Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 9
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 34 | 17 | 1 |
|
Katia Pedrotti (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 19 | 17 | 1 |
|
Marina La Rosa (vai alla votazione, vota) | ||
3 | 0 | 29 | 0 |
|
Vincenzo Lupo (vai alla votazione, vota) | ||
4 | 15 | 2 | 0 |
|
Segreti (Grey's Anatomy) (vai alla votazione, vota) | ||
5 | 13 | 8 | 0 |
|
Dialetto segnino (vai alla votazione, vota) | ||
6 | 13 | 9 | 0 |
|
Dialetto di Campi Bisenzio (vai alla votazione, vota) | ||
7 | semplificata |
|
Antonio Bellopede (vai alla richiesta, commenta) | ||||
8 | semplificata |
|
Pataporco (vai alla richiesta, commenta) | ||||
9 | semplificata |
|
Libertà Emiliana-Alleanza Libera Emilia (vai alla richiesta, commenta) | ||||
10 | semplificata |
|
I Royals (vai alla richiesta, commenta) | ||||
11 | semplificata |
|
Essere una uallera (vai alla richiesta, commenta) | ||||
12 | semplificata |
|
Successione nella Real Casa di Sassonia Coburgo Bragança ed al Trono del Portogallo (vai alla richiesta, commenta) | ||||
13 | semplificata |
|
Martina Arnaldi (vai alla richiesta, commenta) | ||||
14 | semplificata |
|
Paolo Crimi (vai alla richiesta, commenta) | ||||
15 | semplificata |
|
Leonardo Pacini (vai alla richiesta, commenta) | ||||
16 | semplificata |
|
Giulio Bertinato (vai alla richiesta, commenta) | ||||
17 | semplificata |
|
As Sporting Sesto (vai alla richiesta, commenta) | ||||
18 | semplificata |
|
Vitrite (vai alla richiesta, commenta) | ||||
19 | semplificata |
|
Motore rotativo (vai alla richiesta, commenta) | ||||
20 | semplificata |
|
Implementazione (politica) (vai alla richiesta, commenta) | ||||
21 | 0 | 1 | 0 |
|
|||
22 | 2 | 12 | 0 |
|
|||
23 | 4 | 9 | 2 |
|
|||
Ultimo aggiornamento: 00:14, 16 feb 2007 (CET) (informazioni). |
9 febbraio
Katia Pedrotti
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 9 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Non mi sembra molto "enciclopedica" Yadoge06:53, feb 9, 2007 (CEST)
- -1 Tra i vari partecipanti alle tante, tante, edizioni del Grande Fratello è forse una delle più conosciute a livello mediatico --Caulfieldimmi tutto 08:50, 9 feb 2007 (CET)
- +1 --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 08:55, 9 feb 2007 (CET)
- +1 --Yadoge 09:12, 9 feb 2007 (CET) A "livello mediatico" è gia sparita!
- +1 E basta con queste personaggi meteore, che durano un anno se va bene. --Bramfab parlami 10:09, 9 feb 2007 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 10:59, 9 feb 2007 (CET)
- +1 --Ediedi 11:17, 9 feb 2007 (CET)
- +1--Luca!!! Scrivimi 11:46, 9 feb 2007 (CET)
- +1 --Mess 11:53, 9 feb 2007 (CET)
- +1 --KS(Claudio Sanna) 11:57, 9 feb 2007 (CET)
- -1 Moongateclimber 11:57, 9 feb 2007 (CET)
- -1 Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 11:58, 9 feb 2007 (CET)
- -1 --SγωΩηΣ ((tαlk)) 12:05, 9 feb 2007 (CET)
- -1 Superchilum(scrivimi) 12:53, 9 feb 2007 (CET)
- +1 e due Brownout (dimmi tutto) 13:18, 9 feb 2007 (CET)
- +1 nulla di rilevante Roberto 13:23, 9 feb 2007 (CET)
- +1 Ampliamento o morte. Wikipedia non è l'anagrafe.--Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 13:26, 9 feb 2007 (CET)
- +1 --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:31, 9 feb 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 14:36, 9 feb 2007 (CET)
- +1 una volta svolta qualcosa di interessante. --Leoman3000 15:18, 9 feb 2007 (CET)
- +1 Se questa è enciclopedica, allora lo è anche il mio barbiere... Marco Piletta 17:24, 9 feb 2007 (CET)
- -1 --Cotton Segnali di fumo 18:19, 9 feb 2007 (CET)
- -1 Enciclopedica, la conosco persino io che non seguo MAI nessun reality....--Arroww 19:48, 9 feb 2007 (CET)
- -1 Che p+++e siete.. facciamo una Categoria:Partecipanti al Grande Fratello e mettiamoli tutti in cancellazione a rotazione... se ci fosse almeno un decimo degli utenti che si accaniscono su queste pagine che ogni tanto si ricordasse di mettere in cancellazione "una" voce della Categoria:Da aiutare o della Categoria:Da verificare per enciclopedicità Wikipedia funzionerebbe molto meglio.--SailKoFECIT 20:39, 9 feb 2007 (CET)
- PS:vedo che è stato finalmente trovato il sistema di cancellare tutte le voci le voci televisive o quant'altro scomode, grazie al template "mastrolindo" {{Template:senza fonti}}, a quando ripuliamo (finalmente) la Categoria:Calciatori? o Categoria:Rapper italiani? Non credo che sia stato pubblicato niente, quindi sono tutte voci senza fonte. Ariamo?--SailKoFECIT 20:52, 9 feb 2007 (CET)
-
-
-
-
- Ma ti stanno così antipatici i calciatori? --Freddyballo 23:34, 14 feb 2007 (CET)
-
-
-
- +1l'ho sentita nominare un paio di volte, ma non come conduttrice radiofonica o qualcunque cosa che somiglia ad un lavoro, ma come concorrente del grande fratello. non vedo che rilevanza abbia dato che non è popolare per qualcosa di professionale o che svolge ma per un qualcosa come "il grande fratello". Anche volendo scrivere qualcosa sulla professione che potremmo metterci? ha partecipato ad un programma televisivo, poi ha fatto la valletta (?) in un altro, ora lavora in radio anche se non molto popolare . Come dicono le iene diamo un nome alle co-ose!. --abSINthe bevimi! 21:04, 9 feb 2007 (CET)
- Io la ascolto (quasi) tutti i giorni, se non si sente mai la radio è chiaro che non ci si può fare un'idea.. l'emittente è nazionale, ho visto anche una campagna pubblicitaria sui giornali. Tra l'altro sto scrivendo questo perché proprio alla radio mi sono fatto l'idea che non sia così scema come dava a intendere al grande fratello :P --SailKoFECIT 21:15, 9 feb 2007 (CET)
- Può anche darsi che sia meglio di come appare; comunque riguardo al programma alla radio, intendevo che non è che sia un programma diventato noto o famoso anche per chi non l'ascolta. Per farti un esempio Viva Radio 2 oppure pur non ascoltandolo Lo Zoo di 105 è un programma che ha fatto storia nel suo piccolo. Secondo me rimane non enciclopedica. --abSINthe bevimi! 22:59, 9 feb 2007 (CET)
- -1 mi spiace ma è enciclopedica anche la gente che produce spazzaturaRdocB 21:16, 9 feb 2007 (CET)
- -1 --Inviaggio 21:34, 9 feb 2007 (CET)
- +1 --Boboseiptu (Chi è Bobo?) 22:37, 9 feb 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 23:17, 9 feb 2007 (CET)
- 0 che bel contributo ho dato.. ----ßøuñçêY2K 01:41, 10 feb 2007 (CET)
- +1 --Al Pereira 03:43, 10 feb 2007 (CET)
- +1 --Ermanon 09:17, 10 feb 2007 (CET)
- +1 Sannita - Il radicale (a piede) libero 16:46, 10 feb 2007 (CET)
- -1 (a parte che è bona) penso che possa essere lasciata solo come stub e non cancellata. --X-Samurai 21:32, 10 feb 2007 (CET)
- -1 né meglio né peggio di tante altre voci. Piemmea 23:00, 10 feb 2007 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 23:37, 10 feb 2007 (CET)
*+1 Inutile. se continuiamo ad inserire codesti personaggi che enciclopedia diventa???--Utente:GiòB. 10:23, 11 feb 2007 (CET) Inserito da utente anonimo [1] --SailKoFECIT 21:01, 15 feb 2007 (CET)
- +1 --.anaconda 16:13, 11 feb 2007 (CET)
- 0 qualcuno voleva cancellare la voce Filippo Raciti con la motivazione, più o meno, "il suo nome è conosciuto solo in Italia". Qui si vuole tenere una speaker radiofonica...perplesso --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 21:11, 11 feb 2007 (CET)
- +1 --Charlz 14:22, 12 feb 2007 (CET)
- +1 Crescentius 17:12, 12 feb 2007 (CET)
- +1 --LucaLuca 18:17, 12 feb 2007 (CET)
- +1 --Ribbeck 19:09, 12 feb 2007 (CET)
- -1 --Asdf1234 23:14, 12 feb 2007 (CET)
- -1 Giuro che vorrei cancellarla.. Ma purtroppo è conosciuta e credo enciclopedica.. Se no non si potrebbe fare una pagina Grande fratello in cui mettere tutti i personaggi? Dardo Rosso|Scrivimi 02:08, 13 feb 2007 (CET)
- +1 Andrea.gf - (parlami) 12:57, 13 feb 2007 (CET)
- +1 raduniamo piuttosto questi personaggi oggettivamente "minori" in una pagina come proposto da Dardorosso MM (msg) 08:38, 14 feb 2007 (CET)
