Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 13
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 16 | 13 | 0 |
|
Rolando da Piazzola (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 22 | 9 | 1 |
|
|||
3 | 35 | 14 | 1 |
|
Aimone di Savoia Aosta (vai alla votazione, vota) | ||
4 | 16 | 0 | 0 |
|
Contrada del ghetto (vai alla votazione, vota) | ||
5 | 7 | 14 | 2 |
|
Francesco Fiore (vai alla votazione, vota) | ||
6 | 14 | 0 | 3 |
|
Lorenzo Esposito Fornasari (vai alla votazione, vota) | ||
7 | semplificata |
|
Quartetto del suono (vai alla richiesta, commenta) | ||||
8 | semplificata |
|
Cookoomackastick (vai alla richiesta, commenta) | ||||
9 | semplificata |
|
Clan Aburame (vai alla richiesta, commenta) | ||||
10 | 0 | 1 | 0 |
|
|||
11 | semplificata |
|
|||||
12 | semplificata |
|
|||||
13 | 5 | 5 | 0 |
|
|||
14 | 6 | 13 | 1 |
|
|||
15 | semplificata |
|
|||||
16 | 11 | 9 | 0 |
|
|||
Ultimo aggiornamento: 00:11, 20 dic 2006 (CET) (informazioni). |
13 dicembre
Rolando da Piazzola
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 13 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
non enciclopedico --yorunosparisci 20:34, 12 dic 2006 (CET)
- -1 se consideriamo non enciclopedico qualuqneu personaggio storico minore, potremmo limitare a 200 voci l'intera wikipedia.Lemke 08:39, 13 dic 2006 (CET)
- allora diciamo così: dalla voce non si evince alcuna enciclopedicità--yorunosparisci 09:36, 13 dic 2006 (CET)
- mah, pur non essendo un esperto di "pre-umanesimo" padovano non vedo perchè si debba cancellare. piuttosto nel tempo sarebbe utile integrarla, ma questa smania di cancellazione proprio non la capisco.Lemke 10:08, 13 dic 2006 (CET)
- l'ho scritto: non essendo un esperto del settore dovrei capire dalla voce il motivo per cui è enciclopedica. In questa non si evince alcuna enciclopedicità, appunto, almeno allo stato attuale che è poi quello per cui ho proposto la cancellazione. Nessuna smania di cancellazione, comunque :) --yorunosparisci 10:25, 13 dic 2006 (CET)
- mah, pur non essendo un esperto di "pre-umanesimo" padovano non vedo perchè si debba cancellare. piuttosto nel tempo sarebbe utile integrarla, ma questa smania di cancellazione proprio non la capisco.Lemke 10:08, 13 dic 2006 (CET)
- +1 (quoto Yoruno)--Charlz 10:30, 13 dic 2006 (CET)
- -1 --Inviaggio 10:32, 13 dic 2006 (CET)
- -1 --Fefemak 10:37, 13 dic 2006 (CET)
- -1 Moongateclimber 10:42, 13 dic 2006 (CET)
- +1 ma cambierei voto se venisse ampliata la voce :) --yorunosparisci 10:45, 13 dic 2006 (CET) ma posso votare? mmm
- -1 Lusum 11:47, 13 dic 2006 (CET)
- +1 quoto yoruno --SailKoFECIT 13:42, 13 dic 2006 (CET)
- +1 dallo stato attuale della voce non si evince l'enciclopedicità... Marco Piletta 14:41, 13 dic 2006 (CET)
- +1 credo che Yoruno abbia ragione. --Leoman3000+1 14:48, 13 dic 2006 (CET)
- +1 - quoto Yoruno - --Klaudio 15:01, 13 dic 2006 (CET)
- +1 -- Bramfab parlami 19:08, 13 dic 2006 (CET)
- +1 Al-Kasim 20:20, 13 dic 2006 (CET)
- -1 Da ampliare, non da cancellare. --Gildos 21:08, 13 dic 2006 (CET)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:48, 14 dic 2006 (CET)
- +1 al contrario dell'esimio nonno --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:23, 14 dic 2006 (CET)
- +1 --Jaqen il Telepate 17:59, 14 dic 2006 (CET)
- -1 MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 20:20, 14 dic 2006 (CET)
- -1 Cruccone (msg) 23:59, 14 dic 2006 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 07:00, 15 dic 2006 (CET)
- +1 --Piero Montesacro 07:38, 15 dic 2006 (CET)
- -1 Per la storia locale --SailKoFECIT 14:20, 15 dic 2006 (CET)
- +1 dal poco che c'è scritto non sembra enciclopedico Andrea.gf - (parlami) 11:03, 16 dic 2006 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 22:43, 17 dic 2006 (CET) Aggiungo a quanto scritto da Yoruno che in base alle linee guida per le voci biografiche il motivo di encicloepdicità deve essere scritto (e in modo ben chiaro ed evidente nelle prime righe) nelal voce. (ricordaimocelo più spesso, ad es. anche nel caso di poeti o scrittori "che hanno scritto 2 libri e quindi rientrano nei criteri" senza nessuna ulteriore indicazione d'enciclopedicità)
- +1--Paola 23:41, 18 dic 2006 (CET)
- -1 Ampliata. Aggiungo che non sono molti i personaggi del Trecento di cui si abbiano abbondanti notizie, magari reperibili in rete. Di conseguenza invito a farci la tara: non è Dante, ma è comunque una grande figura del suo tempo: abbiamo voci su giornalisti sportivi e showgirls di cui tra 10 anni nessuno ricorderà il nome, un po' di prudenza nel considerare non enciclopedico un uomo di 700 anni fa di cui ancora ci si ricorda. --Al Pereira 08:02, 19 dic 2006 (CET)
- -1 --Amarvudol (msg) 10:07, 19 dic 2006 (CET)
- -1 --Giuseppe Turrisi 11:42, 19 dic 2006 (CET)
- -1 Ares 17:02, 19 dic 2006 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:10, 20 dic 2006 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:29 - Favorevoli:16 - Contrari:13 - La pagina rimane -Kal - El 00:05, 20 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Alessio_De_Giorgi
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 13 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
- non ha nulla di enciclopedico. --Fefemak 12:13, 13 dic 2006 (CET)
- -1 De Giorgi è esponente di primo piano della comunità gay italiana (è direttore di gay.it), la voce è enciclopedia e molto meno da wikificare di tante altre. --Torredellago 12:38, 13 dic 2006 (CET)
