Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 7
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 16 | 23 | 3 |
|
Grilli (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 41 | 3 | 0 |
|
Paesi anti-democratici (vai alla votazione, vota) | ||
3 | 26 | 8 | 1 |
|
Oratorio Salesiano San Domenico Savio (vai alla votazione, vota) | ||
4 | 4 | 4 | 0 |
|
|||
5 | semplificata |
|
Tommaso Iori (vai alla richiesta, commenta) | ||||
6 | semplificata |
|
Davide Roso (vai alla richiesta, commenta) | ||||
7 | semplificata |
|
Lista di confezioni lego (vai alla richiesta, commenta) | ||||
8 | semplificata |
|
Fine del mondo (vai alla richiesta, commenta) | ||||
9 | semplificata |
|
Gabber Kill dj (vai alla richiesta, commenta) | ||||
10 | semplificata |
|
Questione Marlowiana (vai alla richiesta, commenta) | ||||
11 | semplificata |
|
Via risorgimento (vai alla richiesta, commenta) | ||||
12 | semplificata |
|
Simona cochi (vai alla richiesta, commenta) | ||||
13 | semplificata |
|
Renato_Michieli (vai alla richiesta, commenta) | ||||
14 | 9 | 25 | 2 |
|
I Predatori dell'Arca Madonna (vai alla votazione, vota) | ||
15 | semplificata |
|
I romanzi di Angelica (vai alla richiesta, commenta) | ||||
16 | 0 | 7 | 0 |
|
|||
Ultimo aggiornamento: 01:08, 14 nov 2006 (CET) (informazioni). |
7 novembre
Grilli
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 7 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Attenzione! Questa proposta è una provocazione
Secondo me questa voce è il classico esempio di cosa una voce di wikipedia non dovrebbe essere.
Periodicamente arriva qualche anonimo che aggiunge le ultime figate fatte dal gruppo Amici di Beppe Grillo di Monrupino, Porto Palo o Malegno. Personalmente non me la sento di rollbackare in toto, quindi cerco di sistemare un po' il paragrafo, renderlo neutrale e ridurlo in proporzione alla reale importanza degli eventi descritti.
Il risultato è che, nonstante gli avvisi in discussione, mi trovo periodicamente a perdere un sacco di tempo su un argomento di cui non mi può fregare di meno, con tutto il rispetto possibile per il signor Grillo e i suoi Amici.
Mi rendo anche conto che se tolgo la voce dai mie osservati speciali diventà un marasma POV nel giro di qualche mese, quindi anticipo i tempi e la metto in cancellazione subito: se qualcuno la vuole tenere se ne occupi lui. Preferisco dedicare il mio tempo wikipediano a cose più costruttive che monitorare una singola voce così poco importante.
Di conseguenza apro subito la votazione e mi astengo, paulatz XX 01:15, 7 nov 2006 (CET)
-
- Potresti precisare e chiarire meglio la motivazione della richiesta dicancellazione, che francamente non riesco a capire. Altrimenti -faccio notare controprovocatoriamente- mi toccherà chiedere se sia il caso di annullare di questa procedura, in quanto l'indicazione della motivazione (comprensibile secondo buon senso) è un obbligo formale ma anche sostanziale (visto gli effetti non trascurabili che una divrsa motivaizone può avere) che spetta al proponente. --ChemicalBit 23:48, 9 nov 2006 (CET)
-
-
- Posso provarci, ma nel frattempo leggi la motivazione del voto di Moongateclimber che rende molto bene l'idea. In generale non mi sembra il caso di interrompere una procedura che ha così tanti voti positivi (dia cui parecchi per non-enciclopedicità) fosse anche priva di motivazione. Ciao, paulatz XX 00:54, 10 nov 2006 (CET)
-
- =0 paulatz XX 01:15, 7 nov 2006 (CET)
- -1 Cancellazione preventiva?! Scherziamo? Пётр talk 02:23, 7 nov 2006 (CET)
- +1 non enciclopedico. --Lucas ✉ 03:43, 7 nov 2006 (CET)
- +1 FX 09:44, 7 nov 2006 (CET)
- +1 non enciclopedico torsolo (racconta mela) 09:47, 7 nov 2006 (CET)
- -1 Ci sono una marea di voci che se non le si controllano diventano "spontaneamente" POV, a partire da "comunismo" e "nazismo". Non è pensabile che per questo wikipedia si riduca a parlare solo di Giovanni Pascoli e Cartagine. Ovviamente ritengo anche l'argomento enciclopedico.Moongateclimber 09:48, 7 nov 2006 (CET)
- @per paulatz: anch'io mi sono trovato invischiato in pagine di cui non mi fregava niente e che però sapevo che avevano bisogno di aiuto per restare NPOV. Nel dubbio, appiccica un bel tag POV e lascia fare agli altri: nessuno ti obbliga ad adottare una voce che non ti interessa. Moongateclimber 10:41, 7 nov 2006 (CET)
- +1 --Ermanon 10:27, 7 nov 2006 (CET)
- -1 Capisco Paulatz, ma l'argomento resta enciclopedico. Visto che Grillo fa un gran pubblicizzare Wikipedia, perché non scrivere una e-mail a lui spiegandogli il problema? Potrebbe costruirci una battuta per i suoi spettacoli e magari fermare quest'emorragia di vanità. Nitrato 10:34, 7 nov 2006 (CET)
- -1 Il movimento è di per sè enciclopedico, non lo sono invece le sue articolazioni locali (così come non lo sono, ad esempio, le sezioni di un partito...) nè tantomeno le loro attività... Quindi, togliamo la parte relativa ai singoli gruppi locali e l'emorragia di vanità dovrebbe fermarsi... Marco Piletta 11:25, 7 nov 2006 (CET)
- -1 tanto per cambiare, son d'accordo col Piletta Ginosal (scrivimi
) 11:29, 7 nov 2006 (CET)
- 0 Molte cronache locali sarebbero da eliminare, la voce può restare. Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 11:50, 7 nov 2006 (CET)
- -1 Gregor990 13:01, 7 nov 2006 (CET)
- +1 non enciclopedico --{Theferro}spara 13:21, 7 nov 2006 (CET)
- -1 Sperando che non debordi e non diventi un esempio di scriversi adosso.--Bramfab 14:38, 7 nov 2006 (CET)
- -1 Alexander VIII 15:49, 7 nov 2006 (CET)
-1 utente fabio sono l'oganaizer di milano e mi oppongo mi sembra una cosa senza senzo (voto annullato: l'utente non ha i requisiti)
- 0 per me potrebbe andare pure bene... anche un template vedi anche nella voce di Beppe Grillo non sarebbe male. IMHO. --Leoman3000(What's up?) 16:12, 7 nov 2006 (CET)
- +1 Cambierò voto solo quando "l'organizer di Milano" acquisterà un dizionario --Fiaschi 16:16, 7 nov 2006 (CET)
- -1 Però va ridotto lo spazio per i singoli gruppi. <POV>E chissenefrega che Grillo ci sponsorizza, è e resta un giustizialista massimalista e populista.</POV> -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 18:10, 7 nov 2006 (CET)
- 0 enciclopedico ma POV --Yorunosparisci 18:28, 7 nov 2006 (CET)
- -1 qua concordo con MGC --Piddu 18:58, 7 nov 2006 (CET)
-1il gruppo è enciclopedico, i guppi delle varie città no. Dovrebbero enssere inseriti solo i dati salienti del gruppo e le azioni più importanti a livello nazionale. --ottomano voto annullato per mancanza di requisiti- +1 (con tutta la simpatia che ho per Beppe Grillo) - --Klaudio 19:46, 7 nov 2006 (CET)
- -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 20:07, 7 nov 2006 (CET)
- +1 Ridimensionare, integrare in Beppe Grillo e trasformare in redirect a Grillo--L'uomo in ammollo (dura la vita dei riformisti) 22:06, 7 nov 2006 (CET)
- +1--Madaki 22:13, 7 nov 2006 (CET)
- -1 Superchilum(scrivimi) 23:57, 7 nov 2006 (CET)
- +1 anche senza tutte le considerazioni di Paulatz, uno sticazzi è d'obbligo. Sono community virtuali come milioni d'altre --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:31, 8 nov 2006 (CET)
- -1 Ho eliminato completamente la sezione sui vari gruppi locali. --Jaqen il Telepate 11:33, 8 nov 2006 (CET)
- +1 se fossero un movimento già attivo da qualche anno potrei capire la loro presenza su WP, ma ora come ora è solo spam.PersOnLine 11:53, 8 nov 2006 (CET)
- +1 --Inviaggio 18:32, 8 nov 2006 (CET)
- +1 suppongo che del blog di Grillo si parli nella pagina a lui dedicata: serve parlarne anche in un'altra pagina? siamo enciclopedici anche noi quando ci riuniamo? MM (msg) 09:09, 9 nov 2006 (CET)
-1Si ad "arginare" i contributi dei gruppi locali! NO a cancellare la voce che rappresenta una REALTA' in Italia e non solo! Non dimenticate poi quanto Grillo ha promulgato l'esistenza di Wikipedia in vari spettacoli. Proprio ieri ho sentito la sigla di un programma a radio deejay (condotto da Wiki) realizzata proprio utilizzando un discorso di Grillo che promuove Wikipedia... --Marco www.bispensiero.it
- 2 edit all'attivo, mancano i requisiti (e cmq l'intervento era di IP anonimo, non loggato) -- Rojelio 05:55, 10 nov 2006 (CET)
-1Ale
- Voto anonimo, annullato -- Rojelio 05:55, 10 nov 2006 (CET)
- +1--Squittinatore 16:05, 9 nov 2006 (CET)
- +1 Amarvudol (msg) 16:32, 9 nov 2006 (CET)
- -1
0motivazione incomprensibile, astensione assicurata --ChemicalBit 23:58, 9 nov 2006 (CET) cambio voto --ChemicalBit 15:50, 10 nov 2006 (CET) - -1 Allo stato attuale ci può stare -- Rojelio 05:57, 10 nov 2006 (CET)
- -1 anche se di Grillo e delle sue sparate non me ne freaga niente. @per paulatz:come ti hanno già detto giustamente, lascia un tag POV e non continuare a monitorare la voce.... Almeno fino a quando non camparirà nella pagina che Beppe Grillo è l'unico vero dio.... ;-)))) --Arroww 17:34, 11 nov 2006 (CET)
- +1 Quoto l'uomo in ammollo. --Mess 18:49, 11 nov 2006 (CET)
- -1--Yoggysot 03:06, 13 nov 2006 (CET)
- -1 --Rael 86 20:52, 13 nov 2006 (CET)
- -1 Ho controllato come si è evoluta la voce, forse, per evitare lo spamming basterebbe impedire agli utenti non registrati di apportare modifiche.--Gildos 22:06, 13 nov 2006 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 01:07, 14 nov 2006 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:35 - Favorevoli:16 - Contrari:19- La pagina rimane -Kal - El 01:36, 14 nov 2006 (CET)
Paesi anti-democratici
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 7 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Lista PPOV per sua stessa natura, che può dare adito a inutili scontri da forum. La situazione governativa dei singoli Paesi si può indicare meglio nelle pagine delle nazioni --RdocB 15:19, 6 nov 2006 (CET)
- -1 la voce è da ampliare le informazioni vengono da Freedomhouse,ritengo che nella enciclopedia un elenco aggiornato e in futuro da aggiornare su quali stati ancora sono al di fuori del più basilare sistema democratico e liberale sia indispensabil --AleR 23:40, 6 nov 2006 (CET)
- +1 paulatz XX 01:41, 7 nov 2006 (CET)
Secondo la stessa agenzia in Italia non c'è libertà di informazione, il che per molti è sinonimo di anti-democraticità, in ogni caso non ritengo la lista enciclopedica. Skyluke ★ ( ✉ ) 02:22, 7 nov 2006 (CET)
- +1 messa cosi' la lista non ha senso, se la fonte e' Freedomhouse (o altra fonte) bisognerebbe mettere per ogni nazione perche' e' considerata "non libera/democratica", almeno a grandi linee, visto che le motivazioni potrebbero non essere legate al governo della nazione come potrebbe invece sembrare (es la Palestina, presente nella lista come anti-democratica, e' considerata non-free nel report 2005 di fredomhouse perche' sotto occupazione militare Israeliana con gravi violazioni dei diritti umani per i cittadini di etnia araba a causa di questa situazione, idem il Kossovo che viene considerato non-free a causa del boicottaggio da parte della comunita' serba)... o la si reimposta completamente (e la si tiene sempre aggiornata) o conviene cancellarla.--Yoggysot 03:04, 7 nov 2006 (CET)
- +1 una lista simile non ha senso, oltre a non avere un'utilità pratica. Oltrettutto un paese non democratico non è necessariamente anti-democratico. Costruire una voce partendo da una sola fonte che si basa su dati molto specifici, circostanziati e annualmente aggiornati è un errore, ed è inevitabilmente POV (che la Tunisia sia anti-democratica mi pare poi un'affermazione un po' azzardata). --Lucas ✉ 03:41, 7 nov 2006 (CET)
- +1 --Al Pereira 04:37, 7 nov 2006 (CET)
- +1 articolo inevitabilmente NON neutrale -- @ _ 05:35, 7 nov 2006 (CET)
- +1 Quoto Yoggysot e Lucas - Gac 06:59, 7 nov 2006 (CET)
- +1 e quoto marius torsolo (racconta mela) 09:43, 7 nov 2006 (CET)
- +1 Voce intrinsecamente propagandistica. Moongateclimber 09:46, 7 nov 2006 (CET)
- +1 FX 10:14, 7 nov 2006 (CET)
- +1 terribile! --Ermanon 10:25, 7 nov 2006 (CET)
- +1 quotando un po' tutti. Redirect a Freedomhouse (che non c'è ancora)? Nitrato 10:37, 7 nov 2006 (CET)
- +1 Quali sono i criteri si scelta? Io penso che Israele e Usa siano antidemocratici, li posso inserire? Sex is Best Beer is Next 10:43, 7 nov 2006 (CET)
- +1 e quoto Skyluke e Superfeccia Emanuele Romeres 10:46, 7 nov 2006 (CET)
- +1 --Paginazero - Ø 10:47, 7 nov 2006 (CET)
- +1 --Charlz 10:56, 7 nov 2006 (CET)
- +1 -- Quoto tutti coloro che hanno fatto notare l'inevitabile non neutralità della voce e l'arbitrarietà dei criteri per distinguere chi è democratico da chi non lo è... Marco Piletta 11:17, 7 nov 2006 (CET)
- +1 Quoto chi mi ha preceduto Caulfieldimmi tutto 11:19, 7 nov 2006 (CET)
- +1 quoto quelli quotati da Piletta! LOL! Ginosal (scrivimi
) 11:30, 7 nov 2006 (CET)
- +1 Quoto quelli quotati dagli ultimi tre. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 12:10, 7 nov 2006 (CET)
- +1 Ma antidemocratico significa "contrario alla democrazia" oppure "non conforme alle regole di chi si proclama democratico"? --IvaTrieste 13:33, 7 nov 2006 (CET)
- +1 Lista utile solo per alimentare flames --Bramfab 14:44, 7 nov 2006 (CET)
- +1 Alexander VIII 15:51, 7 nov 2006 (CET)
- +1 ovviamente, quotando marius e bramfab --RdocB 15:53, 7 nov 2006 (CET)
- +1 --Yorunosparisci 16:10, 7 nov 2006 (CET)
- +1 esempio di voce interamente POV e immodificabile. --Leoman3000(What's up?) 16:13, 7 nov 2006 (CET)
- +1 avere una voce così è una bomba ad orologeria --Piddu 19:00, 7 nov 2006 (CET)
- +1 vabbè..quoto quelli quotati da Ginosal...--DoppiaQ dimmi 19:41, 7 nov 2006 (CET)
- +1 Non quoto nessuno Klaudio 19:49, 7 nov 2006 (CET)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 20:09, 7 nov 2006 (CET)
- +1 Il termine democratico è opinabile... Vedasi la Repubblica Democratica Tedesca, uno dei paesi più dittatoriali di tutti i tempi dove ti sparavano se provavi a scavalcare un muro!!! --Arroww 22:18, 7 nov 2006 (CET)
- +1 Quoto tutti quelli sopra --Sogeking 23:19, 7 nov 2006 (CET) e aggiungo che "Zimbabwe" si scrive così =)
- +1 Superchilum(scrivimi) 23:56, 7 nov 2006 (CET)
- +1 Così è ridicola, ma si potrebbe usare come fonte la lista annuale di Amnesty/Freedom House e farne qualcosa di buono. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:32, 8 nov 2006 (CET)
- +1 --Homer 16:45, 8 nov 2006 (CET)
- -1 è ovvio che i punti di vista sono diversi, ad esempio i cinesi dicono che da loro non c'è censura... DrugoNOT 17:16, 8 nov 2006 (CET)
- +1 Lusum 17:48, 8 nov 2006 (CET)
- +1 mamma mia--L'uomo in ammollo (dura la vita dei riformisti) 10:35, 9 nov 2006 (CET)
- +1 --ChemicalBit 00:00, 10 nov 2006 (CET) quasi incomprensibile ,e quindi forse da immediata
- +1 La definizione di anti-democraticità non mi sembra così oggettiva. Inoltre non mi pare molto chiara neppure a me: significa che c'è un regime dittatoriale? Che sono contro la democrazia? Che la democrazia non è limpida? Mi dispiace, ma così né lista, né categoria. --Gianni 14:16, 10 nov 2006 (CET)
- +1 ΗΣLIΦS89 22:15, 10 nov 2006 (CET)
- +1 Il mio voto ormai è solamente simbolico Iardo (discutimi...) 21:33, 12 nov 2006 (CET)
- +1 --Dromofonte 23:54, 12 nov 2006 (CET)
- -1 Inizialmente ho pensato che questa pagina fosse da cancellare, però se fosse impostata diversamente: con una chiara spiegazione di quali sono i fattori che portano uno stato ad essere considerato antidemocratico, ed inoltre se ci fosse spiegata qual'è la soglia oltre la quale si viene definiti anti-democratici (quasi tutte le nazioni possiedono qualche pecca); beh, allora potrebbe essere mantenuta. Naturamente l'elenco delle nazioni andrebbe formattato in una tabella nella quale vadano esplicitate le motivazioni.--Gildos 21:04, 13 nov 2006 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 01:07, 14 nov 2006 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:44 - Favorevoli:41 - Contrari:3 - La pagina viene cancellata -Kal - El 01:54, 14 nov 2006 (CET)
Oratorio Salesiano San Domenico Savio
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 7 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Assolutamente non enciclopedica. Adesso completo la procedura... Sono lento...Emanuele Romeres 11:27, 7 nov 2006 (CET).
- Completo la procedura per conto di Emanuele, e la sposto direttamente in votazione (per conto di me). Moongateclimber 11:36, 7 nov 2006 (CET)
- -1 Moongateclimber 11:36, 7 nov 2006 (CET)
- +1 Grazie, sono un pasticcione Emanuele Romeres 11:37, 7 nov 2006 (CET)
- +1 --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 11:52, 7 nov 2006 (CET)
- +1 --{Theferro}spara 12:10, 7 nov 2006 (CET)
- +1 FX 12:18, 7 nov 2006 (CET)
- +1
-1Non vedo nulla di enciclopedico: uno dei tanti oratori salesiani che ci sono in Italia... Marco Piletta 12:31, 7 nov 2006 (CET)
- E voti per la conservazione? ;) Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 12:40, 7 nov 2006 (CET)
- Arggh! Sbagliato... :-)Marco Piletta 15:55, 7 nov 2006 (CET)
- -1 Gregor990 12:55, 7 nov 2006 (CET)
- +1 torsolo (racconta mela) 14:06, 7 nov 2006 (CET)
- +1 MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 14:52, 7 nov 2006 (CET)
- -1 Andreabrugiony (scrivimi) 15:06, 7 nov 2006 (CET)
- -1 Alexander VIII 15:50, 7 nov 2006 (CET)
- +1 --Madaki 15:59, 7 nov 2006 (CET)
- +1 --Leoman3000(What's up?) 16:15, 7 nov 2006 (CET)
- +1 Ginosal (scrivimi
) 16:32, 7 nov 2006 (CET)
- +1 --Lucas ✉ 17:16, 7 nov 2006 (CET)
- +1 un oratorio come tanti --Yorunosparisci 18:29, 7 nov 2006 (CET)
- +1 -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 18:54, 7 nov 2006 (CET)
- +1 perchè dovrebbe essere enciclopedico? --Piddu 19:01, 7 nov 2006 (CET)
- +1 --Klaudio 19:50, 7 nov 2006 (CET)
- 0 dario ^_^ (cossa ghe se?) 20:09, 7 nov 2006 (CET)
- +1 non enciclopedico Al-Kasim 20:13, 7 nov 2006 (CET)
- -1 Superchilum(scrivimi) 23:57, 7 nov 2006 (CET)
- +1 Titolo anche sbagliato perché quasi tutti gli oratori salesiano si chiamano San Domenico Savio o Don Bosco. Ilario^_^ - msg 23:59, 7 nov 2006 (CET)
- +1 Superfeccia - Супэрфэча ☭
- +1 paulatz XX 16:27, 8 nov 2006 (CET)
- +1 -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 16:31, 8 nov 2006 (CET)
- +1 DrugoNOT 17:20, 8 nov 2006 (CET)
- +1 A quando un Progetto:Oratori? Пётр talk 06:32, 9 nov 2006 (CET)
- +1 Si può spostare in Messina. --HAL9000 23:16, 12 nov 2006 (CET)
- +1 --Dromofonte 23:55, 12 nov 2006 (CET)
- -1 --Gianni 09:29, 13 nov 2006 (CET)
- +1 --Charlz 11:07, 13 nov 2006 (CET)
- +1 ma scherziamo??? --Rael 86 20:57, 13 nov 2006 (CET)
- -1 Credo che vada opportunatamente wikificata, forse anche il titolo deve essere cambiato.--Gildos 22:26, 13 nov 2006 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 01:07, 14 nov 2006 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:34 - Favorevoli:26 - Contrari:8 - La pagina viene cancellata -Kal - El 01:56, 14 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Tommaso Iori
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Tommaso Iori|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non enciclopedico. --Lucio Di Madaura (disputationes) 00:08, 7 nov 2006 (CET)
non c'è dubbio. Gregor990 13:00, 7 nov 2006 (CET)
Lo conosco (di vista)! Tra l'altro l'oggetto della prima versione è Paolo Maccani, altro rifondino trentino.. forse ha creato lui la voce.. Non riesco a spiegarmi la prima modifica..--Jaqen il Telepate 11:41, 8 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Davide Roso
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Davide Roso|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Tutta la mia simpatia per questo ragazzo, ma non è enciclopedico. L'altra voce, Vivere e vincere con il diabete l'ho cancellata perché spam. Inserito il riferimento al libro nella bibliografia di Diabete mellito --L'uomo in ammollo 09:16, 7 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Lista di confezioni lego
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Lista di confezioni lego|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Elenco di 3 voci, orfano, con titolo errato. ary29 09:33, 7 nov 2006 (CET)
sembra una presa in giro.. Gregor990 12:58, 7 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Fine del mondo
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Fine del mondo|12 aprile 2007|pagina=/2}} più la motivazione e la firma (~~~~).