- +1 Non si può fare una pagina su ogni partecipante al grande fratello. Se ne faccia una lista, la si citi nella voce principale, ma grande fratello o meno, questa ragazza non ha fatto nulla che valga la pena di menzionare in un'enciclopedia Centrifuga 16:30, 14 feb 2007 (CET)
- -1----[[--Antcast1984 23:30, 14 feb 2007 (CET)
- -1 --Freddyballo 23:33, 14 feb 2007 (CET)
- +1 per nulla enciclopedico dario ^_^ (cossa ghe se?) 12:19, 15 feb 2007 (CET)
- -1 Rosnie 13:36, 15 feb 2007 (CET)
- +1 conosciuta≠enciclopedica. -- Pace64 15:23, 15 feb 2007 (CET)
- +1 Alexale 19:05, 15 feb 2007 (CET)
- +1 Gac 21:41, 15 feb 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:12, 16 feb 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
34/17 la pagina viene cancellata maggioranza dei 2/3 rqaggiunta --dario ^_^ (cossa ghe se?) 10:08, 16 feb 2007 (CET)
Marina La Rosa
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 9 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Voce ritoccata, ma IMHO non enciclopedica, non siamo l' annuario della televisione. Per cui visto come andava la precedente votazione interrotta, la ripropongo alla comunita' per un giudizio --Bramfab parlami 14:46, 9 feb 2007 (CET)
- -1 - Piaccia o meno, è un personaggio entrato nella storia della tv italiana visto che a sette anni di distanza dal suo momento di gloria se la ricorda pure mia nonna - Pakdooik 20:09, 9 feb 2007 (CET)
- -1 Prendersela con i personaggi tv fa senz'altro chic, ma è senz'altro molto più nota di almeno tre quarti dei musicisti rock presenti in wikipedia.--Cotton Segnali di fumo 20:51, 9 feb 2007 (CET)
- +1 --Madaki 20:56, 9 feb 2007 (CET)
- -1 Se vuoi sapere cosa Wikipedia "non" sia guarda qui, non c'è scritto che non debba essere un annuario televisivo mi pare --SailKoFECIT 21:04, 9 feb 2007 (CET)
- adesso fa la produttrice cinematografica (mi sembra abbia partecipato anche al festival del cinema di messina). Aspetto che diventi una famosa produttrice e poi voto contro la cancellazione.^_^--abSINthe bevimi! 21:07, 9 feb 2007 (CET)
- -1 --Inviaggio 21:36, 9 feb 2007 (CET)
- -1 Superchilum(scrivimi) 21:37, 9 feb 2007 (CET)
- -1 RdocB 21:37, 9 feb 2007 (CET)
- -1 rispetto a Katia-che-sta-con-Ascanio-e-ha-partecipato-al-GF-ed-è-diventata-famosa, il personaggio in questione ha fatto qualcosa in più. --Leoman3000 21:52, 9 feb 2007 (CET)
- -1 Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 21:53, 9 feb 2007 (CET)
- +1 --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 22:17, 9 feb 2007 (CET)
- +1 concordo con Leoman. Ma quel qualcosa in più non la rende IMHO enciclopedica... --Boboseiptu (Chi è Bobo?) 22:35, 9 feb 2007 (CET)
- +1 Ma questa è una enciclopedia o TV Sorrisi e Canzoni? Yadoge 01:31, 10 feb 2007 (CET)
- -1--Angelo Not 08:26, 10 feb 2007 (CET)
- -1 Moongateclimber 08:40, 10 feb 2007 (CET)
- -1 Caulfieldimmi tutto 09:08, 10 feb 2007 (CET)
- -1 --Ermanon 09:16, 10 feb 2007 (CET)
- +1 --Luca!!! Scrivimi 10:53, 10 feb 2007 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 11:45, 10 feb 2007 (CET)
- +1 --KS(Claudio Sanna) 15:28, 10 feb 2007 (CET)
- +1 Sannita - Il radicale (a piede) libero 16:52, 10 feb 2007 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 23:44, 10 feb 2007 (CET) il "motivo di enciclopedicità", riportato -come previsto dalle linee guida sulle voci biografiche- nelle prime 3 righe dice "è un'attrice teatrale e televisiva italiana". Ma essere attrice è un motivo d'encilopedicità?!?!? (come dire tutte le attrici sono encicloepdiche?). Non mi pare proprio sufficiente per essere enciclopedico se si tratta di un'attrice che (cito dalla voce) "interpreta un piccolo ruolo nella soap-opera... partecipa ad alcune fiction... Debutta a teatro "
- +1 Fabius aka Tirinto 02:18, 11 feb 2007 (CET)
- 0 --Mauro742 09:46, 11 feb 2007 (CET)
- +1 Quoto ChemicalBit. --Ediedi 12:04, 11 feb 2007 (CET)
- -1 è un personaggio televisivo Paolo parioli 15:32, 11 feb 2007 (CET)
- +1 --XXLcàzziamiTM 16:10, 11 feb 2007 (CET)
- +1 --.anaconda 16:11, 11 feb 2007 (CET)
- +1 personaggio (giustamente) caduto nel dimenticatoio... Marco Piletta 12:15, 12 feb 2007 (CET)
- +1 --Charlz 14:22, 12 feb 2007 (CET)
- -1 Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 15:05, 12 feb 2007 (CET)
- -1 --Asdf1234 23:12, 12 feb 2007 (CET)
- -1 Dardo Rosso|Scrivimi 02:10, 13 feb 2007 (CET)
- +1 quoto CB --Roberto 12:00, 14 feb 2007 (CET)
- -1 Qualche informazione in più non guasterebbe, ma penso possa bastare. --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 15:28, 14 feb 2007 (CET)
- +1 per nulla enciclopedico dario ^_^ (cossa ghe se?) 12:20, 15 feb 2007 (CET)
- +1 conosciuta≠enciclopedica. -- Pace64 15:25, 15 feb 2007 (CET)
- +1 senza nemmeno passare dal via. quoto conosciuta≠enciclopedica. Sergio the Blackcat™ 19:35, 15 feb 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:12, 16 feb 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
19/17/1 rimane --dario ^_^ (cossa ghe se?) 10:02, 16 feb 2007 (CET)
Vincenzo Lupo
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 9 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Patriota e partecipante alla repubblica partenopea con un ruolo minore (presidente di tribunale), già trattato nella pagina del comune di nascita. Non sufficientemente rilevante per avere una pagina a sé, a mio avviso MM (msg) 17:59, 9 feb 2007 (CET)
- -1 il tribunale militare assunse funzioni di alta corte di giustizia; il presidente di quell'istituzione non mi pare affatto possa definirsi un personaggio dal ruolo minore; oltre a questo, a mio giudizio, la maggior parte dei patrioti della Repubblica Napoletana può considerarsi di spessore enciclopedico. Poi se si vuole limare la pagina Caggiano, sono d'accordo. E' meglio che il personaggio abbia una pagine a sè stante che fare delle mini-biografie nelle pagine dei comuni italiani. --Inviaggio 21:49, 9 feb 2007 (CET)
- -1 mi fido del parere di quel bravo giovine di Inviaggio :-) --Leoman3000 22:14, 9 feb 2007 (CET)
- -1--Boboseiptu (Chi è Bobo?) 22:40, 9 feb 2007 (CET)
- -1 Voce enciclopedica a mio avviso --Amtitti 22:59, 9 feb 2007 (CET)
- -1Yadoge 02:33, 10 feb 2007 (CET)
- -1--Lupo rosso 07:56, 10 feb 2007 (CET)
- -1--Angelo Not 08:25, 10 feb 2007 (CET)
- -1 Più enciclopedico dei calciatori di serie Z, IMHO. --Mess 10:35, 10 feb 2007 (CET)
- -1 yoruno sparisci sott'acqua 11:45, 10 feb 2007 (CET)
- -1 Fabius aka Tirinto 15:37, 10 feb 2007 (CET)
- -1 Sannita - Il radicale (a piede) libero 16:52, 10 feb 2007 (CET)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 23:47, 10 feb 2007 (CET) Se è vero, com'è scritto nelal voce, che è stato tra i maggiori animatori
- -1 - --Klaudio 17:00, 11 feb 2007 (CET)
- -1 --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 21:18, 11 feb 2007 (CET)
- -1 --SγωΩηΣ ((tαlk)) 21:19, 11 feb 2007 (CET)
- -1 --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 11:31, 12 feb 2007 (CET)
- -1 --Retaggio (msg) 11:34, 12 feb 2007 (CET)
- -1 --Pifoyde 11:36, 12 feb 2007 (CET)
- -1 -- Indubbiamente enciclopedico... Marco Piletta 12:14, 12 feb 2007 (CET)
- -1 Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 15:06, 12 feb 2007 (CET)
- -1 --Alearr 15:50, 12 feb 2007 (CET)
- -1 Dardo Rosso|Scrivimi 02:11, 13 feb 2007 (CET)
- -1 Andrea.gf - (parlami) 12:57, 13 feb 2007 (CET)
- -1 sarebbe solo da aiutare.. --Jean 19:23, 13 feb 2007 (CET)
- -1 Centrifuga 16:31, 14 feb 2007 (CET)
- -1 Utente:Mmm448 Non andrebbero cancellate le voci di personaggi "con un ruolo minore". Sennò ci limitiamo a seguire il normale canone storiografico ed a seguire pedissequamente scelte fatte da storici, magari 100 fa, magari per loro preferenze poltiche, magari per semplice carenze documentali, magari per la marginalità geografica, magari per limitato numero di pagine a disposizione dello storiografo di 100 fa. Un problema che Wikipedia non ha. Quindi, bisognerebbe comportarsi di conseguenza.
- -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 12:20, 15 feb 2007 (CET)
- -1 --Rosnie 13:40, 15 feb 2007 (CET)
- -1 non disdicevole --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:15, 15 feb 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:13, 16 feb 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
0/29 rimane --dario ^_^ (cossa ghe se?) 10:04, 16 feb 2007 (CET)
Segreti (Grey's Anatomy)
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 9 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
É la pagina di un episodio di un telefilm... no comment. --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 21:58, 8 feb 2007 (CET)
- E leggendo la voce principale del telefilm in questione, esistono anche le voci sugli altri episodi della 1° stagione!!! O_O --Mess 22:23, 8 feb 2007 (CET)
Apro la votazione. Sarà da wikificare e rimaneggiare ma mi pare che sia lecito inserire le voci sui singoli episodi dei telefilm più importanti. Al Progetto:Sitcom animate stiamo inserendo una voce per ogni episodio dei Simpson...--Paul Gascoigne 09:24, 9 feb 2007 (CET)
- -1--Paul Gascoigne 09:24, 9 feb 2007 (CET)
- +1 IMHO, dovendo elencare personaggi ed episodi di un telefilm a puntate (e non a singole storie come i cartoni animati tipo I Simpson), i primi possono avere benissimo una voce a sè stante (ad eccezione dei personaggi minori), mentre i secondi possono essere semplicemente elencati e sintetizzati in un paragrafo Trama del telefilm (con eventuali suddivisioni per le varie stagioni). --Mess 10:45, 9 feb 2007 (CET)
- Va fatta una tabella del genere:Grey's Anatomy (seconda stagione), ovviamente le singole voci vanno cancellate, ma prima creiamo la pagina con la tabella di tutti gli episodi della prima stagione.. --abSINthe bevimi! 22:47, 9 feb 2007 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 23:12, 9 feb 2007 (CET) Vista l'estrema scarsità d'informazioni, non vedo la necessità diuna voce a sé stante
- Potete cancellare tutti gli episodi singoli: ho fatto Episodi di Grey's Anatomy (prima stagione) :D --abSINthe bevimi! 01:40, 10 feb 2007 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 11:46, 10 feb 2007 (CET)
- +1 quoto in pieno Absinthe: voci del genere è meglio integrarle in una voce unica con tabella --Sogeking l'isola dei cecchini 12:13, 10 feb 2007 (CET)
- già fatto, Episodi di Grey's Anatomy (prima stagione) :) credo che a sto punto possano essere da immediata tutti i singoli episodi. --abSINthe bevimi! 13:48, 10 feb 2007 (CET)
- +1 --Leoman3000 12:30, 10 feb 2007 (CET)
- +1 --Inviaggio 14:09, 10 feb 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 15:39, 10 feb 2007 (CET) d'accordo con abSINthe
- +1 Sannita - Il radicale (a piede) libero 16:59, 10 feb 2007 (CET)
- +1 Piemmea 23:02, 10 feb 2007 (CET)
- +1 --.anaconda 16:13, 11 feb 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 17:00, 11 feb 2007 (CET)
- +1 Ma per favore... Marco Piletta 12:11, 12 feb 2007 (CET)
- -1 Dardo Rosso|Scrivimi 02:11, 13 feb 2007 (CET)
- +1 Pier Siate brevi... 09:12, 13 feb 2007 (CET)
- +1 Centrifuga 16:37, 14 feb 2007 (CET)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 12:21, 15 feb 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:13, 16 feb 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
15/2 cancellata --dario ^_^ (cossa ghe se?) 10:05, 16 feb 2007 (CET)
Dialetto segnino
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 9 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Variante del dialetto ciociaro parlato in un solo paese, poche informazioni, nella voce si sostiene che è peculiare perchè si discosta abbastanza dall'italiano, cosa che a me, francamente pare quantomeno discutibile, a vederne gli esempi riportati nella voce. Non enciclopedico.--Dani 7C3 (parla) 21:42, 8 feb 2007 (CET)
Apro la votazione: A mio avviso è una voce che va tenuta; è interessante per chi, come me, ama le lingue e ai dialetti. La nozione di enciclopedicità che si è affermata su wikipedia mi lascia un po' sgomento: tutti i calciatori di serie A, tutti i programmi in prime-time delle reti RAI e Fininvest, tutti gli album di Baglioni, tutti gli abitanti di Paperopoli (vedi Anacleto Mitraglia) hanno un loro articolo, di cui nessuno mette in discussione l'enciclopedicità. Voci che esulano dal nazional-giovanil-popolare vengono spesso osteggiate e proposte come non enciclopediche. Sarebbe bene non ragionare secondo i propri ambiti di interesse: io non propongo la cancellazione delle voci relative ai personaggi dei fumetti manga che, leggittimamente, possono interessare qualcuno e, contemporaneamente, vorrei poter continuare a leggere gli argomenti di mio interesse. --Alezangrilli 10:24, 9 feb 2007 (CET)
- -1 --Alezangrilli 10:24, 9 feb 2007 (CET)
- +1 Come detto sopra non vedo particolari peculiarità in questo cosiddetto dialetto segnino da giustificarne una voce autonoma. Se queste venissero spiegate (ovviamente citando fonti) nella voce che attualmente è piuttosto scarna e priva di fonti sarei pronto a rivedere il mio voto.--Dani 7C3 (parla) 20:18, 9 feb 2007 (CET)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 23:16, 9 feb 2007 (CET)
- +1 Nulla contro i dialetti, ci mancherebbe, ma scrivere a parte addirittura le varianti parlate in un singolo comune mi sembra esagerato (avrà sì e no qualche differenza dal dialetto base ma nulla più). Anche in Campania, ad esempio, ogni zona parla un tipo diverso di dialetto napoletano (che poi, in realtà, è una lingua a tutti gli effetti), ma non mi sognerei mai di scrivere un articolo sulla variante parlata ad Amalfi o su quella usata ad Afragola o ad Aversa, tanto per fare un esempio tra città di province diverse... --Mess 10:45, 10 feb 2007 (CET)
- +1 --Leoman3000 12:31, 10 feb 2007 (CET)
- +1 quoto Mess e dico ad Alezangrilli che a me pare che ad essere osteggiato sia proprio il nazional-popolare --Inviaggio 14:11, 10 feb 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 15:43, 10 feb 2007 (CET)
- +1--Retaggio (msg) 16:29, 10 feb 2007 (CET)
- +1 Sannita - Il radicale (a piede) libero 17:03, 10 feb 2007 (CET)
- +1 Piemmea 23:16, 10 feb 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 17:01, 11 feb 2007 (CET)
- -1 Una forma linguistica, anche molto limitata, è IMHO enciclopedica... Marco Piletta 12:10, 12 feb 2007 (CET)
- -1 Concordo --Amtitti 16:22, 12 feb 2007 (CET)
- -1 Dardo Rosso|Scrivimi 02:13, 13 feb 2007 (CET)
- -1 --Arroww 18:44, 13 feb 2007 (CET)
- +1 Solo nel comune di Segni o solo in un preciso "condominio" di Segni?Yadoge 08:16, 14 feb 2007 (CET)
- +1 --KS(Claudio Sanna) 02:16, 14 feb 2007 (CET)
- +1 MM (msg) 08:31, 14 feb 2007 (CET)
- +1 Da integrare in una voce più ampia. Così è decontestualizzato. Ilario^_^ - msg 14:16, 14 feb 2007 (CET)
- -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 12:21, 15 feb 2007 (CET)
- -1--Angelo Not 13:17, 15 feb 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:13, 16 feb 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
13/8 la pagina rimane --dario ^_^ (cossa ghe se?) 10:12, 16 feb 2007 (CET)
Dialetto di Campi Bisenzio
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 9 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Variante del dialetto fiorentino parlato nel comune di Campi Bisenzio, non vedo particolari peculiarità che giustifichino una voce autonoma.--Dani 7C3 (parla) 21:54, 8 feb 2007 (CET)
Apro la votazione: A mio avviso è una voce che va tenuta; è interessante per chi, come me, ama le lingue e ai dialetti. La nozione di enciclopedicità che si è affermata su wikipedia mi lascia un po' sgomento: tutti i calciatori di serie A, tutti i programmi in prime-time delle reti RAI e Fininvest, tutti gli album di Baglioni, tutti gli abitanti di Paperopoli (vedi Anacleto Mitraglia) hanno un loro articolo, di cui nessuno mette in discussione l'enciclopedicità. Voci che esulano dal nazional-giovanil-popolare vengono spesso osteggiate e proposte come non enciclopediche. Sarebbe bene non ragionare secondo i propri ambiti di interesse: io non propongo la cancellazione delle voci relative ai personaggi dei fumetti manga che, leggittimamente, possono interessare qualcuno e, contemporaneamente, vorrei poter continuare a leggere gli argomenti di mio interesse. --Alezangrilli 10:24, 9 feb 2007 (CET)
- -1--Alezangrilli 10:24, 9 feb 2007 (CET)