- -1--Gregor990 13:12, 13 dic 2006 (CET)
- +1 da quanto scritto oggettivamente è una figura di valenza solo locale e non nazionale e quindi proprio per quanto è scritto bisogna ammettere che non è enciclopedica, poi se ci sono altre motivazioni, diamole pure, che sia un esponente della comunità gay non è rilevante a mio avviso. --Fefemak 13:16, 13 dic 2006 (CET)
- É cmq il primo gay italiano che si è sposato e il proprietario di gay.it oltre a vari locali --SailKoFECIT 14:23, 15 dic 2006 (CET)
- +1 amico di un famoso=enciclopedico? siamo alla frutta..--Freegiampi 13:38, 13 dic 2006 (CET)
- +1 yorunosparisci 14:28, 13 dic 2006 (CET)
- +1 Non mi sembra poi così enciclopedico... Marco Piletta 14:39, 13 dic 2006 (CET)
- +1 --Klaudio 15:04, 13 dic 2006 (CET)
- -1 --Leoman3000+1 15:07, 13 dic 2006 (CET)
- +1 concordo con Fefemak e con Freegiampi. Cugel 18:48, 13 dic 2006 (CET)
- +1 non enciclopedico --TierrayLibertad 18:52, 13 dic 2006 (CET)
- +1 idem come sopra -- Bramfab parlami 19:10, 13 dic 2006 (CET)
- +1 C.S. --ligabo 19:47, 13 dic 2006 (CET)
- +1 non enciclopedico Al-Kasim 20:22, 13 dic 2006 (CET)
- +1 aggiungo che trattasi di curriculum --Al Pereira 21:45, 13 dic 2006 (CET)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:48, 14 dic 2006 (CET)
- +1 --Ermanon 09:19, 14 dic 2006 (CET)
- +1 --Mess 10:48, 14 dic 2006 (CET)
- -1 Moongateclimber 11:05, 14 dic 2006 (CET)
- -1 la voce è al limite del promozionale, ma nel dubbio la terrei. --Paginazero - Ø 20:09, 14 dic 2006 (CET)
- +1 --Piero Montesacro 07:25, 15 dic 2006 (CET)
- +1 non enciclopedico. --Lucas ✉ 10:29, 15 dic 2006 (CET)
- +1 non enciclopedico --Stefano Bolognini
- +1 Andrea.gf - (parlami) 11:04, 16 dic 2006 (CET)
- -1 anche a me pare che il sito gay.it lo renda di rilevanza nazionale. MFG 21:43, 16 dic 2006 (CET)
-1è enciclopedico, è la coppia per eccellenza in Italia, fisso sui tg nazionali --Arsenica 23:05, 17 dic 2006 (CET) per votare sono necessari 50 edit dall'inizio della votazione- 0 --ChemicalBit - scrivimi 22:44, 17 dic 2006 (CET) dall'incipt (vedi linee guida) non è chiarissimo se e perché sia encilopedico
- +1--Giuseppe Turrisi 17:24, 18 dic 2006 (CET)
- -1 --Nemo 01:24, 19 dic 2006 (CET)
- +1 --Amarvudol (msg) 10:08, 19 dic 2006 (CET)
- +1 --Giuseppe Turrisi 11:43, 19 dic 2006 (CET)
- +1 personaggio come tanti altri. Andreabrugiony (scrivimi) 19:31, 19 dic 2006 (CET)
- -1 mantenibile.--Moroboshi scrivimi 21:27, 19 dic 2006 (CET)
Aimone di Savoia Aosta
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 13 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
voce assolutamente non enciclopedica, è un comunissimo curriculum vitae.--AleR 17:01, 12 dic 2006 (CET)
NO
- -1 pur non essendo filomonarchico (anzi!) credo che le biografie dei discendenti dei rami principali di casa savoia non siano semplici "curriculum vitae". Anche pensando nella prospettiva (tutt'altro che remota) dello sviluppo delle voci relative all'albero genealogico completo di questo casato. Eliminare aprioristicamente queste voci costringerebbe a reinserirle in un secondo momento.Lemke 09:46, 13 dic 2006 (CET)
- +1 credo che dopo il 1946 tali discendenti possano diventare enciclopedici solo per meriti (o demeriti) propri e non più per nascita. Tale ragionamento ovviamente (IMHO) non si applica alle altre casate europee "effettivamente" regnanti (Spagna, Olanda, Regno Unito, ecc...) --Retaggio (msg) 09:49, 13 dic 2006 (CET)
- mah, in certi casi secndo me l'utilità di sapere che cosa ci siamo "scampati" è immensa... Lemke 09:59, 13 dic 2006 (CET)
- Nel caso particolare non mi sembra che A.U.E.F.L.A.E.M.F.d.S.A. abbia fatto niente di male.. --Jaqen il Telepate 17:47, 14 dic 2006 (CET)
- +1(mi accorgo sempre più di non essere sano oggi, pensavo di aver modificato nel modo giusto e avevo messo 0 da -1 che era)
0 (scusate, sbagliato tasto) -1quoto quanto sopra, anche se in questo caso si deve considerare la notorietà del personaggio --yorunosparisci 10:00, 13 dic 2006 (CET) - +1 --Charlz 10:33, 13 dic 2006 (CET)
- +1 quoto Retaggio; al di là di ciò, volendo vederne una qualche enciclopedicità possiamo riferirci alla frase (E' uno dei massimi esperti del mercato russo e di relazioni istituzionali per grandi opere che però, se non viene documentata diventa pura agiografia. --Inviaggio 10:37, 13 dic 2006 (CET)
- +1 bah, un manager come mille altri --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:46, 13 dic 2006 (CET)
- -1 Lusum 11:45, 13 dic 2006 (CET)
- +1 L'unica cosa enciclopedica che noto (quantomeno dalla voce: il personaggio non mi è noto per altra via) è il cognome, che però giustifica la presenza di una voce sul casato e di una per ciascuno dei suoi membri più significativi; tutti i membri/discendenti indiscriminatamente solo perché lo portano... non se ne parla proprio. Quanto all'albero genealogico completo, ammetto di rabbrividire all'idea di una pagina simile (che equiparo ad una lista, nei cui confronti ho in molteplici occasioni palesato tendenziale antipatia), ma faccio volentieri un passo indietro nella consapevolezza che il mio giudizio è viziato dall'assoluto disinteresse nei confronti della genealogia in quanto tale, e quindi risulta non significativo. Ma singole pagine su singoli individui che si portano addosso tutta la loro ragion d'essere all'interno di un'enciclopedia nel cognome che portano, quelle non ritengo di poterle giustificare -- Rojelio 12:01, 13 dic 2006 (CET)
- -1--Gregor990 13:17, 13 dic 2006 (CET)
- +1 ma scherziamo? Ora si è enciclopedici solo per il cognome? È al limite di un CV... --Roberto 13:25, 13 dic 2006 (CET)
- +1 agiografia poco significante IMHO --SailKoFECIT 13:35, 13 dic 2006 (CET)
- -1 Quoto Lemke--francialecate 14:14, 13 dic 2006 (CET)
- +1 oltre al nome per il momento nulla di enciclopedico. Almeno mio nonno ha pubblicato una ventina di libri. Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
- +1 - --Klaudio 15:06, 13 dic 2006 (CET)
- 0 dubbioso... --Leoman3000+1 15:08, 13 dic 2006 (CET)
- -1, dubbioso, ma chi ha proposto la cancellazione è noto per le sue simpatie antimonarchiche e la scarsa propensione alla disucssione in tema. --Il palazzo ^Posta Aerea^ 16:09, 13 dic 2006 (CET)
-
- Un commento preoccupante. Evidentemente le manie di persecuzione del Lupis cominciano a fare effetto. Hai letto la voce? Cosa lo differenzia da un affarista qualsiasi? Non si vota per il proponente, ma per come è la voce --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:29, 14 dic 2006 (CET)
- Molto preoccupante --TierrayLibertad 07:11, 15 dic 2006 (CET)
- Un commento preoccupante. Evidentemente le manie di persecuzione del Lupis cominciano a fare effetto. Hai letto la voce? Cosa lo differenzia da un affarista qualsiasi? Non si vota per il proponente, ma per come è la voce --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:29, 14 dic 2006 (CET)
- -1 quoto Lemke--casmiki 16:17, 13 dic 2006 (CET)
- -1 QUOTO Lmke----Giuseppe Turrisi 16:50, 13 dic 2006 (CET)
- -1 ҒДБЮ (ITA) 18:31, 13 dic 2006 (CET)
- +1 Se e' tutto qui e' buono per i rotocalchi -- Bramfab parlami 19:06, 13 dic 2006 (CET)
- +1 Oltre ai famigerati antenati, non pare aver proprio nulla di enciclopedico.--ligabo 19:44, 13 dic 2006 (CET)
- +1 Voce al momento priva di enciclopedico valore (la persona può solo essere citata nell'albero genaalogico della Casata), poi in futuro chissà. Microsoikos 20:08, 13 dic 2006 (CET)
- +1 personaggio non enciclopedico Al-Kasim 20:24, 13 dic 2006 (CET)
- -1--Gildos 20:49, 13 dic 2006 (CET)
- +1 nobile non vuol dire enciclopedico --Jaqen il Telepate 23:42, 13 dic 2006 (CET)
- -1 Pdn 03:08, 14 dic 2006 (CET)
- 0 dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:49, 14 dic 2006 (CET)
- +1 nulla in contrario con il Progetto Nobiltà e la genealogia di famiglie reali ecc... ma per avere una voce a sé non è sufficiente fare parte di una di queste genealogie ma valgono i criteri che valgono sempre. In questo caso mi pare che non ci siamo. --Ermanon 09:18, 14 dic 2006 (CET)
- +1 A quando la Contessina Selvaggia Serbelloni Mazzanti Viendalmare ???? Sex is Best
Beer is Next 09:22, 14 dic 2006 (CET)
-
- Adesso c'è. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:54, 14 dic 2006 (CET)
-
-
- Noblesse oblige ;-)) Sex is Best
Beer is Next 08:32, 15 dic 2006 (CET)
- Noblesse oblige ;-)) Sex is Best
-
- Ottima l'inclusione nel Progetto nobiltà ;-) Nitrato 15:22, 14 dic 2006 (CET)
- A me invece sembra abbastanza fuori luogo: ho tolto categoria Nobiltà genovese (!) e template. --Moloch981 21:30, 14 dic 2006 (CET)
-
- Adesso c'è. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:54, 14 dic 2006 (CET)
- +1 Pier 09:24, 14 dic 2006 (CET)
- +1 sono sempre stato aperto alle discussioni e proprio sull'argomento monarchico si è trovato una convergenza comune, mi pare che "il palazzo" dia valutazioni sugli utenti più in base all'ascendente politica di questi che per l'apporto reale che danno a wiki. --AleR 12:54, 14 dic 2006 (CET)
- +1 --Senofonte 14:07, 14 dic 2006 (CET)
- +1--Madaki 14:12, 14 dic 2006 (CET)
- +1 --Arcani 15:11, 14 dic 2006 (CET)
- +1 --Piero Montesacro 20:13, 14 dic 2006 (CET)
- -1 --Paolo (Buon Natale)
21:35, 14 dic 2006 (CET)
- -1 in che posizione sarebbe nell'ordine di successione? Cruccone (msg) 23:55, 14 dic 2006 (CET)
- -1 --Medan 02:25, 15 dic 2006 (CET)
- +1 chi ha votato -1 mi spiegherebbe perché lo ha fatto? Perché è un discendente di un ramo secondario dei Savoia o per le sue attività? Lo dico senza ironia ma solo per capire --TierrayLibertad 07:06, 15 dic 2006 (CET)
- +1 --Draco "Tifiamo rivolta" Roboter 07:56, 15 dic 2006 (CET)
- +1 Si tratta di un CV di un discendente di famiglia nobile. --Gianni 09:42, 15 dic 2006 (CET)
- +1 --(Murray) 09:49, 15 dic 2006 (CET)
- +1 Via. Non ha fatto nulla di enciclopedico e, dato che mi sembra che l'Italia sia una repubblica, non ha nessun ruolo di rilievo a livello istituzionale. Al limite integrare nella voce sulla famiglia. Nitrato 10:51, 15 dic 2006 (CET)
- +1 Per nulla enciclopedico... beh, potrebbe diventarlo se lo accettano al Guinness dei Primati come la persona con più nomi! :-) Marco Piletta 11:19, 15 dic 2006 (CET)
- +1 curriculum Andrea.gf - (parlami) 11:03, 16 dic 2006 (CET)
-1==Prandoutente non loggato --dario ^_^ (cossa ghe se?) 17:07, 16 dic 2006 (CET)- +1 --ChemicalBit - scrivimi 22:52, 17 dic 2006 (CET) e francamente mi ladcia perplesso il "Naturalmente tutti questi appellativi non possiedono né possono in alcun modo possedere per l'ordinamento repubblicano dell'Italia la natura di titolo di merito o ereditario.". Essendo nato dopo l'entrata in vigore della costituzione (e della disposizioni transitoria e finale XIV) non ha mai avuto un titolo di principe riconosciuto, quindi non è mai stato principe, né duca, ecc. In altre parole se la voce stessa dice che non è ereditario, come ha fatto ad ereditarlo?
- -1 Voto per mantenere la voce. By utente RiccardoP1983.
- +1 Una persona in gamba e di buona famiglia. Ma non ha né ruoli né meriti tali da figurare in un'enciclopedia. Wiskandar 01:27, 18 dic 2006 (CET)
-1Chi ha proposto la cancellazione della voce è noto per le sue simpatie antimonarchiche e per la sua scarsa propensione alla discussione.
- Voto annullato, l'utente RiccardoP1983 aveva già votato -- Rojelio 02:57, 18 dic 2006 (CET)
- +1 --Al Pereira 03:03, 18 dic 2006 (CET)
Il ramo Savoia-Aosta e i discendenti di tele famiglia rappresentano gli autentici predententi al trono italiano e capi di casa Savoia vedi sito [1]. Essi rappresentano la stessa dinastia che ha creato l'italia, anche se la manorchia è decaduta rimangono comunque un simbolo di indentità nazionale. -- Prando 11:05,18.12.2006
-1--Giuseppe Turrisi 17:28, 18 dic 2006 (CET) Voto cancellato: l'utente ha già votato. Ylebru dimmela 12:25, 19 dic 2006 (CET)-1Mi sembra ingiusto censurare un uomo che, essendo diretto erede dei Sovrani d'Italia, rappresenta politicamente per tante persone (i monarchici che, vi assicuro, non sono in via d'estinzione!) un punto di riferimento. Se oggi in Italia dovesse tornare la Monarchia (ed illustri studiosi hanno dimostrato che non è poi così remota come possibilità. cfr il senatore della Margherita Domenico Fisichella) sarebbe il figlio del Re e destinato a diventare lui stesso Sovrano d'Italia. Non sono ucronie, sono possibilità che potremmo riscontrare quindi mi sembra illogico, da parte di Wikipedia, omettere nel suo database colui che è il "candidato" a diventare Re del nostro Paese. Voto non valido: utente non loggato --TierrayLibertad 19:23, 18 dic 2006 (CET)- +1 Ora che principi e re sposano ballerine (e non una, ma quattro o cinque) e quindi gli alberi genealogici «reali» europei si allargano a dismisura, è impensabile includerli tutti. Perdipiú, non avendo piú un regno non si sa bene chi sia «re» dei Savoia, perciò non c'è un solo criterio per cui questa voce possa essere considerata utile. Nemo 01:29, 19 dic 2006 (CET)
- +1 cito Retaggio, nonché Nemo. Ylebru dimmela 12:26, 19 dic 2006 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:11, 20 dic 2006 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:49 - Favorevoli:35 - Contrari:14 - La pagina viene cancellata -Kal - El 00:22, 20 dic 2006 (CET)
Contrada del ghetto
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 13 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Avanzata ipotesi di bubbia enciclopedicità, metto in cancellazione per parlarne --SailKoFECIT 13:23, 13 dic 2006 (CET)
- +1 Dopo cancellazione del copviol la voce è uno scheletro --SailKoFECIT 13:36, 13 dic 2006 (CET)
- +1 Oggi faccio il cattivo--Freegiampi 13:39, 13 dic 2006 (CET)
- +1 yorunosparisci 13:59, 13 dic 2006 (CET)
- +1 Integrare in Lugo di Romagna... Marco Piletta 14:37, 13 dic 2006 (CET)
- +1 - --Klaudio 15:06, 13 dic 2006 (CET)
- +1 c'è anche il palio di Condove, eh... --Leoman3000+1 15:08, 13 dic 2006 (CET)
- +1 d'accordo con Marco Piletta -- Cugel 18:45, 13 dic 2006 (CET)
- +1 integrare e trasformare in redirect --Alleborgo 18:56, 13 dic 2006 (CET)
- +1 Integrare in Lugo di Romagna --ligabo 19:40, 13 dic 2006 (CET)
- +1 quoto Marco Piletta Al-Kasim 20:25, 13 dic 2006 (CET)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:49, 14 dic 2006 (CET)
- +1 --Mess 10:49, 14 dic 2006 (CET)
- +1 integrare nel cestino --TierrayLibertad 07:12, 15 dic 2006 (CET)
- +1 --Piero Montesacro 07:15, 15 dic 2006 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 22:58, 17 dic 2006 (CET)
- +1 Ares 17:04, 19 dic 2006 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:11, 20 dic 2006 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:16 - Favorevoli:16 - Contrari:0 - La pagina viene cancellata -Kal - El 00:25, 20 dic 2006 (CET)
Francesco Fiore
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 13 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
chiesta verifica di enciclopedicità, metto in cancellazione ordinaria --SailKoFECIT 13:30, 13 dic 2006 (CET)
- +1 per così com'è scritta ("ha lavorato al mercato... e al bar...")--SailKoFECIT 13:39, 13 dic 2006 (CET)
- +1 yorunosparisci 13:59, 13 dic 2006 (CET)
- +1 Non abbastanza enciclopedico... Marco Piletta 14:35, 13 dic 2006 (CET)
- +1 (ero tentato al -1, almeno con 11 figli, aveva almeno la soddisfazione di essere su wiki -:)) - --Klaudio 15:08, 13 dic 2006 (CET)
- +1 quoto Sailko --Leoman3000+1 15:10, 13 dic 2006 (CET)
- -1 Ma dico, state scherzando ? Fiore (Francesco) è uno dei più noti parolieri della Canzone Napoletana. Se non erro, l'autore del celeberrimo motto "i figli so' piezze ‘e core". Così non va, signori. Proprio non va. Datevi una regolata. --ligabo 19:05, 13 dic 2006 (CET)
- 0 Se rimessa a posto, secondo me potrebbe restare. Astenuto sulla fiducia. Cugel 19:14, 13 dic 2006 (CET)
- -1
Al momento non c'e' proprio nulla di enciclopedico.Пётр talk 19:15, 13 dic 2006 (CET) Cambio voto (che in realta' avevo messo in modo errato) Пётр talk 19:17, 14 dic 2006 (CET) - +1 Al-Kasim 20:28, 13 dic 2006 (CET) E tu saresti uno che si "interessa soprattutto di musica e poesia" ? --ligabo 10:35, 14 dic 2006 (CET)
- -1 --Gildos 20:58, 13 dic 2006 (CET)
- -1 mi unisco all'appello al buon senso lanciato da Ligabo, non agiamo con superficialità, Fiore è enciclopedico, importante personaggio nella storia della Canzone napoletana. --Inviaggio 21:24, 13 dic 2006 (CET)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:50, 14 dic 2006 (CET)
- -1 attenzione, questo signore è enciclopedico davvero... --Retaggio (msg) 10:29, 14 dic 2006 (CET) ...intanto gli ho dato una "wikificata" --Retaggio (msg) 10:48, 14 dic 2006 (CET)
- -1 --Mess 10:52, 14 dic 2006 (CET)
- -1 Moongateclimber 10:58, 14 dic 2006 (CET)
- -1 --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:36, 14 dic 2006 (CET)
- -1 --rossa scrivimi qui! 15:02, 14 dic 2006 (CET)
- -1 --Gianni 15:14, 14 dic 2006 (CET)
- -1--Gregor990 19:23, 14 dic 2006 (CET)
- -1 ma dalla voce non si evince certo l'enciclopedicità --TierrayLibertad 07:24, 15 dic 2006 (CET)
- -1 --Mac 13:28, 15 dic 2006 (CET)
- -1 enciclopedico Andrea.gf - (parlami) 11:06, 16 dic 2006 (CET)
- 0 --ChemicalBit - scrivimi 23:05, 17 dic 2006 (CET) concordo che l'enciclopedicità non è chiarita nella voce (e le linee guida lo richiedono)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:11, 20 dic 2006 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:21 - Favorevoli:7 - Contrari:14 - La pagina rimane -Kal - El 00:29, 20 dic 2006 (CET)
Lorenzo Esposito Fornasari
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 13 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Per richiesta verifica enciclopedicità metto in cancellazionme standard --SailKoFECIT 13:32, 13 dic 2006 (CET)
- +1 yorunosparisci 14:29, 13 dic 2006 (CET)
- +1 Nulla di enciclopedico... Marco Piletta 14:34, 13 dic 2006 (CET)
- +1 - --Klaudio 15:09, 13 dic 2006 (CET)
- 0 --Leoman3000+1 15:10, 13 dic 2006 (CET)
- +1 quoto Marco Piletta Al-Kasim 20:29, 13 dic 2006 (CET)
- +1 --Gildos 21:05, 13 dic 2006 (CET)
- +1 --Jaqen il Telepate 00:10, 14 dic 2006 (CET)
- 0 dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:50, 14 dic 2006 (CET)
- 0 --rossa scrivimi qui! 08:02, 14 dic 2006 (CET)
- +1 --Inviaggio 09:15, 14 dic 2006 (CET)
- +1 --Mess 10:52, 14 dic 2006 (CET)
- +1 --Gianni 15:17, 14 dic 2006 (CET)
- +1 -- Bramfab parlami 17:12, 14 dic 2006 (CET)
- +1--Gregor990 19:22, 14 dic 2006 (CET)
- +1 MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 20:15, 14 dic 2006 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 07:27, 15 dic 2006 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 23:08, 17 dic 2006 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:11, 20 dic 2006 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:14 - Favorevoli:14 - Contrari:0 - La pagina viene cancellata -Kal - El 00:33, 20 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Quartetto del suono
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 13}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Quartetto del suono|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non si capisce di cosa stiamo parlando... --Civvì (talk) 12:23, 13 dic 2006 (CET)
- dovrebbe essere cancellata solo per come è scritta --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
- Dalla descrizione si tratterebbe di un gruppo di personaggi della serie animata giapponese Naruto (in onda su Italia Uno). Ciononostante, l'enciclopedicità della voce è al di sotto dello zero assoluto... --Mess 10:56, 14 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Cookoomackastick
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 13}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Cookoomackastick|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Avanzati dubbi di enciclopedicità. se ho letto bene un album all'attivo --SailKoFECIT 13:27, 13 dic 2006 (CET)
- credo che gli album siano due (Rocksteady Vibrations e quello realizzato con Aitken che non viene nominato per titolo), rimane il fatto che la voce è effettivamente molto scarna, ma avendo la band realizzato la sigla di un programma seguito come Caterpillar, credo si possano considerare enciclopedici. --Gataz 12:31, 14 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Clan Aburame
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 13}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Clan Aburame|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce completamente descontestualizzata, non se ne capisce l'enciclopedicità - --Klaudio 21:48, 13 dic 2006 (CET)
- E' un clan del mondo di Naruto.. --Jaqen il Telepate 00:20, 14 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Palinodia
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 13 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
L'utente responsabile dell'inserimento ha aggiunto alla breve voce (comunque da rivedere e controllare) Palinodia, riguardante la Palinodia di Elena di Stesicoro, la stessa versione che aveva proposto nella voce Palinodia del marchese Gino Capponi, voce che ho segnalato per sospetto copyviol . Ritengo comunque che copyviol o meno, la parte riguardante il Leopardi vada cancellata e la parte riguardante Stesicoro, forse aiutata (!?)con un redirect alla voce Palinodia di Elena (Stesicoro). --Paola 17:05, 10 dic 2006 (CET)
- -1 εΔω 22:35, 13 dic 2006 (CET) Voce riscritta. Ho eliminato la parafrasi e riscritto la parte stesicorea aggiungendo un paragrafetto su Orazio. La parte di letteratura italiana è comunque da controllare... per correttezza chiedo a qualcun altro di ratificare il salvataggio della voce o procedere con la votazione.
