Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 25
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 17 | 2 | 0 |
|
Gens Italia (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 24 | 9 | 1 |
|
Costi della Guerra in Vietnam (vai alla votazione, vota) | ||
3 | 19 | 5 | 0 |
|
Mercurio Messenger (vai alla votazione, vota) | ||
4 | 7 | 14 | 0 |
|
Jesus Velasco (vai alla votazione, vota) | ||
5 | 7 | 7 | 0 |
|
Albino Toffoli (vai alla votazione, vota) | ||
6 | 18 | 15 | 1 |
|
Strade di Genova intitolate a partigiani ed antifascisti (vai alla votazione, vota) | ||
7 | semplificata |
|
Zetazeroalfa (vai alla richiesta, commenta) | ||||
8 | semplificata |
|
Fears Within (vai alla richiesta, commenta) | ||||
9 | semplificata |
|
Raffaele Gragnaniello (vai alla richiesta, commenta) | ||||
10 | semplificata |
|
Fable 2 (vai alla richiesta, commenta) | ||||
11 | semplificata |
|
Elenco delle Notti Bianche (vai alla richiesta, commenta) | ||||
12 | semplificata |
|
|||||
13 | semplificata |
|
|||||
Ultimo aggiornamento: 01:06, 2 dic 2006 (CET) (informazioni). |
25 novembre
Gens Italia
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 25 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
+1 Non ne vedo l'enciclopedicità... --Roberto 10:17, 22 nov 2006 (CET)
+1 Pur essendo il sito interessante, su wiki è chiaramente SPAM. --Arroww 13:10, 25 nov 2006 (CET)
-1 Ho avviata questa pagina considerando che il sito porti a informazioni interessanti per chi legge wikipedia. In generale osservo che vi sono siti Web che offrono contenuti che consentono di allargare le conoscenze che vengono presentate in pagine di wikipedia in modo che links a questi contenuti possa costituire un arricchimento delle pagine di wikipedia interessate. In particolare cito Gens Italia in pagine dedicate a cognomi italiani, ritenendo interessanti le pagine GI sulla distribuzione in Italia dei cognomi italiani. Con queste pagine GI fa un certo servizio sul Web e penso che sia opportuno che it.wikipedia tenga buoni rapporti con siti che contribuiscono ad arricchire il Web di informazioni; questo soprattutto per informazioni che riguardano il patrimonio culturale italiano, cioè qualcosa che dovrebbe essere particolarmente curato dalla versione in italiano di wikipedia. Quindi ritengo che una pagina dedicata a GI sia da mantenere.
Devo per contro segnalare che pagine che rinviano ad altri siti con interessi culturali, se questi siti non sono molto popolari (meno di un calciatore di serie B) e se le pagine proposte non somigliano a pagine presenti in enciclopedie tradizionali, spesso sono rifiutate dai wikipediani. Credo il tradizionalismo non tenga conto del fatto che wikipedia punti a contenere molto delle enciclopedie tradizionali e ci riesca. Inoltre mi sembra diffuso una tendenza autarchica: "it.wikipedia, fago tuto mi". Penso che enciclopedismo tradizionalista e autarchismo rallentino la crescita di it.wikipedia. In effetti se certe informazioni trovano difficile accoglienza in wikipedia, qualcuno rinunci a porle nell'open content, qualcun altro le pone in altri siti aperti, ad es. en.wikipedia o qualche wiki specialistico (il formato MediaWiki è consigliabile perché meglio riutilizzabile e quindi più aperto). Almit39 18:51, 25 nov 2006 (CET)
- +1 Chiaramente spam f∂βϊό (Carpe diem) 20:44, 25 nov 2006 (CET)
- +1 solo link a più siti, al limite dell'immediata. --Leoman3000(What's up?) 20:45, 25 nov 2006 (CET)
- +1 --Madaki 20:53, 25 nov 2006 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 21:55, 25 nov 2006 (CET)
- +1 più spam di così... --Al Pereira 23:06, 25 nov 2006 (CET)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 23:43, 25 nov 2006 (CET)
- +1 buuuuuuuuuum! da immediata! Ginosal (haitempodaperdere?) 01:02, 26 nov 2006 (CET)
- +1 spam Al-Kasim 02:24, 26 nov 2006 (CET)
- +1 --yorunosparisci 12:47, 26 nov 2006 (CET)
- +1 pubblicità molesta. E le belle parole del tipo sopra si traducono con "l'ho messo qui per farmi pubblicità" --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:01, 26 nov 2006 (CET)
- +1 - spammone - --Klaudio 17:43, 26 nov 2006 (CET)
- +1 {Theferro}spara 10:39, 27 nov 2006 (CET)
- +1 Sfacciatamente spam... Marco Piletta 12:54, 27 nov 2006 (CET)
- -1--Angelo Not 22:59, 27 nov 2006 (CET)
- +1 oggettivamente spam (non era da immediata?) indipendentemente dalle intenzioni espresse. Wikipedia non è un elenco di link utili, ma un'enciclopedia: per una raccolta di link controllati vedere dmoz. MM (msg) 21:53, 29 nov 2006 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 09:27, 1 dic 2006 (CET) efettivamente utile come sito per ricerche, ecc. (e quindi anche per chi cercasse materiale da inserire in wikipedia, ecc.), ma non come voce a sé. @Almit39: Quanto a "ritenendo interessanti le pagine GI sulla distribuzione in Italia dei cognomi italiani", sarebbe appunto semmai utile ed interessante una voce sulla ditribuzione dei cognomi italiani (in cui -forse, andrebbe valutato- di potrebbero indicare anche alcuni collegamenti esterni (vedi linea guida). E -visto il controesempio che fai- lo stesso penso possa valere per molte pagine dedicate a calciatori (magari normalisismi lavoratori nelloro settore, senza alcuna particolarità che li renda enciclopedici).
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:19 - Favorevoli:17 - Contrari:2 - La pagina viene cancellata -Kal - El 00:41, 2 dic 2006 (CET)
Costi della Guerra in Vietnam
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 25 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Informazioni da integrare in Guerra del vietnam, se ancora non presenti lì. --RdocB 10:29, 21 nov 2006 (CET)
- +1 Articolo interessante, deve essere migliorato un po'
- -1 Mi sembra un articolo interessante, al massimo bisognerebbe controllare l'esattezza dei dati. --Arroww 13:05, 25 nov 2006 (CET)
-1--Amal Utente privo dei requisiti per votare --TierrayLibertad 21:58, 25 nov 2006 (CET)- +1 f∂βϊό (Carpe diem) 17.00, 25 nov 2006 (CET)
- 0 si, si può fare una voce a parte, con un rinvio a Guerra del Vietnam e un vedi anche nella voce principale. O ancora una sottopagina. Però attenderei ulteriori pareri. --Leoman3000(What's up?) 18:05, 25 nov 2006 (CET)
- +1 serie di numeri senza senso, se qualcuno fa' le opportune modifiche. intanto vario le virgole con punti, ma non capisco come si possano riorganizzare i dati dei vari anni. --Dabao 18:38, 25 nov 2006 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 21:58, 25 nov 2006 (CET)
- +1 tra l'altro per come è formattato deve essere stato copiato da qualche parte: vogliamo solo rimediare ai guai combinati da Caniatti o stare anche attenti a quello che arriva adesso? --Al Pereira 22:56, 25 nov 2006 (CET)
- -1 La lascierei, magari dopo si potrebbe trasformare in una sottopagina come proposto da leonman.ßǾṆŻą risponde la segreteria telefonica 23:12, 25 nov 2006 (CET)
- -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 23:44, 25 nov 2006 (CET)
- -1 in sottopagina Ginosal (haitempodaperdere?) 01:02, 26 nov 2006 (CET)
- +1 Quoto in toto AlPereira, mi sembra qualcosa inserito con OTRS - Klaudio 17:45, 26 nov 2006 (CET)
- +1 integrare in Guerra del Vietnam -- @ _ 18:06, 26 nov 2006 (CET)
- +1 D'accordo; per me va integrato in Guerra del Vietnam --ςμəαĝωℓ
, 23:57, 26 nov 2006 (CET)
- -1 Moongateclimber 08:56, 27 nov 2006 (CET)
- -1 Ma necessita di profonde revisioni. --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 10:32, 27 nov 2006 (CET)
- +1 Integrare in Guerra del Vietnam (dopo aver verificato che non è copyviol!) Marco Piletta 12:52, 27 nov 2006 (CET)
- -1--Angelo Not 22:58, 27 nov 2006 (CET)
- +1 copyviol con molte probabilità tra l'altro Kal - El 00:34, 28 nov 2006 (CET)
+1 - più che possibile copyvio mi sembra una traduzione Babelfish. Così disomogenea, cmq, la voce mi pare serva a poco: ci si capisce poco o nulla. --Twice25·(disc.) 01:50, 28 nov 2006 (CET)
- +1 si vota la voce come è adesso, e adesso chiaramente non va. Ylebru dimmela 08:41, 28 nov 2006 (CET)
- + Probabile copyviol, da cancellare in forma cautelativa. --Il palazzo ^Posta Aerea^ 11:45, 28 nov 2006 (CET)
- +1 Estremamente probabile copyviol. Andrea.gf - (parlami) 12:10, 28 nov 2006 (CET)
- +1 e messo controlcopy (quando lo si sospetta va messo subito, anche se la voce è in cancellazione) --Hrundi V. Bakshi 12:15, 28 nov 2006 (CET)
- +1 Sarebbe MOLTO interessante, ma vista la voce come è ora quoto Ylebru e Twice.--Gianni 16:10, 28 nov 2006 (CET)
- +1 --Amarvudol (msg) 17:40, 28 nov 2006 (CET)
- +1 --F. Cosoleto 19:41, 28 nov 2006 (CET)
- +1 Illeggibile; sicuramente copiata da qualche fonte che a questo punto è meglio ricopiare noi facendo meno confusione; riporta dati difficilmente verificabili senza dirne la fonte; di per sé non serve a nulla. --Nemo 00:51, 29 nov 2006 (CET)
- +1 -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 17:30, 29 nov 2006 (CET)
- +1 MM (msg) 21:56, 29 nov 2006 (CET)
- +1 --Lucas ✉ 01:03, 30 nov 2006 (CET)
- +1 --Charlz 09:44, 1 dic 2006 (CET)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 09:55, 1 dic 2006 (CET) Se è da integrare (cioè "da unire", immagino giusto?) Wikipedia:Regole per la cancellazione#Cancellazioni standard la procedura non è questa. Non intasiamo inutilmente queste pagine.
- non mi sembrava corretto usare l'unire perchè comunque volevo un parere della comunità e perchè la voce non è di piccole dimensioni. Mi spiego meglio: secondo me il tag per chiedere l'unione di due pagine si dovrebbe usare solamente se quella da unire contiene scarse informazioni tali da non essere sufficientemente autonoma, oppure tratta un argomento di per sè non enciclopedico. Qui non è nessuna delle due cose: l'argomento è enciclopedico e la dimensione è tanta, il problema è fondamentalmente l'approccio all'argomento. Metterlo a posto è una follia, quindi ho messo in cancellazione. La risp so ce è ingarbugliata, scusate se nn si capisce,,, in tal caso cercherò di esprimermi meglio --RdocB 00:21, 2 dic 2006 (CET)
- +1 Sicuramente inutile e copyviol --
(IT) PacMan AP(segui il rosaNiglio) - -1 Per niente inutile. Mi sono accorto tardi ma posso migliorarlo. Come ora è improponibile ma sono propenso a salvarlo e a wikificarlo piuttosto che cancellarlo. Ilario^_^ - msg 14:51, 1 dic 2006 (CET)
- +1 --yorunosparisci 18:53, 1 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:33 - Favorevoli:24 - Contrari:9 - La pagina viene cancellata -Kal - El 00:44, 2 dic 2006 (CET)
Mercurio Messenger
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 25 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Ripulito dalle frasi promozionali, rimane quasi nulla. Se non viene ampliato, tanto vale cancellare. ary29 12:46, 21 nov 2006 (CET)
- -1 voce parzialmente riscritta. Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 10:52, 25 nov 2006 (CET)
- -1 f∂βϊό (Carpe diem) 12:19, 25 nov 2006 (CET)
- -1 Mi sembra che l'attuale versione abbia solo bisogno di una sistematina. --Arroww 12:59, 25 nov 2006 (CET)
Le frasi "promozionali" deve averle inserite un ragazzino. I contenuti attuali credo siano all'altezza.
