Negazione (gruppo musicale)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Negazione | ||
![]() |
||
Nazionalità | Italia, Torino | |
Genere | Hardcore Punk | |
Periodo attività | 1983 - 1992 | |
Album pubblicati | 11 | |
Studio | 9 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 2 | |
Sito ufficiale | negazione.com | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
I Negazione sono stati un gruppo musicale Hardcore Punk attivo a Torino fra gli anni ottanta e novanta.
Formatosi nel 1983, è stata una band di spicco della scena Hardcore Punk (e in seguito anche heavy metal) italiana. Moltissimi gruppi attualmente in attività (come ad esempio i Turbonegro) li citano come fonte di ispirazione. Il gruppo si sciolse nel 1992, dopo aver preso parte al Monsters of Rock nel 1991.
Indice |
[modifica] Componenti
Il nucleo centrale del gruppo era composto da:
- Guido Sassola alias Zazzo - voce
- Roberto Farano alias Tax - chitarra
- Marco Mathieu - basso elettrico
Nelle fila del gruppo si sono avvicendati molti batteristi. In ordine cronologico:
- Orlando Furioso
- Michele D'Alessio
- Roberto Vernetti
- Fabrizio Fiegl
- Rowdy James
- Stefano Bonanni alias Bone
- Elvin Betti
- Giovanni Pellino alias Jeff, poi conosciuto come Neffa
- Massimo Ferrusi
[modifica] Discografia
- Mucchio selvaggio (split tape), con i Declino (1984)
- Tutti pazzi (1985)
- Condannati a morte nel vostro quieto vivere (1985)
- Lo spirito continua (1986)
- ...nightmare (1987)
- Little dreamer (1988)
- Sempre in bilico (1989)
- Behind the door (1989)
- Wild Bunch the Early Days (1989)
- 100% (1990)
- Tutti pazzi 1983 - 1992, Raccolta (2002)