C'è qualche barlume di idea persino interessante, a mio parere più che annullata dal fatto che:
- ci sono affermazioni assolutamente campate per aria, come quella secondo cui l'idea di fine del mondo definitiva sia necessariamente legata a quella di "Giudizio Divino", o che le teorie cicliche non possano fare a meno di "catastrofi", o che il tempo lineare l'abbiano inventato gli ebrei (ditelo ai Maya) o (penso la più eclatante) che la massima domanda esistenziale legata alla fine del mondo sia "chi andrà dove" (!). In una voce già fumosa, non potersi fidare delle singole affermazioni obbliga chi voglia mettersi a scriverla a rifare da capo tutto il lavoro di ricerca;
- certamente la voce non è una trattazione esaustiva dell'argomento a cui si riferisce il titolo, e altrettanto certamente sarebbe molto difficile capire quale sia il titolo giusto da darle;
- se si cercasse di integrare i singoli frammenti di verità in altre voci, penso che non si salverebbe niente di non banale.
Moongateclimber 15:17, 7 nov 2006 (CET)
Nella postulazione di un concetto si cerca di semplificare eliminando le code della Gaussiana, mi pare naturale.
- l'idea di fine del mondo definitiva sia necessariamente legata a quella di "Giudizio Divino", o che le teorie cicliche non possano fare a meno di "catastrofi": nello scritto non sono presenti le parole "necessariamente" o "non possano fare a meno".
- il tempo lineare l'abbiano inventato gli ebrei (ditelo ai Maya): il nostro mondo occidentale deriva dall'incontro principalmente di due culture: quella greca e quella ebraica. Non credo che i maya abbiano giocato alcun ruolo. E comunque i maya non hanno una concezione lineare del tempo, bensì ciclica.
- la massima domanda esistenziale legata alla fine del mondo sia "chi andrà dove" (!): lo scritto voleva essere un'ironica constatazione della curiosità di sapere chi andrà in paradiso e chi all'inferno. Ammetto che non è chiaro, e che non è adatta all'obiettivo di rendere enciclopedica la voce
- certamente la voce non è una trattazione esaustiva dell'argomento a cui si riferisce il titolo: era mia intenzione continuare prossimamente la voce con degli esempi, tra cui il tempo maya. lo si può vedere dalla cronologia della voce.
--sheela cariddi 16:08, 7 nov 2006 (CET)
-
- Anche dopo aver riguardato meglio, non mi sembra che le mie critiche cadano. Può darsi che i concetti non siano espressi molto chiaramente; per esempio, tu pensi di non aver scritto "necessariamente", ma se dici: "è la fine di un ciclo, quindi con morte e rinascita, (...) morte che avviene per mezzo di catastrofi", non hai posto il dubbio (morte che potrebbe avvenire.... morte che secondo alcuni avverrebbe...). Nemmeno sapevo che tu stessi parlando della *nostra* cultura soltanto, mi sembra non ci sia scritto da nessuna parte. Insomma, resto dell'idea, ma se ti va apri la votazione, penso tu possa farlo... Moongateclimber 16:17, 7 nov 2006 (CET)
- Cosa c'entra la gaussiana...?--Piddu 19:07, 7 nov 2006 (CET)
L'argomento è senza dubbio interessante e una teoria generale sulle credenze della fine del mondo sarebbe più che benvenuta. Detto questo, va però rilevato che la voce, così come è scritta, sembra un collage eterogeneo: alcune osservazioni sono rigorose; altre sono teorie personali e, come tali, ricadono nel concetto di "ricerca originale"; altre ancora sono discutibili anche dal punto di vista della veridicità... In conclusione, così com'è, la voce è da cancellare... Marco Piletta 11:09, 8 nov 2006 (CET)
Cosa c'è da cambiare? Tenterò di wikificare. Non pretendo di essere un dio(!) in tale materia, ma la proposta di cancellare mi pare esagerata. --62.101.126.224 15:04, 9 nov 2006 (CET)
Perchè volete cancellarla??
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Gabber Kill dj
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Gabber Kill dj|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce su dj di San Marino sconosciuto, al limite dell'immediata. --Lucas ✉ 16:25, 7 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Questione Marlowiana
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Questione Marlowiana|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Alcuni dei motivi sono riportati qui. Mi sono chiesto più volte se era proprio necessario apporre l'avviso; personalmente credo proprio di si, tutto l'articolo sembra un messaggio da blog con l'autore che vuole convincerci della sua idea prendendo per certi fatti errati o solo ipotetici. Quel paio di frasi, e sono davvero un paio, che si salvano sono già presenti in Christopher Marlowe. Sarebbe da riscrivere completamente, da cima a fondo; se qualcuno vuole metterci mano è il benvenuto, ma in questo stato secondo me è davvero più conveniente lasciare il link rosso piuttosto che una segnalazione di aiuto.--GiòGiò 12:25, 7 nov 2006 (CET)
- Piu' che altro mi sembra che la voce mi sembra risenta dello spirito del Grande Complotto, a cui se viene data corda rischiera' di inquinare WP almeno fino alle teorie sull' estinzione dell' uomo di Neandertal. --Bramfab 14:43, 7 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Via risorgimento
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Via risorgimento|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Wikipedia non è una guida turistica. --Lorenz-pictures 18:36, 7 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Simona cochi
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Simona cochi|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non enciclopedica, curriculare, promozionale. --Lucio Di Madaura (disputationes) 19:24, 7 nov 2006 (CET)
- Personalmente leggo la voce come curriculum promozionale, da immediata. --Caulfieldimmi tutto 15:18, 8 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Renato_Michieli
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Renato_Michieli|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce su archittetto che non ha compiuto particolari innovazioni o compiuto particolari progetti. IMHO autopromozionale. --Jacopo (msg) 20:13, 7 nov 2006 (CET)
Curriculare... quasi da immediata.... Marco Piletta 10:56, 8 nov 2006 (CET)
Scusate, sono io che ho postato la biografia, copiandola (sotto licenza) dal sito ufficiale (del quale sono l'autrice). Chiarisco che dovevo ancora inserire il curriculum e che il suddetto ha fatto molti lavori a livello nazionale, come il collaudo in corso d'opera dell'area archeologica di Paestum e dei suoi tempi, ricordandovi che Paestum è partimonio UNESCO. Ha fatto notevoli consulenze per vari teatri, come il Teatro Olimpico di Vicenza, opera del Palladio, anch'esso patrimonio UNESCO, e tante altre ancora. Vedendo comunque che ho sbagliato io postando uno stub che mancava di elenco maggiori opere, ho provveduto a cancellarne il contenuto per rifarlo e completarlo con alcune delle opere più importanti a cui ha preso parte. Entro la settimana prossima vedrò di postare una biografia adeguata con le opere più importanti a livello nazionale. Mi scuso per l'inconveniente. Giorgia Michieli 11:51, 8 nov 2006
-
- Ehm, forse non ci siamo capiti: NON si devono inserire curricula! Marco Piletta 10:23, 9 nov 2006 (CET)
-
-
- Perdona mi sono espressa male, intendevo dire che devo aggiungere le opere di rilievo nazionale a cui ha preso parte. Giorgia Michieli 20:27, 11 nov 2006 (CET)
-
I Predatori dell'Arca Madonna
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 7 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Voce blasfema e promozionale di un album un gruppo sconoscuto! É contropruducente avere in una enciclepedia attività pubblicitarie perdipiù con desclaimer. Andreabrugiony (scrivimi) 21:46, 7 nov 2006 (CET)
- I San Culamo non sono affatto sconosciuti, sebbene non noti come i cugini Profilax; questo è il terzo album, che segue Scomunicati e Vincenti (1994) e Massacro a Betlemme (1997). Apro la votazione, in quanto IMHO né promozionale né blasfema --Yorunosparisci 22:38, 7 nov 2006 (CET)
- Forse per alcuni saranno anche noti ma tutto si può dire purchè non siano blasfemi. Basta guardare i titoli che persino tu riporti! Doppio motivo per dire cancelliamo la voce. Andreabrugiony (scrivimi) 23:01, 7 nov 2006 (CET)
- -1 --Yorunosparisci 22:38, 7 nov 2006 (CET)
- -1 non vedo bestemmie e questa non è la Catholic Encyclopedia --Lucio Di Madaura (disputationes) 23:03, 7 nov 2006 (CET)
- -1 Alexander VIII 23:05, 7 nov 2006 (CET)
- +1 Sono a conoscenza che si chiama wikipedia ma ciò non tollera avere come voci album di semi-sconoscuti solo perchè si permettono di offendere la Religione Cattolica. Andreabrugiony (scrivimi) 23:07, 7 nov 2006 (CET)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 23:08, 7 nov 2006 (CET)
- -1 innanzitutto, chiariamo una cosa: Wikipedia non è una culla unicamente cattolica e, sebbene discutibilmente, i San Culamo sono abbastanza celebri da essere enciclopedici. Così come i loro album. --Leoman3000(What's up?) 23:11, 7 nov 2006 (CET)