- +1 non mi sembra abbastanza famoso e diffuso da giustificarne la presenza qui. E poi c'è una frase ripetuta nella versione attuale. --Balabam 15:51, 25 nov 2006 (CET)
- +1 Citerei il precedente. --Leoman3000(What's up?) 18:06, 25 nov 2006 (CET)
- +1--Gregor990 19:21, 25 nov 2006 (CET)
- +1 non basta che un software esista per essere enciclopedico (oltretutto a me la voce sembra POV anche adesso) --TierrayLibertad 22:00, 25 nov 2006 (CET)
- +1 rimane promozionale --Al Pereira 22:58, 25 nov 2006 (CET)
- -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 23:44, 25 nov 2006 (CET)
- +1 "la versione deluxe offre anche l'idromassaggio e tante splendide sorprese.." Ginosal (haitempodaperdere?) 01:04, 26 nov 2006 (CET)
- +1 --yorunosparisci 12:48, 26 nov 2006 (CET)
- +1 mi sembra un programma uguale a molti altri (mi viene in mente quella schifezza di MSN...ma vabbé..) A occhio mi sembra che non sia molto conosciuto o__O Inoltre mi sovviene che nell'articolo manchino fonti per confermare quello che c'è scritto; ad esempio: la funzione citata nell'articolo "Comunicazione criptata".. come si dimostra se è vero che c'è!? boh senzafonti (poi se non ci fosse si spiegherebbe perchè il paragrafo "Segnalazione utenti" parla del ban dei membri... se sanno che fai "inviare spamming", quancuno sà quello che invii... si baseranno solo sulla lettura di segnalazioni!? mmhh chissà -__-') - vabbé, questo era solo un commentino... DrugoNOT 14:06, 26 nov 2006 (CET)
- +1 gli spottini facciamoli altrove, eh? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:03, 26 nov 2006 (CET)
- +1 se mai ci fosse qualcosa di enciclopedico spetterebbe al ben più noto Mercury Messenger, alternativa di Msn per Linux e Mac. --Mutaforme 17:45, 26 nov 2006 (CET)
- +1 - --Klaudio 17:46, 26 nov 2006 (CET)
- +1 -- @ _ 18:08, 26 nov 2006 (CET)
- +1 volantino aziendale. Cruccone (msg) 20:10, 26 nov 2006 (CET)
- +1 Chiaramente promozionale... Marco Piletta 12:50, 27 nov 2006 (CET)
La pagina è stata segnalata per la cancellazione nella sua prima versione, quella che parlava di "incrocchettare la gente" per capirci; in seguito i contenuti sono stati completamente riscritti quindi da regolamento credo che la votazione si dovesse ripetere. Il programma è qualitativamente migliore di altri della categoria (per esempio di toofast che appare su wikipedia a questo link), tanto è vero che due anni fa, quando la rete interna di fastweb era gratuita, in molti ci siamo spostati da toofast su mercurio (info disponibili in varie pagine su Adunanza. Prima di fare giudizi personali sui programmi vi consiglio di provarli, altrimenti wikipedia ci perde di qualità. Per coloro che considerano promozionale la pagina: datevi da fare anche voi per correggerla senza perdere tempo a puntare il dito.
- -1--Angelo Not 22:58, 27 nov 2006 (CET)
- Tutto bello, ma foss'anche scritta da Umberto Eco è pur sempre la pubblicità di un prodotto come mille altri --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:03, 28 nov 2006 (CET)
- +1 nulla mi pare risponda alla domanda "per cosa sarebbe enciclopedico?" MM (msg) 22:05, 29 nov 2006 (CET)
- +1 --Lucas ✉ 01:03, 30 nov 2006 (CET)
- +1 --Charlz 09:45, 1 dic 2006 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 10:13, 1 dic 2006 (CET) Oltre a concordare sul "per cosa sarebbe enciclopedico?" di chi ha scritto qui poco sopra, la voce non dice neppure che protocolli supporti tale programma (io potrei usarlo ad esempio?). È quindi persino poco utile come "spam". Vi sono inoltre frasi poco chiare (come fanno gli autori a controlalre l'uso del programma?) o poco enciclopediche ("fare click")
- +1 --Mauro742 17:40, 1 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:24 - Favorevoli:19 - Contrari:5 - La pagina viene cancellata -Kal - El 00:47, 2 dic 2006 (CET)
Jesus Velasco
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 25 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
A mio avviso voce non enciclopedica, tenuto anche conto che non è nemmeno presente in es.wiki. Anche la categoria contiene solo questa voce (idem quella superiore). Cugel 22:21, 24 nov 2006 (CET)
- -1 Ogni categoria ha la sua prima voce :) Inoltre es.wiki non aveva neppure le squadre spagnole di prima divisione prima che le facessimo noi su it.wiki. Velasco è uno dei migliori allenatori in circolazione, avendo vinto tre scudetti e diverse coppe nazionali italiane, credo che le voci vadano lette bene prima di porle in cancellazione. Gataz 03:46, 25 nov 2006 (CET)
- -1 requisiti di enciclopedicità anche come scrittore... --Hrundi V. Bakshi 04:06, 25 nov 2006 (CET)
- +1 non esageriamo :) --Al Pereira 04:36, 25 nov 2006 (CET)
- -1 --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:19, 25 nov 2006 (CET)
- -1 --Piddu 11:57, 25 nov 2006 (CET)
- +1 Al-Kasim 15:12, 25 nov 2006 (CET)
- -1 che non sia presente su es.wiki non c'entra assolutamente niente. E' stato campione d'italia di calcio a 5, credo basti ed avanzi. Oppure dobbiamo cancellarlo solo perchè è un rappresentate di uno sport cosiddetto minore? Cancelliamo tutto quello che non è calcio? --Lanerossi 15:18, 25 nov 2006 (CET)
- -1 d'accordo in toto con Lanerossi. --Leoman3000(What's up?) 18:07, 25 nov 2006 (CET)
- +1 A quando gli allenatori di calciobalilla? --ligabo 19:16, 25 nov 2006 (CET)
- per chi non lo sapesse il calcio a 5 si sta preparando a fare il suo ingresso nel novero degli sport olimpici tanto è vero che sarà presente ai giochi panamericani 2007 a Rio de Janeiro, giochi che si svolgeranno sotto le insegne del CIO e non con il patrocinio del Bar dello Sport sotto casa. Prima di ridicolizzare uno sport largamente praticato pensateci due volte, grazie. Gataz 03:03, 26 nov 2006 (CET) Peeerò ! --ligabo 10:01, 26 nov 2006 (CET)
- +1 f∂βϊό (Carpe diem) 20:46, 25 nov 2006 (CET)
- -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 23:45, 25 nov 2006 (CET)
- -1 quoto lanerossi Ginosal (haitempodaperdere?) 01:05, 26 nov 2006 (CET)
- -1--DoppiaQ dimmi 11:07, 26 nov 2006 (CET)
- -1 ErSTE 11:24, 26 nov 2006 (CET)
- -1 MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 16:56, 26 nov 2006 (CET)
- +1 -- Marco Piletta 12:48, 27 nov 2006 (CET)
- -1 -- Mr43 Il Trapattoni del Calcio a 5
- -1 --Charlz 09:46, 1 dic 2006 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 10:18, 1 dic 2006 (CET) calcio a 11, calcio a 5 , calciobalilla (giustamente non èquesto il punto) , non vi sono motivi di enciclopedicità, o perloemno non sono idicati come previsto dalle linee guida
- -1 {Theferro}spara 10:41, 1 dic 2006 (CET)
- +1 --yorunosparisci 18:54, 1 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:21 - Favorevoli:7 - Contrari:14 - La pagina rimane -Kal - El 00:49, 2 dic 2006 (CET)
Albino Toffoli
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 25 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
CV su un personaggio non enciclopedico. Пётр talk 06:47, 25 nov 2006 (CET)
- -1 non sono d'accordo. --Leoman3000(What's up?) 18:08, 25 nov 2006 (CET)
- -1 neanche io.--Gregor990 19:20, 25 nov 2006 (CET)
- +1 Mi piacerebbe sapere allora da cosa avete riconosciuto la sua "enciclopedicità". Пётр talk 21:22, 25 nov 2006 (CET)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 23:45, 25 nov 2006 (CET)
- +1 quoto Pëtr --Al Pereira 23:58, 25 nov 2006 (CET)
- +1 Ginosal (haitempodaperdere?) 01:05, 26 nov 2006 (CET)
- +1 non enciclopedico Al-Kasim 02:25, 26 nov 2006 (CET)
- -1 --yorunosparisci 12:49, 26 nov 2006 (CET)
- -1 un cantante piuttosto noto --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:05, 26 nov 2006 (CET)
-1mi fido dei conoscitori della materia MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 17:00, 26 nov 2006 (CET)- -1--Squittinatore 09:43, 27 nov 2006 (CET)
- -1 Il nome non mi dice nulla ma mi fido anch'io dei conoscitori... Marco Piletta 12:46, 27 nov 2006 (CET)
-
- E se invece di "fidarsi dei conoscitori" ci si facesse qualche ricerca personale a proposito, visto che anche il voto lo è? By the way, altri "del settore" (come Al Pereira) si sono espressi in altro modo. Пётр talk 00:38, 28 nov 2006 (CET)
- Semplicemente perché capire se un tenore (o un personaggio di Harry Potter, per esempio) è "enciclopedico" richiederebbe una ricerca personale di almeno qualche giorno. Personalmente preferisco non contribuire alla cancellazione di voci su argomenti di cui non conosco assolutamente nulla. --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 09:44, 28 nov 2006 (CET)
- E se invece di "fidarsi dei conoscitori" ci si facesse qualche ricerca personale a proposito, visto che anche il voto lo è? By the way, altri "del settore" (come Al Pereira) si sono espressi in altro modo. Пётр talk 00:38, 28 nov 2006 (CET)
- +1 a prescindere dai conoscitori, dalla voce attuale non si evince perché dovrebbe essere enciclopedico MM (msg) 22:11, 29 nov 2006 (CET)
- Ormai sono abituato a queste cose ma il caso merita qualche parola: dalla voce risulta che Toffoli ha cantato alcune opere di repertorio come tenore protagonista ma - attenzione - non si dice in quali teatri. E la cosa più interessante è che non lo dice neppure la sua pagina web (http://www.tirindelli.org/chi_siamo/albino_toffoli.it.html) dal che pare lecito sospettare che la sua sia stata una normale carriera di tenore lirico svolta nei teatri di provincia. Notare che la sua biografia/curriculum si trova nel sito dedicato al suo concittadino Pier Adolfo Tirindelli, un compositore assai minore a cavallo tra otto e novecento che ebbe una certa fortuna come autore di romanze da camera. E l'unica incisione di Toffoli che ho trovato riguarda appunto le romanze di Tirindelli. Non so se esista qualche altra incisione dal vivo di cui non trovo traccia, certo le sue 104 occorrenze su google provengono quasi tutte da wikipedia, salvo appunto qualcosa riguardo alla sua attività di esecutore/studioso di Tirindelli, nella cui pagina concordo che sia giusto citare Toffoli. A questo punto giudicate voi. Vorrei anche sapere su che base Jollyroger afferma che è "un cantante piuttosto noto": se sa qualcosa di più potrebbe dircelo, e a Marcello chiederei di conseguenza se il "conoscitore della materia" in base al cui voto si è regolato è appunto Jollyroger. --Al Pereira 03:23, 30 nov 2006 (CET)
- PS: nella sua voce mi sono divertito a linkare il nome di uno dei suoi maestri, il grande baritono Giuseppe Valdengo, tra i favoriti di Toscanini per la straordinaria qualità della pronuncia e della recitazione: il link naturalmente è rosso. --Al Pereira 03:29, 30 nov 2006 (CET)
-
- Ullà che importanza sta prendendo Albino Toffoli :P Nella mia ignoranza abissale, che spazia anche su questo argomento, mi è parso di intravedere nei voti di Leoman, Gregor990 e JollyRoger un barlume di conoscenza personale del Toffoli; la qual cosa per me era motivo sufficiente per mantenere la voce. Ora però quanto scrivi tu Francesco mi mette sinceramente il dubbio... per cui cambio voto. --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 12:12, 30 nov 2006 (CET)
-
- +1 la voce non segue le linee guida e/o non riporta i contenuti richiesti in Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi --ChemicalBit - scrivimi 10:23, 1 dic 2006 (CET)
- -1 --NicFer 12:11, 1 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:14 - Favorevoli:7 - Contrari:7 - La pagina rimane -Kal - El 00:54, 2 dic 2006 (CET)
Strade di Genova intitolate a partigiani ed antifascisti
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 25 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
A me pare solo un modo astuto per inserire decine di mini-micro-stub su persone di per sè non enciclopediche. ELBorgo (sms) 22:51, 25 nov 2006 (CET)
- -1. E' una lista di persone importanti, va lasciata secondo me.--ßǾṆŻą risponde la segreteria telefonica 23:14, 25 nov 2006 (CET)
- Visto che è stata fatta partire la votazione, voto con una astensione. Sinceramente non sono del tutto convinto dell'utilità di tale genere di liste. Mi prendo tempo per cambiare eventualmente voto. --Twice25·(disc.) 23:20, 25 nov 2006 (CET)
- +1 ovviamente, e continuo a sperare che si voti a prescindere dalla ideologia che si ama o odia, ma valutando l'enciclopedicità o meno della voce in esame. Se ammettiamo questa voce sarà lecito creare una lista per le strade di Milano, Genova, Roma, Napoli... intitolate a scrittori, pittori, cantanti, artisti-vari, navigatori, esploratori, santi, storici, politici, liberi-pensatori, alti, bassi, magri e grassi ELBorgo (sms) 23:42, 25 nov 2006 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 23:46, 25 nov 2006 (CET) che le facciamo a fare le linee guida altrimenti?
--Lupo rosso 09:01, 29 nov 2006 (CET)*+1--Madaki 23:50, 25 nov 2006 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 23:52, 25 nov 2006 (CET)
- -1 Non capisco, è una lista che soddisfa tutte le linee guida di Aiuto:Liste: 1) Enciclopedicità: è essa stessa enciclopedica in quanto è uno stradario e sull'enciclopedicità degli stradari si è registrato un largo consenso qui, qui e qui; 2)Oggettività: i nomi delle strade sono dati oggettivi e incontrovertibili; 3) Fruibilità: è chiara e fruibile da tutti; 4) Definibilità: il numero delle strade intitolate a partigiani è un numero finito e anche relativamente piccolo; 5) Contenuto informativo: informa su chi erano quei personaggi e perchè è stata dedicata loro una strada; 6) Unicità: non replica informazioni già presenti in categoria o template. --Lucio Di Madaura (disputationes) 00:13, 26 nov 2006 (CET)
- +1 Dal punto di vista tecnico, Lucio ha ragione. Tuttavia, nel farmi decidere, ha più peso la netta impressione che avallare questa voce creerebbe un rischioso precedente. --ARIEL (giallesabbie) 00:19, 26 nov 2006 (CET)
- allora sono sbagliate le linee guida? --Lucio Di Madaura (disputationes) 00:23, 26 nov 2006 (CET)
- +1 ariel mi ha fatto riflettere Ginosal (haitempodaperdere?) 01:06, 26 nov 2006 (CET)
- -1 questa è una voce che da informazioni che qualcuno potrebbe trovare utili... e quindi va tenuta. Cancellarla penso sia contrario ad un'idea di enciclopedia universale e libera. Non è spam. Non è copyviol. E ci sono listacce di robe sportive di infimo conto che mi vien da ridere a confronto... Qual è il problema nel tenerla? Proprio non capisco... Che si creino voci simili per tutte le città e per tutte le categorie? Embè? Meglio... Meglio avere informazioni in più che in meno... Se uno le vuole cercare le trova e altrimenti rimangono lì sui server in attesa di essere utili a qualcuno... Proprio non vedo il problema... --Balabam 01:24, 26 nov 2006 (CET)
- -1 abbiamo le liste con gli episodi dei fumetti, con i mostri di D&D, con I pokemom, non vedo perche' non avere una lista ben piu' enciclopedica (se non per pregiudizi politici)--Yoggysot 04:09, 26 nov 2006 (CET)
- -1 --Lupo rosso 09:08, 26 nov 2006 (CET)visto che son quello che la ha scritta,fra l'altro documentadomi non poco,direi,mi associo al giudizio dei due precedenti che l'hanno scritta,ed e' la cancellazione che ritengo pretestuosa,per motivi politici mirati,la pagina e' inserita nel lavoro da me fatto inerente al potale di Genova sullo studio dell'antifascismo,se la pagina verra' cancellata mi rivolgero' ai gestori od a chi altro,inoltre confermo e ribadisco che e' l'ora di mettere cose un po' piu' serie e storicamnete piu' importanti di lste di stupidate e bambinate,con tutto l'affeto per i bambini veri,,se non si vuol far scadere il livello,mi ha stupito enormemente la proposta di cancellazione,ed e' forse l'ora che quando si propone la cancellazione di voci corpose e storicamente importanti come questa,per Genova che tentano a dimostrare e mostrare la storia ed il tessuto storico politico sociale su cui si e' formata la citta' si debba lavorare sulla veridicita' o meno di quanto esposto e basta,in quanto al modo astuto non fa parte del mio costume far l'astuto,piantar grane si ma frontalmente,a che pro sarebbero stati inseriti nomi non enciclopedici e per quale motivo?forse e' meglio rivedere un po' il concetto di enciclopedico in generale,che significa anche spiegare non solo mettere una cosa davanti agli occhi,mi sembra proprio che il livello di tutta l'enciclopedia stia scadendo,come fra l'altro e' gia' stato detto su articolo di Repubblica, e diventi un gioco idiota a scrivere il piu' voci possibili,come ha gia' detto qualcuno,ed allora e' ovvio che basta mettere cose che non son della minima importanza storica ma fan numero e non disturbano nessuno ed aggiungo che sarebbe anche da ragionare sul fatto che chiunque puo' proporre la cancellazione di quel che non gli piace e' un'arma a doppio taglio e aggiungo per finire come ci son voci storicamente false ma di supino servilismo "al regime dominante" ed ai luoghi comuni piu' facilmente accettati per codardia,su cui nessuno mette "lingua",talvolta mi sembra di leggere pezzi delle note "enciclopedie" dell'era fascista di cui ho ancora qualche volume--Lupo rosso 09:08, 26 nov 2006 (CET)
- Come ripeto ci sono due fatti dietro la mia proposta di cancellazione: uno. davvero vogliamo liste di strade categorizzate secondo un certo attributo? Si? Due. Anche dalla risposta di Lupo Rosso traspare solo l'intento di promuovere una certa ideologia, e questo non mi piace (non è l'ideologia in sè, ma il promuovere un'ideologia, che non mi piace, tanto per essere chiari...).
- Enciclopedico sigifica spiegare? Signor Lupo Rosso stia attento perché tra spiegare un'ideologia e indottrinare la differenza è minima... ma naturalmente io sono uno stupido fascista supino al servilismo del regime dominante che copia dall'enciclopedia fascista dell'epoca di mio nonno.
