New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2005 dicembre 7 - Wikipedia

Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2005 dicembre 7

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Indice

[modifica] 7 dicembre

[modifica] Slavo ecclesiastico

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


La cancellazione della voce è in realtà proposta da IvaTrieste che mi ha chiesto un aiuto pratico nel completarla. Riporto perciò le sue motivazioni fornitemi nella mia pagina di discussione qui:

Chiedo di cancellare l’articolo Slavo ecclesiastico in quanto:
  1. Credo di aver espresso meglio il concetto nell’articolo Paleoslavo.
  2. I tre esempi del “sistema di Salisburgo” mi sembrano poveri: nebo era sede anche degli dei pagani, le parole composte si traducono tuttora nello stesso modo, i prestiti da altre lingue si fanno tuttora.
  3. Non era un dialetto di Salonicco (greco), ma bulgaro (slavo) e non è vero che il popolo non lo capiva. Ne è prova il fatto che sia rimasto in uso per tanto tempo e che sia servito ad evangelizzare mezza Europa.
Grazie. --IvaTrieste 23:09, 4 dic 2005 (CET)

Alec

  • +1 - Alec 00:54, 7 dic 2005 (CET) (a suo tempo avevo già posto il tag "da controllare"...)
  • +1 --Cruccone (msg) 01:22, 7 dic 2005 (CET)
  • +1--ConteZero 02:30, 7 dic 2005 (CET)
  • +1Utente:Dread83 02:38, 7 dic 2005 (CET)
  • +1 con redirect --DanGarb 09:20, 7 dic 2005 (CET)
  • - basta un redirect--Martin S. 09:33, 7 dic 2005 (CET)
  • trasformare in redirect (previa controllo da parte di qualche slavista di fiducia?) --J B 10:48, 7 dic 2005 (CET)
  • +1 --Smallpox 15:42, 7 dic 2005 (CET)
  • 0 --voron (qui) 19:09, 7 dic 2005 (CET) Indubbiamente scritto male, impreciso, frammentario. Però bisogna fare un po' di chiarezza: il termine paleoslavo è usato come sinonimo di antico slavo ecclesiastico (la cui base è il macedone, non il bulgaro, nonostante spesso si affermi che nel IX-X secolo non esistessero differenze rilevanti tra le due lingue), ma non è la stessa cosa di slavo ecclesiastico, che è una fase successiva caratterizzata già dalle cosiddette "redazioni" regionali. Propongo di discuterne al Babel bar, perché bisognerebbe fondere paleoslavo e antico slavo ecclesiastico, mentre andrebbe non cancellata, ma riscritta la voce slavo ecclesiastico.
Non ci capisco nulla e mi fido di voron --TierrayLibertad 19:45, 7 dic 2005 (CET)
  • +1 per la proposta di Voron --Al Pereira 01:59, 8 dic 2005 (CET)
  • D'accordo con Voron. Mi sembra il caso che chi ci capisce ne discuta, prima di prendere una decisione. --MM (msg) 12:05, 8 dic 2005 (CET)
  • Visto che c'è la necessità di ulteriore discussione e chiarimento, propongo di sospendere la votazione. Siccome è un caso diverso dal solito, vorrei un minimo di consenso prima di procedere. --Cruccone (msg) 13:22, 8 dic 2005 (CET)
Intervengo su invito di Cruck. A mio parere non c'è bisogno di interrompere la votazione. Mi pare di capire che, anche secondo Voron, la voce così com'è non va bene e andrebbe riscritta con altro contenuto. La cancellazione non rende impossibile riproporre poi un articolo con lo stesso titolo. Semplicemente rende impossibile reinserire lo stesso articolo TierrayLibertad 13:29, 8 dic 2005 (CET)
mmmh... anche sospendere la votazione, lasciando il tempo di discutere, non impedisce di riproporla in un secondo momento, dopo che la discussione abbia aiutato a poterne avere un'idea più chiara, no? --MM (msg) 20:06, 8 dic 2005 (CET)
Preciso la mia opinione: Paleoslavo e Antico slavo ecclesiastico vanno fuse (sono la stessa cosa), mentre Slavo ecclesiastico ha senso come voce a sé, ma assolutamente non con il contenuto attuale. Penso che la cosa migliore sarebbe cancellare il contenuto della voce e inserire il tag stub di linguistica. Al contempo inizio una discussione al Babel Bar. --voron (qui) 23:40, 8 dic 2005 (CET)
Non conosco perfettamente lo slavo eccelesiastico ma mi ricordo che all'IUO di Napoli (dove c'è la prima laurea in filologia orientale in ordine di tempo) c'era una cattedra che era proprio "slavo ecclesiastico" ora modificata in "letteratura slava ecclesiastica" secondo me l'intestazione slavo ecclesiastico deve essere titolo principale, paleoslavo un redirect. Invito a cercare la cattedra e il programma [[1]] dove si studia "Lo slavo ecclesiastico - lingua della cultura medievale slava". IMHO la votazione va sospesa prima di capire il problema. Sui punti mossi mi sembra ci siano alcune cose da rivedere: Salonicco nel medioevo apparteneva alla grande Bulgaria ed è probabile che vi si parlasse il bulgaro come lingua ufficiale ecclesiastica. La premessa su Cirillo non mi sembra errata, nei loro obiettivi c'era proprio il desiderio di costruire una lingua slava supernazionale. Le indicazioni in paleoslavo sono buone. Cmq l'articolo è povero e riduttivo. -- Ilario (0-0) - msg 13:43, 11 dic 2005 (CET)
A costo di sembrare noioso, ma vedo che si continua a fare confusione, ribadisco: paleoslavo è sinonimo di antico slavo ecclesiastico, la fase più antica della lingua letteraria slava, mentre slavo ecclesiastico è una cosa differente, ossia la la fase successiva, attualmente utilizzata nella liturgia ortodossa. In ogni caso a Salonicco nel IX secolo la lingua ufficiale ecclesiastica era il greco, la prima lingua ecclesiastica slava in assoluto è appunto l'antico slavo ecclesiastico, elaborato in Grande Moravia da Cirillo e Metodio in base al dialetto macedone parlato nella loro terra d'origine (lingua orale e non scritta). Giusto per curiosità, vedete come le due voci sono trattate su en.wiki e pl.wiki: Język staro-cerkiewno-słowiański e Old Church Slavonic (antico slavo ecclesiastico / paleoslavo); Język cerkiewnosłowiański e Church Slavonic language (slavo ecclesiastico). Ringrazio Ilario per la segnalazione del corso napoletano, comunque sono argomenti trattati in qualunque corso di filolofia slava. Per tagliare la testa al toro ora provo a scrivere o perlomeno iniziare io a riscrivere l'articolo, sempre che non si debba aspettare la decisione sulla cancellazione o meno della voce. --voron (qui) 20:13, 11 dic 2005 (CET)
Allora il testo attuale non sbaglia. Cirillo e Metodio elaborarono il paleoslavo (o slavo ecclesiastico?) sulla base dello slavo parlato dal popolo (in Macedonia quindi anche Salonicco). Io ho preso riferimento da un testo sulle letterature del mondo che lega queste lingue a Cirillo e Metodio e alla Grande Bulgaria, quando le parlate dialettali si stavano differenziando. Comunque non si comprende se il paleoslavo fosse la parlata del popolo, che ha subito modifiche lungo i secoli, e se invece lo slavo ecclesiastico fosse la lingua sacra rimasta intatta fino a pochi secoli fa all'interno dei monasteri (un po' come in Occidente era accaduto con il latino ecclesiastico). Secondo me non c'è solo una sequenza temporale, ma una differenza di registri: una la lingua parlata dal popolo e l'altra la lingua aulica. -- Ilario (0-0) - msg 20:28, 11 dic 2005 (CET)
Il paloslavo è solo un dei tanti nomi (come antico-bulgaro, antico-macedone, ecc.) per indicare la prima fase di una lingua letteraria slava comune (antico slavo ecclesiastico). La parlata popolare funziona da base (soprattutto per gli aspetti della fonetica) per inventare una scrittura (glagolitico e poi cirillico) e una lingua ecclesiastica sovranazionale, ma in queste voci abbiamo a che fare solo con lingue "letterarie". --voron (qui) 21:06, 11 dic 2005 (CET)

[modifica] Politicaestera.info

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Articolo già proposto per la cancellazione il 30 novembre. La maggioranza si era espressa per cancellarlo ma è stato parzialmente riscritto da DanGarb a poche ore dalla conclusione della votazione: tra cancellarlo nonostante il "rimaneggiamento" e salvarlo quasi di nascosto (perché riscritto all'ultimo minuto) la cosa migliore mi è sembrato riproporlo, in modo da dare alla comunità il tempo di valutare se la voce nella sua forma rimaneggiata sia enciclopedica. --Fede (msg) 01:50, 7 dic 2005 (CET)

Ho voluto fare una modifica all'ultimo minuto perchè IMHO si può salvare (più 2 anni di vita attiva su internet per un giornale non sono comunque pochi) ed inoltre nella precedente votazione poichè la voce era molto cambiata dal momento della proposta al momento in cui si sarebbe dovuta cancellare. Forse ne ho solo prolungato l'agonia... --DanGarb 09:18, 7 dic 2005 (CET)


Nota: In fondo alla home page c'è scritto che è un supplemento di "Alfabravocharlie" di cui è citata una registrazione al tribunale di Roma (che non saprei come verificare). DanGarb
  • +1 non vedo perche' dovrebbe stare su di un enciclopedia. A mia opinione dedicare articoli a siti internet di qualunque tipo ci espone a tonnellate di spam (salvo eccezzioni di rilevanza mondiale). Articoli come questi dovrebbero essere sezioni di articoli piu' generali esempio:giornali on-line oppure semplici link a fondo pagina. Dedicare un articolo ad un sito lo trovo poco sensato perchè poco utile tanto piu' che se vuoi avere informazioni su di esso è sempre meglio andare direttamente sul sito stesso. (utente:Contezero firma aggiunta da DanGarb
  • +1 Utente:Dread83 02:49, 7 dic 2005 (CET)
  • +1 d'accordo con Conte0 -- Pace64 09:26, 7 dic 2005 (CET)
  • +1 --Smallpox 15:44, 7 dic 2005 (CET)
  • +1 con la speranza che qualcuno non ci rimetta mano all'ultimo minuto e ci costringa ad una terza votazione su un articolo di cui si contesta l'enciclopedicità non il modo in cui è scritto --TierrayLibertad 19:43, 7 dic 2005 (CET)
  • +1 --Tanarus 20:26, 7 dic 2005 (CET)
  • +1 forse è il caso di stabilire criteri definitivi precisi per i siti web (e suggerirei che siano restrittivi, visti quanti ce ne sarebbero...) --Sn.txt 02:35, 8 dic 2005 (CET)
  • +1--Nihil 11:59, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 d'accordo con DanGarb e con Sn.txt --MM (msg) 12:08, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 d'accordo con TyL --Andrea.gf - (parlami) 09:55, 9 dic 2005 (CET)
  • +1 sono la prima a dire che Google non è la Bibbia, ma il fatto che il sito raccolga appena 8 collegamenti in entrata (tanti quanti il sito del mio coro amatoriale) mi fa pensare che non sia una realtà così significativa. ary29 11:01, 12 dic 2005 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


