Nebulosa Manubrio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Nebulosa Manubrio (anche nota come Nebulosa Campana Muta (Dumbell), Nebulosa Manubrio, Messier Object 27, M27, o NGC 6853) è una nebulosa planetaria nella costellazione della Volpetta. Fu osservata per la prima volta da Charles Messier nel 1764 e fu la prima nebulosa planetaria scoperta.
Dista circa mille anni luce dalla Terra, è di magnitudine apparente 7,4, ha un diametro apparente di circa 8 arcominuti e un'età stimata di 3000-4000 anni. La sua dimensione reale è di un paio di anni luce.
È il tipo di nebulosa che il nostro Sole produrrà quando terminerà la fusione nucleare dell'idrogeno in elio nel suo nucleo.
È una delle più luminose nebulose planetaria del cielo e può essere facilmente osservata anche con un binocolo.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Oggetti del Catalogo di Messier
|