- Concludendo io ho riflettuto sulla voce e l'ho posta di fronte al giudizio di tutti. Posso aver sbagliato? Certo, ma non sono mosso da motivi politici. ELBorgo (sms) 11:58, 26 nov 2006 (CET)
- +1 f∂βϊό (Carpe diem) 11:25, 26 nov 2006 (CET)
- +1 Altrimenti dovremmo anche inserire una "lista di Strade di Roma intitolate sgli studiosi di antichità romane" (che sono quelle del mio quartiere :)). --Sogeking l'isola dei cecchini 11:36, 26 nov 2006 (CET)
--Lupo rosso 13:58, 26 nov 2006 (CET)la risposta del cancellatore penso dimostri quanto da me asserito in quanto ai fascisti,quelli pericolosi non son quelli in camicia nera,in quanto hanno almeno il coraggio di dichirarsi,il riferimento all'enciclodeia fascista e' per altre voce e non per la cancellazione di questa,in quanto all'indotrinamento con la scusa dell'imparzialita' c'e' chi da un pezzo mette pure in dubbio il macello perpatrato dai nazisti(e fascisti,leggi razziali e cosi'via) a danno della gente ebraica e non solo di quella,e questa non e' imparzialita' e' stortura storica,per quanto riguarda le cancellazioni mirate basta mettersi d'accordo in buon numero e la cosa e' fatta,CVD mi si scusi l'aggiunta posteriore: mettiamoci anche lo stalinismo fra i macellai,non comunismo o socialismo,bensi' stalinismo,tanto per essere ben chiaro,anche su questo ci son grosse storture storiche,ancora un'aggiunta,per quamto riguarda la lista "lista di Strade di Roma intitolate agli studiosi di antichità romane"perche' no? se inserita nel contesto della storia di Roma,anche se debbo aggiungere che non credo che molti studiosi romani,che rispetto per la mia "mania" sulla sulla siano crepati rapidamente(od opportunamente torturati prima)come molti dell'elenco malvisto dai cancellatori, forse molti di questi "cretini" si son fatti pure amazzare(e talvolta penso,ma poi faccio ammenda,inutilmente)perche'altri abbiano la liberta' di scrivere anche scemenze innalzate al rango enciclopedico,(e siamo ormai in molti a dirlo),e di cancellare anche la lista,in discussione, dei nomi dei poveri "imbecilli"(di cui mi onoro di ricordarne i nomi rispettando la piu' severa fedelta' storica:sono un cretino,discendente di cretini,nipote di cretini anch'io e me ne vanto)--Lupo rosso 13:58, 26 nov 2006 (CET)
- +1 per gli stradari c'è il Tuttocittà, e per le rivendicazioni politiche non è questo il luogo --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:07, 26 nov 2006 (CET)
--Lupo rosso 15:38, 26 nov 2006 (CET)ribadisco che e' storia non politica in quanto nell'elenco compaiono antifscisti di ogni tendenza,controllare bene,a scusate son tutti antifascisti ed anche se secca ricordo che su questo antifascismo eterogeneo si basa la nostra costituzione.....a dimenticavo che alcuni dicono che e' di parte anche questa,scusatemi--Lupo rosso 15:40, 26 nov 2006 (CET) --Lupo rosso 15:38, 26 nov 2006 (CET)
- Mi permetto di intervenire solo per dire che io (il cancellatore) non ho mai scritto (come si può vedere leggendo sopra) che coloro, che nella lista sono rammentati, fossero dei "cretini" o degli "imbecilli", e non lo penso affatto, nè mai lo direi (come invece sembra suggerire Lupo Rosso). ELBorgo (sms) 15:43, 26 nov 2006 (CET)
- E poi, questa non è né politica, né storia, è toponomastica... --Sogeking l'isola dei cecchini 15:45, 26 nov 2006 (CET)
- +1 un elenco di tutte le strade di Genova (e delle grandi città) potrebbe anche esistere. Ma selettivo no. IMHO. --Leoman3000(What's up?) 15:55, 26 nov 2006 (CET)
--Lupo rosso 16:02, 26 nov 2006 (CET)rispiego ancora,questa lista era inscritta in "storia del movimento partigiano e Genova"la ho spostata semplicemente per accorciare la pagina di cui sopra,prima di votare provate a guardare il contesto,gli stradari non c'entrano per un tubo--Lupo rosso 16:02, 26 nov 2006 (CET)
- A me pare uno stradario che raccoglie le vie genovesi intitolate agli antifascisti e spiega chi furono costoro. Ma non mi pare proprio una lista di antifascisti genovesi. Oppure mi sfugge che il vice-brigadiere dei carabinieri Salvo D'Acquisto servisse presso la famose Torrimpietra (GE)? Oppure dato che sono cecato non vedo il nesso Gobetti-Genova, Gramsci-Genova, Matteotti-Genova o Minzoni-Genova... Lupo Rosso faccia una lista di antifascisti genovesi, non di strade dedicate a... questa può essere una proposta accettabile? ELBorgo (sms) 20:42, 26 nov 2006 (CET)
- +1 - Non voglio commentare la volontà di trasformare una votazione in una protesta ideologica - --Klaudio 17:51, 26 nov 2006 (CET)
- +1 voce faziosa ed inutile -- @ _ 18:02, 26 nov 2006 (CET)
- -1 Cruccone (msg) 20:12, 26 nov 2006 (CET)
La faziosità di per sè è deprecabile, ma è relegata a questa votazione. Nella voce in sè non c'è nulla di fazioso o ideologico... Non si sta votando chi ha scritto la voce ma la voce stessa...--Balabam 21:23, 26 nov 2006 (CET)
- +1 Lusum 22:48, 26 nov 2006 (CET)
- suggerisco una cosa molto pratica a lupo rosso, si cambi il titolo alla voce e la si trasformi in Lista dei partigiani e antifascisti genovesi. Lusum 22:51, 26 nov 2006 (CET)
- -1 di liste ne ho viste di peggiori, poi il contesto ovvero la voce sull'antifascismo genovese può andare. --Tanarus 22:49, 26 nov 2006 (CET)
- -1--Paola 23:01, 26 nov 2006 (CET)
--Lupo rosso 08:33, 27 nov 2006 (CET)compaiono voci come salvo D'Acquisto(e ci sarebbe molto da discutere sulla stesura della voce stessa ,in quanto e' un panegirico storicamente sbagliato dell'arma dei carabinieri,piu' che un doveroso ricordo a quel particolare carabiniereed ad altri,sempre in particolare,consulatare rapporti arma-fascismo sul sito ufficiale dell'arma)Piero Gobetti,Gramsci ed altri in quanto era proprio nel contesto della storia del movimento partigiano ed il tessuto sociale-storico genovese,che andava bene la stesura della strade,la lista dei partigiani ed antifascisti di Genova di per se stessa e' lunghissima ed infattibile,si possono mettere solo i personagggi piu' conosciuti,ed in parte,molto in parte,vista la vastita' l'ho gia' fatto sulla pagina base,quello e' un lavoro in corso che non pregiudica la struttura portante della pagina stessa,anzi chi fosse interessato puo' anche contribire--Lupo rosso 08:33, 27 nov 2006 (CET)
- -1 Condanno l'allusione all'"astuzia" nella motivazione (alla faccia di "presumi la buona fede") Moongateclimber 08:39, 27 nov 2006 (CET)
- -1 Teniamoli anche se, considerando gli elitari indirizzi culturali di questa enciclopedia, sarebbero in effetti da cancellare in quanto, gli intestatari delle vie, non hanno mai giocato a "calcetto a 5", nè sono apparsi su Playboy, nè hanno recitato in una fiction. Sono banalmente morti lottando contro i nazisti. Dozzinali.--ligabo 09:27, 27 nov 2006 (CET)
- -1 MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 11:06, 27 nov 2006 (CET)
- +1 Pur con tutto il rispetto per partigiani ed antifascisti, la lista mi sembra del tutto inutile... Marco Piletta 12:45, 27 nov 2006 (CET)
- -1 --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 13:34, 27 nov 2006 (CET)
- +1 Pur considerando il fatto che Lupo Rosso si è un po' "sbilanciato" in questa discussione e che questo rischia di offuscare il giudizio sul reale valore enciclopedico della voce, vorrei solo far notare che la voce è di per sé una pagina di approfondimento di Storia del movimento partigiano a Genova. Come tale la vedrei bene e la troverei utile. Dovrebbe però contenere solo partigiani e antifascisti genovesi o le cui vicende sono legate al corpo principale della voce. Come stradario "selettivo" non mi pare abbia senso, come approfondimento di una pagina storica sì. --Amarvudol (msg) 14:14, 27 nov 2006 (CET)
--Lupo rosso 17:15, 27 nov 2006 (CET)per mio carattere e tradizione familiare non son uso nascomder le mie idee,per quanto riguarda metterci i soli genovesi il punto e' che allora sarebbe diverso il significato che ha la storia sociale genvese in campo antifascista ovvero un antifascismo radicato,talvlta anche venato di tardo-mazzinianesimo e di stalinismo ma molto robusto come struttura per cui ecco perche' nomi di strade intitolate ad antifasciasti e comattenti guerra partigiana non genovesi,non so se mi son spiegato bene,nel caso dimmelo,parlo a quello di sopra--Lupo rosso 17:15, 27 nov 2006 (CET)
- quoto Amarvudol e aggiungo che, a prescindere dalla valutazione sull'enciclopedicità della voce, le informazioni vanno inserite negli articoli dove è più probabile che i lettori interessati ad un certo argomento le vadano a cercare (nella fattispecie in Storia del movimento partigiano a Genova). Contestualizzarle in modo discutibile, come in questo caso, significa disperderle e renderle meno accessibili, ottenendo il risultato opposto allo scopo che ci si prefiggeva -- @ _ 06:24, 28 nov 2006 (CET)
--Lupo rosso 07:27, 28 nov 2006 (CET)per quello di sopra,loridicco erano in storia movimnto partigiano,le ho tolte perche'ho letto che le pagine non debone essere troppo lunghe--Lupo rosso 07:27, 28 nov 2006 (CET)
- -1--Gianni 16:14, 28 nov 2006 (CET)
- +1 per me da eliminare.. Sono del parere che non abbia senso enciclopedico creare un elenco di nomi e basa. ςμəαĝωℓ
, 21:53, 28 nov 2006 (CET)
- -1 Lucio ha perfettamente ragione. Cosa vuol dire che la voce è faziosa? Che contiene riferimenti a ideologie e può essere usata per rivedicazioni di tipo fazioso? Ma allora tutto! Non è mica una lista di strade dedicate a "fascisti"/"antifascisti" etichettati come tali da chi la compila, bensí una lista che riporta dati oggettivi (immagino che sotto il nome di tali vie sia scritto "partigiano": o è una buona abitudine solo milanese?).
Poi si può mettere in dubbio l'utilità di questa pagina, ma sinceramente non n vedo il motivo: a me può non interessare, ma visto che non fa danno non c'è motivo di cancellarla impedendone la fruizione da qualcuno che vi fosse interessato. Piuttosto, la sposterei magari in un cassetto o in una sottopagina per chiarire che non è una voce ma una lista come tale gerarchicamente inferiore e dipendente da un'altra voce. --Nemo 01:21, 29 nov 2006 (CET)
--Lupo rosso 06:35, 29 nov 2006 (CET)per Nemo,e' abitudine anche di Genova,ciao--Lupo rosso 06:35, 29 nov 2006 (CET)
--Lupo rosso 09:01, 29 nov 2006 (CET)se il buon Nemo o qualcun altro potese chiarimi cosa e' una sottopagina gli sarei grato e come si fa anche,grazie,per quelli che leggono son tendenzialmente disgrafico e gli errori li vedo solo tempo dopo,eco perche' di certi "trafalcione"che mi scappamo talvolta e che vedo dopo,comunque c'e' qualche anima buona che spesso correge le pagine che faccio,e mi va bene che il mio livello di disgrafia mi permette di veder gli errori tempo dopo,i meno fortunati di me neppure questo--Lupo rosso 09:01, 29 nov 2006 (CET)
- a) Qui si valuta l'opportunità di una simile lista sulle pagine di un'enciclopedia, anche in rapporto alle altre pagine della stessa: che un argomento sia particolarmente meritevole dal punto di vista etico, non ha nulla a che fare con l'organizzazione delle voci e l'unico a introdurre questo tipo di tematica in questa pagina è l'estensore della voce, non chi ha proposto la cancellazione.
- b) Se a qualcuno hanno dedicato una strada, anche se non ha rilevanza sufficiente ad avere una sua pagina di enciclopedia, potrebbe essere una buona idea tenerlo in una lista con poche e brevi indicazioni biografiche. In questo senso il "trucco" potrebbe essere un trucco a vantaggio dell'informazione e dell'enciclopedia
- c) In conseguenza di (b), ci vorrebbe tuttavia un cambio di titolo e di impostazione: una serie di queste liste potrebbe essere riferita a diverse categorie (spesso presenti in massa nelle vie di un quartiere, almeno a Roma) e senza suddivisione per città (titolo possibile "Lista di partigiani e antifascisti a cui sono intitolate strade"; suddivisa in ordine alfabetico (o comunque si voglia, basta che il criterio sia coerente).
- d) Perché la cosa sia fattibile bisognerebbe stabilire rigidamente regole per l'inserimento di nomi: solo personaggi a cui sono dedicate strade cittadine, solo se non già presenti con una loro pagina enciclopedica (un esempio, se ne può discutere), che abbiano almeno data e luogo di nascita e morte, cancellando qualsiasi altro inserimento non appena viene attuato. Possibilmente con l'indicazione della città e del quartiere (per le città grandi) della via (se tanti probabilmente dovrebbe avere una pagina enciclopedica) e con tutte le informazioni inserite in forma standard (tipo scheda).
- e) Per gli scopi specifici dell'estensore della voce, sarebbe molto più utile una nota nella pagina dedicata in generale alla categoria e menzione nella pagina della città.