- +1 Come detto sopra non vedo caratteristiche tali da giustificare una voce autonoma. Sono davvero così profonde le differenze che contraddistinguano questo dialetto (o inflessione?) dal fiorentino? Se queste venissero spiegate (ovviamente citando fonti) nella voce che attualmente è piuttosto scarna e priva di fonti sarei pronto a rivedere il mio voto--Dani 7C3 (parla) 22:21, 9 feb 2007 (CET)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 23:16, 9 feb 2007 (CET) da unire
- +1 Nulla contro i dialetti, ci mancherebbe, ma scrivere a parte addirittura le varianti parlate in un singolo comune mi sembra esagerato (avrà sì e no qualche differenza dal dialetto base ma nulla più). Anche in Campania, ad esempio, ogni zona parla un tipo diverso di dialetto napoletano (che poi, in realtà, è una lingua a tutti gli effetti), ma non mi sognerei mai di scrivere un articolo sulla variante parlata ad Amalfi o su quella usata ad Afragola o ad Aversa, tanto per fare un esempio tra città di province diverse... --Mess 10:46, 10 feb 2007 (CET)
- +1 --Leoman3000 12:32, 10 feb 2007 (CET)
- +1 quoto Mess e dico ad Alezangrilli che a me pare che ad essere osteggiato sia proprio il nazional-popolare --Inviaggio 14:12, 10 feb 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 15:44, 10 feb 2007 (CET)
- +1--Retaggio (msg) 16:30, 10 feb 2007 (CET)
- +1 Sannita - Il radicale (a piede) libero 17:03, 10 feb 2007 (CET)
- +1 come x l'altro dialetto superlocale Piemmea 23:20, 10 feb 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 17:02, 11 feb 2007 (CET)
- -1 Una forma linguistica, anche molto limitata è IMHO enciclopedica... Marco Piletta 12:09, 12 feb 2007 (CET)
- -1 Concordo. --Amtitti 16:23, 12 feb 2007 (CET)
- -1 Dardo Rosso|Scrivimi 02:13, 13 feb 2007 (CET)
- -1 --Arroww 18:44, 13 feb 2007 (CET)
- -1 - Beren023 23:09, 13 feb 2007 (CET)
- +1 MM (msg) 08:31, 14 feb 2007 (CET)
- +1 La voce non dice cose false, ma già al suo interno afferma che non è proprio un dialetto parlato solo nella cittadina. Decontestualizzato. Ilario^_^ - msg 14:18, 14 feb 2007 (CET)
- +1 --RdocB 14:19, 14 feb 2007 (CET)
- +1 Yadoge 15:55, 14 feb 2007 (CET)
- -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 12:21, 15 feb 2007 (CET)
- -1--Angelo Not 13:15, 15 feb 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:13, 16 feb 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
19/9 rimane --dario ^_^ (cossa ghe se?) 10:12, 16 feb 2007 (CET)
Antonio Bellopede
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 9}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Antonio Bellopede|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
A quanto risulta dal cv abbastanza dettagliato, non ha mai giocato in serie A --LucaLuca 03:22, 9 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Pataporco
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 9}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Pataporco|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Indeciso tra neologismo inventato o scarsa rilevanza enciclopedica. --Caulfieldimmi tutto 08:48, 9 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Libertà Emiliana-Alleanza Libera Emilia
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 9}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Libertà Emiliana-Alleanza Libera Emilia|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Partito politico locale non eletto al Parlamento, quindi non enciclopedico. Da wikificare da aprile 2006. --Mess 11:52, 9 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
I Royals
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 9}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|I Royals|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Ma sono davvero così enciclopedici? Da wikificare da aprile 2006. --Mess 12:18, 9 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Essere una uallera
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 9}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Essere una uallera|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Sebbene questa voce sia già stata proposta per il trasferimento su Wikizionario, ne propongo per la cancellazione per i seguenti motivi: 1. è un'espressione colloquiale, estremamente "locale", molto limitata nel suo uso e leggermente volgare: non la vedrei bene né su un'enciclopedia né su un dizionario; 2. anche se venisse trasferita rimarrebe comunque il link su WP. --Retaggio (msg) 12:48, 9 feb 2007 (CET)
- Leggermente volgare? O_O -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 13:22, 9 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Successione nella Real Casa di Sassonia Coburgo Bragança ed al Trono del Portogallo
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 9}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Successione nella Real Casa di Sassonia Coburgo Bragança ed al Trono del Portogallo|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Pagina di propaganda che ripete in forma totalmente POV quanto già detto nelle pagine di Rosario Poidimani, Maria Pia di Sassonia Coburgo Braganza e Duchi di Braganza (da guardare anche le relative pagine di discussione). Il motivo della richiesta non è il POV (basterebbe riscrivere la pagina da capo), quanto l'inopportunità di avere una pagina distinta che tratti di una questione già trattata altrove. MM (msg) 14:13, 9 feb 2007 (CET)
- contrario Sono totalmente contrario alla cancellazione di questa pagina in quanto l'unica funzione che ha è di spiegare in maniera più approfondita le pretese di questa linea dinastica in particolar modo di Donna Maria Pia e di Dom Rosario. Quindi non è vero che ripete solo le cose dette ma invece le approfondisce spiegando il perchè delle pretese di questi pretendenti, soprattutto dal punto di vista legale. Sarebbe anche interessante scrivere riguardo della legittimità dell'altra linea dinastica ma purtroppo non ho molto materiale con il quale possa approfondire le pretese del pretendente Dom Duarte, se non il poter dire che venga riconosciuto da molte altre case reali quale legittimo pretendente anche se l'ultima costituzione monarchica lo avrebbe totalmente impedito a succedere al trono del Portogallo in quanto discendente dell'usurpatore re Michele, ed anzi infatti al contrario ho trovato molto interessante questo sito in lingua portoghese nel quale vengono citati con documenti ufficiali l'infondatezza delle pretese della linea michelista: http://www.reifazdeconta.pt.vu/ .Il cancellare questa pagina avrebbe il significato solo di voler nascondere delle considerazioni che invece sono importanti mantenere qui al fine che i lettori possano capire il fondamento della pretesa di questa linea detta costituzionale e affinchè quindi proprio questa linea dinastica non venga danneggiata dall'altra linea che viene considerata dai più come legittima, semplicemnte dicendo che di fatto e politicamente viene accetatta dai più. Sappiamo bene che il fondamento e l'appoggio politico ha una grande differenza da quello legale e qui è giusto sottolinearlo e spiegarlo. Mario B. 15:14, 9 feb 2007 (CET)
-
- Peccato che si siano già discusse a lungo e cancellate le stesse pretese ragioni legali che supporterebbero i titoli di questi personaggi nelle pagine che ho citato e che pertanto la pagina suddetta andrebbe comunque riscritta sulla base delle conclusioni già raggiunte. MM (msg) 15:28, 9 feb 2007 (CET)
- Non esiste nessuna motivazione perchè questa pagina debba essere cancellata leggendo le "regole sulla cancellazione" quindi questa tua richiesta mi sembra alquanto infondata e di certo limiterebbe la completezza di questa enciclopedia, visto che qui vengono solo riportate le pretese legali di questa corrente che aspira ad essere come legittima. Le conclusioni che erano state raggiunte erano alquanto imprecise e vaghe visto che le spiegazioni e i fondamenti legali che vengono riportate in questa pagine hanno una grande rilevanza ed erano state tralasciate o non considerate da molti, tra i quali io compreso, e che quindi meritano di essere citate in questo articolo al fine che il lettore si possa fare una idea approfondita di quello di cui stiamo parlando. Mario B. 11:40, 10 feb 2007 (CET)
- Le motivazioni della cancellazione sono state chiaramente espresse da MM all'inizio di questa pagina. Per il resto si vedano le discussioni e soprattutto la cronologia delle voci citate. --MarcoK (msg) 09:57, 11 feb 2007 (CET)
- Mi sembra eccessivo infatti il voler cancellare questa pagina. Da questa unica valida fonte [2] possiamo vedere come non esistano motivi affinchè venga totalmente cancellata questa pagina. Se viene affermato qui che questa pagina non è neutrale venga indicato qui per favore anche le affermazioni che sono considerate da questi utenti quali non neutrali o di semplice propaganda. Se affermiamo che si tratta di semplice propaganda, allora in tutte le pagine di wikipedia dove si cerca di dare un perchè ed una spiegazione a qualche cosa che viene trattato in un articolo dovremmo parlare di semplice propaganda. Alla fine qui si è solo indicato il fondamento legale che caratterizza questa linea dinastica, poi starà ad ogni lettore giudicare quale sia la linea dinastica che abbia più diritto o meno. Il voler cancellare questa pagina, ripeto, significherebbe abbassare il livello di questa enciclopedia proponendo una specie di censura come questa. Mario B. 18:20, 11 feb 2007 (CET)
- Le regole per la cancellazione si riferiscono alle cancellazioni immediate: come tu giustamente riferisci la pagina non rientrava tra i criteri per le cancellazioni immediate e pertanto è stata proposta al giudizio della comunità. Il motivo , come è stato detto chiaramente, non è il POV, ma il fatto che renderla non POV, neutrale (NPOV) significherebbe riscriverla da capo, riportando gli esiti della discussione già fatta sulle pagine citate in merito alle medesime affermazioni (contestabili e contestate): a quel punto la pagina non potrebbe (onde non diventare POV, visto che le affermazioni che vi vengono fatte sono fortemente contestate ed è impossibile non segnalarlo) che contenere le stesse informazioni già presenti altrove e sarebbe perfettamente inutile. MM (msg) 23:17, 12 feb 2007 (CET)
- Cara Marina, visto che questa pagina tratta dei fondamenti giuridici di questa linea dinastica è logico che sia di parte, nel senso che giustifica questa linea come legittima spiegando semplicemente quali sono i fondamenti giuridici che alimentano le pretese di questa linea dinastica. Sono fondamenti giuridici oggettivi, di diritto internazionale e nobiliare, quindi ben fondati che piacciano o no. Per me qui l'unica soluzione possibile è invece quella di creare anche una pagina intitolata "Successione nella Real Casa di Bragança Orleans ed al Trono del Portogallo secondo la linea michelista" al fine di illustrare le pretese della linea michelista di cui fa parte D. Duarte, come qui fatto per la linea cosidetta costituzionale di D. Rosario. Lo stesso successivamente si potrà fare per la linea del Duca di Loulè. Tutte queste considerazioni se verranno lasciate e completate renderanno veramente la nostra enciclopedia universale e dettagliata, come dovrebbe essere, e con l'aiuto di tutti voi sono sicuro che riusciremo a renderla migliore. Quindi propongo invece di tante cancellazioni di arricchire questo argomento creando delle pagine nuove, come sopra proposto, simili a queste che illustrino le pretese anche delle altre due linee dinastiche, quella michelista e quella di Loulè. Solo cosi tutti i lettori potranno avere una idea complessiva e dettagliata e alla fine decidere chi abbia più diritto, senza dover imporre delle censure e cancellazioni che non trovano nè giustificazione nè utilità per la comunità.Mario B. 10:20, 13 feb 2007 (CET)
- Le regole per la cancellazione si riferiscono alle cancellazioni immediate: come tu giustamente riferisci la pagina non rientrava tra i criteri per le cancellazioni immediate e pertanto è stata proposta al giudizio della comunità. Il motivo , come è stato detto chiaramente, non è il POV, ma il fatto che renderla non POV, neutrale (NPOV) significherebbe riscriverla da capo, riportando gli esiti della discussione già fatta sulle pagine citate in merito alle medesime affermazioni (contestabili e contestate): a quel punto la pagina non potrebbe (onde non diventare POV, visto che le affermazioni che vi vengono fatte sono fortemente contestate ed è impossibile non segnalarlo) che contenere le stesse informazioni già presenti altrove e sarebbe perfettamente inutile. MM (msg) 23:17, 12 feb 2007 (CET)
- Mi sembra eccessivo infatti il voler cancellare questa pagina. Da questa unica valida fonte [2] possiamo vedere come non esistano motivi affinchè venga totalmente cancellata questa pagina. Se viene affermato qui che questa pagina non è neutrale venga indicato qui per favore anche le affermazioni che sono considerate da questi utenti quali non neutrali o di semplice propaganda. Se affermiamo che si tratta di semplice propaganda, allora in tutte le pagine di wikipedia dove si cerca di dare un perchè ed una spiegazione a qualche cosa che viene trattato in un articolo dovremmo parlare di semplice propaganda. Alla fine qui si è solo indicato il fondamento legale che caratterizza questa linea dinastica, poi starà ad ogni lettore giudicare quale sia la linea dinastica che abbia più diritto o meno. Il voler cancellare questa pagina, ripeto, significherebbe abbassare il livello di questa enciclopedia proponendo una specie di censura come questa. Mario B. 18:20, 11 feb 2007 (CET)
- Le motivazioni della cancellazione sono state chiaramente espresse da MM all'inizio di questa pagina. Per il resto si vedano le discussioni e soprattutto la cronologia delle voci citate. --MarcoK (msg) 09:57, 11 feb 2007 (CET)
- Non esiste nessuna motivazione perchè questa pagina debba essere cancellata leggendo le "regole sulla cancellazione" quindi questa tua richiesta mi sembra alquanto infondata e di certo limiterebbe la completezza di questa enciclopedia, visto che qui vengono solo riportate le pretese legali di questa corrente che aspira ad essere come legittima. Le conclusioni che erano state raggiunte erano alquanto imprecise e vaghe visto che le spiegazioni e i fondamenti legali che vengono riportate in questa pagine hanno una grande rilevanza ed erano state tralasciate o non considerate da molti, tra i quali io compreso, e che quindi meritano di essere citate in questo articolo al fine che il lettore si possa fare una idea approfondita di quello di cui stiamo parlando. Mario B. 11:40, 10 feb 2007 (CET)
- Peccato che si siano già discusse a lungo e cancellate le stesse pretese ragioni legali che supporterebbero i titoli di questi personaggi nelle pagine che ho citato e che pertanto la pagina suddetta andrebbe comunque riscritta sulla base delle conclusioni già raggiunte. MM (msg) 15:28, 9 feb 2007 (CET)
Riporto a sinistra Non vi è alcuna necessità di trattare in dettaglio le tesi dei diversi pretendenti: le informazioni su di essi sono già sulle loro pagine e presentare le loro affermazioni in una pagina separata e in modo POV, demandando il NPOV all'eventuale presenza di una pagina parallela di antitesi, non ha nulla a che fare con una pagina di enciclopedia. Esistono già per i diversi pretendenti i siti linkati che riportano in dettaglio le loro ragioni e i siti stessi, insieme a quelli degli oppositori, sono debitamente linkati nella pagina: non vedo alcun costrutto a riportarne il contenuto all'interno di wikipedia, se non a fini propagandistici, che ovviamente sono estranei al progetto. MM (msg) 20:36, 13 feb 2007
-
-
-
-
-
-
-
- Non sono d'accordo. La finalità di questa pagina è quella di essere di approfondimento nell'argomento, trattando argomenti che puoi trovare nella pagina web di questa linea adinastica e quindi qui tradotta e riassunta in grandi linee in italiano. Se ad esempio ci troviamo nella pagina di D. Maria Pia o D. Rosario o D. Duarte è logico che non possiamo trattare in modo cosi particolareggiato questa materia o le ragioni delle loro pretese se no diventerebbe una pagina troppo lunga e soprattutto i lettori che han meno tempo sarebbero distolti dal leggere tutto questo "minestrone". Questa pagina quindi è indirizzata a chi invece vuole una analisi più particolareggiata del caso e quindi abbia interesse nel conoscere anche i particolari legali delle pretese di queste linee dinatiche. Ripeto è un approfondimento e non una ripetizione. Comunque visto che alla fine, dopo 7 giorni, non si è raggiunto il quorum dei partecipanti a questa votazione la tua richiesta è da considerarsi non accettabile. Mario B. 15:50, 15 feb 2007 (CET)
-
-
-
-
-
-
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Martina Arnaldi
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 9}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Martina Arnaldi|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Il dubbio di enciclopedicità è già stato espresso il 17 gennaio, penso si possa proporre la cancellazione. --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 16:10, 9 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Paolo Crimi
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 9}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Paolo Crimi|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Da aiutare dal 9 gennaio, le informazioni sono minime. --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 16:19, 9 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Leonardo Pacini
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 9}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Leonardo Pacini|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Pagina da aiutare dal 23 ottobre. --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 16:31, 9 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Giulio Bertinato
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 9}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Giulio Bertinato|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Sindaco di Altavilla Vicentina. Non vedo l'enciclopedicità ed inoltre la pagina sembra piuttosto autoreferenziale. --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 17:06, 9 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
As Sporting Sesto
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 9}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|As Sporting Sesto|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non enciclopedica: non ha nemmeno la prima squadra.... --RdocB 21:13, 9 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Vitrite
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 9}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Vitrite|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
da aiutare da ottobre 2006 --fra_dimo - scrivimi 22:35, 9 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Motore rotativo
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 9}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Motore rotativo|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Le informazioni che non riguardano strettamente il motore Wankel non permettono di creare una voce sufficientemente lunga. Giorgio Cara 19:55, 9 feb 2007 (CET)
Propongo di trasformarla in redirect a Motore Wankel. --Ediedi 12:01, 11 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Implementazione (politica)
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 9}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Implementazione (politica)|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Il termine implementazione non esiste in italiano, quindi la pagina non ha alcun significato. --- avesan 23:34, 9 feb 2007 (CET) - Ma sei pazzo???? Implementazione non esiste???? Se studiassi diritto ne avresti magari sentito parlare.Utente:GiòB. 23:40, 9 feb 2007 (CET)
Bene, sono pazzo. Tuttavia implementazione è una stupida italianizzazione (tra le tante) di un termine inglese. E se la trovi scritta su un libro, beh, buttalo. Se invece te l'ha detto un professore, beh, digli di ripassarsi l'italiano. ---avesan 01:12, 10 feb 2007 (CET)
- E voi due ripassatevi le buone maniere. Qui si argomenta sulla voce, non sulle conoscenze altrui. Direi che avete pienamente espresso le rispettive posizioni e che può finire qui. Al prossimo pazzo, stupido et similia scatta il "cartellino giallo". -- Rojelio (dimmi tutto) 01:29, 10 feb 2007 (CET)
- Rojelio, tanto per la precisione ti faccio notare che ho parlato di stupida italianizzazione, riferita al termine implementazione e non a chi mi aveva preso per pazzo. Anche a te un ripassino di buone maniere non fa male :-)) -avesan 01:35, 10 feb 2007 (CET)
Va bene. Anche devolution è un'italianizzazione stupida. Però esiste. E implementazione è un termine usato da fior fior di giuristi.Utente:GiòB.
- Ho molti dubbi in merito a giuristi che utilizzano il termine implementazione. E poi che lo usino, buon per loro, ma se sono davvero dei giuristi non lo scrivono, figuriamoci. E comunque non è la stessa cosa di devolution, che non è un'italianizzazione (forse volevi dire devoluzione). Ma scusa, questa è un'enciclopedia, un mezzo di divulgazione dello scibile umano o il blog degli informatici?
Dai un occhiata alla voce implementare, che nelle mie umili intenzioni dovrebbe sostituire implementazione, implementazione informatica, e ovviamente implementazione (politica). Ho incluso degli esempi, tratti tal quali da wikipedia stessa. Ti sembrano davvero enciclopediche quelle frasi, dove un unico termine è utilizzato per sviluppare, realizzare, comprendere, includere, e mi sono fermato lì.? In realtà denotano un semplice fatto, l'impoverimento del linguaggio (e l'ignoranza, nel senso di non conoscenza, in chi scrive). Ma c'è un aspetto molto più sottile, che è quello della maleducazione nei confronti di chi legge. Se io dico: sto sviluppando un software al fioraio, forse lui mi chiede cosa è un software. Se gli dico che sto implementando un software, beh, allora mi guarda in modo strano, e mi dice bravo, vergognandosi di non aver capito nulla.:-)) - avesan 12:00, 11 feb 2007 (CET)
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
(i) Il termine implementazione ha largo, difuso, comune uso nelle discipline economiche e legate allo studio dei processi decisionali. Nella pratica degli affari, poi, è espressione comune. (ii) Non esiste adeguato equivalente italiano di comune uso, che non possegga altri significati, tale da rendere la comunicazione ambigua. (iii) La voce si riferisce espressamente al dibattito politico, non al dibattito giuridico: quindi appaiono improprie eventuali riserve relative alla terminologia del diritto. (iv) Al medesimo processo si è assistito anche in Francia, ove l'espressione "implementation", chiaro anglicismo di ritorno, serve ai medesimi scopi che in italiano. User:Mmm448
Implementazione è usatissimo anche in ingegneria --RdocB 11:45, 15 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Verso occidente l'impero dirige il suo corso
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 9 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Da aiutare da ottobre - alcune righe di critica POV su un romanzo, mancano informazioni di base --Al Pereira 01:02, 8 feb 2007 (CET)
Riscritta da capo a fondo e wikificata. Interrompiamo? --Paul Gascoigne 13:39, 9 feb 2007 (CET)
- -1--Paul Gascoigne 13:39, 9 feb 2007 (CET)
Senz'altro --Al Pereira 13:47, 9 feb 2007 (CET)
Voce ampliata da Paul Gascoigne - procedura interrotta --Al Pereira 13:47, 9 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Barbiano di Belgioioso
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 9 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Il condottiero è enciclopedico, la famiglia a cui apparteneva un po' meno (cito: Attraverso una serie di fortunati matrimoni accumularono numerosi titoli nobiliari...). Stub, da wikificare da aprile 2006. --Mess 12:36, 9 feb 2007 (CET)
- In effetti è uno stub che non rende molto giustizia alla famiglia Barbiano di Belgioioso, che comunque fu una della principali famiglie principesche della Lombardia, e direi assolutamente enciclopedica (credo più del 90 % delle famiglie comprese nella categoria Nobiltà italiana....). Alexale 12:52, 9 feb 2007 (CET)
-
- Riporto in semplificata (ancora non sono stati espressi voti contrari). --Mess 13:17, 9 feb 2007 (CET)
- -1 (rimetto in votazione) Alexale 14:02, 9 feb 2007 (CET)
- -1 Trattasi di famiglia storica (e non solo nobilissima) di grande importanza nei vari personaggi che l'hanno illustrata nei secoli. La voce andrebbe quindi mantenuta ed ampliata opportunamente.==Crescentius 14:07, 9 feb 2007 (CET)
- -1 - ampliare - --Klaudio 14:37, 9 feb 2007 (CET)
- -1 --Leoman3000 15:18, 9 feb 2007 (CET)
- -1 Superchilum(scrivimi) 15:20, 9 feb 2007 (CET)
- -1 Da ampliare. Yadoge 17:00, 9 feb 2007 (CET)
- +1 Un solo esponente enciclopedico (a quanto si legge ora nella voce) che di per sè non rende enciclopedica tutta la famiglia (come Giuseppe Garibaldi non rende enciclopedica tutta la famiglia Garibaldi). Per il resto, da quello che si legge ora nella voce, una delle tante famiglie nobili italiane e, al solito, nobile non vuol dire enciclopedico... Marco Piletta 17:21, 9 feb 2007 (CET)
- -1 --Arroww 19:48, 9 feb 2007 (CET)
- -1 --Inviaggio 21:35, 9 feb 2007 (CET)
- -1 Enciclopedica --Amtitti 22:53, 9 feb 2007 (CET)
Ho ampliato la voce; è ancora da sistemare, ma giusto per dare qualche elemento in più.Alexale 00:11, 10 feb 2007 (CET)
- -1 Ottimo lavoro, Alexale! Ora sì che è una voce come si deve (per com'era scritta prima, sembrava che i Barbiano fossero una sorta di collezionisti di titoli nobiliari). --Mess 10:30, 10 feb 2007 (CET)
- -1 yoruno sparisci sott'acqua 11:45, 10 feb 2007 (CET)
- -1 Fabius aka Tirinto 15:34, 10 feb 2007 (CET) Dopo l'ampliamento credo si possa anche interrompere, no?
- +1 Sannita - Il radicale (a piede) libero 16:47, 10 feb 2007 (CET)
- Visto la modifica e ampiamento, interrrompo la procedura (e questo caso mi pare un chiaro esempio di come anche per proposte di cancellazione per dubbio d'encilopedicità o simili, votare con una voce inuan condizione o in un'altra faccia ben differenza!) --ChemicalBit - scrivimi 23:41, 10 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Categoria:Martiri della religione cristiana
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 9 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Riporto la discussione iniziata nella richiesta di cancellazione per la Categoria:Martiri per la fede.
Informo l'utenza che è stata creata dall'utente HAL9000 la suddetta categoria. Io la metterei in cancellazione ed eviterei la formazione di questo tipo di categorie, che rischiano di trasformarsi in raccogli-POV, un pò come lo erano le categorie politici cattolici, politici quaccheri, politici amish, ecc... che se non sbaglio sono state cancellate. --Nyo annota 18:12, 8 feb 2007 (CET)
Informiamo anche che mentre si votava TUTTE le voci sono state spostate in questa nuova (ennesima) categoria tranite BOT e poi sono state tolte le voci che non piacevano una per una.
- Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
- Quelle che il sig. Morino definisce "Voci che non piacevano" sono voci che con la categoria nuova non c'entravano proprio niente, come Giordano Bruno o gli Ugonotti. A Nyo darò ragione solo quando vedrò comparire in Wikipedia 50 sottocategorie con i martiri di altrettante religioni (sempre che si consideri 50 un numero di categorie alto). Facciamo anche 10, dai. Il pericolo di raccogli-POV (?) è infondato: se una persona è stata uccisa per aver professato la fede cristiana è un martire del cristianesimo. --HAL9000 18:40, 8 feb 2007 (CET)
- Giordano Bruno è stato ucciso per la sua fede cristiana, così come gli Ugonotti. Se questa non è la stessa fede cristiana della Chiesa cattolica, non è comunque un motivo per rimuoverlo.--Moroboshi scrivimi 19:16, 8 feb 2007 (CET)
- La presenza di Giordano Bruno in questa categoria è discutibile. Per quanto riguarda gli Ugonotti, dipende se la categoria comprende solo i martiri cattolici o in generale i cristiani (nel secondo caso ci possono stare). --HAL9000 19:42, 8 feb 2007 (CET)
- Giordano Bruno è stato ucciso per la sua fede cristiana, così come gli Ugonotti. Se questa non è la stessa fede cristiana della Chiesa cattolica, non è comunque un motivo per rimuoverlo.--Moroboshi scrivimi 19:16, 8 feb 2007 (CET)
- Caro HAL, ma lo sai che la Chiesa ha per secoli dichiarato martiri e santi anche decine di assassini omicidi e terroristi degni dello zelo fanatico dei moderni kamikaze islamici? Sicuramente sarà difficile trovare centinaia di martiri per una qualsiasi delle altre religioni, perchè ad esempio le religioni orientali non hanno mai condotto al fanatismo e agli stermini di massa, o semplicemente per il fatto che da loro non è usanza ampliare il proprio pantheon ogni volta che uno dichiara "HO VISTO LA DEA KALI!!!", cosa che per il Cattolicesimo, dove tra Santo Martire Abdullah e Santa Martire Paola Madububumbubumba ci si possono trovare anche Santo Martire Oreste Castelletti Gnani Ravasio Medolago e Santa Vanessa Paola Federica Rossana Uga Uma Thurman Giovanna Ferdinanda Valentina Mariapia Olanda Russia Ester da Willybubully! Forse comunque per il Paganesimo una lista degna te la trovo. Resto comunque dell'idea che questo genere di categorie non servano assolutamente a nulla. --Nyo annota 20:13, 8 feb 2007 (CET)
Ricordando che questa pagina sarebbe dedicata alla semplice votazione per la cancellazione di una pagina, ricordo a tutti (me compreso naturalmente) che questo non è il luogo di esercizio della militanza papista o anticlericale: qui lavoriamo per migliorare i contenuti dell'enciclopedia, non la società. Suggerirei comunque di continuare eventuali dibatti nella sede naturale: il Punto d'incontro. --Fede (msg) 20:24, 8 feb 2007 (CET)
PS. Chi l'ha detto che le religioni orientali non hanno martiri? ;p
- Non dico che non hanno martiri, ma dico che non sono martiri della stessa natura di quelli cristo/islamici... i martiri pagani/buddhisti/indù semmai sono stati ammazzati (in particolare penso all'India sotto la dominazione islamica... o all'Estremo Oriente del secolo scorso... ma meglio non sforare nalla politica); i martiri cristo/islamici si ammazzano e ammazzano per la loro Vera Fede (la LORO). Comunque non credo sia sede questa... --Nyo annota 20:35, 8 feb 2007 (CET)
Trovo che la categoria potrebbe divenire un raccogli-POV, in quanto, come ho già espresso qui sopra, c'è il rischio che tale categoria si riempia di biografie di personaggi come la precedentemente inserita (e che ho rimosso recentemente) Leonella Sgorbati. Seguendo questa tendenza la categoria si gonfierebbe di biografie di chissà quali personaggi sconosciuti morti per una verificata o meno "testimonianza di fede". Il punto è che nessuno ha il diritto di poterli definire "martiri", "santi" o fondamentalisti religiosi. Non so se mi spiego... una categoria "martiri cristiani" equivarrebbe grossomodo ad un'ipotetica categoria "fondamentalisti islamici". --Nyo annota 22:44, 8 feb 2007 (CET)
- -1 Siamo alle solite. Da una parte c’è chi si prodiga per migliorare Wikipedia, dall’altra chi vuole ostacolare il lavoro altrui.
C’era una categoria, Martiri per la fede: denominazione palesemente ambigua come subito sottolineato da vari utenti nella pagina di cancellazione; io e Riccardov abbiamo deciso di rinominarla in categoria:martiri della religione cristiana in modo da eliminare le ambiguità. Subito dopo Moroboshi mi ha segnalato, devo dire con un tono che non mi aspettavo da un amministratore, che le ambiguità non erano del tutto risolte.
Così io, Riccardov e Fabiosbaraglia ci siamo rimessi a discutere per trovare un nome più appropriato. Andate pure a vedere cosa ci siamo detti, non voglio ripetere tutto. A questo punto entra in scena l’utente Nyo che, invece di partecipare alla discussione, prende e manda tutto in cancellazione. Questo subito dopo aver tolto da questa categoria suor Leonella non ho capito per che motivo e dichiarando “il vittimismo cristiano supera ogni limite”. Se avesse aspettato un po’ avrebbe visto che la categoria sarebbe stata nuovamente rinominata in categoria:Martiri del martirologio romano eliminando così ogni genere di pericolo POV. Credo che qui siamo al limite del vandalismo.
A Nyo chiedo, se ha le palle, di togliersi la maschera, cancellare quello che ha scritto qui sopra e scrivere semplicemente: “Io, Nyo, chiedo la cancellazione di questa pagina perché, essendo dichiaratamente anticlericale, non sopporto che siano presenti in Wikipiedia pagine che possano in qualsiasi modo mettere in buona luce la Chiesa cattolica”.
E’ questo il modo di fare per contribuire alla crescita di questo progetto? --HAL9000 12:28, 9 feb 2007 (CET)
- Ha ha ha! Questa non è Cattolipedia! ^^ --Nyo annota 15:10, 9 feb 2007 (CET)
- -1 Avendo appurato obbiettivamente che non esistono problemi di neutralità se la cat comprende solo quelli del Martirologio R. e vista la necessità di suddividere quella qua superiore non credo possano emergere dubbi (se non peimpostati). --Andreabrugiony (scrivimi) 19:02, 9 feb 2007 (CET)
- +1 La categoria si chiama "Martiri cristiani" non "Martiri del martirologio romano" - quindi i motivi di ambiguità IMHO permangono. E questo escludendo comunque che non amo particolarmente le continue sottocategorizzazioni.--Moroboshi scrivimi 19:32, 9 feb 2007 (CET)
- Se avesse aspettato un po’ avrebbe visto che la categoria sarebbe stata nuovamente rinominata in categoria:Martiri del martirologio romano -HAL9000Poche righe sopra. --Andreabrugiony (scrivimi) 19:53, 9 feb 2007 (CET)
- +1 Essendo il termine martire sicuramente ambiguo, estremizzando un terrorista kamikaze per alcuni è un martire, la categoria continua ad avere una denominazione che si presta a differenti interpretazioni e che quidi mi pare poco adatta ad una struttura che dovrebbe permettere di catalogare le voci dell'enciclopedia senza ambiguità ai fini della loro ricerca (unica funzione delle categorie).--Madaki 20:52, 9 feb 2007 (CET)
- -1 Rwolf969 21:46, 9 feb 2007 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 23:03, 9 feb 2007 (CET) per la motivazione si veda quella che ho espresso in Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Martiri per la fede
- -1 concordo con l'opinione di HAL9000; questi interventi cancellatori hanno intenti a mio avviso strumentali e nocciono al lavoro altrui. --Inviaggio 00:10, 10 feb 2007 (CET)
- 0 yoruno sparisci sott'acqua 11:47, 10 feb 2007 (CET)
- -1 --Leoman3000 12:30, 10 feb 2007 (CET)
- 0 --Felisopus (abusa pure del mio tempo) felis@katamail.com 13:24, 10 feb 2007 (CET)
- -1 --Winged Zephiro 16:31, 10 feb 2007 (CET) Comincio a non poterne più di certi utenti che si divertono a far perder tempo ad altri utenti, ed assomigliano a zecche che succhiano il sangue e la vita altrui per poter allungare la propria. Non so se la metafora è chiara per tutti...e dico solamente che certe cose non sono semplicemente fastidiose, ma sono anche GRAVI dal punto di vista della correttezza e dell'ammissibilità!!!
- -1 --Eumolpo 16:59, 10 feb 2007 (CET). E' solo una terminologia banale in uso oggi e il non voler usare il significato appropriato per definire le cose a creare tanta ambiguità: martire è parola che deriva dal greco μὰρτυς e significa = testimone, colui che dà testimonianza, con le opere, della fede (cattolica,protestante,scintoista,buddista,islamica o chicchessia) che ha incontrato. Poiché nel corso dei secoli di tali martiri, in tutte le religioni, ve ne sono stati a iosa, sarebbe doveroso un ricordo, quindi quoto per il mantenimento. Colui invece che, scientemente, consapevolmente, si fa saltare per aria, coinvolgendo altri innocenti in questo, lo fa solo perché condizionato mentalmente ad effettuare questo gesto, lo fa per incutere terrore negli altri e pertanto va chiamato solo ed esclusivamente terrorista.--Eumolpo 16:59, 10 feb 2007 (CET)
- -1 Sannita - Il radicale (a piede) libero 17:02, 10 feb 2007 (CET)
- 0 accettabile se si trova un criterio oggettivo per l'inserimento nella categoria. Oggettivo IMHO è qualcosa come un pronunciamento di un'autorità ecclesiastica, come avviene per Santi/Beati/etc. Cruccone (msg) 17:34, 10 feb 2007 (CET)
- -1 d'accordo pienamente con Cruccone (ma voto "meno" ^_^). un'autorità ecclesiastica toglierebbe il problema, altrimenti per lo stesso motivo tutte le pagine dei martiri dovrebbero essere cancellate. Piemmea 23:17, 10 feb 2007 (CET) (scusate, dimenticato firma :-)
- +1 il nome della categoria è certamente migliorato rispetto a "martiri della fede" ma è ancora ambiguo. L'argomentazione di Moroboshi, "causati dalla religione cristiana o per aver seguito la religione cristiana?", in quest'altra votazione, è tutt'altro che peregrina. Andrebbe rinominata in "Martiri cristiani", intendendo fondamentalmente i personaggi uccisi per motivi religiosi e che le varie confessioni cristiane riconoscono come martiri (altrimenti bisogna parlare di martiri cattolici, per quanto possa sembrare anomalo). In questo modo questa categoria potrebbe essere inclusa come sottocategoria di "Martiri", alla pari di altre eventuali "Martiri musulmani", "Martiri induisti", ecc. Sono anche d'accordo con Mess, sempre in quest'altra votazione, che queste categorie sarebbe meglio non crearle in quanto perennemente a rischio di NPOV, però è fatale che vengano create, quindi tanto vale cercare di renderle il più precise possibile. --Outer root (echo)01:10, 11 feb 2007 (CET)
vorrei ripetere qui una proposta fatta in discussioni progetto:santi e discussioni progetto:Cattolicesimo:categorizziamo come martiri solo quelli indicati in un martirologio e quindi se necessario suddividiamo per chiesa (martirologio romano, martirologio ortodosso, ecc ecc). Visto che si tratta di religione ritengo che si possa categorizzare come martire solo chi è oggetto di venerazione da qualche gruppo, e non semplicemente tutti i morti per "testimoniare" la propria fede (un tempo "martire" voleva dire "testimone di Cristo", anche se ovviamente l'uso italiano del termine assume altri significati derivati), categoria che è troppo estesa e soggetta a POV. Per religioni che non hanno un martirologio ufficiale si possono comunque indicare martiri, specificando il criterio scelto nella voce della categoria. Ritendo che in ogni caso non possiamo arrogarci il diritto di appiccicare l'etichetta di "martire" a chi non è venerato (così evitiamo categorizzazioni discutibili...). Ci sono già alcuni consensi per ridenominare questa categoria categoria:martiri del martirologio romano ed espellere i non inclusi (su cui poi passate a parlarne al progetto:religione) --Riccardo 02:36, 11 feb 2007 (CET)Perdonate la confusione, ho notato adesso che hal9000 aveva già fatto la proposta di cambiare nome, visto che non ho notato pareri contrari, io sposto le voci --Riccardo 02:43, 11 feb 2007 (CET)- Tutte le voci di santi martiri presenti nel calendario sono in Categoria:Martiri del martirologio romano; le voci di "martiri" quali Andrea Santoro, Ipazia e simili sono state tolte per ovvi motivi, il principio di inclusione nella nuova categoria è chiaro e neutrale. Se intendete preservare questa categoria preferirei che il suo significato fosse chiaro (scritto nel testo della categoria), e che non fosse "brave persone morte per insanguinata mano cristiana" o "bravi cristiani morti per insanguinata mano pagana", principi che mi paiono un tantino (solo un tantino) soggettivi (Saddam martire dell'Islam sciita?) --Riccardo 02:59, 11 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.