Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 30
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 18 | 0 | 0 |
|
Chiesa progetto vita (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 11 | 4 | 2 |
|
Torre Pali (vai alla votazione, vota) | ||
3 | 9 | 9 | 4 |
|
Template:Nathan Never (vai alla votazione, vota) | ||
4 | 21 | 13 | 0 |
|
Vaccolino (vai alla votazione, vota) | ||
5 | 15 | 12 | 3 |
|
Made in Italy (vai alla votazione, vota) | ||
6 | 12 | 0 | 2 |
|
Bartolomeo Agrippa (vai alla votazione, vota) | ||
7 | 12 | 2 | 2 |
|
Luigi Corvaglia (vai alla votazione, vota) | ||
8 | 11 | 8 | 1 |
|
Statella (vai alla votazione, vota) | ||
9 | semplificata |
|
Okmusik (vai alla richiesta, commenta) | ||||
10 | semplificata |
|
Portale:Dorama (vai alla richiesta, commenta) | ||||
11 | semplificata |
|
Programmi di rotazione musicale su MTV Italia (vai alla richiesta, commenta) | ||||
12 | semplificata |
|
Il codice scognamiglio 135 (vai alla richiesta, commenta) | ||||
13 | semplificata |
|
James Lee Marshall (vai alla richiesta, commenta) | ||||
14 | semplificata |
|
Teoria degli orbitali molecolari (vai alla richiesta, commenta) | ||||
15 | semplificata |
|
|||||
Ultimo aggiornamento: 00:13, 6 gen 2007 (CET) (informazioni). |
Chiesa progetto vita
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 30 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Inserita da poco ma a mio avviso non è enciclopedica. Probabilmente potrebbe essere integrata in una voce sulle chiese neo-pentecostali... --Roberto 19:43, 30 dic 2006 (CET)
OT:Chiarisco qui perchè non considero adatto il nick "dio Baal", non perchè Baal "incarni il diavolo" (cosa, fra l'altro, inesatta), ma semplicemente perchè in wikipedia esiste una policy che stabilisce che i nick non debbano offendere le convinzioni religiose altrui, quindi dato che non so se ci siano gruppi neopagani che lo venerano, e questo nick potrebbe esere offensivo per loro, proporrei di modificarlo - --KlaudioFelice 2007 15:48, 1 gen 2007 (CET)
OT: sul Dio Baal. Io sono un pagano, faccio parte di vari gruppi pagani, solo per citarne due: Istituto Mediterraneo di Studi Politeisti e Federazione Pagana. Ho contribuito alla voce Baal su questa enciclopedia. Non mi piace il termine offendere le convizioni religiose, ma non mi dispiace che qualcuno usi questo nick-name. aggiungo che l'utente Dio Baal ha fornito degli interessanti contributi a wikipedia. --francesco scanagatta 13:45, 2 gen 2007 (CET)
- +1 Non merita certo una voce propria! Voce esclusivamente propagandistica. Solo una elencazione di contatti presi. --Il dio Baal 21:05, 30 dic 2006 (CET)
- +1 Concordo con Baal. --Gian- 21:23, 30 dic 2006 (CET)
- +1 Al-Kasim 22:44, 30 dic 2006 (CET)
- +1 --Mauro742 23:36, 30 dic 2006 (CET)
- +1 --Roberto 00:20, 31 dic 2006 (CET)
- +1 --francesco scanagatta 00:40, 31 dic 2006 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 11:53, 31 dic 2006 (CET)
- +1 ma non c'era bisogno di avviare --Leoman3000 13:28, 31 dic 2006 (CET)
+1-- Utente:Adefilippo Decidete pure come volete ma volevo semplicemente vagliare la cultura religiosa di Wikipedia e penso che sia alquanto scadente; per chi non lo sapesse Baal è una incarnazione del Diavolo del Vecchio Testamento, perciò è chiaro che chi si presenta con tale nickname non può avere una visione concorde con una chiesa che esalta Dio. Tanto per la cronaca la pagina è solo in fase base perchè come ben sapete prima di poter altre informazioni bisogna essere autorizzati per non violare la Privacy delle persone e cose ivi inserite. Saluti e ogni tanto leggete la Bibbia. Cancellato voto in quanto l'utente non ha effettuato 50 edit. Conservata la discussione, IMHO il nick "dio Baal" non è accettabile in wikipedia. - --KlaudioFelice 2007 16:13, 31 dic 2006 (CET)- +1 - --KlaudioFelice 2007 16:13, 31 dic 2006 (CET)
- +1 non volevo partecipare alla votazione. Ho letto le parole di Adefilippo... leggere che Baal è l'incarnazione del diavolo... che lo stesso ci predichi di leggere la bibbia... che un altro utente scriva che il nick-name Baal non vi può essere in wikipedia... dimostra come il monoteismo sia pericoloso. Vogliamo ancora guerre di religione? --Paganesimo 20:02, 31 dic 2006 (CET)
- ps. come mai hanno offerto al dio Baal di collaborare al progetto Neo-paganesimo? Non mi sembra che i redattori di quel progetto reputino questo nick-name così eretico.
Utente:Adefilippo Non voto e mi sembra giusto in quanto non ho i requisiti per fare ma attenti ad altre due cose: 1) io non critico BAAL (un anti DIO) ma il fatto che uno con questo nick voti sul Cristianesimo; 2) per l'utente Paganesimo ricordo che il Cristianesimo è una religione il Paganesimo è piuttosto un movimento (creato dalla mescolanza di tante religioni differenti) per cui era da citare una eventuale guerra non di religione ma di ideologia. Cmq per chi avesse voglia basta leggere 1RE cap. 18 dal versetto 20 alla fine. Saluti a tutti, cmq è mia intenzione improntare un progetto sulla Chiesa Cristiana di tipo Pentecostale e Neo-Pentecostale e vorrei chiedere se verrà consentito. Grazie mille e saluti
- +1 Qui si discute solo del contenuto della voce. Ho un interesse prossimo a zero riguardo l'opportunità del nick di Utente:Il dio Baal: ha mosso critiche circostanziate e le condivido. -- Rojelio 03:34, 1 gen 2007 (CET)
- Per inciso.... ma perché siamo in ordinaria? Influsso maligno dell'inesperienza di Baal o deliberata scelta? -- Rojelio 03:34, 1 gen 2007 (CET)
- +1Non merita una voce propria Untitled 1 gennaio 2007 ore 10.31
- +1 ma perchè la votazione è aperta? Alesime01:03, 3 gen 2007 (CET)
- +1 Nulla di enciclopedico... Marco Piletta 11:40, 3 gen 2007 (CET)
- +1 Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
- +1 Pier 13:59, 3 gen 2007 (CET)
- +1 quoto Rojelio --Alexdonnoli Fatti sotto se hai il coraggio! 18:23, 3 gen 2007 (CET)
- +1 Fidio 23:13, 4 gen 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:11, 6 gen 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
la pagine viene cancellata
30 dicembre
Torre Pali
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 30 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Località non enciclopedica e tono promozionale. Da aiutare da ottobre 2006. --Mess 11:47, 27 dic 2006 (CET)
- -1 gli ho dato una miniripulita, in alternativa potrebbe essere integrato in Salve --Cruccone (msg) 22:04, 30 dic 2006 (CET)
- +1 integrare in Salve Al-Kasim 22:45, 30 dic 2006 (CET)
- +1 Quoto Al-Kasim, visto che la voce sul comune a cui appartiene Torre Pali non è poi così vasta... --Mess 23:41, 30 dic 2006 (CET)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 11:53, 31 dic 2006 (CET) unire
- 0 --Leoman3000 13:29, 31 dic 2006 (CET)
- +1 Da una verifica sul sito di legambiente la Guida Blu del 2004, 2005, 2006 indica la "Spiaggia di Pescoluse" come spiaggia 4 vele di Salve e non quelle di Torre Pali. Se la voce rimane, la frase va rimossa. --Alleborgo 14:57, 31 dic 2006 (CET)
- +1 - --KlaudioFelice 2007 16:15, 31 dic 2006 (CET)
- +1 --Inviaggio 11:42, 2 gen 2007 (CET)
- +1 Niente microvoci sulle frazioni. --Nemo 02:31, 3 gen 2007 (CET)
- -1 Dopo la ripulita... Marco Piletta 11:39, 3 gen 2007 (CET)
- +1 integrare Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
- +1 Pier 13:59, 3 gen 2007 (CET)
- -1 Moongateclimber 14:02, 3 gen 2007 (CET)
- 0 Fate un po' come vi pare (ci sono pro e contro per entrambe le scelte) ma, se vi capita, andateci in vacanza: c'è un mare da favola. --Alexdonnoli Fatti sotto se hai il coraggio! 18:21, 3 gen 2007 (CET)
- +1 integrare qualcosa in Salve, perché il tono mi pare ancora promozionale --Al Pereira 18:52, 3 gen 2007 (CET)
- +1 Le informazioni utili sono già presenti in Salve: da trasformare in redirect categorizzato (come già fatto per l'altra frazione di Ruggiano (dove nella voce non era tuttavia contenuta nessuna informazione a parte la mera esistenza) MM (msg) 11:06, 4 gen 2007 (CET)
- +1 quoto MM -- Fidio 23:14, 4 gen 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:11, 6 gen 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
la pagine viene cancellata
Template:Nathan Never
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 30 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Template troppo specifico, fatto anche bene ma senza nessun consenso (non è che ci voglia il permesso capiamoci, ma un minimo di discussione IMHO sì) del Progetto:Fumetti e soprattutto assolutamente ridondante e non necessario. --Kal - El 21:29, 29 dic 2006 (CET)
- Ma per i template non si può discutere un po' e fare un'immediata? FilnikMail 21:34, 29 dic 2006 (CET)
-
-
- Ahn, ok :) FilnikMail 22:35, 29 dic 2006 (CET)
-
- -1 Il fatto che ci sia il progetto:fumetti non implica che ciò che non passa da lì debba essere cancellato senza passare dal via. Se il template è frutto di un progetto - anche personale - ma ben strutturato (come mi è sembrato capire dal template) ben venga. Come ha ben detto Kal El sopra, non ci vuole il permesso di nessuno. Il Progetto:Fumetti non è un feudo ne ha diritto di esporre veti espliciti o impliciti alla gestione delle voci sui fumetti. --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi a "quello culo") 03:28, 30 dic 2006 (CET)
- +1 difatti c'è passato dal via. Ma per me è inutile. Poi se ce l'hai con me ve bene uguale. --Kal - El 05:55, 30 dic 2006 (CET)
- Secondo me c'avete problemi: non potete usare come scusa "ce l'hai con me" per ogni voto contro che dò... diventa ridicolo. --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi a "quello culo") 09:42, 30 dic 2006 (CET)
- 0
+1 se l'ampio progetto che si occupa delle voci relative a questo settore lo considera ridontante e non necessario mi fido. L'apertura della votazione, invece, mi pare un atto un po' polemico... --Lucas ✉ 07:07, 30 dic 2006 (CET)il commento dell'utente anonimo mi fa cambiare voto, a questo punto la decisione è da discutere, perciò mi astengo --Lucas ✉ 10:21, 30 dic 2006 (CET) - +1 Gli unici wikilink blu al momento sono quelli relativi genericamente alla Bonelli (per la quale esiste già un template apposito), mentre per quelli specifici di Nathan Never sono tutti rossi. Se ne può riparlare quando saranno state create un numero sufficiente di voci per giustificarlo.--Moroboshi scrivimi 08:33, 30 dic 2006 (CET)
Ho creato io il tamplate. L'ho fatto proprio per darmi una "road map" sui personaggi da creare (che come giustamente riportato sono tutti rossi). Oppure pensate avrei dovuto cercare il consenso e poi creare un Progetto:Nathan Never?
-
- Per l'anonimo: mi ero perso il tuo intervento nel fiume di parole. Scusa. Sì secondo me sì, avresti fatto bene a parlarne. Nessuno ti obbliga a registrarti, serve solo a facilitare le comunicazioni, ma sei libero di non farlo. E non è la mancanza di registrazione il motivo della messa in cancellazione (che così a occhio non passa, comunque). Il motivo è non si fa un template come road map (come dici tu). Poi secondo me di molti di quei personaggi probabilmente verrà messa in dubbio l'enciclopedicità. Che piaccia o meno a me poco importa. Sul resto ribadisco: non ci vuole nessun permesso e non ci sono veti, ma il coordinamento (leggasi: nessuno, io per primo, faccia come gli pare e piace) sì. Spero sia chiara la differenza. Suggerimento: una pagina unica per i "minori", tipo Personaggi minori di Nathan Never oppure Comprimari di Nathan Never, vedi tu. Sottolineo suggerimento (cioè se ti va bene se no fai un po' come ti pare, poi si vedrà), che qui tra equivoci e interpretazioni si fa presto a creare tensioni inutili :-| Kal - El 14:40, 2 gen 2007 (CET)
In breve:
- Template e voci sui fumetti possono essere scritte da anonimi non registrati, secondo la consuetudine per la quale anche un utente non registrato ha il diritto di partecipare a Wikipedia ed il suo contributo vale esattamente come quello di un registrato
- Derivante dall'uno: un utente non registrato ha il pieno diritto di scrivere una voce senza dover per forza chiedere il permesso o informare il Progetto relativo.
- Anziché mancare così totalmente di rispetto per il lavoro di una persona e metterlo in cancellazione (tre ore dopo la sua creazione) sarebbe forse stato più utile discutere se era possibile mantenerlo, sistemarne gli errori (ad esempio i wikilink errati), o chiedersi se era possibile integrarlo con il lavoro del progetto. E' un deciso cambio di prospettiva: il Progetto coordina; deve integrare i contributi esterni, non eradicarli.
- Non mi pare di aver visto neanche un avvisino nella talk dell'ip (è stata aggiunta solo questa mattina, da Lucas). Già è grave non avvisare di una cancellazione... Ma io vado oltre: perché non avete contattato l'ip ringraziandolo per il lavoro svolto e chiedendogli cosa aveva intenzione di fare, se voleva registrarsi e se voleva passare dal Progetto:Fumetti per parlarne? Non c'è stato il minimo sforzo di contatto con l'utente né la minima idea di capire quale fosso il suo lavoro: "non è passato dal Progetto:Fumetti? Si cancella." Non stupitevi poi che i contributori scappino.
- Perdonami Kal, il template è troppo specifico? E Template:Superman? Abbeh, forse quello l'hai fatto tu o è stato approvato dal Progetto:Fumetti, e quindi non vale lo stesso discorso degli altri.
Abbiate pazienza: non mi piace questo modo di trattare gli utenti. Dovremmo sempre ricordarci che non siamo nessuno più degli altri, e trattarli con rispetto. Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi a "quello culo") 10:08, 30 dic 2006 (CET)
- Dai Gatto: belin calmaaa!!!! ;-D Hai ragione, si poteva essere, in effetti, un po' più gentili col nuovo utente, ma non facciamone una montagna... Caro nuovo utente: benvenuto! Grazie per il contributo, ora vai subito a discutere al Progetto:fumetti oppure ti banniamo a vita!! ;-D --Lucas ✉ 10:21, 30 dic 2006 (CET)
- Il template contiene link a singoli personaggi e autori che sicuramente (nel primo caso) sarebbero messi in cancellazione o integrati, nel secondo caso si discuterebbe (una volta creati) per eoni se sono enciclopedici/autopromozionali/scritti dalla mamma. Quindi:
- il fatto che sia IP non conta una beneamata fava, poteva averlo anche scritto Utente:Jimbo Wales, il succo non cambiava
- il progetto segue delle sue linee per cui io ho segnalato lì se volevano sistemarlo e tenerlo oppure non usarlo ecc
- non mi pare di aver visto nei tuoi interventi un appunto dal punto di vista dell'encilopedia e non "salviamo gli IP/il progetto è prepotente/non avete segnalato-ringraziato", quindi se hai qualcosa di costruttivo da dire sarebbe meglio che lo dicessi al primo intervento
- Per il resto ti ricordo che la proposta di cancellazione è una proposta, e io posso mettere in cancellazione Dante Alighieri senza chiedere prima a te, al progetto letteratura, a Jimbo o a Papa Ratzinger. Quindi se sei contrario vota contro ma non annacarcela* con le tue solite lagne che oltre a dire "siete brutti e cattivi e non fate le cose come si deve" non dicono niente. --Sigfrido 15:58, 30 dic 2006 (CET) * verbo che indica una ripetizione continua che genera noia o fastidio, ad esempio il dondolio di una culla
- -1 Spero non me ne vorrà Kal El che stimo moltissimo ma questo tipo di template gli ho fatti anche io a mio tempo, come per esempio questo che sebbene abbia ancora qualche voce rossa è quasi riempito al contrario di com'era all'inizio (ovvero semivuoto). Se c'è un buon motivo per tenerlo (ovvero il discorso road map) io lo terrei o ne discuterei nel progetto relativo invece che discuterne in questa sede (dove possiamo solo "filosofare" sul perché Kal l'abbia proposto qua :D ). Eventualmente, se proprio non serve a nessuno, si può sempre fare una sottopagina da qualche parte e salvare il lavoro fatto, no? Ciao, FilnikMail 10:37, 30 dic 2006 (CET)
- P.S. Sono un fan di Nathan Never, forse questo può rendere il mio intervento POV? :D FilnikMail 10:41, 30 dic 2006 (CET)
- +1 Al-Kasim 13:55, 30 dic 2006 (CET)
- +1 Le voci sulla tetata e il personaggio sono al massimo 5, il template di navigazione non serve. --Sigfrido 15:58, 30 dic 2006 (CET)
- 0 --Leoman3000 16:03, 30 dic 2006 (CET)
- +1 - Concordo con Sigfrido che le voci enciclopediche su Nataniele Mai possono essere al massimo 6 o 7 (quindi il template non serve come navigazione), e, d'altra parte, quando si entra nel campo specifico di un progetto è sempre bene sentire i pareri del progetto stesso, dato che, come in questo caso, si rischia di vedere il lavoro proposto per la cancellazione perchè non in linea con il progetto. - --KlaudioFelice 2007 16:12, 30 dic 2006 (CET)
- -1 anche se la maggior parte delle pagine non esistono ancora mi sembra una buona iniziativa, da espandere anche agli altri personaggi Bonelli. Del resto se esiste un template Template:Batman, un Template:superman o un template Template:Paperopoli invece di generici template sulla DC comics o sulla Disney non vedo perche' non dovrebbero esistere sui personaggi italiani della Bonelli.--Yoggysot 17:53, 30 dic 2006 (CET)
- +1 Allora, my two cents:
- innanzitutto, non è questione di utenti anonimi o registrati, come dice Gatto nei suoi primi 2 punti. La questione prescinde da chi ha creato il template. Anche perchè, come dice giustamente sempre Gatto, un utente non registrato ha il pieno diritto di scrivere una voce senza dover informare nessun progetto (sai che menata?).
- effettivamente si poteva parlare prima col contributore, anche in questo do ragione a Gatto, ma la proposta di cancellazione è comunque pienamente legittima
- la proposta di cancellazione NON è motivata dalla mancanza di discussione in wikifumetteria ma dall'inutilità del template.. il riferimento di Kal "fatto anche bene ma senza nessun consenso" è un "se ne parlavamo in wikifumetteria decidevamo se aveva senso creare questo template, così il creatore:
- in caso negativo, non perdeva neanche tempo a creare il template
- in caso positivo, riceveva dei consigli e delle indicazioni su come creare il template in maniera rispondente alle linee guida del progetto (e di wiki, perchè l'enciclopedicità delle voci è più generale)
- ruolo dei progetti: Gatto dice giustamente che servono per "coordinare". E' proprio questo il punto. Al progetto fumetti (nella fatispecie è questo, ma vale anche per gli altri) ci stiamo sbattendo a rendere tutto il più organico possibile, con template, categorie, enciclopedicità ecc. Ci si propone delle cose e si vede come migliorarle. Avevamo discusso molto anche sul non fare template troppo specifici, perchè ogni fan di questo o quel personaggio poteva arrivare e creare il suo template. Risultato: si creano troppi template inutili, perchè un template di navigazione ha senso quando unisce più voci affini. E queste voci devono esserci (in quel template di blu ad ora ci sono solo "Nathan Never", "Bonelli" e qualche autore.. non basta... sarebbe inutile per esempio pubblicare questi template o questo, che tengo nella mia sandbox in attesa di creare le voci) o dovranno esserci (quanti di quei personaggi sono enciclopedici tanto da poter scrivere delle voci su it.wiki?.. per non parlare dell'inutilità di scrivere TUTTI i disegnatori che hanno mai disegnato Nathan Never.....).
- Il template Superman è effettivamente un'altra questione, e non perchè l'abbia creato Kal, ma perchè unisce una serie di voci molto varie attinenti allo stesso argomento, voci che ci sono (quasi tutte), sono enciclopediche e sono varie (da qui la necessità del template, che spazia dal fumetto al cinema alla tv)
Penso di aver detto tutto (ricordando che se uno vuole darsi delle "road map" si usa una sua sandbox o una sua sottopagina utente e non un template). Superchilum(scrivimi) 18:03, 30 dic 2006 (CET)
- Una cosa sola sul punto 5: mi sembra un ragionamento giusto ma usato in un contesto sbagliato. Quello di Nathan Never è un universo organico e vario. Con numerosi personaggi, storie, fasi, albi coinvolti. Il fatto che "ci siano quasi tutte" non è di per sé una giustificazione, per il semplice fatto che - ripeto - magari l'utente (chissà se ne avrà voglia ancora, dopo essere stato trattato a pesci in faccia) aveva intenzione di scrivere il tutto in queste vacanze. Ripeto: chiederlo prima, cosa voleva fare l'utente? E dalle motivazioni per la cancellazione, leggo: "fatto anche bene ma senza nessun consenso (...) del Progetto:Fumetti". Cosa vuol dire questa frase? Dalle mie parti ha un significato preciso. Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi a "quello culo") 18:24, 30 dic 2006 (CET)
-
- Gatto, leggi con maggiore attenzione quello che ho scritto sopra:
- «si poteva parlare prima col contributore, anche in questo do ragione a Gatto»
- «se uno vuole darsi delle "road map" si usa una sua sandbox o una sua sottopagina utente e non un template»
- e il significato preciso delle parole di Kal (se hai voglia di capire le opinioni altrui, questa è ovviamente una mia interpretazione di Kal, con pari dignità della tua) l'ho scritto anche quello:
- Gatto, leggi con maggiore attenzione quello che ho scritto sopra:
-
- e comunque, pur apprezzando Nathan Never e sapendone la vastità, tutti quei personaggi non sono enciclopedici (IMHO), e inoltre il suo mondo è limitato al solo fumetto (a differenza di Superman o Batman). Superchilum(scrivimi) 18:31, 30 dic 2006 (CET) con questo non voglio dire che un "solo fumetto" non possa in generale meritarsi un template per sè, ma se in più ha anche tutti i link rossi e molti poco enciclopedici..... Superchilum(scrivimi) 18:32, 30 dic 2006 (CET)
- +1 Quoto Gatto negli stessi punti che dice Superchilum, a cui dò ragione a pieno nella sua analisi. Comunque cerchiamo di non scannarci e discutere serenamente :)(mi riferisco alle prime battute di questa discussione e non a quelle più recenti, a scanso di equivoci)BMonkey 19:29, 30 dic 2006 (CET)
- -1 Ma darsi subito da fare per scrivere le voci mancanti, la serie merita davvero. --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 19:48, 30 dic 2006 (CET)
- -1 [conflittato!] ritengo utile discutere fisionomia, struttura e utilizzo del template (ed eventualmente la messa a punto di un progetto) prima di metterlo in pratica; ma nel frattempo non lo cancellerei. :-) ARIEL giallesabbie 19:50, 30 dic 2006 (CET)
- -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 20:04, 30 dic 2006 (CET)
- -1 --Jaqen il Telepate 20:13, 30 dic 2006 (CET)
- -1 Un template di navigazione tra un gruppo limitato di voci strettamente collegate è utile e, se ben fatto, ha anche una componente "estetica" da non sottovalutare. Ritengo comunque che l'autore si sia fatto "prendere la mano": il 75% dei link elencati non esisterà mai/verrano verosimilmente eliminate "a vista" (meglio, integrate in voce unica), quindi ci andrebbe una potatina... ma nulla da eccepire sull'idea in sé. -- Rojelio 05:12, 1 gen 2007 (CET)
- Abbiate pazienza, è la seconda volta che leggo questa cosa, ma IMHO è sbagliata. Tutti i personaggi citati in quel template hanno *molto* da dire, quasi tutti hanno avuto un albo a sé, o una o più storie in solitario, e hanno un background di trama molto articolato. Non capisco perché non dovrebbero essere enciclopedici. --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi a "quello culo") 08:54, 1 gen 2007 (CET)
- Ci sono state rogne per personaggi con un background anche più vasto. Prova a scrivere quelle voci e poi scommettiamo dopo quanto tempo vengono messe in cancellazione o ne viene richiesta l'integrazione in "Personaggi di Nathan Never". --Sigfrido 17:20, 1 gen 2007 (CET)
- Abbiate pazienza, è la seconda volta che leggo questa cosa, ma IMHO è sbagliata. Tutti i personaggi citati in quel template hanno *molto* da dire, quasi tutti hanno avuto un albo a sé, o una o più storie in solitario, e hanno un background di trama molto articolato. Non capisco perché non dovrebbero essere enciclopedici. --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi a "quello culo") 08:54, 1 gen 2007 (CET)
-
-
- Dal punto di vista dell'utente italiano, non so se risulterebbero piu' conosciuti ed enciclopedici gli esistenti Perry White o Ra's Al Ghul rispetto ad un possibile Sigmund Baginov o un Groucho Marx (Dylan Dog) --Yoggysot 21:19, 1 gen 2007 (CET)
-
- +1 ma molto indeciso... sono d'accordo su quanto scritto da kal e superchilum (ma questo avviene anche troppo frequentemente!!!), però credo di essere in parte colpevole visto che l'ip ha copiato pari pari il mio template su Tex e penso che molte delle critiche fatte finora al nostro sconosciuto contributore mi riguardino personalmente... per farmi perdonare se il template verrà salvato mi impegno a rendere blu tutti (o almeno parte) i link rossi, ok sia per kal e che per te gatto? --torsolo (racconta mela) 09:14, 2 gen 2007 (CET) p.s. (offro un ottimo te ad entrambi)
- +1 --Inviaggio 11:43, 2 gen 2007 (CET)
- 0 Questione organizzativa che può essere tranquillamente risolta, con il tempo dovuto e con toni pacati, all'interno del Progetto:Fumetti. Ylebru dimmela 11:55, 3 gen 2007 (CET)
- 0 d'accordo con Ylebru. Aggiungo che passare dal coordinamento (ossia dal progetto) non debba essere un obbligo rigido, ma direi che sia "fortemente consigliato" (soprattutto se si opera sull'organizzazione delle pagine) e non ritengo che sia un bene utilizzare un template di navigazione per altri usi (come road map) e che sia bene farlo quando esistono già le pagine nelle quali dovrebbe aiutare a navigare. MM (msg) 11:15, 4 gen 2007 (CET)
- -1 Perchè May Frayn non sarebbe una voce enciclopedica, mentre Minomadam si? Cè una voce per ogni singolo Pokemon, anche il più sfigato e sconosciuto! Non è che per caso il Progetto:Pokemon è un pò paraculato? --Twilight 14:54, 5 gen 2007 (CET)
- Con questo ho la conferma che tutti quelli a cui non piacciono le voci sui pokemon non le mettono in cancellazione per poter giustificare la presenza anche di una voce sulla mamma del loro compagno di scuola delle elementari o altre amenità. Forse i paraculi non sono i progetti. Se una voce secondo te non è enciclopedica mettila in cancellazione --Sigfrido 15:30, 5 gen 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:12, 6 gen 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
il template rimane --dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:34, 6 gen 2007 (CET)
Vaccolino
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 30 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Località non enciclopedica. Da aiutare da ottobre 2006, la voce sembra in tutto e per tutto una descrizione presa da uno stradario o da una mappa turistica. --Mess 23:56, 25 dic 2006 (CET)
- -1 --Cruccone (msg) 00:56, 30 dic 2006 (CET)
- +1 nemmeno la benché minima traccia di enciclopedicità -- Rojelio 02:10, 30 dic 2006 (CET)
- +1 quoto Rojelio Al-Kasim 02:39, 30 dic 2006 (CET)
- -1 per tutte le ragioni espresse in passato sull'enciclopedicità della frazioni.Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 09:38, 30 dic 2006 (CET)
- -1 --Paolo (Buon anno nuovo!)
11:21, 30 dic 2006 (CET)
- -1 Io sto con senpai Alleborgo 11:52, 30 dic 2006 (CET)
- +1 sul principio generale concordo con Senpai e Alleborgo, ma questa voce specifica l'avete letta? troviamo a Vaccolino 3 bar (1 con edicola), 2 market (1 munito di macelleria, 1 di panetteria), un negozio di telefonini, un negozio di elettrodomestici con edicola, 2 autofficine... Non mi sembra materiale da enciclopedia. Andrea.gf - (parlami) 13:15, 30 dic 2006 (CET)
-
- Se stiamo discutendo sul fatto che la voce sia da "ripulire" allora mi trovi pienamente d'accordo. Magari dopo la "pulizia" sarà troppo corta e potrà essere messa in discussione per motivo "WND" ma non possiamo cancellare la voce usando come motivazione "non enciclopedica". --Alleborgo 13:56, 30 dic 2006 (CET)
- +1 Ma questa frazione (Vaccolino) non è enciclopedica proprio per il fatto che non c'è nulla di rilevante (perchè mai dovrebbe essere importante per i bar, i negozi, la squadra dilettante di calcio, ecc. ?). Non sono contrario alle frazioni in quanto tali, ma lo sono solo verso quelle che non hanno dei requisiti (storia, cultura, ecc.) tali da essere prese in considerazione. Non credo proprio che "essere frazione di XYZ" sia uno status quo sufficiente per restare su Wikipedia... --Mess 15:01, 30 dic 2006 (CET)
- +1 Aria di nuova lottizzazione ? --ligabo 15:54, 30 dic 2006 (CET)
- -1 purchè vengano rimosse le attività locali... :D --Leoman3000 16:05, 30 dic 2006 (CET)
- +1 - --KlaudioFelice 2007 16:14, 30 dic 2006 (CET)
- +1 --Ribbeck 16:31, 30 dic 2006 (CET)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 20:04, 30 dic 2006 (CET)
- -1 --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 20:09, 30 dic 2006 (CET)
- +1 per come è la voce.. --Jaqen il Telepate 20:15, 30 dic 2006 (CET)
- +1 per carità! e quoto in blocco Andrea e Mess (e le loro sagge considerazioni) Microsoikos 20:56, 30 dic 2006 (CET)
- +1 100% d'accordo con Andrea e Mess! --Gian- 21:00, 30 dic 2006 (CET)
- -1 --Dani 7C3 (parla) 22:51, 30 dic 2006 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 12:04, 31 dic 2006 (CET) "piccola località rurale" che significa? non è neppure una frazione? re @senpai: le discussioni "espresse in pasato sull'encilopedicità delel frazioni" hanno stabilito che le pagine delel frazioni anno diritto di starci come tutte le altre pagine di wikipedia, quindi se non sono enciclopediche per come sono scritte o se l'argoemnto non è enciclopedico, si possono cancellare come qualsiasi altra pagina nelle stesse condizioni
- +1 --Orion21 12:08, 31 dic 2006 (CET)
- +1 AttoRenato (de gustibus) 16:29, 1 gen 2007 (CET)
- +1 --Charlz 09:29, 2 gen 2007 (CET)
- +1 quoto Mess --Inviaggio 11:44, 2 gen 2007 (CET)
- +1 «Divisa fra i comuni»? Cioè una sottospecie di frazione nemmeno riconosciuta legalmente? Per carità... Nemo 02:32, 3 gen 2007 (CET)
- -1 Siamo al limite dell'enciclopedicità ma in dubio pro reo... Quanto al fatto che sia una "frazione" divisa tra due comuni non è in realtà così strano: ci sono casi del genere in giro per l'Italia... Marco Piletta 11:38, 3 gen 2007 (CET)
- +1 quoto capitan Nemo Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
- -1 Moongateclimber 14:01, 3 gen 2007 (CET)
- +1 Pier 14:02, 3 gen 2007 (CET)
- +1 Ares 15:19, 3 gen 2007 (CET)
- -1 In Francia farebbe senz'altro comune. --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 00:19, 4 gen 2007 (CET)
- :-D Moongateclimber 11:11, 4 gen 2007 (CET)
- -1 ampliata e il fatto che sia frazione di due comuni è a favore della presenza di una pagina a sé MM (msg) 11:49, 4 gen 2007 (CET)
- -1 quoto MM -- Fidio 23:17, 4 gen 2007 (CET)
- +1 pare presa da un guida del turingclub attenti a che non si tratti di un copyviol.PersOnLine - (Aiutatemi) 00:53, 4 gen 2007 (CET)
- -1 --Freegiampi ccpst 13:58, 5 gen 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:12, 6 gen 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
21 voti a favore, 13 contrari, la pagina rimane --dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:32, 6 gen 2007 (CET)
Made in Italy
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 30 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
hanno dimenticato di inserire pasta mandolino e mafia e poi la lista del DOP made in Italy era completaPersOnLine - 22:28, 25 dic 2006 (CET)
- -1 --Cruccone (msg) 00:54, 30 dic 2006 (CET)
- boh? non mi sembra così terribile, come voce... sono dubbioso -- Rojelio 02:14, 30 dic 2006 (CET)
- +1 quoto Personline Al-Kasim 03:10, 30 dic 2006 (CET)
- -1 --Arroww 04:28, 30 dic 2006 (CET)
- 0 la definizione è scorretta, il made in italy non è affatto un processo, semmai lo stato dell'arte della produzione italiana che ha acquisito notorietà internazionale. --Lucas ✉ 07:04, 30 dic 2006 (CET)
- +1 finché la voce è questa, quotando Lucas --Al Pereira 07:09, 30 dic 2006 (CET)
- -1 Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 09:38, 30 dic 2006 (CET)
- -1 Con alcuni piccoli aggiustamenti a me la voce sembra buona. --AlfredoRu 10:40, 30 dic 2006 (CET)
- 0 nella it.wiki non può mancare la voce Made In Italy... ma anche secondo me questa definizione non è corretta. Made In Italy è un marchio di origine (vedi qui). Probabilmente nel 2007 la proposta di legge (link) verrà discussa in parlamento e approvata, così il marchio potrà essere regolamentato meglio...--MBA (dimmi
) 10:43, 30 dic 2006 (CET)
- +1 hanno ragione Lucas e MBA, la voce è semplicemente sbagliata: il made in Italy è un marchio, non un "processo di rivalutazione"... La voce andrebbe riscritta da capo e con un taglio diverso, quella che c'è non è enciclopedica. Andrea.gf - (parlami) 13:13, 30 dic 2006 (CET)
- +1 per com'è scritta ora, ovviamente. --Mess 15:04, 30 dic 2006 (CET)
- -1 Voce da rifare completamente, ma utile. In it.wiki, direi indispesabile.--ligabo 15:51, 30 dic 2006 (CET)
- 0 --Leoman3000 16:05, 30 dic 2006 (CET)
- +1 - --KlaudioFelice 2007 16:15, 30 dic 2006 (CET)
- +1 Allo stato attuale è inutile --Ribbeck 16:36, 30 dic 2006 (CET)
- -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 20:05, 30 dic 2006 (CET)
- +1 va riscritta completamente credo --Jaqen il Telepate 20:22, 30 dic 2006 (CET)
- +1 non ne vedo l'utilità --GS Defender 20:25, 30 dic 2006 (CET)
- +1 così com'è... dice niente --Gian- 20:55, 30 dic 2006 (CET)
- +1 ßǾṆŻą The choice is yours, don't be late 23:33, 30 dic 2006 (CET)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 12:06, 31 dic 2006 (CET) da ampliare e migliorare. Magair unendola ad una voce che tratti in generale il concetto di "made in..." (come si dice in italiano , ad es.? "stato di produzione?" ed essitono leggi a riguardo? È obbligatorio indicarlo? ecc. ecc. ttute cose interessanti che prtrebbero essere trattate enciclopedicamente)
- -1 Pdn 14:14, 31 dic 2006 (CET)
- +1 --Charlz 09:30, 2 gen 2007 (CET)
- -1 se è errata la si emendi ma, intanto non la si cancelli, perchè ha ampia ragione d'esistere --Inviaggio 11:46, 2 gen 2007 (CET)
- +1 Il concetto è di per sè enciclopedico ma, per come è scritta la voce, tanto vale riscriverla da capo... Marco Piletta 11:34, 3 gen 2007 (CET)
- +1 Pier 14:03, 3 gen 2007 (CET)
- +1 --Paolo (Buon anno nuovo!)
18:24, 3 gen 2007 (CET)
- -1 Attualmente poco utile, ma non è da buttare. Nemo 01:55, 4 gen 2007 (CET)
- -1 Moongateclimber 11:10, 4 gen 2007 (CET)
- +1 non da ampliare, ma da cancellare e riscrivere: per adesso io vedo una definizione (a quanto pare errata) e un generico e banale elenco di settori merceologici (dichiaratamente incompleto) MM (msg) 14:40, 4 gen 2007 (CET)
- -1 interessante l'idea di una voce di questo tipo. io direi di modificarla e cancellare quell'orribile elenco. Fidio 23:19, 4 gen 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:12, 6 gen 2007 (CET))
la pagina rimane --dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:30, 6 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Bartolomeo Agrippa
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 30 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Un architetto sconosciuto citato in un manoscritto perduto e di cui non si conosce alcuna opera a mio avviso non è sufficientemente "enciclopedico" per avere altro che una nota a margine in qualche altra pagina... MM (msg) 03:52, 30 dic 2006 (CET)
- Mi sembra una voce scarna, indubbiamente un abbozzo, ma è comunque adeguatamente documentata. Il manoscritto andato perduto è citato da tutte le fonti successive (cit), mi sembra abituale affidarsi a fonti di questo tipo quando non si ha di meglio a disposizione...
- WinstonSmith ● Stanza101 ● 11:07, 30 dic 2006 (CET)
- 0--Leoman3000 16:08, 30 dic 2006 (CET)
- +1 Finché non si scopre cosa ha fatto.... --Al Pereira 18:07, 30 dic 2006 (CET)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 20:05, 30 dic 2006 (CET)
- +1 mi sembra una voce un po' campata per aria.. --Jaqen il Telepate 20:19, 30 dic 2006 (CET)
- 0 Entrambe le argomentazioni "pro" e "contro" sono convinventi, quindi mi astengo --Gian- 20:52, 30 dic 2006 (CET)
- +1 Se le uniche informazioni sono contenute in un manoscritto perduto e non si sa neppure cosa abbia fatto, non capisco quali altre informazioni si possano inserire per trasformare la pagina da abbozzo a voce. Comunque allo stato attuale non ha senso. Sarà una notizia documentata, ma notizia di che cosa? che è esistito un personaggio di questo nome? non è un po' troppo poco? MM (msg) 21:18, 30 dic 2006 (CET)
- +1 concordo con MM Al-Kasim 22:46, 30 dic 2006 (CET)
- +1 Nella discussione avuta nella voce, l'estensore Winston Smith afferma di aver tratto le notizie su Bartolomeo Agrippa dal "Dizionario degli artisti di Caravaggio e Treviglio / a cura di Enrico De Pascale e Mariolina Olivari" edito nel 1994 a Bergamo, che porta in appendice la "Brevis descriptio insignis oppidi Caravagii, ex inde illustrium familiarium ac praeclarorum virorum origines, gestaque eximia summatim complectens ... [di] Vincenzo Donesana". Tale "Dizionario" non è riportato in bibliografia, la voce non riporta esattamente cosa questo libro dica dell'Agrippa e oltretutto quel libro riporta in appendice il testo del manoscritto che nella voce si dà invece per perduto. In tale ambigua confusione non posso che votare per la cancellazione. --Werther 23:27, 30 dic 2006 (CET)
-
- Il "Dizionario" non è riportato in bibliografia perché esso è fonte secondaria e si limita a riportare dati tratti dalle opere citate nella sua bibliografia, che è stata riportata integralmente. Nella voce non ho riportato esattamente le parole del libro perché fare ciò è illegale. Infine, come mi hai segnalato tu stesso prima che io me ne rendessi conto, il libro riporta in appendice il testo del manoscritto "Brevis descriptio Insignis oppidi Caravagii...", mentre quello andato perduto, come spiega la voce, è un altro manoscritto, "Compendium virorum...". Spero di aver fatto chiarezza, chiedo scusa per l'intrusione nella votazione. WinstonSmith ● Stanza101 ● 00:11, 31 dic 2006 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 12:08, 31 dic 2006 (CET) a ldi là del problema della fonte perduta, c'è anche quello di cosa abbia fatto per essere enciclopedico tale architetto, oltre ad essere molto "antico" ed essere citato in un manoscritto.
- +1 ok, sappiamo, e da molteplici fonti secondarie, che è esistito.... e poi? -- Rojelio 05:18, 1 gen 2007 (CET)
- +1 Visto che si vota sulla voce per come è ora, non emerge nulla di enciclopedico... Marco Piletta 11:33, 3 gen 2007 (CET)
- +1 Pier 14:04, 3 gen 2007 (CET)
- +1 --Charlz 09:15, 4 gen 2007 (CET)
- +1 Fidio 23:20, 4 gen 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:12, 6 gen 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
12 a favore e nessuno contro , la pagina viene cancellata --dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:27, 6 gen 2007 (CET)
Luigi Corvaglia
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 30 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Pagina già cancellata a ottobre, come paghina autocelebrativa.. reinserita ampliata. --SailKoFECIT 10:02, 30 dic 2006 (CET)
Personaggio molto conosciuto in ambiente anarchico, 1900 risultati su Google, autore di diversi testi. --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 20:07, 30 dic 2006 (CET)
- -1 --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 20:07, 30 dic 2006 (CET)
- +1 Già cancellata perché auto-celebrativa e reinserita ampliata??? Ma a che gioco giochiamo???? --Gian- 22:01, 30 dic 2006 (CET)
- +1 Mah. Io non l'ho mai sentito nominare, se è così enciclopedico che venga wikificata e riscritta mi sembra ancora un po' troppo autopromozionale a seri cambiamenti potrò cambiare il mio voto. --Dave Black · Infastidiscimi pure 22:04, 30 dic 2006 (CET)
- 0 il personaggio mi sembra sufficientemente noto, ma la voce è promozionale e da risistemare completamente Al-Kasim 22:49, 30 dic 2006 (CET)
- 0 --ChemicalBit - scrivimi 12:10, 31 dic 2006 (CET) Fondatore di un moviemnto. Il problema sono le fonti (non solo per valutare la veridicità, ma nche se vi siano studi al riguardo = no ricerca originale) e il proter valutare 1) l'importanza e l'encilopedicità del movimento fondato 2) lò'enciclopedicità della biografia
- +1 link a blog (o simile)... --Leoman3000 13:30, 31 dic 2006 (CET)
- +1 KlaudioFelice 2007 16:16, 31 dic 2006 (CET)
- +1 Famoso per l'aforisma "Dalla vita non si esce vivi". Un tantino scopiazzato [[2]]. --ligabo 16:36, 31 dic 2006 (CET)
- +1 --Mess 10:00, 2 gen 2007 (CET)
- +1 enciclopedicità dubbia (a parte il fatto che è scritta in modo quasi illeggibile). Andrea.gf - (parlami) 17:18, 2 gen 2007 (CET)
- +1 E' un personaggio che ha elaborato una teoria personale e quindi IMHO non enciclopedico... Se poi la teoria prenderà piede, ne se riparlerà... Marco Piletta 11:31, 3 gen 2007 (CET)
- +1 --Al Pereira 18:54, 3 gen 2007 (CET)
- +1 --Lucas ✉ 06:21, 4 gen 2007 (CET)
- -1 Moongateclimber 11:08, 4 gen 2007 (CET)
- +1 personaggio che ha elaborato una teoria-movimento politici non ancora affermati. Aspettiamo che si affermino MM (msg) 14:58, 4 gen 2007 (CET)
- +1 se dovessimo scrivere una voce per ogni punkabbestia esistenzialista... Fidio 23:22, 4 gen 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:12, 6 gen 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
12 a favore e 2 contrari, la pagina viene cancellata --dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:25, 6 gen 2007 (CET)
Statella
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 30 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Nobile famiglia non enciclopedica --Charlz 16:58, 30 dic 2006 (CET)
- -1 --Cruccone (msg) 22:14, 30 dic 2006 (CET)
- +1 concordo con Cialz Al-Kasim 22:50, 30 dic 2006 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 12:15, 31 dic 2006 (CET) da citare al limite in Ispica (anche per lo stemma).
- 0 tendente al "più" 1 --Leoman3000 13:32, 31 dic 2006 (CET)
- +1 - La guerra continua - --KlaudioFelice 2007 16:17, 31 dic 2006 (CET)
- +1 L'unico della famiglia che possa essere citato fu Antonio Statella, principe di Cassaro e ultimo primo ministro del Regno delle Due Sicilie. Nonostante i suoi centomila uomini armati sino ai denti, riuscì a farsi sconfiggere dai "Mille" di Garibaldi. Un'impresa militare mai vista e, certamente, enciclopedica.--ligabo 17:01, 31 dic 2006 (CET)
- +1 --Gian- 16:41, 1 gen 2007 (CET)
- +1 --Charlz 09:03, 2 gen 2007 (CET)
- -1 --Cypher84 12:07, 2 gen 2007 (CET) L'ho inserita per far Riferimento proprio a Ispica, per la storia e lo stemma della città (a limite si puo spostare sulla pagina di Ispica). E' comunque una famiglia che fa parte attiva della storia del Regno delle due sicilie e di molti feudi siciliani. Su qualsiasi motore di ricerca facilmente consultabile.
- +1 --Inviaggio 15:34, 2 gen 2007 (CET)
- -1 Non accaniamoci inutilmente sulle voci «nobiliari»: come dice Cypher84, ha una certa rilevanza storica, almeno in funzione di altre voci, in cui semmai è da integrare (e a proposito del ministro succitato, potrebbe essere interessante capire perché un tale incompetente sia diventato primo ministro, indagando sulla storia della sua famiglia, appunto). --Nemo 02:35, 3 gen 2007 (CET)
- -1---Angelo Not 11:04, 3 gen 2007 (CET)
- +1 Il fatto che la famiglia abbia un esponente di rilevanza enciclopedica non vuol dire che sia enciclopedica (mica abbiamo una voce sulla famiglia Einstein o Garibaldi!) Marco Piletta 11:28, 3 gen 2007 (CET)
- +1 Pier 14:06, 3 gen 2007 (CET)
- +1 --Al Pereira 18:57, 3 gen 2007 (CET)
- -1 --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 00:26, 4 gen 2007 (CET)
- -1 Moongateclimber 11:07, 4 gen 2007 (CET)
- +1 Forse enciclopedica, ma allo stato attuale non risulta MM (msg) 16:44, 4 gen 2007 (CET)
- -1 Fidio 23:24, 4 gen 2007 (CET)
- -1--Freegiampi ccpst 13:58, 5 gen 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:12, 6 gen 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
con 11 voti a favore ed 8 contrari la pagina rimane
Okmusik
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 30}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Okmusik|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non enciclopedico. Da aiutare da settembre. --Alleborgo 11:49, 30 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Portale:Dorama
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 30}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Portale:Dorama|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Sostanzialmente vuoto dal 5 ottobre 2006. --Pietrodn · blaterami 11:55, 30 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Programmi di rotazione musicale su MTV Italia
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 30}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Programmi di rotazione musicale su MTV Italia|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce decisamente non enciclopedica. A meno che il palinsesto di una stagione di una rete televisiva lo sia... Oltretutto è copyviol a sprazzi da http://www.mtv.it/tv/palinsesto/. --¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 15:21, 30 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Il codice scognamiglio 135
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 30}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Il codice scognamiglio 135|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Microstub (auto)promozionale su un cortometraggio, con link relativo --Al Pereira 16:15, 30 dic 2006 (CET)
- Ho rimosso il link esterno. Salvatore Ingala (conversami) 16:52, 31 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
James Lee Marshall
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 30}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|James Lee Marshall|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non ho trovato nessun riscontro ne su en.wiki ne su google. Ho cercato anche i vari gruppi indicati e il "celebre manager Bruno Angeretti" ma nessun riscontro. GianniB 19:26, 30 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Teoria degli orbitali molecolari
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 30}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Teoria degli orbitali molecolari|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Da aiutare da due settimane. Informazioni errate ed inadeguate, decisamente fuorvianti per chi le consulta. --Fεlγx, (miao) 21:15, 30 dic 2006 (CET)
- E titolo errato. --ChemicalBit - scrivimi 12:24, 31 dic 2006 (CET)
- Il titolo non ha niente di sbagliato, e il suo contenuto a esserlo Fεlγx, (miao)
- Un chimico potrebbe aiutarla (l'argomento è enciclopedico), ma così la lascio in semplificata (poteva essere da immediata) - --KlaudioFelice 2007 16:21, 31 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Brasilena
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 30}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Brasilena|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce già cancellata come pubblixcitaria qui: Wikipedia:Pagine da cancellare/Brasilena/1 Ripropongo, ma forse è da immediata --SailKoFECIT 10:25, 30 dic 2006 (CET)
- La Brasilena è una bibita abbastanza famosa, non solo in Calabria. Continuo ad avere qualche dubbio sulla cancellazione di questa voce. --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi a "quello culo") 10:33, 30 dic 2006 (CET)
-
- Essendoci tuttora presenti gli stessi motivi che hanno portato alla precedente cancellazione, rienra nei criteri di cancellazione immediata, che ora effettuo. Se si ritiene che possa essere enciclopedica, si può discuterne e rinserirla in modo diverso, che risolva i problemi indicati nella precedente cancellazione. (Ad es. più che al nome ceomemricale della bevanda prodotta dalal singola ditta, non si può fare una voce sulla tipologia di bevanda?) --ChemicalBit - scrivimi 12:21, 31 dic 2006 (CET)
- Secondo il mio modesto parere sarebbe opportuno creare una voce sulla Gassosa al caffè, poi come altre voci delle aziende italiane potrebbe esistere una voce sull'azienda produttrice che prescinde dalla bevanda specifica =) Credo che tutto ciò sarebbe più enciclopedico, che ne dite? ciao ;-) --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 14:40, 31 dic 2006 (CET)
- Essendoci tuttora presenti gli stessi motivi che hanno portato alla precedente cancellazione, rienra nei criteri di cancellazione immediata, che ora effettuo. Se si ritiene che possa essere enciclopedica, si può discuterne e rinserirla in modo diverso, che risolva i problemi indicati nella precedente cancellazione. (Ad es. più che al nome ceomemricale della bevanda prodotta dalal singola ditta, non si può fare una voce sulla tipologia di bevanda?) --ChemicalBit - scrivimi 12:21, 31 dic 2006 (CET)
Ma è "gassosa" o "gazosa"? Io opterei per la seconda. --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi a "quello culo") 14:42, 31 dic 2006 (CET)
- hehe, credo sia questa un'annosa questione. Penso che sia una differenza linguistica legata a differenti zone d'Italia, tra l'altro secondo me è più corretto "gassosa", come aggettivo per descrivere una "bevanda gassosa", che contiene un "gas" e non un "gaz" ;-) ciao =) --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 14:50, 31 dic 2006 (CET)
-
- ok, il dubbio cel'avevo ma me lo sono levato consultando il dizionario garzanti, cercando gazosa o gazzosa si ottiene:
![]() |
«Lemma: gazzosa
Definizione -> gassosa.» |
-
- che rimanda al termine gassosa:
-
- ne consegue che il termine è gassosa, possibili varianti: gasosa, gazosa, gazzosa =) ciao ;-) --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 14:59, 31 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.