Nelly Sachs
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nelly Sachs (Berlino 10 dicembre 1891 - Stoccolma 12 maggio 1970).
Figlia di un ricco manifatturiere, crebbe in una area ricca della capitale tedesca, studiò musica e danza e cominciò a scrivere poesia fin da giovane. Apparteneva a una famiglia ebraica, si rifugiò a Stoccolma nel 1940 con l'aiuto di Selma Lagerlöf.
Visse da allora in Svezia. Nel 1966 le fu dato il premio Nobel con la seguente motivazione: "for her outstanding lyrical and dramatic writing, which interprets Israel's destiny with touching strength" (per la sua lirica notevole e la scrittura drammatica, che interpreta il destino di Israele con forza toccante).
La sua poesia è caratterizzata da un linguaggio densamente metaforico, ispirato alla persecuzione tragica del popolo ebraico nel Novecento ed alla sua tradizione letteraria.
[modifica] Opere
Ha scritto drammi come Eli (1950) e poemi come Segni sulla sabbia (Zeichen im Sand, 1962), Incantesimo (Verzauberung, 1970). Numerose le raccolte di poesie tra cui Nelle dimore della morte (In den Wohnungen des Todes, 1947), Fuga e trasformazione (Flucht und Verwandlung, 1959), Al di là della polvere (Fahrt ins Staublose, 1961), Alla ricerca dei viventi (Suche nach Lebenden, 1971).
Poeti: britannici · francesi · greci · italiani · latini · russi · spagnoli · statunitensi · irlandesi · tedeschi · turchi · portoghesi · olandesi |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|