Oryza sativa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Riso | ||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||||
Oryza sativa L. |
Il riso (Oryza sativa) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Graminacee.
Indice |
[modifica] Descrizione
È una pianta erbacea, alta 60-70 cm, ricca di radici, con culmi fistolosi.
Ha foglie di colore verde chiaro, a forma di guaina, lunghe parecchi centimetri e larghe due, con peli bianchi, corti e spessi.
All'apice dello stelo presenta una infiorescenza a pannocchia, pendente, costituita da spighette con fiori ermafroditi a sei stami e un pistillo; l'ovario contiene un solo ovulo.
Il frutto consiste in una cariosside ellittica o sferica, piatta e avvolta in una pellicola (pericarpo) che racchiude le cellule amidacee di cui il riso è molto ricco.
Una volta liberato delle glumette che lo racchiudono ed opportunamente lavorato, presenta un colore bianco avorio e consistenza dura.
[modifica] Produzione
Nel 2003, la produzione mondiale di riso ha raggiunto 585 milioni di tonnellate (fonte : FAO).
2003 | Superficie coltivata (MHa) | Rendimento (Hectos/Ha) | Produzione (Mt) |
![]() |
27,40 | 61,2 | 167,62 |
![]() |
44,00 | 30,3 | 133,51 |
![]() |
11,60 | 44,7 | 51,85 |
![]() |
11,10 | 34,3 | 38,06 |
![]() |
7,44 | 46,5 | 34,61 |
![]() |
11,00 | 24,5 | 27,00 |
![]() |
5,60 | 39,1 | 21,90 |
![]() |
4,10 | 32,2 | 15,35 |
![]() |
3,16 | 32,4 | 10,22 |
![]() |
1,68 | 58,7 | 9,86 |
![]() |
1,21 | 74,5 | 9,03 |
![]() |
2,21 | 30,5 | 6,78 |
![]() |
1,01 | 59,9 | 6,07 |
![]() |
0,62 | 94,3 | 5,80 |
[modifica] Voci correlate
[modifica] Bibliografia
- Saltini Antonio, I semi della civiltà. Frumento, mais e riso nella storia delle società umane, A. M.. Bologna 1995
- Kraemer Hans (a cura di), L'uomo e le piante. Origine, conquista e impiego del regno vegetale in rapporto colla civiltà, 2 voll. Vallardi, Milano s.d.
- Bray Francesca, The rice economies, Technology and Development in Asian Societies, Basil Blackwell, Oxford 1986
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Oryza sativa
Wikispecies contiene informazioni su Oryza sativa