[modifica] Elezioni politiche italiane del 2006

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~

  • Come ho già detto nella pagina di discussione della voce, per altro scritta e wikificata in ottimo modo, non ritengo che wikipedia debba ospitare voci su eventi futuri (più o meno probabili ma non certi). Il testo potrebbe essere spostato sul progetto Wikinews dove, IMHO, potrebbe avere il ruolo di articolo di fondo in costante aggiornamento, per poi tornare completo di risultati in wikipedia dopo lo svolgimento delle elezioni.--Madaki 11:58, 7 dic 2005 (CET)
  • +1 --L'uomo in ammollo strizzami 12:00, 7 dic 2005 (CET)
  • -1 si tratterebbe di un evento certissimo, non certo: le elezioni si terranno nel 2006, volente o nolente che tu sia. Per tutto quello che ho detto sulla pagina di discussione, che ribadisco fortemente, mi oppongo strenuamente a questa proposta di cancellazione. --Angelo.romano 13:49, 7 dic 2005 (CET)
  • Piccola precisazione. La mia affermazione che le elezioni del 2006 non sono un'avvenimento certo non ha alcun risvolto politico ma semplicemente scientifico. Nulla di ciò che non è ancora accduto può essere definito certo. --Madaki 14:01, 7 dic 2005 (CET)
    • Ci sono tante di quelle cose che non hanno la scientificità di esistere, a partire da questa. Che dici, lo cancelliamo? Perdonami la vis polemica, ma non condivido per nulla il tuo metro di giudizio in merito. --Angelo.romano 14:04, 7 dic 2005 (CET)
LA polemica mi pare inutile, la proposta di cancellazione di Madaki non dipende dal fatto che le elezioni non sono certe ma dal fatto che sono "future". (Alcuni motivi per i quali le elezioni potrbbero non avere luogo: Colpo di stato, Guerra, Terrorismo, Invasione aliena... tutte piuttosto improbabili per fiortuna)--DanGarb 14:45, 7 dic 2005 (CET)
  • -1 Questa proposta non mi pare che abbia molto senso. Per eventi vicini e di palese importanza come questo si sono sempre scritti articoli su wikipedia. L'articolo giustamente può occuparsi non solo del risultato delle elezioni2006, ma anche della preparazione e del percorso che portano ad esse. Vogliamo essere così pignoli da rinominarlo in "Preparazione alle ..."?--Mauro 14:25, 7 dic 2005 (CET)
  • -1--ConteZero 14:33, 7 dic 2005 (CET)
  • -1 (o spostamento su wikinews) Eventualmente dopo le elezioni può diventare una sottopagina sulla campagna elettorale. --Cruccone (msg) 14:38, 7 dic 2005 (CET)
  • +1 l'articolo parla per lo più del passato cioè di alcuni temi e leggi della legislatura corrente (dove eventualmente trasferire le informazioni). Ares 17:34, 7 dic 2005 (CET)
  • +1 imho si può fare una voce su questo argomento, ma la versione attuale è in gran parte "off topic" -- @ marius 18:33, 7 dic 2005 (CET)
    • C'è una discussione a riguardo che ho avviato, per decidere tutti insieme cosa includere nell'articolo e cosa no. Io ho buttato giù un po' di idee, e rimango inoltre a disposizione per la loro attuazione. --Angelo.romano 19:16, 7 dic 2005 (CET)
  • +1 da spostare su wikinews. Dopo le elezioni ne riparliamo. Dimenticavo: Berlusconi non è "primo ministro" ma "Presidente del Consiglio dei ministri". Forse per qualcuno è la stessa cosa ma non è così --TierrayLibertad 19:40, 7 dic 2005 (CET)
  • +1 su wikinews (per ora almeno) --Kal-Elqui post! 01:30, 8 dic 2005 (CET)
Ho dato uno sguardo a Wikinews italiana, e in base alla policy adottata questo articolo mi sembra incoerente con tale progetto. In particolare "Gli articoli di Wikinotizie non sono dei lavori in corso": un articolo su una campagna elettorale è invece in corso almeno fino alla data stessa dell'elezione. Inoltre, tutti gli articoli presenti su Wikinews trattano singoli eventi già avvenuti, mentre un'elezione è caratterizzata da un insieme di singoli eventi, per come la vedo io. Pertanto, secondo me tale articolo è improponibile su progetti diversi da Wikipedia. P.S. Che Berlusconi sia "primo ministro" o "presidente del consiglio" non cambia la realtà dei fatti, ossia che il capo del governo e primo responsabile politico incontrastato dell'attuale maggioranza sia lui, se poi vogliamo perderci nei formalismi... --Angelo.romano 01:40, 8 dic 2005 (CET)
Certo, i termini tecnici ormai sono formalismi. Su un'enciclopedia poi... --TierrayLibertad 09:21, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 quanta fretta! ci sono tanti articoli da scrivere: quando sarà il momento si scriverà anche questo --Al Pereira 02:03, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 sono con Madaki: l'argomento riguarda la storia, non potremmo occuparcene se non in storia, dunque l'accadimento non può mai essere futuro, ma solo già "certamente" accaduto, e non lo è. La stessa stesura non riesce a scampare il ricorso alla previsione probabilistica ed il contenuto è dunque del tutto ipotetico: quali informazioni "certe" trasmette? I desideri di Berlusconi, forse? Tutto, proprio tutto, può cambiare sino all'ultimo minuto, per improbabile che sia. E' stato anche detto che "parla per lo più del passato": bene, allora il titolo è errato e stiamo parlando d'altro? Inoltre, nel merito, che diavolo ci fa la reputazione fra gli "eventi"? Non cancellerei invece la pagina di discussione, IMHO da archiviare da qualche parte --Sn.txt 02:51, 8 dic 2005 (CET)
  • -1 anche la XX Olimpiade Invernale è un evento futuro, e ci stiamo lavorando sopra da parecchio. Capisco che sono due argomenti molto diversi, e verosimilmente è più a rischio "propaganda/flame/NPOV" una voce sulle elezioni politiche di una sulle Olimpiadi. Forse cancellare questa voce ci potrebbe semplificare la vita, risparmiandoci (non tanto futuri) blocchi/polemiche/grattacapi? Sì, forse. Ma allora diciamolo chiaramente, non invochiamo la cancellazione solo perchè è un evento futuro. Comunque, tornando al paragone sportivo, credo che si potrebbe tentare quanto già fatto per il Tour de France 2005: una pagina di Wikipedia (da "annuario") collegata con uno speciale di Wikinews. ary29 11:18, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 Portiamoci avanti col lavoro; che qualcuno scriva anche quelle del 2011 e del 1016 :-) A parte gli scherzi finchè non c'è almenola presentazione delle liste come si fa a essere certi delle informazioni di base.--Nihil 11:55, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 Trattandosi di un'enciclopedia tutti gli eventi "futuri" o "in corso" non dovrebbero avere un articolo qui. Mi sembra ottima idea averli su Wikinews e trasferire qui il contenuto dopo, senza perdere il lavoro fatto e senza snaturare il carattere di Wikipedia come enciclopedia. Quanto meno questo dovrebbe valere come regola... per il futuro. Nella pratica sposterei questo articolo e, onestamente, salvo che non comporti troppo lavoro in più, anche la XX Olimpiade invernale. --MM (msg) 12:16, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 tra l'altro, la seconda parte è del tutto NNPOV (cosa c'entrano le gaffe di berlusconi con le elezioni politiche del 2006?) --Linus 12:34, 8 dic 2005 (CET)
  • -1 Manutius (...) 16:14, 8 dic 2005 (CET)
  • -1 --SγωΩηΣ ((tαlk)) 16:17, 8 dic 2005 (CET)
  • -1 Hellis 16:41, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 --εΔω 23:55, 8 dic 2005 (CET) come Madaki e condividendo le preoccupazioni di Ary. Wikinews è la sede più adatta.
  • -1 --Francomemoria 00:58, 9 dic 2005 (CET) Voto non valido: utente con meno di 50 edit al momento dell'apertura della votazione --TierrayLibertad 02:33, 9 dic 2005 (CET)
  • Ho ampliato l'articolo, aggiunto informazioni abbastanza pertinenti all'elezione, come la descrizione di come funziona la nuova legge elettorale, nonché riferimenti maggiori all'opposizione (a partire dalle primarie di ottobre). --Angelo.romano 01:56, 9 dic 2005 (CET)
    • In altre parole continua la sagra dei "se..." --TierrayLibertad 02:09, 9 dic 2005 (CET)
      • Preferisco le critiche costruttive, non so tu... se poi gli articoli che possono essere un minimo "scottanti" non piacciono, forse è meglio che si chiude direttamente baracca e burattini. --Angelo.romano 02:14, 9 dic 2005 (CET)
        • Come la penso l'ho già detto nella pagina di discussione dell'articolo e qui sopra: se una cosa non è ancora successa non dovrebbe stare su wiki. La tua integrazione di poco fa riguarda il funzionamento della legge elettorale che è stata approvata solo dalla camera e che quindi deve essere ancora approvata dal senato (che potrebbe non approvarla anche se la maggioranza sembra compatta). E' prevista in calendario per il 14 dicembre e se per un qualche motivo (tipo l'assenza di un po' di parlamentari di maggioranza) salta non se ne riparla per almeno un mese. Poi, ammesso che non venga approvata una qualunque modifica (il che la costringerebbe ad un nuovo passaggio alla camera) deve essere promulgata dal presidente della repubblica che potrebbe rimandarla alle camere (e i presupposti giuridici non è che manchino se lo si vuole fare) e a questo punto i tempi tecnici per permetterne l'applicazione alle prossime elezioni sarebbero veramente esigui. Che però venga entri in vigore in tempo utile non è importante; l'importante è che si sta inserendo in una enciclopedia una cosa che non esiste. Poi, puoi anche considerarle critiche non costruttive, la realtà però non cambia --TierrayLibertad 02:30, 9 dic 2005 (CET)
          • L'approvazione alla Camera è esistita, a meno che i giornali e le TV non si siano inventati tutto di sana pianta, e infatti, se vai a vedere, la mia integrazione dice esplicitamente che la legge non è ancora definitiva e che deve passare l'esame del Senato. --Angelo.romano 02:44, 9 dic 2005 (CET)
            • A volte mi viene il dubbio circa il fatto che scriva in italiano oppure in un'altra lingua che all'italiano somiglia. Chi ha mai negato che il disegno di legge è stato approvato dalla Camera? (l'ho scritto sopra) Chi ha mai detto che tu lo hai dato per approvato anche dal senato? Ho semplicemente detto che l'articolo continua ad essere una sagra di "se...". E bada bene non ho neppure sostenuto che è così per colpa tua. Anzi, semmai ho detto il contrario, che l'articolo non potrebbe non essere un coacervo di ipotesi proprio perché tratta di cose che non sono ancora successe (le elezioni politiche del 2006). Se poi vuoi continuare a leggere nei miei interventi cose che non ci sono scritte e non leggerci quello che invece c'è, fai pure; non posso certo impedirtelo --TierrayLibertad 03:11, 9 dic 2005 (CET)
  • Concordo con TyL su tutta la linea. Come si fa a mettere su un'enciclopedia articoli relativi a fatti non ancora avvenuti? Inventiamoci wikifuture e mettiamoli lì... E poi cos'è tutta questa fretta? Tra qualche mese arriveranno le elezioni e si farà l'articolo. Ho letto più volte, su queste pagine, che l'enciclopedia è una fonte di secondo livello e risente di un ritardo fisiologico nel prendere atto di talune novità (specie in relazione alle realtà legate a internet o ai nuovi gruppi musicali). Altro che ritardo fisiologico, qui siamo in flagrante anticipo! Lo stesso vale ovviamente per il prossimo Harry Potter o... il prossimo film di Scorsese. Insomma, non mi sembra un criterio arcano per un'enciclopedia quello di trattare cose esistenti. Le elezioni 2006 non esistono. Esattamente come la vendemmia 2006. Potrebbe arrivare un parassita e mangiarsi tutte le viti. --Al Pereira 03:55, 9 dic 2005 (CET)
  • Secondo la logica di chi vuole la cancellazione, dovremo anche rimuovere gli articoli Sci alpino alle olimpiadi invernali del 2006 e Mondiali di calcio Germania 2006 (squadre)? Perchè invece non ammettere onestamente che il motivo vero è che di certe cose scottanti (per alcuni) non si vuole parlare?--Mauro 03:59, 9 dic 2005 (CET)
  • +1 per abolire gli articoli Sci alpino alle olimpiadi invernali del 2006 e Mondiali di calcio Germania 2006 (squadre), e non mi sfiora neppure l'idea di non volere argomenti scottanti su wikipedia. Ma bisogna capire che un enciclopedia è una cosa, un magazine un'altra. Chi vuole tenere questi (notare il plurale) articoli dà un'interpretazione giornalistica di wikipedia, e questo mi sembra un problema di fondo che andrebbe chiarito molto al di là di questa pagina di cancellazione e dell'articolo in questione. --Al Pereira 04:02, 9 dic 2005 (CET)
    • Spieghiamolo anche a quei poveracci anglofoni di en.wiki, che questi articoli invece li tengono eccome e riescono pure a gestirli bene. Lo dico a titolo di cronaca, anche se qualcuno avrà sicuramente da obiettare a riguardo con cose tipo "noi non siamo una mera traduzione" e via dicendo... Infatti non è una traduzione: sulla versione inglese non ci sarebbe da obiettare sulla presenza di questo articolo (c'è da mesi), qua ci stiamo quasi scannando tra di noi. Mi vien addirittura da dubitare se riusciremo mai a inserire questo articolo, anche dopo le elezioni! --Angelo.romano 04:11, 9 dic 2005 (CET)
      • E già che c'è, vi rifilo pure questo bel link sulla policy ufficiale adottata da en.wiki: qua!!! --Angelo.romano 04:13, 9 dic 2005 (CET)
        • E da tempo esiste anche la versione italiana, che dice esattamente le stesse cose! "eventi per cui un qualche tipo di pianificazione o preparazione che meriti essa stessa l'inclusione nell'enciclopedia sia già in corso, e eventi con speculazioni ben documentate (come per le Olimpiadi estive del 2008 o le elezioni politiche italiane del 2006) sono argomenti appropriati per un articolo. Nel caso di eventi programmati, il programma stesso potrebbe essere un argomento appropriato.".
          Inoltre se anche la cancellazione avesse sucesso, basterebbe creare l'articolo "campagna elettorale 2006" o "preparazione a ...", e inserirci esattamente le stesse cose che ci sono ora. --Mauro 11:14, 9 dic 2005 (CET)
