Wikipedia:Pagine da cancellare/Indice di sazietà
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Indice di sazietà
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 27 luglio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Scientificità da verificare, fa parte di una promozione organizzata su vasta scala; vedi Wikipedia:Pagine da cancellare/Roberto Albanesi. --Ribbeck 16:34, 27 lug 2006 (CEST)
- Faccio presente che ho eliminato il link esterno al sito commerciale dello stesso Roberto Albanesi --Ribbeck 17:03, 27 lug 2006 (CEST)
- Le altre due voci hanno solo contenuti generici, ma questo mi sembra interessante: non vedo perché cancellarla. Poi non vedo cosa ci sarebbe di poco scientifico in questa voce: non è descritto nessun metodo che dovrebbe permettere di calcolare precisamente tale indice di sazietà, che come concetto è invece interessante (anche se non è un'idea molto originale): molte ricerche dietolodiche stanno prendendo un orientamento simile, cioè si punta non a far mangiare di meno, ma a far mangiare in modo ugualmente saziante (con cibi selezionati ma anche con metodi particolari) ingurgitando meno calorie. Poi i contenuti si potranno sistemare, i riferimenti alla cucina ASI cancellati, e in futuro costruita una relazione piú stretta con altre voci di alimentazione e dietologia. Nemo 00:09, 28 lug 2006 (CEST)
- -1 Nemo 00:09, 28 lug 2006 (CEST)
- -1 Concordo --Al Pereira 01:35, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 il concetto sarà anche interessante ma non mi sembra una voce enciclopedica Xaura 03:15, 28 lug 2006 (CEST)
- -1 del tentativo di promozione di cui fa parte, questa è l'unica voce che meriterebbe di essere tenuta (ovviamente epurandola al suo interno dallo spam)--DoppiaQ dimmi 03:23, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 Wikipedia:Niente ricerche originali --Lucas ✉ 09:28, 28 lug 2006 (CEST)
Wikipediani, provate a dirmi cosa ne pensate della mia proposta su come gestire questo cluster, riportata qui. Moongateclimber 09:49, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 e aspettiamo che si affermi sul serio --JollyRoger ۩Partecipa al gioco dell'estate! 10:27, 28 lug 2006 (CEST)
Non è una ricerca originale: sono citate due fonti bibliografiche. Che poi possano non essere di autorevoli dietologi conosciuti a livello internazionale, è un conto; che ciò rientri nel Niente ricerche originali, decisamente un altro. E comunque non vi si sostiene niente di particolare, perciò non va contro nessuna teoria ufficiale. Nemo 12:04, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 Ediedi 12:47, 28 lug 2006 (CEST)
- 0 qualcuno l'ha trasformata in redirect... boh? --Leoman3000 13:57, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 --Malemar 16:30, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 --Reddy 16:47, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 con queste cose bisognerebbe andare sempre con i piedi di piombo. Ma stiamo votando su un redirect o sulla voce cui rimanda? Cpmunque sono per l'eliminizione integrale del cluster --TierrayLibertad 17:16, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 --Ribbeck 17:48, 28 lug 2006 (CEST)
- +1--Mess 18:58, 28 lug 2006 (CEST)
- +1 --ft1[+] 09:24, 29 lug 2006 (CEST)
- +1 senza fonti. E per di più manco definisce lì'indice di sazietà. Ne parla (vagamente) e basta. --ChemicalBit 14:32, 30 lug 2006 (CEST)
-1 Penso che possa rimanere limando e tagliando i povvissimi riferimenti ad Albanesi ed al suo sito commerciale. Tuttavia l'indice è sato proposto da studi indipendenti da Albanesi, che non ha inventato un bel niente (cercare siu Google "E J Clin Nutr 1995; 49, 675-90" [1], in inglese è il "Satiety Index", vedere anche [2]) --L'uomo in ammollo 09:36, 31 lug 2006 (CEST)
-
- P.S: Ho rollbackato alla versione originale dato che, considerato quanto detto sopra, il redirect è improprio, e qui si vota sulla voce e non sul redirect. --L'uomo in ammollo 09:37, 31 lug 2006 (CEST)
-
-
-
- Ho riscritto la voce, non so se ora è accettabile, ma certo è "depovvizzata" --L'uomo in ammollo 13:53, 31 lug 2006 (CEST)
-
-
La voce è stata modificate/ampliata (per altro radicalmente), interrompo la procedura.
Già che c'ero ho anche wikificato ... peccato che il wilink a sazietà sia rosso. Qualcuno è in grado di scriverla? --ChemicalBit 14:06, 31 lug 2006 (CEST)