Pasiphaë
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pasiphaë è un dipinto di cm 142,5 x 243,8 realizzato nel 1943 circa dal pittore Jackson Pollock.
È conservato al Metropolitan Museum of Art di New York.
In origine questo quadro si doveva chiamare "Moby Dick" o "The White Whale" in omaggio al romanzo di Herman Melville, ma Peggy Guggenheim si oppose e chiese all'artista di trovare un altro titolo.
In seguito un critico d'arte, James Johnson, suggerì al pittore di intitolare l'opera Pasiphaë, un'importante figura mitologica greca nata dall'unione fra Elios (il Sole) ed una ninfa.
La donna doveva sposare il re di Creta, Minosse, ma per volontà degli dei si innamorò di un toro e generò il Minotauro, una creatura metà uomo e metà bestia che viveva nel labirinto e divorava giovanetti e fanciulle finché non venne ucciso da Teseo.
L'immagine centrale è collocata all'interno di una cornice ovale o su un vassoio, rappresenta probabilmente un essere umano ed un animale stretti in un intimo abbraccio; forse proprio questo elemento suggerì a Johnson il personaggio di Pasifae.
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Metropolitan Museum of Art – sito ufficiale
- (EN) Scheda dell'opera