          • Per forza dice quelle cose: è stata tradotta dall'inglese per avere una base su cui lavorare, discutere (come stiamo facendo ora), decidere (magari con un voto). Che io ricordi la pagina da te linkata non è mai stata sottoposta al voto, anzi finora chi vuole la può modificare nel modo che ritiene più opportuno. Quindi... Semmai prendiamo questa come un'occasione per discutere e votare - con uno o più sondaggi - quella pagina. Cosa che ora sta avvenendo (pro parte per le biografie) --TierrayLibertad 11:39, 9 dic 2005 (CET)
            • Non ho parole. Adesso non ci sono più alibi. Chiedo l'immediata chiusura di questa votazione, in quanto essa va contro la policy di wikipedia, e modifiche ad essa andrebbero discusse in sede appropriata. --Angelo.romano 15:05, 9 dic 2005 (CET)
  • en.wiki non costituisce un modello se non per numero di articoli (tra l'altro è spesso frequentata da non anglofoni.... me compreso! con conseguenti seri problemi linguistici... quindi alla quantità spesso non corrisponde la qualità). Ripeto: qui il problema è di base. Bisogna metterci d'accordo se wikipedia è un'enciclopedia o una testata giornalistica. Visto che ho sempre letto - e mi sembra un'affermazione ragionevole - che si tratta di una fonte di secondo livello, e visto che la cancellazione di molte voci è stata votata proprio in base a questo criterio, vorrei verificare se questa è ancora l'opinione della comunità o no. E in tutti i casi non vedo perché non si dovrebbe poter inserire l'articolo dopo le elezioni! --Al Pereira 04:27, 9 dic 2005 (CET)
  • +1 e spostamento su Wikinews. In alternativa apriamo la sezione "enciclopedia dei fatti non ancora avvenuti". Ovviamente sono favorevole per gli stessi motivi all'eliminazione/spostamento di tutti gli articoli su olimpiadi, mondiali di calcio, ecc. -- Pace64 09:27, 9 dic 2005 (CET)
  • -1 Al limite potremmo creare un template che avverte che l'articolo tratta di avvenimenti futuri e per questo ci potrebbero essere delle modifiche sostanziose o che, in generale sugli articoli del futuro, dire che quegli avvenimenti non necessariamente accadranno. Una cosa del genere sta anche sulla en.wiki --Square87 - (disturbami) 09:03, 10 dic 2005 (CET)
  • Solo una precisazione per coloro che si indignano e scrivono in grassetto: non esiste una policy che stabilisce di cosa si può proporre la cancellazione e di cosa no. Ogni proposta, che deve ovviamente essere motivata, ha il diritto di essere discussa. Questa cosa si chiama democrazia. Personalmente non ho scritto ... mi battero strenuamente... o lanciato altri proclami, ho semplicemente fatto una proposta in base ad alcuni ragionamenti ed invitato gli altri utenti ad esprimersi. Non mi offenderò comunque vada la votazione pur restando, probabilmente, convinto di quanto scritto.--Madaki 09:11, 10 dic 2005 (CET)
Sempre ammesso che si possa chiamare policy una pagina con le caratteristiche di cui ho scritto sopra --TierrayLibertad 09:16, 10 dic 2005 (CET)
Se esistono delle regole, e queste non vengono seguite, mi sento in dovere di sottolinearlo, anche con il grassetto. Sono dell'idea che questa votazione vada sospesa, se essa va contro tali regole: le stesse regole che impediscono, che so io, di accettare articoli biografici di illustri sconosciuti, elenchi di FAQ, ricerche originali e così via. E in democrazia, bada bene, ci si può anche battere strenuamente e indignarsi, anche questa è democrazia! Se poi per voi quella pagina non è una "policy", allora mi sa che qui dentro regna l'anarchia più totale da cui è arrivato il momento di uscire, se non vogliamo scavarci la fossa da soli. --Angelo.romano 13:47, 10 dic 2005 (CET)
  • -1 In attesa di fissare una regola chiara su cosa deve stare e cosa no su wikipedia magari con una discussione più generale ed allargata ed un successivo sondaggio. Sottoscrivo anche Square87. --DanGarb 15:41, 10 dic 2005 (CET)
  • -1 --Frieda (dillo a Ubi) 20:48, 11 dic 2005 (CET)
  • La discussione molto allargata (questo per me è solo un caso particolare, e nel merito la proposta di Square87 può essere interessante) è necessaria, perché a questo punto bisogna chiarire serenamente, ma fino in fondo cosa sia wikipedia. Comincio a credere che sia qualcosa di molto diverso rispetto a quello per cui viene spacciata. Se vuole cambiare identità ok, basta saperlo e soprattutto dirlo a tutti. -- Al Pereira 04:20, 12 dic 2005 (CET)
  • -1 Retaggio (msg) 09:44, 12 dic 2005 (CET)
  • -1 Gac 09:51, 12 dic 2005 (CET)

Partecipanti:23 - Favorevoli:10 - Contrari:13 - L'articolo rimane - Gac 07:05, 14 dic 2005 (CET)

[modifica] Società Sportiva Lazio/Albo d'Oro

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Ho trascritto il contenuto nell'articolo della squadra. Gianluca91 - (davvero?) 13:29, 7 dic 2005 (CET)

  • +1 --Cruccone (msg) 14:46, 7 dic 2005 (CET)
  • +1 se Cruck ha votato +1 posso farlo senza neppure guardare l'articolo ;) --TierrayLibertad 19:35, 7 dic 2005 (CET)
posso farlo anche su un tuo articolo? --Cruccone (msg) 01:31, 8 dic 2005 (CET)
  • +1--Kal-Elqui post! 01:31, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 --Al Pereira 02:05, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 perché non fare subito un redirect? --Sn.txt 02:52, 8 dic 2005 (CET)
redirect? qualcuno secondo te andrà mai a cercare quel titolo? --TierrayLibertad 09:14, 8 dic 2005 (CET)
scusate, avevo visto che non era orfana, ma non avevo guardato bene cosa la linkava e in realtà a parte una pagina utente c'era solo S.S. Lazio/Albo d'Oro, redirect e prossima proposta di cancellazione. Strafalcione della notte... :-) --Sn.txt 13:02, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 senza redirect ary29 11:23, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 --MM (msg) 12:18, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 ce ne faremo una ragione... -- Pace64 09:29, 9 dic 2005 (CET)

[modifica] Vermicoli

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Farei notare che ci manca l'essenziale articolo sulle tonsille del gatto della madre dell'insegnante del 4 anno di HP. Anzi due, le tonsille sono due no? Mabbasta... --Civvì 20:12, 7 dic 2005 (CET)

inserimento immediato in scherzi e stubidaggini --RED DEVIL 666 20:15, 7 dic 2005 (CET)

  1. ma non si può proporre gli articoli su HP come "criterio aggiuntivo di cancellazione immediata"? --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 21:13, 7 dic 2005 (CET)
  • +1 spero che i fan di HP ci diano una mano a debellare questo cancro --TierrayLibertad 21:40, 7 dic 2005 (CET)
  • +1 oppure un articolo per ogni vermicolo --Cruccone (msg) 01:32, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 --Kal-Elqui post! 01:36, 8 dic 2005 (CET)con tutto il rispetto per gli amanti di Harry Potter, che di per sé non ha fatto niente di male. Male gli fanno questi inserimenti "enciclopedici". Imho, ovvio.
  • +1 proposta Cruccone--Al Pereira 02:05, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 non vedo l'ora che esca l'ultimo libro così la facciamo finita....--ConteZero 02:36, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 --Sn.txt 02:53, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 --MM (msg) 12:19, 8 dic 2005 (CET)
  • dato che esiste un luogo apposito dove segnalare queste cose perché non farlo lì? --J B 13:54, 8 dic 2005 (CET)

Forse perche c'è qualcuno che non capisce come mai nessuno dei progetti sia cosi specifico come il progetto HP? Forse perchè qualcuno pensa che siccome c'e gia un progetto letteratura con le palle si chiede Ma a che accidenti serve il progetto HP????????--ConteZero 21:14, 8 dic 2005 (CET) Scusa se te lo dico ma un enciclopedia non dovrebbe privilegiare determinati argomenti solo perchè vanno di moda e tutti possono/vogliono dire qualcosa a riguardo--ConteZero 21:17, 8 dic 2005 (CET)

  • +1 --Ines - (contattami) 14:22, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 roba da pazzi... -- Pace64 09:31, 9 dic 2005 (CET)
  • +1 --Smallpox 19:17, 9 dic 2005 (CET)
  • +1 Ares 13:53, 10 dic 2005 (CET)
  • Trasformato in redirect a Rubeus Hagrid. --PietroDn 18:47, 10 dic 2005 (CET)
    • Mi sembra che la votazione non propendesse per la trasformazione in redirect. Gac 12:23, 12 dic 2005 (CET)

Pagina cancellata, come da maggioranza - Gac 06:59, 14 dic 2005 (CET)

[modifica] Grattastinchi

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~

da integrare nel personaggio di cui è il gatto, a sua volta da integrare in Harry Potter --Tanarus 20:30, 7 dic 2005 (CET)

  • +1 dopo il gufo, i lombrichi e il gatto --TierrayLibertad 21:42, 7 dic 2005 (CET)
  • +1 Hermione Granger una voce la merita. --Cruccone (msg) 01:33, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 --Kal-Elqui post! 01:40, 8 dic 2005 (CET)la voce nella forma ci sta tutta, ma il gatto (con tutto il mio personale amore verso i gatti, creature straordinarie imho) non è troppo? boh? D'accordo con Cruccone per la voce su Hermione Granger
  • +1 --Al Pereira 02:05, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 miao--ConteZero 02:33, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 --Sn.txt 02:55, 8 dic 2005 (CET)
  • -1 la cancellazione di questo articolo (che è ben scritto) equivarrebbe ad una "scelta editoriale" (sulla quale peraltro concordo) su cosa mettere e cosa non mettere su Wiki. Non credo che sia questo il posto giusto dove discuterne. Mi pare una forzatura delle regole. --DanGarb 09:17, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 --MM (msg) 12:21, 8 dic 2005 (CET)
  • trasformato in redirect a Hermione Granger; integrati i contenuti. --PietroDn 13:29, 8 dic 2005 (CET)
  • dato che esiste un luogo apposito dove segnalare queste cose perché non farlo lì? --J B 13:52, 8 dic 2005 (CET)

