Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 25 | 18 | 2 |
|
Il muro di Padova (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 31 | 8 | 0 |
|
Pariolino (vai alla votazione, vota) | ||
3 | 1 | 17 | 1 |
|
Francesco Catanzariti (vai alla votazione, vota) | ||
4 | 24 | 3 | 1 |
|
Rosario Poidimani (vai alla votazione, vota) | ||
5 | 8 | 24 | 0 |
|
Scomunicati e Vincenti (vai alla votazione, vota) | ||
6 | semplificata |
|
Vigile (CMS) (vai alla richiesta, commenta) | ||||
7 | semplificata |
|
Cross-media (vai alla richiesta, commenta) | ||||
8 | semplificata |
|
Franco Perchinelli (vai alla richiesta, commenta) | ||||
9 | semplificata |
|
Vecello (vai alla richiesta, commenta) | ||||
10 | semplificata |
|
Worthless (vai alla richiesta, commenta) | ||||
11 | semplificata |
|
Stone walls (vai alla richiesta, commenta) | ||||
12 | semplificata |
|
Strage di Ustica/bozza (vai alla richiesta, commenta) | ||||
13 | semplificata |
|
Template:Progetto Reggio Calabria/Icone del titolo (vai alla richiesta, commenta) | ||||
14 | semplificata |
|
Aretusa Calcio (vai alla richiesta, commenta) | ||||
15 | semplificata |
|
Teurgo mistico (vai alla richiesta, commenta) | ||||
16 | semplificata |
|
Yac (vai alla richiesta, commenta) | ||||
17 | semplificata |
|
Francesco G. Scardigno (vai alla richiesta, commenta) | ||||
19 | semplificata |
|
Massimo Gerardo Carrese (vai alla richiesta, commenta) | ||||
20 | semplificata |
|
Famiglia Lauro (vai alla richiesta, commenta) | ||||
21 | semplificata |
|
Cavini (vai alla richiesta, commenta) | ||||
22 | semplificata |
|
Alex Giordani (vai alla richiesta, commenta) | ||||
23 | semplificata |
|
|||||
24 | semplificata |
|
|||||
25 | semplificata |
|
|||||
26 | semplificata |
|
|||||
27 | semplificata |
|
|||||
28 | 0 | 17 | 1 |
|
|||
18 | semplificata |
|
|||||
Ultimo aggiornamento: 00:14, 23 feb 2007 (CET) (informazioni). |
16 febbraio
Il muro di Padova
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 16 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Cronaca locale -Yadoge 08:55, 16 feb 2007 (CET)
- -1 era gia stata mantenuta una volta...imho per me puo rimanere dario ^_^ (cossa ghe se?) 09:44, 16 feb 2007 (CET)
- -1, da sistemare, tuttavia il fatto resta e si ritrovera' nei prossimi libri pubblicati sulla convivenza, intolleranza, integrazione, melting pot et similia italiane. Quindi enciclopedico. Un padovano potrebbe aggiungere una fotografia? -- Bramfab parlami 10:21, 16 feb 2007 (CET)
- -1 F',X 10:29, 16 feb 2007 (CET)
- +1 Si Parigi c'avesse lu mare, sarebbe 'na piccola Bari --Retaggio (msg) 10:35, 16 feb 2007 (CET)
- +1 --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 11:28, 16 feb 2007 (CET)
- -1 Fatto inizialmente locale ma che è diventato di portata nazionale... Marco Piletta 11:34, 16 feb 2007 (CET)
- -1 --Mauro742 11:52, 16 feb 2007 (CET)
- 0 yoruno sparisci sott'acqua 12:09, 16 feb 2007 (CET)
- +1 Si tratta di una protezione metallica che è stata presente per alcuni mesi (bisognerebbe scriverlo che è stata abbattuta) e che ha suscitato polemiche, fatto di cronaca fra il locale e il nazionale, da Wikinews, non da Wikipedia. Sarebbe come fare una voce apposita al caso dell'ampliamento della base militare di Vicenza. Lo stesso nome della voce, "Muro di Padova", non mi pare adatto. --F. Cosoleto 12:26, 16 feb 2007 (CET)Errata corrige: mi dicono che il muro c'è ancora e che dovrebbe essere abbattuto fra qualche mese. --F. Cosoleto 17:24, 16 feb 2007 (CET)
- 0 non ne sapevo nulla; cmq non spiega bene perché sia enciclopedico, bisogna verificare perché si chiami Muro di Padova (ricerca originale?) e valutarne uno spostamento a wikinews... --Roberto 12:44, 16 feb 2007 (CET)
- +1 Yadoge 12:51, 16 feb 2007 (CET)
- +1 --Inviaggio 13:15, 16 feb 2007 (CET)
- +1 quoto Cosoleto; inoltre mancano le fonti=ricerca originale=cancellazione; ma anche se fossero aggiunte, si tratta un fatto di cronaca e come tale andava inserito in Wikinotizie. --MarcoK (msg) 13:27, 16 feb 2007 (CET)
- +1 poi ci sono anche considerazioni personali. Brownout(dimmi tutto) 13:39, 16 feb 2007 (CET)
- +1 Voce totalmente priva di fonti e titolo inadeguato. Quanto all'oggetto della voce... mi astengo. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 13:40, 16 feb 2007 (CET)
- -1 --Charlz 13:45, 16 feb 2007 (CET)
- +1 Sono di Padova. La voce contiene numerose inesattezze anche se, ad onore dei wikipediani, va detto che è senza dubbio migliore degli articoli apparsi sui giornali qualche tempo fa. In ogni caso non mi pare proprio enciclopedica: è solo un fatto di cronaca dell'anno scorso. --Cotton Segnali di fumo 13:48, 16 feb 2007 (CET)
- +1 come Cosoleto --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:06, 16 feb 2007 (CET)
- +1 concordo con Cosoleto Andrea.gf - (parlami) 14:18, 16 feb 2007 (CET)
- +1--Madaki 14:21, 16 feb 2007 (CET)
- +1 --Asdf1234 14:27, 16 feb 2007 (CET)
- -1 Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 14:49, 16 feb 2007 (CET)
- Pagina piena di inesattezze, con il titolo sbagliato, che travia notevolmente i fatti. Abito lì vicino e non riconosco nella voce nulla di ciò che realmente capita in via Anelli (e dintorni). IMHO non enciclopedica. La parvenza di enciclopedicità è data solo dalle inesattezze di stampo e derivazione giornalistica della voce. Poiché giornalistici, sono fatti di cronaca per i quali, lo sappiamo, esiste un altro progetto. Il paragone con le banlieues è inesistente. Il titolo poi riecheggia altri muri di ben altra rilevanza storica. Domattina, se non mi arrestano nel mentre, faccio una foto per Wikinews. --Amarvudol (msg) 15:43, 16 feb 2007 (CET)
- +1 ci dovrebbe essere qualcosa su 'news. Aspetterei qualche tempo prima di reputarlo enciclopedico. @Retaggio: Se Parig' avess ù mær, sarebb' 'nà piccola Bær :D--Leoman3000 16:13, 16 feb 2007 (CET)
- +1 fatto di cronaca da Wikinews (chi vuol scrivere di cronaca dovrebbe farlo nella sede opportuna). -- Pace64 16:27, 16 feb 2007 (CET)
- +1 Mi quoto e visto che ci sono mi ricordo anche di votare. --Amarvudol (msg) 16:39, 16 feb 2007 (CET)
- +1 sono di Padova, e posso confermare quanto detto dalla gente di cui sopra...per quanto sia un fatto salito alla ribalta nelle cronache, direi che prima di lanciarsi in paragoni azzardati con altri muri o con gli avvenimenti di Parigi, sia il caso di interrogarsi in maniera concreta e critica, prima di scrivere.... --Smark 17:43, 16 feb 2007 (CET)
- +1 --KS(Claudio Sanna) 19:01, 16 feb 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 17:27, 17 feb 2007 (CET)
+1 Una voce a sè è eccessivaGiòB.utente non loggato --dario ^_^ (cossa ghe se?) 10:50, 18 feb 2007 (CET)- -1 Anche se scritto male, anche se non ci sono paragoni inviterei i padovani a migliorare la voce piuttosto che mettere la polvere sotto al tappeto. Resta un fatto che è salito alla ribalta e che risulta fondamentale per comprendere i problemi legati all'immigrazione. L'articolo è utile per chi ha intenzione di approfondire in futuro. Wikipedia non censura, ma fornisce informazioni. Ilario^_^ - msg 11:04, 18 feb 2007 (CET)
- -1 Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 11:05, 18 feb 2007 (CET)
- +1 --Utente:GiòB.
- -1 DrugoNOT 20:12, 18 feb 2007 (CET)
- +1 Dardo Rosso|Scrivimi 02:09, 19 feb 2007 (CET)
- -1 Non vedo valide ragioni per la cancellazione --Amtitti 16:22, 19 feb 2007 (CET)
- +1 Stessa opinione della prima votazione: titolo errato e inesattezze. Cambierei opinione in presenza di una voce non giornalistica sull'intera vicenda di via Anelli, questa sì di interesse nazionale per i suoi risvolti politici e sociali. - Per continuare a tirare in ballo Bari, la voce Punta Perotti non è solo roba da cronaca locale -- Pakdooik 02:58, 20 feb 2007 (CET)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 14:26, 20 feb 2007 (CET) Ma andrebbe unita in una voce più ampia
- -1 sperando venga precisata in seguito --LucaLuca 06:30, 21 feb 2007 (CET)
- +1 --Sogeking l'isola dei cecchini 11:18, 21 feb 2007 (CET)
- Ho fatto alcune modifiche, ma invito ancora coloro che affermano che ci siano inesattezze ad intervenire sull'articolo per migliorarlo. Ripeto sempre: se ci sono delle inesattezze "reali" si può intervenire, se è il "tono generale" allora la cosa è più complicata. Il fenomeno è esistito, meglio raccontare le vicende reali e non mediate dai media. Questo lo può fare solo chi ha conoscenza "de visu et de auditu" il fenomeno. Ilario^_^ - msg 11:25, 21 feb 2007 (CET)
- -1 --Piddu 12:23, 21 feb 2007 (CET)
- +1 ma quelli che votano per il mantenimento, l'hanno letto? è scritto nella più completa indifferenza per le regole della grammatica e della sintassi, il che aggiunto al fatto che non sembra nemmeno veritiero.... Mikils 13:30, 21 feb 2007 (CET)
-
-
- Ho corretto l' italiano, la sintassi e la grammatica e la forma (almeno spero ...), vi sono anche due fonti riportate, per cui la votazione dipendera' solamente se giudicate la voce enciclopedica oppure (come scritto sopra) polvere da nascondere sotto il tappeto. Non ci sono fili d' erba dietro cui nascondersi. --Bramfab Parlami 16:29, 21 feb 2007 (CET)
-
- Segnalo che nella voce di Padova c'è un paragrafo (siapur pluriconflittato) dedicato a via Anelli che racconta i fatti in modo più corretto, sintetico e veriterio. Ah, tutte le ultime modifiche alla voce non hanno aumentato di un millimetro l'enciclopedicità della voce che continua ad essere basata unicamente sul fatto che il muro ricorderebbe altri muri e altri ghetti. Nonostante l'invito di Ilario, io, a titolo puramente personale, de visu et de auditu, continuo a ritenere la voce non enciclopedica perché basata su presupposti inesatti e perché, quando ci sono davanti a 'sto muro, mi chiedo perché il mio garage, padovano pure lui, non dovrebbe meritare una voce su wiki. Qualcosa nella pagina di discussione della voce l'ho scritta. Non chiedetemi però di migliorare una voce che reputo da cancellare :-) --Amarvudol (msg) 18:37, 21 feb 2007 (CET)
- -1 Preferirei che la voce fosse mantenuta, possibilmente eliminando l'"il" dal titolo. I paragoni un po' azzardati, se non sembrano seri, si possono cancellare: l'argomento è comunque interessante, pur trattandosi di attualità. Non garantisco per adesso di votare allo stesso modo per il garage di Amarvudol :D --arte …quello che vuoi tu… 22:40, 21 feb 2007 (CET)
- -1 Alexander VIII 00:37, 22 feb 2007 (CET)
- +1 Pier Siate brevi... 09:38, 22 feb 2007 (CET)
- -1 ---krol- 19:53, 22 feb 2007 (CET)
- -1 Quoto Bramfab e Ilario, e aggiungo: non c'è alcun dubbio che la vicenda di via Anelli, comunque la si pensi, costituisce un precedente importante in Italia. Per questioni lavorative mi sto occupando di politiche della sicurezza che è un tema giuridico - ma anche economico e sociale - relativamente nuovo ed enorme, che va ben al di là della questione immigrazione. Tre esempi di questioni tangenti a questa: Guantanamo e tutte le vicende legate all'emergenza terrorismo, la crisi delle banlieues francesi, la sicurezza negli stadi. Credo che se anche cancelliamo oggi la pagina presto o tardi su WP si tornerà a trattare la cosa: credo sarebbe un errore ridurre la vicenda a un episodio di attualità. La voce va sicuramente migliorata, magari si può pensare di rinominare la pagina... se non la cancelliamo io contribuisco. --Laverdure 00:09, 23 feb 2007 (CET)
- ...e pensare che il paragone con le banlieu francesi l'ho cancellato perché era stato considerato troppo "forte". Ilario^_^ - msg 00:13, 23 feb 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:12, 23 feb 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:43 - Favorevoli:25 - Contrari:18 - La pagina rimane -Kal - El 01:06, 23 feb 2007 (CET)
Pariolino
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 16 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Come Zecca (stile di vita) a sua volta in cancellazione, è un termine locale e gergale di cui vi è un unico riferimento (un film). Eventualmente riassumere (molto) e inserire come curiosità in coda alla voce dedicata al film. --MarcoK (msg) 09:35, 16 feb 2007 (CET)
- Scusate ma allora Coatto, Tamarro, Paninaro e Truzzo? O si cancellano anche quelle o non si cancella niente secondo me... --Rael 86 Dick Laurent è morto... 09:51, 16 feb 2007 (CET)
- -1 Fermamente contrario --Roberto1974 10:01, 16 feb 2007 (CET)
- -1 --Alezangrilli 11:05, 16 feb 2007 (CET)
- +1 ....è ora di finirla.....giuro su Dio che inserisco Cazzaro.....e poi Matusa, Segaiolo, ci sto dentro un casino e tutte 'ste cretinate....--028 esprimiti! 11:16, 16 feb 2007 (CET)
- -1 Dardo Rosso|Scrivimi 11:45, 16 feb 2007 (CET) La voce attualmente è POV, però il termine secondo me è enciclopedico; ed è ben di più che una voce da dizionario.
- +1 al di là della diffusione geografica limitata, trattasi di ricerca originale, dato che non sono citati saggi che analizzano in specifico il fenomeno. Quando ci saranno degli studi al riguardo, lo reinseriremo volentieri. --MarcoK (msg) 13:23, 16 feb 2007 (CET)
- -1 Brownout(dimmi tutto) 13:25, 16 feb 2007 (CET)
- +1. Secondo me non molto enciclopedico. Amux 13:29, 16 feb 2007 (CET)
- +1 quoto Marcok --Roberto 13:34, 16 feb 2007 (CET) PS attenzione quando si apre una votazione!!! :-S
- +1 Cito la motivazione di HVB presente nel tag {{E}} (uso). Inoltre, è totalmente priva di fonti. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 13:42, 16 feb 2007 (CET)
- +1 come per Zecca, è un regionalismo. Coatto, truzzo e tamarro perlomeno sono noti in tutta italia, mentre Paninaro è stata una moda che è durata per anni. Qui stiamo parlando solo di due insulti usati da due diversi gruppi in contrasto tra loro. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:10, 16 feb 2007 (CET)
- +1 Quoto Marcok e JR, e ricordo che l'obiezione perché questa sì e quella no? non è corretta: le cancellazioni si votano una alla volta. Andrea.gf - (parlami) 14:21, 16 feb 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 14:24, 16 feb 2007 (CET)
- -1 Idem di Zecca --HAL9000 15:00, 16 feb 2007 (CET)
- +1 --Leoman3000 16:29, 16 feb 2007 (CET)
- +1 <romani off>al solito il provincialismo romano ritiene che ciò che è in uso/noto a Roma lo debba essere in tutta Italia.<romani on> ;-) -- Pace64 16:31, 16 feb 2007 (CET)
- Apposta per questo, da romano, vorrei che si abbandonasse questa burineria stracciona. Essere coatto o pariolino dovrebbe essere una cosa di cui vergognarsi, non vantarsi. Sergio the Blackcat™ 17:18, 16 feb 2007 (CET)
- +1 -- Bramfab parlami 17:10, 16 feb 2007 (CET)
- +1. Da eliminare e condannare alla damnatio memoriae. Sergio the Blackcat™ 17:16, 16 feb 2007 (CET)
- +1 niente da aggiungere che non sia già stato detto. il paragone con truzzo è fuori luogo.--Smark 17:47, 16 feb 2007 (CET)
- +1 Ma per favore... Marco Piletta 18:27, 16 feb 2007 (CET)
- +1 --KS(Claudio Sanna) 18:58, 16 feb 2007 (CET)
- +1 locale, come zecca --XXL☮®? 19:13, 16 feb 2007 (CET)
- -1 --Inviaggio 22:57, 16 feb 2007 (CET)
- +1 Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
-
- Truzzo? Ma mi faccia il piacere. Almeno dei pariolini parlava (ovviamente) Pasolini.
- +1 --la_lupa 00:20, 17 feb 2007 (CET)
- +1. De corsa. --Pigr8 mi consenta... 02:18, 17 feb 2007 (CET)
- +1 Quoto in pieno Jolly. A differenza degli altri dialettismi e termini gergali da lui citati, dubito fortemente che al di fuori della Capitale qualcuno sappia lontanamente cosa siano i Pariolini o le Zecche. --Mess 12:25, 17 feb 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 17:29, 17 feb 2007 (CET)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 19:25, 17 feb 2007 (CET)
- +1 -- quoto Jolly anhce io Utente:GiòB.
- +1 --GS Defender 11:22, 19 feb 2007 (CET)
- -1 Vedi zecca --Amtitti 16:23, 19 feb 2007 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 14:29, 20 feb 2007 (CET) Visto che in altre città siusano altri termini (anche se io a Milano il sanbabilino citato nell'articolo non l'ho mai sentito) enciclopedico sarebbe allora forse il concetto, non i vari termini usati in questa o in quella città.
- +1 Gianni 16:42, 20 feb 2007 (CET)
- +1 per lo stesso motivo di Pace64. nevermindfc 19.02, 20 feb 2007 (CET)
- -1 --Piddu 12:25, 21 feb 2007 (CET)
- +1 e assicuro fin d'ora il mio sostegno a chi vorrà mettere in cancellazione Coatto, Tamarro, Paninaro e Truzzo Mikils 13:34, 21 feb 2007 (CET)
- +1 Pier Siate brevi... 09:39, 22 feb 2007 (CET)
- +1 Quoto ChemicalBit --ARIEL 10:10, 22 feb 2007 (CET)
A Marcok, adm. e promotore del progetto qualità: nella pagina di discussione è scritto, in modo molto documentato, che non è né un termine gergale, né solo locale, né un neologismo. Al contrario è accolto da almeno trent'anni in tutti i dizionari di lingua italiana. 85.18.173.4
- Se è così, puoi registrarti e discutere con gli utenti del Wikizionario sulla sua eventuale collocazione lì. Wikipedia non è un dizionario. --MarcoK (msg) 11:58, 22 feb 2007 (CET)
A Marcok, adm. e promotore del progetto qualità: che tristezza.85.18.173.4
- +1 KuViZ(dimmi...) 11:35, 22 feb 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:12, 23 feb 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:39 - Favorevoli:31 - Contrari:8 - La pagina viene cancellata -Kal - El 01:08, 23 feb 2007 (CET)
Francesco Catanzariti
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 16 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Non risulta chiaro il motivo di enciclopedicità. magari c'è ed io non sono riuscito a leggerlo - Gac 21:27, 15 feb 2007 (CET)
Mi spiace che questa pagina sia stata proposta per la cancellazione, pensavo venisse apprezzato il tentativo di rendere Wikipedia uno strumento capace di dare completezza e spessore storico anche a livello piu' dettagliato. Non ne capisco i motivi, ho semplicemente ritenuto di contribuire al riempimento della voce relativa al ex-deputato Catanzariti, perche' prestabilita che si trova nell' http://it.wikipedia.org/wiki/Deputati_VI_Legislatura. Io ho ritenuto utile dare un contributo al complatemento della storia politica e parlamentare italiana riempendo la voce dell'ex deputato On. Catanzariti, con una storia veritiera e dettagliata data la conoscenza personale. Sono molto rammaricato dell'aspetto di mancanza di enciclopledicita', considerando che gia' On. Francesco Catanzariti e' una voce predisposta da Wikipedia per completare la VI legislatura.
Chiedo perdono, mi firmo Sergio data 15 Febbraio del 2007 ora 22:00PM. Spero e mi auguro che la voce Francesco Catanzariti venga mantenuta per le motivazioni sopra riportate.
A Sergio: se non e' piu' deputato perche' continui ad anteporre On. al nome di questo cittadino? -- Bramfab parlami 10:32, 16 feb 2007 (CET)
Lo ho fatto solo perche' credo che i deputati anche quando non sono in carico conservano il titolo onorifico di onorevole, come gli ex-presidenti di cariche istituzionali conservano il presidente, di certo non per sposare una concezione di reverenza e privilegio verso la classe politica che e' fuori dalla mia visione, anzi tutt'altro! Se tu ritieni, invece, che non sia corretto chiamarlo "On." perche' le disposizioni vigenti non lo ammettano, o credi possa sottendere un pericoloso concetto di privilegio, non ho alcun problema per rimuoverlo, ma credo comunque che non l'abbia messo nella sua descrizione di Wikipedia. Grazie della domanda che ho apprezzato.
Sergio 6:40PM 16/02/2007- -1 apro la votazione perché (credo che) da qualche parte tra le linee guida dovremmo aver stabilito che i senatori e deputati dell'Italia repubblicana sono tutti enciclopedici. Se così non fosse (o se ricordo male) sbugiardatemi pure, no problem. :-) Bye. --Retaggio (msg) 18:45, 16 feb 2007 (CET)
- -1 Forse ci può essere una violazione di copyright secondo le nostre regole, ma il soggetto è più che enciclopedico. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 20:46, 16 feb 2007 (CET)
- 0 --Inviaggio 22:59, 16 feb 2007 (CET)
- +1 un politico è enciclopedico se ha "ricoperto... cariche pubbliche ai massimi livelli... per almeno una parte rilevante di una legislatura o del mandato". Mettiamo che vogliamo allargare un po', è stato deputato una sola legislatura e non mi sembra abbia lasciato il segno... --Roberto 00:15, 17 feb 2007 (CET)
- -1 visto il curriculum IMO e' abbastanza enciclopedico, ma la voce e' da npovizzare un po'. --Yoggysot 01:38, 17 feb 2007 (CET)
- -1 anche se sembra scritta da un addetto stampa. Invito Sergio a riscriverla meno POV; se viola il copyright in modo netto e non viene riscritta subito il voto però è *+1.
- -1 (ex deputato), però se è copyviol va in immediata, comunque deve essere resa NPOV (ho aggiunto il template A) - --Klaudio 10:57, 17 feb 2007 (CET)
Vorrei rispondere a Roberto che ha espresso il voto di cancellare la voce.
Innanzi tutto grazie del tuo commento, anche se non voto, vorrei pero' fare qualche considerazione. Se guardi al valore enciclopedico del politico come legato ad incarichi pubblici nazionali a massimo livello, tu hai ragione, i tuoi dubbi son validi.
Secondo il mio punto di vista, uno dei valori di una enciclopedia di qualita', costruita collettivamente e dal basso, e' quello che dovrebbe consentire di ricercare valore non necessariamente secondo le metriche classiche, quali quelle del successo di carriera o di mercato, e questo dovrebbe valere per gli scienziati, gli artisti come anche per i politici. Bensi', dovrebbe cercare ed offrire anche valore storico nell'operato dell'individuo in questione per capire meglio certi fenomeni siano essi basati sul locale, come il caso del politico calabrese, siano essi a portata piu' globale, come i politici nazionali. Wikipedia dovrebbe cosi' essere anche un contenitore di voci locali che trovano poco spazio in una visione classica del valore enciclopedico, ecco io credo questo sia uno dei valori aggiunti del Web 2.0 che Wikipedia incarna cosi' molto bene, e che io leggo sempre con tanto interesse.
Certo, il requisito e' che debba possedere sempre e comunque un valore che possa pero' andare al di la' delle caratteristiche classiche di successo. A volte il valore della storia di un politico lo si trova non necessariamente nel suo segno lasciato a livello di incarico, o meglio il suo valore di mercato, ma io credo anche nel valore storico della propria vicenda. Io penso che dare una completezza ai politici della cosiddetta prima repubblica, anche a quelli che non hanno ricopero grandi incarichi a livello nazionale ma locale, possa servire per chi voglia capire meglio cosa e' stata la nostra storia politica, anche a partire dal basso, per storicizzare meglio un periodo repubblicano, quello del dopoguerra e della prima fase, che va ancora, secondo me, studiato meglio nelle sue complesse e particolari vicende, anche quelle locali, per capire appieno anche le dinamiche di oggi. Questo era il senso della mia descrizione. Lungi da me dal convincerti, volevo solo esporre la mia visione sul valore enciclopedico, che penso Wikipedia voglia mantenere, oltretutto vedendo la voce di Francesco Catanzariti gia' predisposta nella entrata parlamentari della sesta legislatura dell repubblica italiana, vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Deputati_VI_Legislatura. Spero che questo commento sia stato utile in un certo qual modo per difendere il valore della conservazione della voce Francesco Catanzariti da me presentata.
Sergio 17/02/2007 2:15PM
- Ciao Segio, intanto ti invito ad iscriverti perché così viene meglio dialogare (questa pagina sta diventando lunghissima!). Ho votato per la cancellazione perché essendoci dei criteri penso che vadano rispettati (almeno in linea di massima), al di là della valenza locale di Catanzariti o dell'aiuto che possa dare questa voce a comprendere i fatti della prima repubblica. Non farti comunque ingannare dai link rossi, a volte non dovrebbero esserci perché invogliano a scrivere voci di un'importanza non enciclopedica. In ogni caso se rimane va bene lo stesso... Alla prossima! :) --Roberto 12:30, 17 feb 2007 (CET)
Vorrei rispondere ad una richiesta di chiarimento. Vorrei rassicurare e garantire, per quanto vale la mia parola "digitale", in modo certo che questa voce e' stata scritta in modo completo ed esclusivo da me che non sono ne' un giornalista ne' un addetto stampa, faccio tutt'altro lavoro. Se ci sono parti che si prestano a cio', vi prego di farmeli notare nello specifico, io non sono uno scrittore di Wikipedia ma solo un lettore.
Inoltre, vorrei garantire, ma e' un credito di fiducia che mi rendo conto non e' una garanzia oggettiva, che non ci sono affatto rischi di copyright, perche' la voce ed i commenti sono stati scritti completamente da me. Difatti, molti dei fatti ed interpretazioni riportate sono solo frutto di una stretta conoscenza della vita del soggetto in questione.
Sergio 17/02/2007 3:30PMScusate se ho messo in un cassetto la discussione. Questo non vuol dire che la si vuole interrompere, solo che per motivi di leggibilità della pagina ho preferito renderla disponibile solo a chi la vuole leggere. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 12:56, 17 feb 2007 (CET)
- -1 Ok, mi era sfuggito che era un deputato :-) Sorry. Gac 15:13, 17 feb 2007 (CET)
- -1 Fabius aka Tirinto 17:36, 17 feb 2007 (CET)
- -1 se i parlamentari presenti e passati sono enciclopedici tutti... Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
- -1 Dardo Rosso|Scrivimi 02:11, 19 feb 2007 (CET)
- -1 Personaggio abbastanza enciclopedico; la voce va però ripulita da alcuni toni troppo celebrativi e la parte finale, sul figlio, va tolta perchè gratuitamente promozionale di un personaggio non enciclopedico... Marco Piletta 10:54, 19 feb 2007 (CET)
- -1 --028 esprimiti! 11:12, 19 feb 2007 (CET)
- -1 non si cancellano 'sti figli deputati --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:47, 19 feb 2007 (CET)
Ho modificato la descrizione della voce togliendo il presente storico, togliendo qualche attributo un po' troppo celebrativo, e riportando la parte finale relativa al figlio solo come mero fatto di cronaca e non come gratuita pubblicita', attestando solo l'utilita' del collegamento tra i due come fatto oggettivo. Spero e, mi auguro, sia un po' meglio
Sergio 20/02/07 12:10AM
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 14:34, 20 feb 2007 (CET)
- -1 Pier Siate brevi... 09:40, 22 feb 2007 (CET)
- -1 --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 10:17, 22 feb 2007 (CET)
- -1 quoto Marco Piletta --KuViZ(dimmi...) 11:38, 22 feb 2007 (CET)
- -1 Caulfieldimmi tutto 12:18, 22 feb 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:13, 23 feb 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:18 - Favorevoli:1 - Contrari:17 - La pagina rimane -Kal - El 01:11, 23 feb 2007 (CET)
Rosario Poidimani
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 16 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Enciclopedica con fatti accertati? o la segnaliamo nelle http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Scherzi_e_STUBidaggini -- Bramfab parlami 12:41, 16 feb 2007 (CET)
- -1è assurda la proposta di cancellare la pagina che ho creato già da molto tempo e che parla di uno dei tre pretendenti alla corona del Portogallo. Se si cancella questa pagina bisogna cancellare anche quelle su Duarte Pio di Braganza e il Duca di Loulè che sono gli altri due pretendenti, se no non capisco la logica di questa censura Mario B. 15:21, 16 feb 2007 (CET).
- +1 censura? Prima dimostrasse di essere il vero erede... --Leoman3000 16:31, 16 feb 2007 (CET)
- +1 --Asdf1234 16:33, 16 feb 2007 (CET)
- +1 ho sistemato l'ordine degli interventi. Non mi pare enciclopedico. -- Pace64 16:41, 16 feb 2007 (CET)
- +1 Neppure figlio naturale di qualcuno dei coronati del Portogallo.-- Bramfab parlami 17:05, 16 feb 2007 (CET)
- Ti proporrei, invece di sentenziare alla rinfusa, di leggerti ad es il testo che ti propongo qui del Dr. Mário de Méroe, illustre professore di diritto nobiliare, il quale chiarisce anche per chi non è esperto in materia, i fondamenti della successione dinastica per adozione e cooptazione come fu per il caso della figlia del re di Portogallo D.Maria Pia che abdicò per coopatazione in favore di D. Rosario Poidimani[1]. Questi sono fondamenti di diritto nobiliare ed internazionale e non semplici affermazioni infondate poste qui per discreditare un pretendente. Mario B. 17:11, 16 feb 2007 (CET)
- Peccato che l'illustre studioso riferisca solo della possibilità, in caso di assenza di eredi per "diritto di sangue" di scegliere il successore. Nulla dice in merito all'eventuale legittimità dell'adozione nel caso specifico. E sbaglio o Maria Pia aveva dei figli? - MM (msg) 20:08, 16 feb 2007 (CET)
- Leggi il paragrafo 12 dell'articolo dell'illustre professore: "Da cooptação:Essa modalidade de adoção (com efeitos restritos ao universo da dinastia) é conhecida como cooptação, e pode operar-se, tanto sob a jurisdição do chefe da dinastia e por sua iniciativa, como por ato do consistório, em casos de impedimento físico e mental do titular, falecimento ou desaparecimento sem designação de sucessor. A cooptação, reconhecida e confirmada pela autoridade competente, afirma e estabelece os poderes reais, ilidindo todo e qualquer óbice ao pleno exercício das funções dinásticas.Há países que possuem protocolos (na Espanha, denomina-se “Livro de Casas Ex-Reinantes”[10], onde são registradas as famílias cujos ancestrais exerceram o poder real. Esse registro é de grande valia como documentação da situação dinástica, mas não é essencial para o reconhecimento por parte de outros dinastas, que guardam completa autonomia para a prática desse ato." Se vedi nel sito ufficiale di D. Rosario si parla di successione per cooptazione, dove la stessa figlia di D. Maria Pia accettava e sosteneva la scelta di sua madre con documenti ufficiali scritti al fine di fare continuare questa dura battaglia contro la linea michelsita a questo fedele principe italiano, quindi anche se non è una formula molto in uso bisogna ammettere che esiste, è prevista dal diritto internazionale e nobiliare come espresso sopra, ed è quindi attuabile in questo caso, che piaccia o non piaccia a qualcuno. Mario B. 13:41, 17 feb 2007 (CET).
- E dove direbbe che questa coptazione sia legittima anche in caso di presenza di discendenti di sangue? Tanto per capire se la citazione abbia qualche relazione con i fatti in discussione... MM (msg) 20:54, 17 feb 2007 (CET)
- Peccato che l'illustre studioso riferisca solo della possibilità, in caso di assenza di eredi per "diritto di sangue" di scegliere il successore. Nulla dice in merito all'eventuale legittimità dell'adozione nel caso specifico. E sbaglio o Maria Pia aveva dei figli? - MM (msg) 20:08, 16 feb 2007 (CET)
- +1 Quando apriranno WikiMitomania lì potrà starci, qui no... Marco Piletta 18:25, 16 feb 2007 (CET)
- +1--Cotton Segnali di fumo 20:31, 16 feb 2007 (CET)
- +1 Che io sappia il Portogallo è una Repubblica... Forse mi sono perso qualcosa. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 20:43, 16 feb 2007 (CET)
- +1 penso che non sia questa la sede di rivendicazioni incerte --Inviaggio 23:00, 16 feb 2007 (CET)
- +1 Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
- +1 la storia potrebbe essere una curiosità utile nella voce sui Braganza o sulla monarchia portoghese... --Roberto 00:18, 17 feb 2007 (CET)
- +1 Kigf 00:35, 17 feb 2007 (CET)
- +1. Come per i quasi-calciatori --Pigr8 mi consenta... 02:26, 17 feb 2007 (CET)
- -1 pagina assolutamente normale, formattazione ottima, argomento non troppo interessante, ma lecito.--Stef Mec 09:00, 17 feb 2007 (CET)
- +1 - Se domani rivendico il trono dell'Impero Mogul mi fate una voce anche a me? - --Klaudio 11:03, 17 feb 2007 (CET)
- 0 Non mi sembra una bufala, stando a quanto riportato sulle Wiki inglese e portoghese. Ciononostante, si tratta di un personaggio di cui non si sa neppure con assoluta certezza se sia erede dinastico oppure no... --Mess 12:32, 17 feb 2007 (CET)
- +1 {{bufala}} Davide21casella postale 14:48, 17 feb 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 17:44, 17 feb 2007 (CET)
- +1 PersOnLine 18:14, 17 feb 2007 (CET)
- +1 Data la scarsissima importanza e date le polemiche continuate, intese a fare qui sopra propaganda a questo personaggio, quanto meno discutibile a mio parere, probabilmente ci guadagnamo a cancellarlo e basta. MM (msg) 20:54, 17 feb 2007 (CET)
- +1 concordo con MM Andrea.gf - (parlami) 11:07, 18 feb 2007 (CET)
- +1 quoto MM. --MarcoK (msg) 00:33, 19 feb 2007 (CET)
- -1 Dardo Rosso|Scrivimi 02:12, 19 feb 2007 (CET)
- +1 rivendico la presidenza di Wikimedia! Sono enciclopedico! --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:48, 19 feb 2007 (CET)
- +1 --Gianni 12:09, 20 feb 2007 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 14:52, 20 feb 2007 (CET) p.s. molte cose sono anche imprecise: "manterrebbe come (..) erede al trono (...) tutte le caratteristiche proprie dei sovrani che includono l'esecuzione del "jus majestatis, jus imperi, jus gladi, jus honorum"." Ma se è erede non è ancora sovrano ... bah! Tanto più che in Portogallo c'è la repubblica, quindi quale trono? Sono enciclopedici i capi di stato, non quelli che, se tornerà la monarchia e se prvarra la loro teoria successoria saranno un giorno forse capi di stato.
Quanto sulla voce biografica. Quanto alla diatriba, se effttivamente fosseencilopedica potrebbe trovar posto in una voce o più probabilemnte in una sezione di una voce. --ChemicalBit - scrivimi 14:52, 20 feb 2007 (CET) - +1 Pier Siate brevi... 09:42, 22 feb 2007 (CET)
- +1 io aspiro al trono del bagno di casa mia!!!! --KuViZ(dimmi...) 11:40, 22 feb 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:13, 23 feb 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:27 - Favorevoli:24 - Contrari:3 - La pagina viene cancellata -Kal - El 01:21, 23 feb 2007 (CET)
Scomunicati e Vincenti
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 16 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Richiedo la cancellazione in quanto la pagina presenta un contenuto fortemente blasfemo, con bestemmie citate in modo pressochè gratuito --Stef Mec 18:06, 16 feb 2007 (CET)
- +1--Stef Mec 18:06, 16 feb 2007 (CET)
- -1 --.anaconda 18:07, 16 feb 2007 (CET)
- -1 DrugoNOT 18:08, 16 feb 2007 (CET)
- -1 mettiamo in chiaro una cosa: blasfemo ≠ enciclopedico. Allora bisogna mettere in cancellazione anche i Led Zeppelin, sospettati di essere satanisti... -.- . Annullerei la procedura, per insussistenza della motivazione.--Leoman3000 18:10, 16 feb 2007 (CET)
- -1 la blasfemia (concetto relativo tralaltro) non è motivo di cancellazione. ma sopratutto ricordo ad eventuali talebani che wikipedia non è censurata.--Mauro 18:11, 16 feb 2007 (CET)
- +1 Il contenuto blasfemo - o meglio: ritenuto tale - non è di per sè ragione valida per la cancellazione. Lo è invece la non enciclopedicità e tanto il gruppo quanto, a maggior ragione, l'album non mi paiono enclopedici... Marco Piletta 18:22, 16 feb 2007 (CET)
- -1 iWNVW Un vandalo che mette in cancellazione una pagina è fortemente criticabile. --XXL☮®? 18:34, 16 feb 2007 (CET)
- -1 Brownout(dimmi tutto) 18:34, 16 feb 2007 (CET)
- -1 Moongateclimber 18:42, 16 feb 2007 (CET)
- -1 --CavalloRazzo (talk) 19:20, 16 feb 2007 (CET)
- -1 ma la volete smettere di proporre i sanculamo per la cancellazione ogni due secondi? è un gruppo con 15 anni di carriera alle spalle, conosciuto da un sacco di gente, con anche dei discreti musicisti, mi dite perchè dovrebbe essere cancellato? Utente:Superpanta
- Ti prego di abbassare i toni e di rispettare le posizioni altrui. E di leggere Aiuto:Firma, visto che l'ho dovuta aggiungere io. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 20:32, 16 feb 2007 (CET)
- -1 Avevo chiesto al proponente di aspettare... Vabbè, ne prendo atto. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 20:32, 16 feb 2007 (CET)
- +1 --Inviaggio 23:03, 16 feb 2007 (CET)
- -1 quoto XXL anche se non ho capito il WNVW... --Sogeking l'isola dei cecchini 23:06, 16 feb 2007 (CET)
- -1--Cotton Segnali di fumo 23:08, 16 feb 2007 (CET)
- -1 In questo campo sono considerati enciclopedici cani e porci. --Danilo 23:18, 16 feb 2007 (CET)
- -1 --Yoggysot 01:35, 17 feb 2007 (CET)
- -1 Teneteli! Sono dei grandi! E comunque un album prodotto credo li renda degni di attenzione. --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 12:06, 17 feb 2007 (CET)
- -1 ancora? Basta! yoruno sparisci sott'acqua 12:44, 17 feb 2007 (CET)
- -1 <polemica>nella nostra società la blasfemia non è punibile col rogo e bruciare i libri non è considerata una cosa civile. Basta con l'oscurantismo anche sull'enciclopedia libera</polemica> --Rael 86 Dick Laurent è morto... 13:43, 17 feb 2007 (CET)
- -1 Centrifuga 13:47, 17 feb 2007 (CET)
- -1 se ogni volta che passa uno nuovo dobbiamo rivotare su tutte le voci dei SC la vedo dura —paulatz 14:37, 17 feb 2007 (CET)
- -1 posso bestemmiare? X°D--Raptor87 15:57, 17 feb 2007 (CET)
- +1 Se non fosse stato per le bestemmie tutte le pagine relative a questo gruppo su Wiki non sarebbero comparse, ipocritamente non c'è nessuno dei contrari alla cancellazione che lo ammette. Volete la controprova? Cercate tra interpreti ben più famosi se hanno una pagina per ogni album. Pifoyde 19:50, 18 feb 2007 (CET)
-
- Ma questo è il bello di wikipedia: la scelta degli argomenti degli articli non è imposta "dall'alto", ma dipende dal gusto personale di ciascun utente: una mattina mi sono svegliato e avevo voglia di bestemmie. te le consiglio, fanno bene allo spirito. --Mauro 23:49, 18 feb 2007 (CET)
- -1 Dardo Rosso|Scrivimi 02:14, 19 feb 2007 (CET)
- -1 Che palle. quoto Paulatz --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:49, 19 feb 2007 (CET)
- +1 Quoto pienamente Pifoyde. --HAL9000 11:14, 20 feb 2007 (CET)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 15:02, 20 feb 2007 (CET) (In effetti non so se sia ammissibile una simile procedura di cancellazione. Le regole dicono chiaramente che -per citare un caso simile- non possono essere messe in cancellazione voci perhcé POV (se sono POV le sisi stremano). Così allo stesso modo penso posa essere per voci con contenuto che si ritiene ssere troppobalsfemo rispetto acome si pensa debba essere la voce. )
- -1 --valepert 15:04, 20 feb 2007 (CET)
- +1 Gruppo mai sentito nominare in vita mia. Sono stati cancellati gruppi anarchici molto più noti. --RED TURTLE 22:21, 20 feb 2007 (CET)
- +1 Neppure il gruppo è enciclopedico e quoto pinemamente Pifoyde. --Andreabrugiony (scrivimi) 23:59, 20 feb 2007 (CET) Per Mauro, credo tu stia scherzando o sennò sarebbe vergognosamente grave: una mattina mi sono svegliato e avevo voglia di bestemmie. te le consiglio, fanno bene allo spirito.! --Andreabrugiony (scrivimi) 23:59, 20 feb 2007 (CET)
- +1 e che c'è di enciclopedico? --KuViZ(dimmi...) 11:42, 22 feb 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:13, 23 feb 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:32 - Favorevoli:8 - Contrari:24 - La pagina rimane -Kal - El 01:28, 23 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Vigile (CMS)
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Vigile (CMS)|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
CMS di dubbio valore enciclopedico (anche per una enciclopedia online, a mio avviso). Articolo scritto (nelle sua successive versioni) in una lingua non propriamente gradevole, ma soprattutto di taglio ingenuamente pubblicitario.
- A questo proposito, vorrei proporre una riflessione, solo mia per ora: sta benedetta Wikipedia è un'enciclopedia, giusto? E quindi non ci si dovrebbero mettere dentro articoli su cose insignificanti per dar loro dignità di esistenza, ma piuttosto certificare a posteriori che qualcosa è di interesse pubblico. Vigile di questa cattiva volontà d'uso di wiki mi sembra un emblema.
Amux 01:55, 16 feb 2007 (CET)
E' da immediata: pura promozione!-- Bramfab parlami 10:17, 16 feb 2007 (CET)
- vabbè, ma non urlare. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:11, 16 feb 2007 (CET)
- La pagina è stata modificata!
- Rimane promozionale --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:55, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cross-media
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Cross-media|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
teoria originale sospettissima di copyviol (in più, in crono l'ip ha rimosso il controlcopy), di sapore propagandistico. --HVB 04:14, 16 feb 2007 (CET)
- D'accordo al 100%. --AdBo - Scrivi qua! 18:28, 16 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Franco Perchinelli
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Franco Perchinelli|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non sufficientemente enciclopedico. --pil56 09:39, 16 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Vecello
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Vecello|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Nome sconosciuto con etimologia inventata. Luisa 11:28, 16 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Worthless
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Worthless|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce su una band, IMHO, non enciclopedica --Mauro742 12:50, 16 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Stone walls
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Stone walls|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
nessun disco pubblicato, non si capisce nemmeno se abbiano mai suonato in pubblico. --Brownout(dimmi tutto) 13:19, 16 feb 2007 (CET)
- stanno registrando un disco a teramo;hanno suonato in vari locali ad Isola del Gran Sasso, Teramo e S.Nicolo a Tordino (TE).
- ho modificato la pagina aggiungendo i concerti.
giusto..non l'avevo letto.grazie e scusate.
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Strage di Ustica/bozza
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Strage di Ustica/bozza|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Bozza di una pagina non bloccata, con molte informazioni ma senza fonti e ferma da mesi. Se ne viene fuori l'utilità bene, se no meglio cancellarla... --Roberto 13:41, 16 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Template:Progetto Reggio Calabria/Icone del titolo
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Progetto Reggio Calabria/Icone del titolo|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template inutile in seguito alle decisioni prese dalla comunità in tema di Icone di portale e di progetto. Il Progetto:Reggio Calabria (per quanto ne sappia) è l'ultimo rimasto a non aver rimosso l'icona. Ho comunque provveduto a informare i partecipanti al progetto, ovviamente nella discussione principale dello stesso; ho inoltre rimosso personalmente il template dal template {{Reggio Calabria}}. Una volta fatto tutto questo, indeciso se procedere con l'immediata o con la semplificata, ho optato per la seconda, ed eccoci qua :) --Gacio dimmi 14:36, 16 feb 2007 (CET)
Bah..nel dubbio ho avviato la semplificata, in fondo non c'è nessuna fretta--Gacio dimmi 02:19, 18 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Aretusa Calcio
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Aretusa Calcio|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Squadra minore, non enciclopedica. Salvatore Ingala (conversami) 15:04, 16 feb 2007 (CET)
Guardate che ci sono altre squadre minori presenti qui . Non vedo il perchè vi state ostinando a voler cancellare una pagina che illustra semplicemente una piccola ma emergente realtà di Siracusa . Vedete piuttosto di cancellare altre pagine .
Da immediata....ma perchè continuiamo a tenere queste cose e a metterle in semplificata?? boh! --028 esprimiti! 08:22, 21 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Teurgo mistico
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Teurgo mistico|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non enciclipedica --Amarvudol (msg) 15:23, 16 feb 2007 (CET)
- Mi sa che è pure copyviol dalla guida del Dungeon Master :D ma adesso non posso verificare --Sogeking l'isola dei cecchini 22:36, 16 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Yac
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Yac|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
La voce non è enciclopedica. Inoltre il sito ufficiale (almeno per me) è irraggiungibile. --Alleborgo 18:35, 16 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Francesco G. Scardigno
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Francesco G. Scardigno|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non si evince l'enciclopedicità del personaggio. Voce insufficiente sotto tutti i punti di vista. --Ermanon 19:07, 16 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Massimo Gerardo Carrese
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Massimo Gerardo Carrese|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
cito DracoRoboter: 'personaggio evidentemente non enciclopedico, curriculum, descrizione di cose (dichiaratamente) inesistenti --valepert 19:48, 16 feb 2007 (CET)
- Ma le cancellazioni immediate per promozionale non ci sono più? - Gac 19:54, 16 feb 2007 (CET)
- Io citerei il cancellatore se non fosse che innescherei una ricorsione infinita. --Draco "Bold As Love" Roboter 03:23, 17 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Famiglia Lauro
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Famiglia Lauro|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce POV e probabile copyviol, in più IMHO la famiglia non è enciclopedica (al più potrebbero esserlo l'azienda e Salvatore Laurio, se è stato davvero senatore per due legislature) --Sogeking l'isola dei cecchini 20:13, 16 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cavini
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Cavini|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Famiglia IMHO non enciclopedica --Sogeking l'isola dei cecchini 22:34, 16 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Alex Giordani
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Alex Giordani|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Sospetta autopromozione e soggetto non enciclopedico (un solo disco autoprodotto la discografia). П 00:08, 17 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Immagine:27AGO-11.JPG
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Immagine:27AGO-11.JPG|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
L'autrice stessa ha richiesto la cancellazione, ma ha dimenticato di specificarlo qui. Ad ogni modo, immagine cancellata. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 13:36, 16 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
DI.CO
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|DI.CO|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Solo il testo della legge. Giudicato "non trasferibile" a wikisource. --Pier Siate brevi... 11:40, 16 feb 2007 (CET)
Trasformato in redirect a DICO. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 20:40, 16 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Fabrizio Coniglio
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Fabrizio Coniglio|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Mi sembra una videopromozione - Yadoge 07:50, 16 feb 2007 (CET)
Da cancellazione immediata -- Bramfab parlami 10:22, 16 feb 2007 (CET)
- come sarebbe a dire "sembra" ? --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 10:52, 16 feb 2007 (CET)
- Chiesta immediata --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:12, 16 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Kernel NetBSD
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Kernel NetBSD|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce doppione di NetBSD e non aggiunge niente.--Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 13:02, 16 feb 2007 (CET)
Procedura annullata. La voce è stata cancellata. --Mauro742 20:08, 16 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Adelchi Battista
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Adelchi Battista|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
In forma di CV e sospetta autopromozione. Voce già cancellata una volta. П 00:00, 17 feb 2007 (CET)
- Voce cancellata. Identica alla versione già rimossa in immediata. --Leoman3000 00:02, 17 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Liceo Classico Massimo D'Azeglio
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 16 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Un liceo come tanti (anzi starebbe per diventare una succursale), forse l'unica particolarità è che vi è nata la Juventus... IMHO non enciclopedico. --Roberto 16:43, 14 feb 2007 (CET)
- Piu' che altro, per essere la voce di un liceo classico, sembrerebbe scritta da un analfabeta di ritorno. -- Bramfab parlami 17:18, 14 feb 2007 (CET)
- No, semmai è un poco enfatica, ma si tratta di un antico liceo Torinese: semmai è il caso di considetarla uno stub. Non concordo, poi, assolutamente, con espressioni offensive tipo "analfabeta di ritorno", che sarebbero bandite da wikipedia. --Utente:Matteo mondelli
- Caro Matteo, esiste una grossa differenza tra "enfatico" e "sgrammaticato". La voce così com'è ora è assolutamente imbarazzante (e comunque non dice granché) e secondo me molto vicina al limite della cancellazione immediata. -- Pace64 09:10, 15 feb 2007 (CET)
- a livello locale è importante, non so però i criteri di enciclopedicita per le scuole, e ricordiamo che non c'è solo la Juve ma che anche Primo Levi è "uscito dalle sue mura" (anche se scritta così sembra fosse un ectoplasma :) )Eliasoriordan 11:33, 15 feb 2007 (CET)
- Per aiutarla ho fatto piccoli ritocchi, ed inserito la categoria "scuole italiane" da cui e' possibile osservare le altre scuole gia' presenti in wiki, il fatto e' che questa voce necessita di una revisione da parte di qualcuno che la conosca, almeno per raggiungere il livello di stub. C' e' un torinese nei paraggi? -- Bramfab parlami 12:39, 15 feb 2007 (CET)
- non c'è solo la Juventus e Primo Levi, ma pure Norberto Bobbio, Cesare Pavese, Leone Ginzburg. Pavese ci ha pure insegnato. Per le informazioni dettagliate vedi http://www.liceomassimodazeglio.it/SITODAZE.HTM --Utente:Matteo mondelli
- Per aiutarla ho fatto piccoli ritocchi, ed inserito la categoria "scuole italiane" da cui e' possibile osservare le altre scuole gia' presenti in wiki, il fatto e' che questa voce necessita di una revisione da parte di qualcuno che la conosca, almeno per raggiungere il livello di stub. C' e' un torinese nei paraggi? -- Bramfab parlami 12:39, 15 feb 2007 (CET)
- a livello locale è importante, non so però i criteri di enciclopedicita per le scuole, e ricordiamo che non c'è solo la Juve ma che anche Primo Levi è "uscito dalle sue mura" (anche se scritta così sembra fosse un ectoplasma :) )Eliasoriordan 11:33, 15 feb 2007 (CET)
- Caro Matteo, esiste una grossa differenza tra "enfatico" e "sgrammaticato". La voce così com'è ora è assolutamente imbarazzante (e comunque non dice granché) e secondo me molto vicina al limite della cancellazione immediata. -- Pace64 09:10, 15 feb 2007 (CET)
- No, semmai è un poco enfatica, ma si tratta di un antico liceo Torinese: semmai è il caso di considetarla uno stub. Non concordo, poi, assolutamente, con espressioni offensive tipo "analfabeta di ritorno", che sarebbero bandite da wikipedia. --Utente:Matteo mondelli
Mi scuso per ogni eventuale errore, praticamente è la prima voce che scrivo, quindi non sono molto esperto. Fatto sta che era solo un abbozzo (e lo avevo segnalato). Ho rimosso la parte che dice che starebbe per diventare una succursale: era così qualche anno fa (2002, se ricordo bene), poi si è risollevata ed è probabile che l'anno prossimo dovrà avere delle aule esterne all'edificio. Domanda: perché il link al forum degli studenti non andava bene? --Utente:Jackoverfull 17:18, 16 feb 2007 (CET)
- -1 abbiamo anche altri licei storici (lo Ximenes, ad esempio, salvato dalla cancellazione o il Beccaria). Questo ha comunque dei meriti storici importanti che lo rendono enciclopedico, e la voce non è nemmeno disdicevole. Attenzione che Utente:Matteo mondelli è stato bannato per uso di tre sockpuppet ai fini di influenzare una votazione, per cui eventuali interventi anonimi saranno da verificare ed eventualmente rimuovere. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:31, 16 feb 2007 (CET)
- -1 -- Bramfab parlami 15:25, 16 feb 2007 (CET)
- -1 liceo importante torinese. Può essere enciclopedico. --Leoman3000 15:45, 16 feb 2007 (CET)
*-1--Rustythejester 16:23, 16 feb 2007 (CET)--Utente con meno di 50 edit, voto non valido. -- Pace64 16:37, 16 feb 2007 (CET)
- -1 adesso, dopo i "piccoli ritocchi" di Jollyroger (è stata riscritta quasi integralmente!) se ne può apprezzare l'enciclopedicità, ma invito a vedere la versione messa in cancellazione. -- Pace64 16:24, 16 feb 2007 (CET)
- -1 --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 16:30, 16 feb 2007 (CET)
- -1 voce storicamente significativa per la formazione di numerosi antifascisti e ora, grazie a JollyRoger, anche scritta bene. Andrea.gf - (parlami) 17:38, 16 feb 2007 (CET)
- scusa, ma se ci avessero studiato Italo Balbo, Achille Starace e Michele Bianchi l'avresti fatta cancellare? :-D --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:21, 16 feb 2007 (CET)
- -1 non sono convinto al 100% dell'enciclopedicità, ma è decisamente meglio di com'era prima. --Roberto 17:53, 16 feb 2007 (CET)
- -1 Sarà che lo vedo ogni mattina davanti alla finestra di casa mia :-) ma non è così irrilevante: ha avuto una certa importanza nella vita culturale piemontese (e non solo visti i personaggi citati...) Marco Piletta 18:31, 16 feb 2007 (CET)
- 0 essendoci tante altre voci su diverse scuole non troverei giusto cancellare solo questa... però non trovo in generale molto enciclopedica una voce su un liceo... --KS(Claudio Sanna) 19:03, 16 feb 2007 (CET)
- -1 ovviamente П 19:27, 16 feb 2007 (CET)
- -1 Enciclopedico. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 20:47, 16 feb 2007 (CET)
- -1 --Inviaggio 22:54, 16 feb 2007 (CET)
- -1 più enciclopedico di altri istituti presenti su WP Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
- -1 --Mess 12:21, 17 feb 2007 (CET)
- -1 Wetto (Icche c'è?) 13:33, 17 feb 2007 (CET)
- -1 Fabius aka Tirinto 17:21, 17 feb 2007 (CET) rispondo anche a Jackoverfull: puoi dare un'occhiata qua, dove si dice che i collegamenti ai forum sono vietati.
- --Jack Overfull OK, grazie, non lo sapevo.
- -1 GiòB.. Anche se ho frequentato il Liceo rivale, il Cavour, riconosco che è enciclopedico.
- -1 Dardo Rosso|Scrivimi 02:09, 19 feb 2007 (CET)
- Visto che nessuno ci pensa, annullo io per sensibile ampliamento (mio) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:02, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Ride Tek
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 16}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Ride Tek|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Qualche dubbio di enciclopedicità - Gac 19:40, 16 feb 2007 (CET)
Ho visto che esiste Vekoma e mi sto adoperando per inserire anche le altre aziende, naturalmente non è ultimata, sto inserendo nel tempo libero più informazioni che la differenziano da una "pubblicità" quale potrebbe apparire. --Penny 20:34, 16 feb 2007 (CET)
- Beh, devo ammettere che è migliorata. Qualche altro parere? - Gac 23:38, 16 feb 2007 (CET)