Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2005 Giugno 22
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Indice |
[modifica] 22 giugno
[modifica] Geometria ellittica
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Teoria originale e/o esposizione non-enciclopedica? --Marcok 00:36, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 MM 00:54, Giu 22, 2005 (CEST)
La geometria ellittica non è una teoria originale: si chiama anche Geometria di Riemann ed è una delle geometrie non euclidee (vedere anche voce Riemann). Però attenzione: l'articolo è quasi certamente una Copy Vio da qui. Al momento il sito è inaccessibile, bisognerà verificare. -- @ 06:40, Giu 22, 2005 (CEST)
-
- Non è qui in discussione la geometria ellittica in quanto tale, ma semplicemente il contenuto dell'articolo, che sembra avere una forma alquanto "originale" (vedi anche il commento di Almit39 nella discussione). Se qualcuno è in grado riscriverlo in forma più enciclopedica, è il benvenuto. --Marcok 09:49, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 --J B 09:35, Giu 22, 2005 (CEST) concordo con Marius che la geometria ellittica esiste (ed è pure largamente usata e piuttosto utile in alcuni settori della fisica). Tuttavia l'articolo è completamente non enciclopedico e mal scritto. Si fa prima cancellarlo e sperare che qualcuno abbia voglia di riscriverlo che a tenerlo e cercare di correggerlo.
- E' copiato quasi tutto da qui. Se siete d'accordo lo metto nelle copy vio. -- @ 09:56, Giu 22, 2005 (CEST)
-
- Anche se è un forum, il sito riporta un copyright, quindi in teoria è proprio una copyvio (non ho confrontato frase per frase però). --Marcok 10:34, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 il contenuto c'entra poco o niente con il titolo, oltre tutto. Per far girare i pianeti intorno al sole basta la geometria euclidea--Cruccone (msg) 11:39, Giu 22, 2005 (CEST)
--Alberto1974 12:38, Giu 22, 2005 (CEST) Il contenuto non e' stato preso da nessun forum, queste informazioni in forma completa non le troverete mai da nessuna parte su internet, le persone che hanno quel documento in versione integrale non le PUBBLICHERANNO MAI per nessun motivo, io ho voluto gettare il sasso in un posto molto trafficato come Wikipedia per cercare persone interessate. Siete liberi di cancellare l'articolo come siete liberi se volete di portare avanti la discussione, se lo farete io partecipero'. Grazie
- Ciao Alberto. Adesso il problema più urgente è evitare la cancellazione (ci sono 7 gg di tempo). Quindi dovresti, secondo me, rivedere a fondo l'articolo tenendo conto delle osservazioni qua sopra. Tieni presente che la violazione del copyright può essere anche parziale, e alcuni paragrafi dell'articolo sono identici a quelli presenti nel forum linkato qua sopra. Poi dovresti, come ti è stato chiesto nella tua talk-page, specificare l'origine dell'immagine che hai inserito. Vedrai che le persone interessate non mancheranno! Buon lavoro! -- @ 13:54, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 nel caso non fosse copyviol come pare sia TierrayLibertad 20:15, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1--Nihil 21:27, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 Non ha nessuna relazione con la vera geometria ellettica--Madaki 21:28, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 spero sempre che Alberto1974 metta mano all'articolo. -- @ 18:15, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 --Robin root 21:47, Giu 26, 2005 (CEST)
- +1 Fede (msg) 16:00, Giu 27, 2005 (CEST) Cosí com'è non va...
[modifica] Immagine:Galileo galilei.jpg
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Segnalata come fair use, sostiuita da immagina PD da commons. shaka (you talkin' to me?) 14:10, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 (anche se personalmente mi piace di più quella in fairuse)--Cruccone (msg) 15:19, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 in attesa che venga definita pienamente la wikipolicy in materia di immagini -Twice25 / αω - :þ 16:02, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 --Robin root 19:12, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 I casi in cui un'immagine dai diritti incerti viene sostituita da una PD credo sia meglio inserirli tra i casi di cancellazione immediata TierrayLibertad 20:17, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 --J B 12:21, Giu 23, 2005 (CEST) concordo con TierrayLibertad
- +1 MM 07:19, Giu 25, 2005 (CEST)
[modifica] Contratto con gli italiani
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Si tratta di un articolo NPOV, la cui utilità per un'enciclopedia è discutibile. Mac 14:58, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1--Cruccone (msg) 15:23, Giu 22, 2005 (CEST) Il testo, se è libero da copyright, può andare su wikisource. Tolto quello, e tolti i commenti NNPOV, dubito che rimanga molto
- +1 -Twice25 / αω - :þ 16:00, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 cancellerei una pagina così pietosa per l'Italia (dovrei fare cabaret). --Robin root 19:14, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 Peccato che la parte comica sia stata oscurata per copyviol. Il resto invece purtroppo non fa ridere TierrayLibertad 20:19, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 -εΔω | ノート. Un altro caso di articolo che se aiutato crea una flame war, se lasciato com'è oltre che NNPOV è rachitico.
- +1 - Alec 12:25, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 MM 07:21, Giu 25, 2005 (CEST)
- +1 -- G.Gonnell (Scrivimi) 16:20, Giu 25, 2005 (CEST)
- +1 - E ci mancherebbe altro... --Angelo.romano 03:04, Giu 27, 2005 (CEST)
- -1 La parte oscurata non dovrebbe essere in violazione di copyright perchè essendo (almeno nel suo intento) un contratto pubblico con gli italiani il suo contenuto è dichiaratamente di pubblico dominio. La parte ora rimasta dell'articolo ha ancora parti secondo me POV, ma si possono impostare e circostanziare meglio. Michele Bini 03:49, Giu 27, 2005 (CEST)
-
- Parlare di propaganda non significa necessariamente fare propaganda. Oppure ci sono argomenti tabù anche per Wikipedia? Michele Bini 02:31, Giu 28, 2005 (CEST)
- +1 Si tratta di propaganda elettorale!--Madaki 13:48, Giu 27, 2005 (CEST)
- +1 Fede (msg) 16:01, Giu 27, 2005 (CEST)
[modifica] Tresor
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
(O Trésor). Segnalato da aiutare dal 13 febbraio. Ares 16:24, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 -Twice25 / αω - :þ 17:27, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 --Robin root 19:14, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1--Cruccone (msg) 19:17, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 quel che si dice una pagina ricca di contenuti TierrayLibertad 20:22, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 εΔω | ノート 02:14, Giu 23, 2005 (CEST) La voce merita una trattazione adeguata: non me la sento di sistemarla così su due piedi... qualche anima pia lì intorno? Paolaaaaaa...
- +1 - Alec 12:30, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 MM 07:22, Giu 25, 2005 (CEST)
- +1 Fede (msg) 16:13, Giu 27, 2005 (CEST) Cosi' com'e' e' pure sbagliata.
[modifica] Ematofago
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Da aiutare e anche da controllare. Ares 20:02, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 TierrayLibertad 20:22, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 -Twice25 / αω - :þ 20:58, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 Mac 08:45, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 mi sembra anche sbagliato--Cruccone (msg) 11:02, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 - Alec 12:30, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 --Robin root 13:26, Giu 23, 2005 (CEST)
- -1. Era effettivamente non corretto, la zanzara è un ematofago ma non è un parassita. Trasformato in stub. --Sbisolo 12:43, Giu 24, 2005 (CEST)
Articolo ampliato. Votazione interrotta.
[modifica] Novellino
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Da aiutare dal 13 febbraio. Ares 19:56, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 TierrayLibertad 20:23, Giu 22, 2005 (CEST)
+1 -Twice25 / αω - :þ 20:57, Giu 22, 2005 (CEST)- +1 Mac 08:50, Giu 23, 2005 (CEST)
+1 --Cruccone (msg) 11:03, Giu 23, 2005 (CEST)- +1 --Robin root 13:26, Giu 23, 2005 (CEST)
Riscritto: anche se sloggato in corso d'opera (acc...!), ho rifatto la voce: vi piace? :) Ciao! - Alec 15:49, Giu 23, 2005 (CEST)
- -1 Bravo Alec! -Twice25 / αω - :þ 17:52, Giu 23, 2005 (CEST)
- -1 --Renato Caniatti 08:12, Giu 24, 2005 (CEST)
- -1 --Cruccone (msg) 11:29, Giu 24, 2005 (CEST)
articolo riscritto, votazione interrotta
[modifica] Rime spostato a Rime (Cavalcanti)
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Da aiutare dal 13 febbraio. Ares 19:57, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 Oltretutto quella dovrebbe essere una disambigua TierrayLibertad 20:28, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 (anche su eventuale disambigua) -Twice25 / αω - :þ 20:57, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 εΔω | ノート 02:18, Giu 23, 2005 (CEST) come Twice (più che un disambigua occorrerebbe un vero e proprio articolo-lista elefantiaca di raccolte poetiche tramandate come rime dagli autori o dai lettori successivi... così com'è il buon Guido Cavalcanti si prende ttutta la gloria)
Ho abbozzato la disambigua, penso che la votazione possa continuare per Rime (Cavalcanti) Ares 02:29, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 Mac 08:49, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1--Cruccone (msg) 11:04, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 --Robin root 13:27, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 - Alec 02:04, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 MM 07:24, Giu 25, 2005 (CEST)
[modifica] Lord Carnarvon
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Decisamente scarno Ares 20:00, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 TierrayLibertad 20:32, Giu 22, 2005 (CEST)
- aggiunte le poche informazioni disponibili. E' comunque una figura importante della storia dell'egittologia--Madaki 20:48, Giu 22, 2005 (CEST)
- -1 dopo intervento Madaki
(che peraltro non risulta dalla cronologia)-Twice25 / αω - :þ 20:55, Giu 22, 2005 (CEST) - -1 --Renato Caniatti 23:34, Giu 22, 2005 (CEST)
Esiste già un articolo intitolato George Herbert Ares 01:17, Giu 23, 2005 (CEST)
Ho trasformato l'articolo in redirect dopo aver integrato le informazioni
trasformato in redirect a articolo completo: votazione interrotta MM 07:27, Giu 25, 2005 (CEST)
-
- Segnalo solo che George Herbert era anche un poeta metafisico inglese dei primi del 1600. Scriveva poesia a forma di altari, croci e simili piacevolezze essendo clergyman a Salisbury. Tutto pubblicato postumo. Porello. :) --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 22:27, Giu 25, 2005 (CEST)
- Ho inserito la nota di disambigua. Ora andrebbe scritta la pagina del poeta... MM 10:57, Giu 26, 2005 (CEST)
- Segnalo solo che George Herbert era anche un poeta metafisico inglese dei primi del 1600. Scriveva poesia a forma di altari, croci e simili piacevolezze essendo clergyman a Salisbury. Tutto pubblicato postumo. Porello. :) --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 22:27, Giu 25, 2005 (CEST)
Capito, capito... :D Non è la mia specialità ma mi ci posso mettere. LA pagina di en: non è lunghissima. La tradurrò nella mia Utente:Horatius/Draft-2. Con calma eh? :D --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 12:38, Giu 26, 2005 (CEST)
[modifica] Laude (Jacopone da Todi)
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Da aiutare dal 13 febbraio. Ares 19:59, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 TierrayLibertad 20:33, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 -Twice25 / αω - :þ 20:51, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 εΔω | ノート 02:20, Giu 23, 2005 (CEST) Come Rime
- +1 Mac 08:48, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1--Cruccone (msg) 11:04, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 --Robin root 13:27, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 - Alec 02:04, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 MM 07:27, Giu 25, 2005 (CEST)
- +1 Fede (msg) 16:15, Giu 27, 2005 (CEST)
[modifica] Campi Diomedei
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Dieci parole dal significato non proprio chiaro (le zone si fondano?) TierrayLibertad 20:02, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 Ares 20:11, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 -Twice25 / αω - :þ 20:51, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 εΔω | ノート 02:24, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 Mac 08:48, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 --Cruccone (msg) 11:08, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 --Robin root 13:27, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 --Retaggio (msg) 17:40, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 - Alec 02:05, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 MM 07:28, Giu 25, 2005 (CEST)
- +1 Fede (msg) 16:16, Giu 27, 2005 (CEST)
[modifica] Paolo Gioli
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
L'articolo è autopromozionale, POV, scritto in prima persona con un taglio non enciclopedico. --M/ 20:08, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 shaka (you talkin' to me?) 20:08, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 Io lo oscurerei anche. Una settimana di pubblicità gratuita mi pare eccessiva TierrayLibertad 20:35, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 -Twice25 / αω - :þ 20:50, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 Andrea.gf 22:45, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 --Renato Caniatti 23:36, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 Mac 08:47, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 non è un illustre sconosciuto, ma l'articolo fa tanto brochure--Cruccone (msg) 11:11, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 --J B 12:19, Giu 23, 2005 (CEST) anche se fosse un premio nobel un articolo così non va bene su di un'enciclopedia
- +1 --Robin root 13:28, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 - Alec 02:06, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 MM 07:33, Giu 25, 2005 (CEST) L'inserimento non credo sia autopromozionale: probabilmente il testo era stato scritto da Paolo Gioli per altra sede (non sarà piuttosto copyviol?) In ogni caso da cancellare, indipendentemente dal fatto che l'artista abbia, credo, diritto ad una pagina di enciclopedia.
[modifica] Fiumi del Giappone
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Lista di quattro elementi. Da integrare nella voce madre TierrayLibertad 21:39, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 -Twice25 / αω - :þ 21:44, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 --Madaki 23:22, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 εΔω | ノート 02:23, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 Mac 08:46, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 --Cruccone (msg) 11:11, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 --Robin root 13:28, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 --Retaggio (msg) 17:41, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 - Alec 02:07, Giu 24, 2005 (CEST)
- +1 MM 07:33, Giu 25, 2005 (CEST)
- +1 Fede (msg) 16:17, Giu 27, 2005 (CEST)