M48 (astronomia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
M48 (conosciuto anche come Messier 48 o NGC 2548) è un ammasso aperto nella costellazione dell'Idra.
Indice |
[modifica] Scoperta
Fu scoperto da Charles Messier nel 1771. Facendo però un errore nella riduzione dei dati, ne riportò una posizione errata nel suo catalogo che lo fece diventare uno degli oggetti mancanti fino al 1959 quando venne identificato da T.F. Morris.
[modifica] Caratteristiche
Questo ammasso si trova a circa 1500 anni luce dal sistema solare, e dovrebbe contenere all'incirca 80 stelle, di cui una cinquantina sono visibili anche con un binocolo o un telescopio. La regione più densa del nucleo si estende per oltre 30 minuti d'arco, mentre le regioni esterne si estendono fino a 54'.
L'ammasso possiede un diametro di circa 23 anni luce.
La sua stella più calda è di tipo spettrale A2 con magnitudine di 8,8. M48 inoltre contiene tre giganti gialle di tipo spettrale G-K.
Ha un'età stimata intorno ai 300 milioni di anni, un valore medio per questo tipo di oggetti.
[modifica] Osservazione
M48 si trova in una zona di cielo priva di stelle od oggetti di rilievo, situata sul confine convenzionali tra le costellazioni dell'Idra (cui appartiene) e dell'Unicorno.
In buone condizioni di seeing M48 è visibile ad occhio nudo e già con piccoli telescopi si possono riuscire ad individuare una cinquantina di stelle.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamento esterni
Oggetti del Catalogo di Messier
|
![]() |
Portale Astronomia – Consulta altre voci di Wikipedia di argomento astronomico. |