- -1 concordo con quello che ha detto Yoruno, soprattutto a Roma sono conosciutissimi. --Sogeking 23:12, 7 nov 2006 (CET)
- -1 cambio voto... si vede che ieri notte ero in coma... grazie yoruno--torsolo (racconta mela) 10:43, 8 nov 2006 (CET)
+1voto contro solo perchè la voce non riporta neanche i titoli dei singoli dell'album... in caso vengano inseriti nuove informazioni cambio voto...torsolo (racconta mela) 23:26, 7 nov 2006 (CET)
- -1 Superchilum(scrivimi) 23:55, 7 nov 2006 (CET)
- +1 Come detto da altri ritengo la voce imcompleta e troppo scarna. A dire il vero la sola motivazione di blasfemia mi avrebbe portato a votare -1 in quanto altro non sarebbe se non una forma di censura. --Madaki 00:30, 8 nov 2006 (CET)
- -1 quoto Lucio Di Madaura Al-Kasim 00:12, 8 nov 2006 (CET)
+1 voto più solo perché troppo scarna, se ci fossero almeno i titoli cambierei il voto. Hellis 00:17, 8 nov 2006 (CET)
- -1 cambio voto, visto che ci sono i titoli. Hellis 16:08, 8 nov 2006 (CET)
- Ci sono, bisogna espandere il cassetto :) --Yorunosparisci 08:41, 8 nov 2006 (CET)
A mio parere inutile cancellarla per poi doverla riscrivere dopo poco tempo, meglio cercare qualcuno che la completi. p.s Se seguiamo un criterio di blasfemia di stampo cattolico bisognerebbe cassare mezzo progetto religioni, per i musulmani è blasfemo riprodurre volti umani, quindi via foto e tutto, un concetto universale di blasfemia è difficile da trovare, e in ogni caso non sarebbe cmq un criterio enciclopedico. Skyluke ★ ( ✉ ) 01:47, 8 nov 2006 (CET)
- -1 personalmente la cancellerei come cancellerei la maggior parte delle centinaia di voci sterili sugli album, ma questa voce non ha nulla di meno rispetto alle centinaia citate, e il motivo per cui dovrebbe essere cancellata è piuttosto assurdo: non siamo su radio maria... --Lucas ✉ 06:31, 8 nov 2006 (CET)
- -1 Пётр talk 06:46, 8 nov 2006 (CET)
- 0 ma l'etichetta discografica? Ginosal (scrivimi
) 06:58, 8 nov 2006 (CET)
- +1--Jacobus 07:40, 8 nov 2006 (CET)
- +1 Qualcuno potrà ritenere blasfemo l'album, qualcun'altro no, ma in ogni caso non si può qualificare come blasfema la voce che ne parla! Appurato che non è questione di blasfemità o meno, devo però dire che la voce mi sembra assai poco enclopedica... Marco Piletta 10:53, 8 nov 2006 (CET)
- -1 Vista la motivazione non voterei a favore neanche se fossi a favore.. --Jaqen il Telepate 11:52, 8 nov 2006 (CET)
- -1 Sono abbastanza noti, cercare di farlo cancellare tacciandolo di blafemia mi pare ridicolo. (Tra l'altro i pezzi sono spassosissmi, il blasfemo semmai è Ratzinger!) --Mauro 12:36, 8 nov 2006 (CET)
- -1 A parte qualsiasi altra considerazione, la motivazione di questa proposta di cancellazione è palesemente in attrito con i principi fondamentali di Wikipedia. Moongateclimber 12:21, 8 nov 2006 (CET)
- -1 --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:23, 8 nov 2006 (CET)
- -1 Basterebbe la motivazione Sex is Best
Beer is Next 12:40, 8 nov 2006 (CET)
- -1 paulatz XX 16:29, 8 nov 2006 (CET)
- 0 il problema è che questa voce, come quasi tutti gli album musicali, non contiene nessuna informazione, tranne che una lista di tracce e una tabella. IMHO questa e tutte le altre dovrebbero essere segnate "da aiutare" e messe in cancellazione dopo 10 gg con la motivazione che non contengono alcuna informazione utile o enciclopedica e che non è stata aiutata. Guardate quante voci più o meno in questo stato: Categoria:Stub album. E giusto per fare un esempio positivo di una voce che dice qualche cosa: Dark Side of the Moon --L'uomo in ammollo (dura la vita dei riformisti) 09:10, 9 nov 2006 (CET)
- +1 --Inviaggio 10:06, 9 nov 2006 (CET)
-1 ma i titoli dei brani, se possono essere considerati blasfemi, vanno cassettati. --Twice25·(disc.) 10:29, 9 nov 2006 (CET)
- guarda che siamo su wikipedia non in vaticano.--Mauro 11:07, 9 nov 2006 (CET)
- Cosa vuoi dire con ciò? Io non abito in vaticano, eppure le bestemmie e la blasfemia mi danno fastidio. Ho qualche colpa? Non mi piacciono le censure però penso che occorra porsi il problema se quello che scriviamo può urtare delle sensibilità. Non sei d'accordo? In ogni caso, dell'argomento conviene parlare fuori da questa pagina (non appropriata). --Twice25·(disc.) 14:26, 9 nov 2006 (CET)
- -1 --SγωΩηΣ tαlk 11:11, 9 nov 2006 (CET)
- +1 - --Klaudio 14:08, 9 nov 2006 (CET)
- -1 Idem sarebbe per gli altri due album. Non mi risulta che questo gruppo abbia mai inciso un disco ufficiale regolarmente messo in commercio ma solo demo... o sbaglio? --HAL9000 16:29, 9 nov 2006 (CET)
- -1 se il gruppo è enciclopedico, lo sono anche gli album Cruccone (msg) 00:03, 10 nov 2006 (CET)
- -1 foss'anche i motivi di forma (o di POV o di ...) -stando alle regole attuali- non sono motivo di cancellazione, si risolve col tasto "modifica". --ChemicalBit 15:44, 10 nov 2006 (CET)
- +1 --Sesquipedale 23:31, 10 nov 2006 (CET)
-1Agnellino Le canzoni di 'sti tipetti sono certamente blasfeme (= contengono bestemmie), ma la voce wikipedica no, perciò ha diritto di restare. Diversamente, dovrebbero togliere dallo zingarelli i termini "blasfemo" e "bestemmia", in quanto voci blasfeme?!? voto annullato: all'inizio della procedura avevi solo una decina di edit, mentre ne sono necessari 50 per votare
- certo che anche wikipedia può contenere bestemmie, se pertinenti all'articolo.--Mauro 17:21, 12 nov 2006 (CET)
- +1 --Dromofonte 00:02, 13 nov 2006 (CET)
- -1 --Charlz 11:09, 13 nov 2006 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 01:07, 14 nov 2006 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:34 - Favorevoli:9 - Contrari:24 - La pagina rimane -Kal - El 03:18, 14 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
I romanzi di Angelica
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|I romanzi di Angelica|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Integrati in Angelica (personaggio), non lo ritengo utile neanche come redirect.--Moroboshi scrivimi 22:41, 7 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Minutatore
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 7 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Totale assenza di conferme sull'esistenza di questa professione. --Madaki 23:39, 6 nov 2006 (CET)
Anche a me pare una bufala... Marco Piletta 11:29, 7 nov 2006 (CET)
Vi invito a controllare anche il sito di riferimento (tolto da Madaki dalla voce) ma ancora presente nella discussione, non è una bufala. Non capisco poi come si possa pensare che, un lavoro, una volta descrito nel dettaglio possa essere una bufala. Secondo la definizione di lavoro, quello del minutatore deve essere considerato un lavoro, poichè esiste qualcuno (pochi, è vero) che lo fà e riceve un compenso per questo. Non credevo di incontrare tanta ostilità per una voce cosi' semplice. Ditemi voi, allora, come posso dimostrare (perchè è assurdo, secondo me, dover dimostrare l'esistenza di una professione) che questo lavoro esite. --Iaga 13:26, 7 nov 2006 (CET)
ora giudicate voi se è una bufala o meno. Se volete ho altri 30-40 esempi sotto mano. --Iaga 13:35, 7 nov 2006 (CET)
- Altrettanto totale assenza di dimostrazioni che sia una bufala. Moongateclimber 14:26, 7 nov 2006 (CET)
- pluriconflittato Su Google ci sono diversi link a siti di sindacati e camere di commercio che parlano di una professione "minutatore di programmi" (esempi: [1], [2], [3], [4], e il curriculum di una minutatrice). Direi quindi che non si tratta di una bufala. --Lucio Di Madaura (disputationes) 14:35, 7 nov 2006 (CET)
- -1 Moongateclimber 14:26, 7 nov 2006 (CET)
- -1 E' una nuova professione, legata ai nuovo modelli di lavoro per i paesi ad avanzato sviluppo --Bramfab 14:29, 7 nov 2006 (CET)
- -1 ma si può anche chiuderla qui. Riflessione: bastava usare Google. --Lucio Di Madaura (disputationes) 14:35, 7 nov 2006 (CET).
- In effetti viene da chiedersi dove Madaki abbia cercato conferme senza trovarle, vista l'abbondanza di link su Google. Moongateclimber 15:32, 7 nov 2006 (CET)
Ho ristrutturato un po' la voce. Che dite, blocchiamo? --{Theferro}spara 15:38, 7 nov 2006 (CET)
- -1 Alexander VIII 15:48, 7 nov 2006 (CET)
- -1 Beh, dopo le prove portate, devo ricredermi... In risposta a Iaga, faccio presente che lo scetticismo è ciò che assicura la serietà di quanto viene scritto su Wiki, quindi non c'è nulla di male a dubitare fino a quando non si hanno informazioni più approfondite... Marco Piletta 16:01, 7 nov 2006 (CET)
- -1 ore 16.18 Leoman3000 vota per salvare la voce. Ore 16.19... --Leoman3000(What's up?) 16:18, 7 nov 2006 (CET)
- -1 Sul mondo del lavoro nel 2006 la dice molto più lunga questa voce che un trattato di sociologia.--Nitrato 17:03, 7 nov 2006 (CET)
Voce ampliata e reimpostata da Theferro, procedura interrotta --Lucas ✉ 17:13, 7 nov 2006 (CET)
- Se permettete elimino direttamente il cassetto degli esempi, mi sembra smisurato e improprio --Piddu 19:17, 7 nov 2006 (CET)
- Anche se in ritardo confermo che la professione esiste! --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:25, 8 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Lingua Tungusa
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 7 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
- Da aiutare da luglio, informazioni minime. --Elitre Vota Wikipedia 14:49, 5 nov 2006 (CET)
- -1 È un mini-mini stub, ma da aiutare, non da cancellare. --Ediedi 17:44, 7 nov 2006 (CET)
- Questo immagino che significhi Dato che non l'ha fatto nessuno da luglio, vado a farlo io... --Elitre Vota Wikipedia 18:14, 7 nov 2006 (CET)
- fervida immaginazione :-)--Ediedi 18:59, 7 nov 2006 (CET)
- +1 allo stato attuale --Yorunosparisci 18:30, 7 nov 2006 (CET)
- -1 lasciamo da aiutare. FX 18:34, 7 nov 2006 (CET)
- +1 Palesemente WND. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 18:43, 7 nov 2006 (CET)
- +1 - --Klaudio 19:51, 7 nov 2006 (CET)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 20:09, 7 nov 2006 (CET)
- -1 anche io lascerei da aiutare Al-Kasim 20:14, 7 nov 2006 (CET)
- -1 --Leoman3000(What's up?) 20:36, 7 nov 2006 (CET)
- Ho parzialmente tradotto la voce inglese, ora è un abbozzo per cui credo che la procedura sia da annullare. --Lucio Di Madaura (disputationes) 22:29, 7 nov 2006 (CET)
- Ps: ho anche spostato la voce a Lingue tunguse perchè si tratta di un gruppo di lingue e non di una lingua singola. --Lucio Di Madaura (disputationes) 22:32, 7 nov 2006 (CET)
Voce riscritta da Lucio di Madaura, votazione annullata --Al Pereira 22:36, 7 nov 2006 (CET)