Voce ampliata da Edo - Votazione interrotta --Al Pereira 23:35, 13 dic 2006 (CET) (attenzione però che se rimane un sospetto di copyviol nella parte relativa a Leopardi, è un altro discorso)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Fabrizio Di Lembo
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 13}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Fabrizio Di Lembo|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Probabile bufala. Dubbia rilevanza enciclopedica. - Luisa 11:51, 13 dic 2006 (CET)
se è possibile, qualche admin cancelli la voce subito, guardate qui: http://users2.smartgb.com/g/g.php?a=s&i=g21-01008-fb -- tra l'altro io ero andata a leggere giusto perché si chiama come mio cugino (che non è di Torino, però)--rossa scrivimi qui! 12:27, 13 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Diva Scarlet
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 13}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Diva Scarlet|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non enciclopediche Helios 15:05, 13 dic 2006 (CET)
- ma quella con gli occhiali è caruccia :-) ma non basta... Eliasoriordan 15:26, 13 dic 2006 (CET)
- dato che il materiale è preso paro paro dal sito del gruppo, come afferma qui la stessa Divascarlet, non sarebbe il caso di passare la voce a una cancellazione immediata per copyviol? ;-) --ARIEL giallesabbieO 15:36, 13 dic 2006 (CET)
cancellata per copyviol Helios 15:41, 13 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Lovato Lovati
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 13 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
non enciclopedico --yorunosparisci 18:56, 12 dic 2006 (CET)
- -1 Va completata non cancellata. --francialecate 17:25, 13 dic 2006 (CET)
- +1 allo stato attuale non si capisce quale sia l'enciclopedicità (vedi voci sotto per ulteriori spiegazioni), sarò ben contento di cambiar voto se verrà completata :) yorunosparisci 18:36, 13 dic 2006 (CET)
- +1 non vi vedo uno specifico enciclopedico Al-Kasim 20:20, 13 dic 2006 (CET)
- -1 Quoto Lupis. --Gildos 21:08, 13 dic 2006 (CET)
- +1 quoto yoruno e al-kasim --Jaqen il Telepate 23:21, 13 dic 2006 (CET)
- +1 allo stato attuale --Leoman3000+1 00:38, 14 dic 2006 (CET)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:48, 14 dic 2006 (CET)
- -1, un poeta minore ma noto, nonchè famoso filologo. Tuttavia sarei per rimuovere questo link Famiglia Lupis o Lupati o Lovati, che mi ricorda quelle pergamene con scritto che, ponimao ti chiamassi "Barabini", dichiarono che appartieni alla grande casata dei principi ..Barberini. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:59, 14 dic 2006 (CET)
- Ho ampliato la voce, e leggendo da varie fonti sono sempre più convinto che non abbia alcun collegamento con la famiglia Lupis, nè quella di Soragna, nè gli altri "rami". Comincia ad emergere sempre più chiaramente il disegno di Lupis: legittimare tramite una pletora di antenati notabili dai nomi simili anche se non collegati una presunta origine nobile della propria famiglia. A me la cosa non piace affatto. marò se è interessante questo Libro d'Oro... --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:21, 14 dic 2006 (CET)
-
- Caro Jolly, il lavoro di ampliamento è buono e mi fa piacere per una volta essere d'accordo con te per mantenere una voce. Purtroppo però nella seconda parte del tuo intervento sopra hai decisamente preso un granchio, infatti che i Lupati o Lovati di Adria e Padova fossero una diramazione dei Lupi di Soragna è attestato da una ricca bibliografia storica e supportato da fior di documenti. Come ti avevo segnalato io stesso in riferimento all'esempio che citi, le trasformazioni dei cognomi si verificavano spesso nel passato (prima fra tutti, frequentissima, quella del passaggio dalla forma latina di un cognome alla successiva forma "volgare") ma naturalmente devono essere supportate dai documenti, altrimenti, ti spiegavo, si finisce come per i Barabini-Barberini.
Comunque qui stiamo votando per la voce e non per le voci correlate. Ad ogni modo con piacere arricchirò al più presto anche io la voce con bibliografia e note sulla famiglia del poeta Lovato Lovati. Ciao Ma--francialecate 12:34, 14 dic 2006 (CET)rco
-
-
- Proprio ti spiace che la voce rimanga enciclopedica e dettagliata, con attinenza tra nome e contenuto? Deve diventare l'ennesima sbrodolata di nipoti e bisavoli di nessuna importanza? Lovati era un filologo e un letterato: ci piace ricordarlo così. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:13, 14 dic 2006 (CET)
-
- -1 Sta a vedere, adesso, che il caposcuola del "preumanesimo veneto", considerato da Francesco Petrarca il miglior potenziale poeta della sua epoca (poetarum omnium quos nostra vel patrum nostrorum vidit etas facillime princeps), non è ritenuto enciclopedico dalla manga-football-wikipedia. Sono proprio curioso di vedere come finisce 'sta votazione. --ligabo 14:09, 14 dic 2006 (CET) Per la serie: Cose dell'altro mondo.
-
- Infatti.
-
-
- Come ben si capisce è stato proposto in cancellazione da un utente il quale si è "distinto" nel recente passato per la sua strenua lotta con qualunque voce avesse attinenza con la nobiltà e meglio ancora se in qualche modo realata alla famiglia Lupi, in "concorso" sempre con lo stesso grupptto di utenti neo-wiki-robesperriani, che facevano parte della "enciclopedica" (e ormai per fortuna soppressa) Associazione contro il Nobilume che si crede enciclopedico. Ovvia la prevenzione, del resto apertamente dichiarata da Jolly Roger, nel proporre la cncellazione della voce. In parole povere, credo che basti un link in una voce correlata alla famiglia Lupi o Lupis per mettere in cancellazione qualunque cosa .... anche "il caposcuola del "preumanesimo veneto", considerato da Francesco Petrarca il miglior potenziale poeta della sua epoca°.
-
-
-
- Meditate gente, meditate.....--francialecate 14:35, 14 dic 2006 (CET)
-
-
-
-
- A parte il fatto che Lovati coi Lupis non ha alcuna attinenza, salvo le informazioni sparse per internet guardacaso tutte riconducibili a te, IO NON HO DICHIARATO NESSUNA PREVENZIONE e IO NON HO PROPOSTO LA VOCE IN CANCELLAZIONE.
- Quel link non ci deve stare perchè le due cose non sono affatto correlate, e la voce è stata proposta perchè AL MOMENTO DELLA PROPOSTA la voce era insufficiente e carente. Tutto ciò che citi è stato aggiunto da me. Da me, chiaro?
- Smettila con questi giochetti viscidi. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:43, 14 dic 2006 (CET)
- Per chi non ci credesse, questa è la voce all'apertura della votazione. Insufficiente anche come "da aiutare".
- E questi sono gli edit autopromozionali di Lupis (sì, signori, autopromozionali, perchè il nostro filologo non c'entra un bel nulla con la famiglia nobile dei Lupis di Soragna).
- Ora ho rimosso collegamenti e template fuori luogo. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:50, 14 dic 2006 (CET)
- P.S. ricorda quelle pergamene con scritto che, ponimao ti chiamassi "Barabini", dichiarono che appartieni alla grande casata dei principi ..Barberini. viene da qui, errori ortografici inclusi. Abbiamo meditato abbastanza? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:55, 14 dic 2006 (CET)
-
-
- -1 --rossa scrivimi qui! 14:59, 14 dic 2006 (CET)
conflittato A seguito dell'ampliamento (e della enciclopedicità raggiunta) direi che per me si può interrompere la votazione :) --yorunosparisci 15:02, 14 dic 2006 (CET) ps.: Egregio signor MLupis, non ho alcun interesse a far cancellare i Suoi presunti (o meno) illustri (o meno) antenati e/o parenti, in quanto, per dirla in parole povere, "non me ne può fregar di meno". Mi sto semplicemente limitando a segnalare voci che, a livello di enciclopedicità, alcuni trovano agevole paragonare ai Pokemon. Come può ben vedere questa voce è stata ampliata (direi anche in modo notevole), ed ora che ha una sua rilevanza seria non vedo perchè non tenerla.
Visti:
- ampliamenti intercorsi nella voce dal momento dell'apertura della procedura di cancellazione
- i vari voti sub conditione (allo stato attuale)
- i flames e le polemiche
Ritenuto opportuno placare le polemiche riguardo a questa votazione.
Opto per l'opportunità di esercitare il mio diritto di interruzione della votazione. ELBorgo (sms) 15:09, 14 dic 2006 (CET)
Procedura interrotta
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Albertino Mussato
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 13 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
non enciclopedico --yorunosparisci 20:34, 12 dic 2006 (CET)
- per nulla! Il Mussato è assolutamente enciclopedico: senza gente come lui o Antonio Da Tempo non avremmo avuto né un Lorenzo Valla né una pletora di grammatici storici e filologi dell'Umanesimo. Peccato che la voce sia proprio un abbozzo e che io non abbia il tempo di migliorarla, ma da questo a eliminarla (non presenta particolari schifezze, è solo rachitica come tanti stubbetti in giro per l'enciclopedia) per mancanza di enciclopedicità ce ne passa. Se la si vuole eliminare che accada per altri motivi e con regolare votazione. Stop. εΔω 07:07, 13 dic 2006 (CET)
- -1 εΔω 07:07, 13 dic 2006 (CET) Vedi sopra
- -1 --rossa scrivimi qui! 07:31, 13 dic 2006 (CET)
- -1 putroppo come in altre situazioni si usa il "non enciclopedico" con troppa leggerezza. --Fefemak 08:13, 13 dic 2006 (CET)
- -1 se per ogni eprsonaggio storico minore sosteniamo che non sia enciclopedico, avremmo una wikipedia di 200 voci di storia in tutto.Lemke 08:32, 13 dic 2006 (CET)
- non sta a me dimostrare che una persona è enciclopedica, ma alla voce stessa che, al momento, rimane insufficiente :) --yorunosparisci 08:24, 13 dic 2006 (CET)
- +1 ragazzi, ha ragione Yoruno, non si può pretendere che un utente conosca ogni campo del sapere o, peggio, sia onniscente (altrimenti a cosa serve un'enciclopedia?). Se dalla voce non si capisce nemmeno perché il personaggio ha ricoperto un ruolo storico rilevante, la voce ha qualche grossa carenza e deve essere sistemata. Considerando che è ferma da sette mesi per ora è difficile votare diversamente... --Lucas ✉ 09:08, 13 dic 2006 (CET)
- +1 --Charlz 10:31, 13 dic 2006 (CET)
- -1 --Inviaggio 10:33, 13 dic 2006 (CET)
- +1 ma cambierei voto se venisse ampliata la voce :) --yorunosparisci 10:45, 13 dic 2006 (CET) ma posso votare? mmm
- -1 Lusum 11:46, 13 dic 2006 (CET)
- +1 Considerato che il voto si esprime sulla voce come è ora... Marco Piletta 14:40, 13 dic 2006 (CET)
- -1 mi fido di OM. --Leoman3000+1 14:53, 13 dic 2006 (CET)
- +1 - pronto a cambiare se la voce viene ampliata --Klaudio 15:03, 13 dic 2006 (CET)
- -1 quoto Leoman --Alleborgo 18:51, 13 dic 2006 (CET)
- -1 -- Bramfab parlami 19:10, 13 dic 2006 (CET)
- +1 per come è ora Al-Kasim 20:21, 13 dic 2006 (CET)
- -1 Quoto Lemke --Gildos 20:44, 13 dic 2006 (CET)
- -1 non troppo convinto. Segnalo che i cugini d'oltralpe hanno una voce migliore della nostra, si potrebbe tradurla. Io al momento sono troppo stanco, e comunque non me la cavo troppo bene con il francese.. --Jaqen il Telepate 23:34, 13 dic 2006 (CET)
- 0 dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:48, 14 dic 2006 (CET)
- -1 --Ermanon 09:20, 14 dic 2006 (CET)
- -1 --Mess 10:47, 14 dic 2006 (CET)
- Voce ampliata --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:52, 14 dic 2006 (CET)
Come per Lovato Lovati per me si può interrompere :) --yorunosparisci 15:03, 14 dic 2006 (CET)
Visto l'ampliamento operato da JollyRoger interrompo la procedura. --Jaqen il Telepate 17:53, 14 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Decadenza alpfa
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 13}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Decadenza alpfa|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
- Gruppo musicale appena formato con nessun (ancora) merito musicale Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
In cancellazione immediata per mancanza requisiti inserimento gruppi --SailKoFECIT 06:42, 16 dic 2006 (CET)
Voce cancellata. Procedura annullata. --Mess 10:31, 16 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Filiberto Ricciardi
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 13 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
avanzati dubbi di enciclopedicità, metto in votazione --SailKoFECIT 13:28, 13 dic 2006 (CET)
- +1 dice che ha partecipato a Sanremo, ma non ci linka nessun sanremo... un po' troppo agiografica, però se esperti dellla materia mi convincessero potrei cambiare idea --SailKoFECIT 13:38, 13 dic 2006 (CET)
- +1 yorunosparisci 13:58, 13 dic 2006 (CET)
- +1 per il momento Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
- +1 Al momento... Marco Piletta 14:35, 13 dic 2006 (CET)
- +1 - --Klaudio 15:07, 13 dic 2006 (CET)
- +1 --Leoman3000+1 15:09, 13 dic 2006 (CET)
- +1 "da cantante Pop, 20 anni prima, aveva fatto urlare le ragazzine dell'epoca". Però questa frase è meravigliosa...Eliasoriordan 15:22, 13 dic 2006 (CET)
+1-1 Пётр talk 19:17, 13 dic 2006 (CET) cambio voto, ma la voce è ancora da migliorare Пётр talk 00:50, 16 dic 2006 (CET)- -1 Filiberto Ricciardi (alias "William il Baronetto") sicuramente ha partecipato al Festival di Sanremo prima come leader dei "gens" nel 1970 e nel 1971. Successivamente con gli "Opera" nel 1979. Ha partecipato anche a "Un disco per l'estate" nel 1973 e al "Cantagiro" nel 1969 e 1972, vincendolo con "Per chi ?", cover italiana di "Without you". --ligabo 19:34, 13 dic 2006 (CET)
- +1 Al-Kasim 20:26, 13 dic 2006 (CET)
- -1 Ha bisogno di essere wikificata. --Gildos 20:52, 13 dic 2006 (CET)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:50, 14 dic 2006 (CET)
- -1 Ricollegandomi a questo: il "-1" di ligabo dovrebbe pesare molto più di un "+1" meno informato. Moongateclimber 11:04, 14 dic 2006 (CET)
- -1 per ciò che dice Ligabo... e sottoscrivo pienamente Moongateclimber. Chiaramente è da wikificare e integrare, ma non da buttare. --Luca P 11:15, 14 dic 2006 (CET)
- -1 Ligabo ha commentato, i +1 meno informati adesso sono informati e cambiano voto se lo ritengono. Tutto ciò senza superutenti e aristocrazie --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:35, 14 dic 2006 (CET)
- Nessuno ha parlato di superutenti e di aristocrazie, mi pare... Moongateclimber 05:33, 15 dic 2006 (CET)
- -1 --rossa scrivimi qui! 15:15, 14 dic 2006 (CET)
- -1--Gregor990 19:24, 14 dic 2006 (CET)
- -1 sperando che chi ha già votato ripassi di qui a dare un'occhiata MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 20:23, 14 dic 2006 (CET)
- -1 --Al Pereira 06:17, 15 dic 2006 (CET)
- +1 e formulo un auspicio simile a quello di MarcelloBasie: sperando che chi ha già votato legga la voce --TierrayLibertad 07:17, 15 dic 2006 (CET)
- +1 --Piero Montesacro 07:24, 15 dic 2006 (CET)
- Andate a rileggerla adesso... non saprei il resto, ma sull'enciclopedicità ci sono pochi dubbi... --rossa scrivimi qui! 00:19, 16 dic 2006 (CET)
- penso di dover essere più chiara: ho parzialmente riscritto ed ampliato la voce con tutti i riferimenti necessari (ovvio che è sempre migliorabile, io prima manco sapevo che esistesse Ricciardi, ma sono stata colpita da "Per chi" che mi è rimasta in testa come canzone-tormentone della mia infanzia, quindi ho voluto andare a fondo); da quanto ho letto sulle regole di votazione, ora qualche altro utente dovrebbe interrompere la votazione --rossa scrivimi qui! 17:22, 17 dic 2006 (CET)
Ampliata da Arirossa e altri, interompo la procedura. --ChemicalBit - scrivimi 23:03, 17 dic 2006 (CET)