- MM (msg) 22:34, 29 nov 2006 (CET)
--Lupo rosso 08:57, 30 nov 2006 (CET)non ho voluto introdurre un problema etico (grazie per il meritevole)ho voluto spiegare il perche' e come ho gia' detto non so bituato a nascondere mie idee,qualunque metto do pratico di inserzione pagine ben accetto;comunque mi sempbra che Paola la abbia giu' messa come sottopagine(o cosa non so) e mi sta bene--Lupo rosso 08:57, 30 nov 2006 (CET)
- -1 --Charlz 09:49, 1 dic 2006 (CET)
- In che senso questa lista rispecchia la linea guida Aiuto:Liste? Lucio Di Madaura fa un'approfondita analisi, ma ho forti perplessità su "5) Contenuto informativo: informa su chi erano quei personaggi e perchè è stata dedicata loro una strada;". Dove sarebbe il contenuto informativo? In alcuni casi -es. Massarenti Giuseppe- vi è una informazione un po' più approfondita, ma nella maggior parte dei casi l'informazione è del tipo "antifascista 1881-1934" o "caduto partigiano 1912-1944", che in una lista del genere è quasi tautologica. Inoltre la lista non informa sul come e perhcé sia stata loro intitolata la strada (quando? con dleibera comunale? ecc.). Quindi di fatto la lista, al contrario di quanto è stato affermato qui, tratta ben poco la toponomastica, bensì semmai la storia. A qeusto putno non vale la pena piuttosto fare una voce di storia, ben fatta? --ChemicalBit - scrivimi 10:33, 1 dic 2006 (CET) (ho già votato in precedenza)
- Aggiungo che Aiuto:liste al punto relativo al "Contenuto informativo" prevede "una lista deve contenere informazioni rilevanti", (il corsivo su "rilevanti" è già presente in quella pagina, non l'ho aggiunto io qui) --ChemicalBit - scrivimi 10:38, 1 dic 2006 (CET)
- +1 strade cosi nominate ci sono in tutte le città e i paesi d'Italia, è pericoloso lasciar passare questa voce, dopo ne sorgeranno come funghi --Inviaggio 14:34, 1 dic 2006 (CET)
- +1 quoto inviaggio. --Lucas ✉ 18:50, 1 dic 2006 (CET)
- +1 una delle migliaia di parzializzazioni possibili di un insieme di elementi, ripetibile centinaia di volte per ogni coppia città/caratteristica dei nomi (se a qualcuno interessa posso stilare l'elenco delle vie di Verona che finiscono per "a") -- Rojelio 23:20, 1 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:33 - Favorevoli:18 - Contrari:15 - La pagina rimane -Kal - El 01:03, 2 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Zetazeroalfa
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 25}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Zetazeroalfa|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Spam, quasi da immediata. Пётр talk 09:00, 25 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Fears Within
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 25}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Fears Within|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Idem con patate rispetto a Wikipedia:Pagine da cancellare/Lonely (album Britney Spears). --Piddu 11:55, 25 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Raffaele Gragnaniello
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 25}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Raffaele Gragnaniello|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Calciatore, attualmente in serie C, con un'unica presenza in serie B. --Velázquez 19:49, 25 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Fable 2
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 25}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Fable 2|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Videogioco. Dalla voce: Poco si sa del gioco, ancora non in vendita. Probabile ed involontaria promozione. --Velázquez 19:54, 25 nov 2006 (CET)
Sono daccordo. Inoltre le voci Fable 2 e Universo di Fable dovevano essere create dopo l'uscita del gioco.
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Elenco delle Notti Bianche
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 25}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Elenco delle Notti Bianche|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Quest'estate ero nel mio paesino d'origine (meno di 6.000 abitanti) e, con un certo stupore, ho saputo che facevano la notte bianca. La stessa cosa l'hanno fatta anche in tutti i paesini della zona (e alcuni erano ben più piccoli). Racconto l'episodio per far capire che questa lista - in cui sono comprese anche "notti bianche" tenute in cittadine un po' più grosse del mio paesino ma che non sono neppure capoluogo di provincia (Spoleto, Agropoli, Sanremo) - non ha alcun senso. Del resto esiste già la voce Notte Bianca (che imho lascia molto a desiderare, ma non è questa la sede) e non si capisce il senso di una lista che non possiede i requisiti richiesti alle liste --TierrayLibertad 21:53, 25 nov 2006 (CET)
-
- Ciao! Sono d'accordo con te: se ci mettiamo a stilare un elenco di TUTTE - ma proprio tutte - le località che hanno svolto una notte bianca, allora stiamo freschi. Però sono comunque del parere che qualche riferimento alle notti bianche svolte ci starebbe bene. Quindi, ti faccio due proposte: a) nella voce principale inseriamo un paragrafo dedicato alle notti bianche più rilevanti (Roma, Milano, Napoli, ecc.) con eventuali ospiti e particolarità, altrimenti lasciamo qui l'elenco, magari inserendo esclusivamente i capoluoghi di provincia, o le città con più di 10.000 abitanti, o solamente le capitali di stato, o come vuoi. Hai qualche altra idea? Saluti. --Archeologo 21:09, 26 nov 2006 (CET)
- Direi che la prima è decisamente la migliore --TierrayLibertad 21:18, 26 nov 2006 (CET)
- Approvato! Nel giro di qualche giorno mi documento meglio su alcune notti bianche, e passo tutto sulla voce principale. È stato un piacere! --Archeologo 21:22, 26 nov 2006 (CET)
- Piacere mio. Ultimamente riuscire a confrontarsi con qualcuno senza fare barricate è diventato un evento ;) --TierrayLibertad 21:55, 26 nov 2006 (CET)
- Approvato! Nel giro di qualche giorno mi documento meglio su alcune notti bianche, e passo tutto sulla voce principale. È stato un piacere! --Archeologo 21:22, 26 nov 2006 (CET)
- Direi che la prima è decisamente la migliore --TierrayLibertad 21:18, 26 nov 2006 (CET)
- Ciao! Sono d'accordo con te: se ci mettiamo a stilare un elenco di TUTTE - ma proprio tutte - le località che hanno svolto una notte bianca, allora stiamo freschi. Però sono comunque del parere che qualche riferimento alle notti bianche svolte ci starebbe bene. Quindi, ti faccio due proposte: a) nella voce principale inseriamo un paragrafo dedicato alle notti bianche più rilevanti (Roma, Milano, Napoli, ecc.) con eventuali ospiti e particolarità, altrimenti lasciamo qui l'elenco, magari inserendo esclusivamente i capoluoghi di provincia, o le città con più di 10.000 abitanti, o solamente le capitali di stato, o come vuoi. Hai qualche altra idea? Saluti. --Archeologo 21:09, 26 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Funzione strettamente crescente
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 25}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Funzione strettamente crescente|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Lo scarso contenuto di questa voce viene già trattato qui. --Mauro742 23:20, 25 nov 2006 (CET)
- un bel redirect? Ginosal (haitempodaperdere?) 17:42, 28 nov 2006 (CET)
voce trasformata in redirect, votazione interrotta Helios89 17:44, 28 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Comunicante
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 25}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Comunicante|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce minima non ancora ampliata.--Abaz 18:29, 25 nov 2006 (CET)
- ampliata --Charlz 11:07, 1 dic 2006 (CET)
-
- Ampliata da Utente:Cialz. Ora è un più che decente abbozzo. Annullo la procedura di cancellazione --ChemicalBit - scrivimi 11:39, 1 dic 2006 (CET)