionale. Il motivo principale è da ricercarsi nel fatto che il calcio non è considerato sport nazionale, oscurato in parte dalla pallacanestro. Ciononostante in alcune regioni del Paese, il calcio è molto praticato.
Indice |
[modifica] Risultati in Coppa del Mondo
- Dal 1930 al 1938 - Non partecipante
- 1950 - Ritirata
- Dal 1954 al 1962 - Non partecipante
- 1966 - Sospesa dalla FIFA per mancati pagamenti
- 1970 - Non partecipante
- 1974 - Ritirata
- Dal 1978 al 1994 - Non partecipante
- 1998 e 2002 - Non qualificata
- 2006 - Non partecipante
[modifica] Risultati in Coppa d'Asia
- Dal 1956 al 1968 - Non qualificata
- 1972 e 1976 - Non partecipante
- 1980 e 1984 - Non qualificata
- 1988 e 1992 - Non partecipante
- 1996 - Squalificata*
- 2000 - Non qualificata
- 2004 e 2007 - Non partecipante
* per aver schierato il calciatore Mark Yutan, di nazionalità statunitense
[modifica] Risultati in Tiger Cup
[modifica] Risultati in AFC Challenge Cup
- 2006 - Eliminata al 1° turno
Nazionali di calcio asiatiche | AFC |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nazionali non asiatiche iscritte alla AFC |
![]() |
Nazionali scomparse |
![]() ![]() |
Nazionali di altre federazioni |
CAF · CONCACAF · CONMEBOL · OFC · UEFA |