Forse perchè non a tutti frega qualcosa di HP e del suo progetto?--ConteZero 21:04, 8 dic 2005 (CET)

  • +1 sull'integrazione --Madaki 14:01, 8 dic 2005 (CET)
  • 0 visto che è già stato fatto il redirect... --Ines - (contattami) 14:21, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 anche se è già stato fatto il redirect. Roba da pazzi... -- Pace64 09:33, 9 dic 2005 (CET)
  • +1 --Smallpox 19:17, 9 dic 2005 (CET)

Già trasformato in redirect, contenuti integrati. Pagina cancellata, come da maggioranza - Gac 06:59, 14 dic 2005 (CET)

[modifica] Ugo Cassina

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Matematico --TierrayLibertad 21:10, 7 dic 2005 (CET)

  • +1--Kal-Elqui post! 01:41, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 --Al Pereira 02:06, 8 dic 2005 (CET)
  • +1--ConteZero 02:37, 8 dic 2005 (CET)
  • +1--DanGarb 09:11, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 --MM (msg) 12:23, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 --Ines - (contattami) 14:19, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 --Utente:Dread83 14:25, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 Ugo chi? -- Pace64 09:34, 9 dic 2005 (CET)
  • +1 --Smallpox 19:18, 9 dic 2005 (CET)
  • -1 -- Ilario (0-0) - msg 14:05, 11 dic 2005 (CET) Fra tutti i matematici è stato quello che ha dato un maggiore contributo all'opera di Giuseppe Peano. Se non fosse stato per Platone anche l'opera di Socrate sarebbe stata dimenticata. Ho fatto aggiunte all'articolo, spero vadano bene.

Votazione interrotta. TL, giudica tu, ma secondo me una persona che ha fatto il possibile per salvare l'opera di Peano (forse uno dei matematici che veramente merita la nostra ammirazione), non andrebbe cancellato. -- Ilario (0-0) - msg 14:26, 11 dic 2005 (CET)

Per me va benissimo (anche se il paragone con Platone è un po' azzardato). Semplicemente io non vorrei che ci fossero voci di matematici con data di mascita e morte o anche voci più ampie ma di persone che alla matematica non hanno dato contributi apprezzabili. Per il resto, se gli altri si salvano mi va benissimo, anzi mi fa piacere --TierrayLibertad 14:39, 12 dic 2005 (CET)

[modifica] Gino Cassinis

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Matematico --TierrayLibertad 21:11, 7 dic 2005 (CET)

Articolo ampliato da casmiki, votazione interrotta. --Paginazero - Ø 15:33, 9 dic 2005 (CET)

[modifica] Crimelist

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Autopromozionale. Wikipedia non è una directory/motore di ricerca per siti. --MarcoK (msg) 21:38, 7 dic 2005 (CET)

  • +1 si potrebbe anche ritenere da cancellazione immediata --TierrayLibertad 21:44, 7 dic 2005 (CET)
  • +1 Ares 22:33, 7 dic 2005 (CET)
  • +1 --Cruccone (msg) 01:34, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 --Al Pereira 02:07, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 spam da cancellazione immediata--ConteZero 02:38, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 per la cancellazione immediata --Sn.txt 02:56, 8 dic 2005 (CET)
  • +1--DanGarb 09:11, 8 dic 2005 (CET)
  • se esiste GOOGLE in wikipedia, secondo me può starci questo link. Non è un semplice sito. e' un portale.
  • +1 --Square87 - (disturbami) 11:59, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 Spam da cancellazione immediata --MM (msg) 12:25, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 --Ines - (contattami) 14:18, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 da cancellare ieri -- Pace64 09:36, 9 dic 2005 (CET)
cancellata in quanto ritenuta autopromozionale.

(ad futuram memoriam). --MarcoK (msg) 09:59, 9 dic 2005 (CET)

[modifica] Bagni san filippo

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


di che parla? RED DEVIL 666 22:41, 7 dic 2005 (CET)

  • +1 Farneticazioni termal-religiose (Devil mi hai anticipato di pochissimo) --TierrayLibertad 22:43, 7 dic 2005 (CET)
  • +1 WNDT (Wikipedia non è un depliant turistico) ;) --MarcoK (msg) 22:44, 7 dic 2005 (CET)
  • +1 --Al Pereira 01:25, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 sicuri che è solo zolfo? --Cruccone (msg) 01:35, 8 dic 2005 (CET)
  • +1--ConteZero 02:39, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 resta da capire: 1) lo zolfo profuma? 2) cosa aveva mangiato San Filippo? ;-) --Sn.txt 03:00, 8 dic 2005 (CET)
  • +1--DanGarb 09:11, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 --MM (msg) 12:26, 8 dic 2005 (CET)
  • +1 --Ines - (contattami) 14:17, 8 dic 2005 (CET) l'articolo è un delirio ma vi assicuro che il posto è veramente bello! ;-)
  • +1 "si rimane esterefatti" ...vero! -- Pace64 09:37, 9 dic 2005 (CET)
  • +1 Autopromozionale. Da cancellazione immediata. --Smallpox 19:19, 9 dic 2005 (CET)
  • +1 quasi da STUBidaggini --yoruno 15:25, 13 dic 2005 (CET)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu