New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Partito Comunista Cubano - Wikipedia

Partito Comunista Cubano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Parte delle serie politiche sul
Comunismo

Storia del Comunismo
Stato comunista
Simbologia comunista


Teorie e concetti
Marxismo · Leninismo
Trotskismo · Autonomismo
Stalinismo · Maoismo
Eurocomunismo
Anarco-comunismo


Partiti politici
Prima internazionale
Internazionale comunista
Quarta Internazionale
B.I.P.R.


Argomenti correlati
Egualitarismo · Socialismo
Rivoluzione proletaria · New Left
Capitalismo · Economia pianificata
Materialismo storico
Materialismo dialettico
Anticomunismo · Guerra fredda
Anticapitalismo


Teorici del Comunismo
Karl Marx · Friedrich Engels
Vladimir Lenin · Lev Trockij
Rosa Luxemburg · Che Guevara
Antonio Gramsci · György Lukács


Portale del Comunismo
Visita il Progetto:Comunismo


Il Partito Comunista di Cuba è un partito politico cubano fondato nell'ottobre 1965.

Indice

[modifica] Storia

Il Partito Comunista di Cuba ha come precedenti nel passato il Partito Rivoluzionario Cubano, fondato da José Martí nello scorso secolo per organizzare e dirigere la guerra indipendentista, e il primo partito d'ispirazione marxista-leninista, creato nel 1925 da un gruppo di rivoluzionari guidati da Antonio Mella e da Carlos Baliño.

Il giorno prima dell'attacco mercenario di Playa Girón, il 16 aprile 1961, Fidel Castro proclama la Rivoluzione cubana di carattere socialista.

Dall'unione delle forze rivoluzionarie, che hanno combattuto la dittatura batistiana, il Movimento 26 Luglio, il Partito Socialista Popolare e il Direttorio Rivoluzionario 13 Marzo, nasce il Partito Unitario della Rivoluzione Socialista di Cuba.

Nell'ottobre del 1965 nasce il Comitato Centrale che decide di modificarne il nome in Partito Comunista di Cuba (PCC).

Il Partito Comunista di Cuba ha tenuto Congressi negli anni 1975, 1980, 1985, 1991, 1997.

[modifica] Principi

Questo partito raggruppa e mira a realizzare le aspirazioni di tutti i rivoluzionari della storia cubana. In esso si realizzano le idee e i principi della Rivoluzione.

Il PCC ha prettamente un ruolo ideologico e non ha alcun ruolo amministrativo o di governo nella realtà cubana.

Al PCC non si aderisce per libera iscrizione, ma il candidato che aspira a entrare deve dimostrare di essere un rivoluzionario modello sottoponendo il proprio curriculum vitae allo scrupoloso e intransigente esame di una commissione.

[modifica] Ruolo del PCC nello Stato e legittimità rivoluzionaria

L'articolo 5 del capitolo I della Costituzione cubana (approvata con il 97.7% dei cubani votanti) stabilisce che: Il Partito Comunista di Cuba, martiano e marxista-leninista, avanguardia organizzata della nazione cubana, è la forza dirigente superiore della Società e dello Stato, che organizza e orienta gli sforzi comuni verso i fini più alti della costruzione del socialismo e l'avanzata verso la società comunista.

Il partito si ritiene il continuatore e la guida della rivoluzione cubana. Secondo i suoi documenti esso si proclama l'"incarnazione" delle "tradizioni eroiche rivoluzionarie del popolo cubano, contro il colonialismo spagnolo e contro il neocolonialismo imperialista degli Stati Uniti d'America, e si proclama discendente diretto del Partito Rivoluzionario Cubano (PRC) fondato da José Martí, nel 1892 per lottare per l'indipendenza di Cuba dalla Spagna.

[modifica] Organizzazione del PCC

[modifica] Congresso

Secondo i suoi statuti il Congresso è l'organismo supremo del Partito. Definisce e dà le orientazioni politiche del PCC e delle sue attività in generale. Si riunisce regolarmente ogni 5 anni e quando il Pleno del Comitato Centrale lo convoca in seduta straordinaria. Elegge il Comitato Centrale, approva il programma o i lineamenti programmatici e gli statuti del Partito. Il primo Congresso, convocato 10 anni dopo la fondazione del PCC, si realizzò nel 1975 a L'Avana. Si è successivamente riunito nel 1980, 1985, 1991 a Santiago di Cuba mentre l'ultimo (V Congreso) si è tenuto nel 1997 a L'Avana.

[modifica] Comitato centrale

Il Comitato Centrale, riunitosi per la prima volta nel 1965, è definito come l'organo superiore del partito secondo solo al Congresso. Decide il numero di componenti del Buró Político il quale elegge e seleziona il Primo e il Secondo Segretario. È incaricato di applicare le risoluzioni, le politiche e i programmi approvati dal Congresso. Si riunisce almeno una volta l'anno e tutte le volte che il Buró Político lo convoca. È composto da 150 membri che rappresentano attualmente 13 dipartimenti (fino all'aprile 2006, erano 10), che si occupano di differenti aspetti della vita sociale ed economica della nazione, costituendo un "consiglio dei ministri" politico. Tra il 1965 ed il 1991 era presente il Segretariato del Comitato Centrale. Le sue funzioni furono assunte dal Buró Político ampliato nel numero dei membri. Dal 1965 Fidel Castro e suo fratello Raúl sono il Primo e il Secondo Segretario, rispettivamente, del PCC. Recentemente, secondo fonti ufficiali datate 26 aprile 2006, il Segretariato sarà ricostituito come organo per controllare l'opera della struttura del PCC.

[modifica] Conferenza Nazionale

La Conferenza Nazionale che si riunisce durante i congressi ed è convocata dal Comitato Centrale per trattare le decisioni del Partito e realizzare cambi nel Comitato Centrale.

[modifica] Buró Político

Il Buró Político è l'istanza esecutiva suprema del PCC. Applica le risoluzioni dei congressi e del Comitato Centrale. È composto dal Primo e dal Secondo Segretari e da 23 membri. Può contare sull'assistenza dei Dipartimenti del Comitato Centrale.


[modifica] Organizzazioni di massa del PCC

  • Organizzazione dei Pionieri José Martí (OPJM, fondata nel 1977)
  • Federazione Studentesca dell'Istruzione Media (FEEM fondata nel 1970)
  • Federazione Studentesca Universitaria (FEU, fondata nel 1922 da Julio Antonio Mella)
  • Centrale dei Lavoratori di Cuba (CTC fondata nel 1961)
  • Federazione delle Donne Cubane (FMC fundada nel 1960)
  • Associazione Nazionale dei Piccoli Agricoltori (ANAP fondatda nel 1961)
  • Comitati di Difesa della Rivoluzione (CDR, fondato nel 1960)
  • Unione dei Giovani Comunisti (UJC, fondata nel 1962)

[modifica] La democrazia cubana

A Cuba, dopo la rivoluzione, i sei partiti presenti sono stati sostituiti dal partito unico con la motivazione, espressa da Aleida Guevara in un discorso a Como, che i precedenti partiti - espressione della democrazia borghese - facevano in realtà gli interessi degli Stati Uniti, anziché del popolo cubano.
L'unica concessione alla democrazia da parte del partito è la scelta dei candidati da parte della popolazione, infatti "nel Partito tutte le cariche sono elettive, senza eccezione dalla base al Comitato Centrale passano attraverso elezioni per la consultazione con le masse tanto nel centro dove lavorano i candidati come lontano dalla residenza, per la quale si fa uso delle assemblee del collettivo dei lavoratori o altre riunioni convocate per il medesimo scopo; si pubblicano i dati e la direzione rivoluzionaria degli stessi compagni in murales o in periodici locali o con altri mezzi, in modo che qualunque lavoratore o contadino possa comprendere di chi si tratta ed esprimere alle organizzazioni di base o agli organismi del Partito qualunque tipo di opinione od obiezione, di cui si tiene molto conto nel momento di approvare definitivamente le corrispondenti candidature."

[modifica] Riferimenti

    [modifica] Collegamenti esterni

    Static Wikipedia (no images)

    aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

    Static Wikipedia 2007 (no images)

    aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

    Static Wikipedia 2006 (no images)

    aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

    Static Wikipedia February 2008 (no images)

    aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu