Paola & Chiara
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paola & Chiara | ||
![]() |
||
Nazionalità | Italia | |
Genere | Pop | |
Periodo attività | 1997 - in attività | |
Album pubblicati | 6 | |
Studio | 5 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 1 | |
Sito ufficiale | paolaechiara.it | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Paola & Chiara sono un duo musicale italiano formatosi ufficialmente nel 1997 tuttora in attività.
Indice |
[modifica] Gli esordi
Le sorelle Paola (Milano, 30 marzo 1974) e Chiara (Milano, 27 febbraio 1973) Iezzi già da adolescenti si appassionano alla musica. Con questo background durante gli anni delle superiori Paola e Chiara stringono diverse amicizie dove uno degli hobby sarà incontrarsi per suonare insieme. Successivamente impareranno entrambe a suonare diversi strumenti. Il primo impatto con il mondo della musica professionale lo hanno nel 1994 quando appaiono come comparse nel video di Gente di Laura Pausini.
Tuttavia il momento che segna la vita delle due ragazze è stato quando, durante un'esibizione al locale "Bolgia Umana" di Milano, il loro gruppo degli Elefunky viene notato da Claudio Cecchetto che cercava un gruppo di accompagnamento per gli 883. Impressionato dal loro talento, Cecchetto offre un contratto alle due giovani ragazze. Paola e Chiara partecipano così come coriste alla lavorazione dell'album degli 883 La donna il sogno & il grande incubo, appaiono nei video di Fattore S, Gli anni e di La radio a 1000 watt) e viaggiano per tutta Italia durante il tour degli 883 che segue l'uscita dell'album.
Conclusa questa esperienza, Paola e Chiara decidono di tentare di intraprendere una carriera indipendente.
[modifica] Il debutto al Festival e Ci chiamano bambine
A fine 1996 con la canzone In viaggio Paola e Chiara, durante la trasmissione Sanremo Giovani, ottengono la possibilità di partecipare al Festival di Sanremo 1997 nella sezione Nuove Proposte. Con il brano Amici come prima Paola e Chiara si piazzano al primo posto nella loro categoria.
Dopo la kermesse sanremese esce il loro primo album Ci chiamano bambine in cui l'atmosfera è in gran parte concentrata su ritmi pop. Durante l'estate del 1997 Paola e Chiara si esibiscono durante il Festivalbar e Un disco per l'estate con il brano Bella, dedicata ad una loro amica affetta da anoressia.
A fine anno partecipano alla colonna sonora del film Disney Hercules con il brano Ti vada o no.
L'anno seguente le sorelle milanesi sono di nuovo a Sanremo con Per te, che verrà inserito nella nuova versione dell'album Ci chiamano bambine assieme a Ti vada o no.
[modifica] Giornata storica
Nel 1998 esce il loro secondo album Giornata storica, trainato dal singolo Non puoi dire di no. Rispetto all'album precedente questo appare più eclettico, con un inserimento di diverse canzoni rock pur non tralasciando pezzi pop, all'insegna di un'atmosfera decisamente irlandese (come nel brano Soldati). Giornata storica ottiene un riscontro decisamente scarso rispetto al primo album, portando le due sorelle Iezzi a trascialare la musica per un po' di tempo. Tra il 1998 e il 1999 Paola e Chiara presentano diversi programmi sulla rete musicale MTV, tra cui So 90's, dedicato ai migliori video degli anni '90.
[modifica] Vamos a bailar
Il grande successo arriva nell'estate 2000 quando pubblicano l'album Television trainato dal singolo Vamos a bailar (esta vida nueva), sulla scia della svolta più sexy e matura che ammicca soprattutto ad un pubblico più trasgressivo e provocatorio nei costumi. Il singolo viene pubblicato anche all'estero, ottenendo buoni successi in Giappone, paesi scandinavi, Europa Centrale (Germania, Olanda, Austria, Svizzera) e negli ambienti gay inglesi. Il secondo singolo estratto è "Amoremidai", ballata pop malinconica, mentre nell'inverno 2001 esce il terzo singolo, "Viva el amor!", colonna sonora del Gay Pride Italiano 2001. A maggio 2001 l'album Television viene ristampato in occasione dell'uscita del quarto singolo Fino alla fine. Nella nuova versione dell'album che presenta una nuova copertina e un nuovo libretto i brani Fino alla fine e + forte di te vengono completamente riarrangiati, vengono aggiunte alcune bonus track e la versione internazionale del video di Vamos a bailar (Esta vida nueva).
[modifica] Festival
Nell'estate 2002 esce il nuovo album Festival, frutto di mesi di lavoro in studio dopo un lungo periodo trascorso all'estero, fra Stati Uniti, Argentina e Brasile e trainato dal singolo di successo Festival. Il singolo è accompagnato da un video girato sulle spiagge di Copacabana e Ipanema a Rio de Janeiro, in Brasile, terra magica e controversa che ha ispirato la canzone e gran parte dell'album. Nell'autunno dello stesso anno esce il secondo singolo Hey!, un brano dalle sonorità latino-acustiche. Nel video della canzone le due sorelle trasformano di nuovo il loro look, assumendo le vesti di due moderne donne-torero in un'ambientazione gotico-latina.
Nell'estate del 2003 esce Kamasutra il terzo e ultimo singolo estratto da Festival. Il brano, uscito nella versione Dance Rebel Remix (diversa da quella contenuta nell'album), è accompagnato da un video musicale attorno alla quale uscita quale si crea molta attesa tra i fan, per il suo supposto contenuto altamente erotico, che si rivelerà però essere costituito solo da alcune scene in topless delle due cantanti (in parte già diffuse nei giorni precedenti l'uscita del video) e alcune scene con atteggiamenti soft-lesbo. Il video tuttavia in un primo tempo non viene trasmesso dai canali musicali, ma solo su internet e solo successivamente ne viene trasmessa in televisione una versione censurata. Al video partecipa come guest star Rosalinda Celentano.
Nel 2005 l'inserimento del video nel DVD Video collection 1997-2005 delle due sorelle milanesi causa la protesta del Moige, il Movimento Italiano Genitori. Il Garante per i Minori accoglie le rimostranze del movimento poiché nel DVD non è presente alcun avviso sul contenuto dello stesso. Pertanto, per i contenuti di sesso espliciti, il DVD è stato vietato alla visione dei minori di 14 anni.
[modifica] Blu e il ritorno al Festival
Nell'estate 2004 esce il quinto album Blu, contenente i singoli Blu e @mare di più e dalle sonorità decisamente anni '80. Tra i brani presenti figura anche Diana, dedicata proprio a Lady Diana. L'album non ottiene però il consenso sperato ed è un flop di vendite. Dopo un discreto riscontro radiofonico per Blu, il secondo singolo @mare di più non viene neppure accompagnato da un video mentre l'uscita del terzo singolo Disco DJ viene bloccata.
Nel 2005 Paola e Chiara tornano a Sanremo con la ballata intimista A modo mio (canzone che lascia trasparire una compostezza inaspettata quanto artificiosa, ma adatta al contesto) dove vengono eliminate al primo turno. Già prima del Festival erano sorte delle polemiche in seguito alla scoperta dell'esistenza su Internet di un file di 30", contenente un brano che anticipava e rendeva nota la canzone selezionata per la kermesse, in totale violazione del regolamento ufficiale.
In contemporanea al Festival esce il loro primo Greatest hits contenente i loro maggiori successi più il brano sanremese e il secondo singolo inedito pubblicato nell'estate successiva, Fatalità (che include anche la b-side Disco DJ).
A settembre 2005 duettano con Claudio Baglioni durante la kermesse O' Scià sull'isola di Lampedusa.
[modifica] Chiara Iezzi solista
Chiara Iezzi ha pubblicato un singolo da solista dal titolo Nothing at All, brano dance, uscito come singolo il 26 gennaio 2007, distribuito in precedenza attraverso iTunes, parte del ricavato andrà a favore dell'associazione Raising Malawi per i bambini orfani del Malawi.
La canzone ha ottenuto un buon successo: su iTunes ha raggiunto nella prima settimana di vendita la 20esima posizione della Top 100 dei download e la seconda posizione nella classifica dance dei download. Il cd singolo Nothing at All è entrato al #2 della classifica ufficiale italiana, dietro solo a Windows in the Sky degli U2.
[modifica] Il nuovo album
Nel maggio di quest'anno uscirà il nuovo album (il sesto di inediti) delle due ragazze. Alcune demo sono apparse per un periodo limitato sul loro MySpace, e sono tutte in inglese. Questi i titoli dei brani apparsi che, probabilmente, saranno inseriti nella tracklist del nuovo lavoro: Second Life, Morphine, 99 per cent, Vanity and Pride e la nuovissima Rumors. Second Life dovrebbe essere il primo singolo estratto dal nuovo album. Il singolo dovrebbe contenere Seconde Chance, la versione en francais di Second Life.
Attraverso la loro mailing list (Hotclub) e il loro sito ufficiale, le artiste hanno smentito una collaborazione con Tiziano Ferro per questo progetto, voce che si era diffusa tra i fan.
[modifica] Discografia
[modifica] Album
- 1997 Ci chiamano bambine
- 1998 Giornata storica
- 2000 Television
- 2001 Television 2001
- 2002 Festival
- 2004 Blu
- 2005 Greatest Hits
- 2007 (titolo provvisorio: Walking on the Moon)
[modifica] Singoli
- 1997 Amici come prima
- 1998 Per te
- 1998 Nina
- 1998 Non puoi dire di no
- 2000 Vamos a bailar
- 2000 Amoremidai
- 2001 Viva el amor
- 2001 Fino alla fine
- 2002 Festival
- 2002 Hey!
- 2003 Kamasutra (Dance Rebel Remix)
- 2004 Blu
- 2005 A modo mio
- 2005 Fatalità
Chiara Iezzi
- 2006 Nothing at all
[modifica] Promozione radiofonica
Alcune canzoni pur non essendo uscite come singoli sono state trasmesse dalle radio: