New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Jackson Pollock - Wikipedia

Jackson Pollock

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Jackson Pollock (28 gennaio 1912 - 11 agosto 1956) è stato un noto pittore statunitense, fra i maggiori esponenti dell'espressionismo astratto.

Sulla sua figura nel 2000 è stato girato il film biografico Pollock, diretto ed interpretato da Ed Harris, che racconta con dovizia di particolari gli ultimi due anni della vita e della parabola artistica del pittore.

Indice

[modifica] Biografia

Ultimo di cinque fratelli, nacque a Cody, nello Wyoming. Suo padre Leroy, detto Roy, non aveva un impiego fisso e si spostava continuamente da una località all'altra, dalla California all'Arizona, lavorando di volta in volta come agricoltore, muratore, pastore, guida turistica e direttore d'albergo.
Quindi la famiglia dell'artista crebbe sotto la guida della madre, Stella May McClure, donna oppressiva, esigente e protettiva nei confronti dei figli, tutti molto viziati specialmente Jackson che era il più piccolo.
Subendo il suo atteggiamento nevrotico riversò queste frustrazioni in molti suoi dipinti, ebbe una giovinezza inevitabilmente difficile, condizionata da un carattere volubile ed introverso e da violenti attacchi di collera, a causa dei quali venne espulso due volte dalle scuole superiori.

Nel periodo inquieto della prima adolescenza ebbe un'infatuazione per la teosofia mistica e specialmente per le dottrine di Jiddu Krishnamurti, un mistico indù che viveva in California, secondo il quale la felicità poteva essere raggiunta solo attraverso la scoperta e la coscienza di sé, insegnamenti che influenzarono profondamente l'artista per tutta la vita.

Nel 1930 si stabilisce con i fratelli maggiori a New York, in Greenwich Village; qui si iscrive all'Art Students’ League, dove subisce l'influenza del pittore Thomas Hart Benton.
I due diventarono amici e Benton incoraggiò e accentuò il suo carattere da cow-boy che già gli aveva procurato problemi alle scuole frequentate precedentemente.
Pollock cominciò allora ad aggirarsi nel Greenwich Village con fare spavaldo da cowboy metropolitano.
Benton beveva a dismisura e Pollock presto lo imitò con entusiasmo, iniziando la rapida discesa verso l'alcolismo.

Nel 1935 è tormentato da crisi depressive e si rifugia nell'alcol quando Benton lascia NewYork.
Riesce comunque a guadagnarsi da vivere lavorando per il "Federal Arts Project" istituto dalla Works Progress Administration (WPA), una delle tante iniziative prese dal Presidente Roosevelt durante il New Deal per combattere la disoccupazione.
Nel 1938 viene licenziato per abuso di alcol ed in seguito ricoverato in ospedale a White Plains, dove rimase in clinica per circa quattro mesi passando tutto il tempo, forse anche come terapia, a riempire interi quaderni con schizzi e disegni a fondo psicosessuale.

Uscito dall'ospedale cominciò a ricomporre i pezzi della sua vita, infatti nel 1939 segue una terapia di psicanalisi junghiana che non riuscì a curarlo dall'alcolismo, ma lo convinse, lui che era piuttosto inibito sul piano della comunicazione verbale, a esprimere le sue paure inconsce con una lunga serie di disegni surrealisti.

In questi anni incontra John Graham, uno dei sovrintendenti del Metropolitan Museum of Art che adorava l'arte primitiva e riteneva che i disturbi della sua personalità rivelassero la sua profonda sintonia con le verità mistiche e non con la realtà terrena.
E su questa convinzione si fondò la nuova immagine pubblica di Pollock come artista sciamano.

Nel 1941 Graham gli presentò Lee Krasner, un'ebrea russa cresciuta a Brooklyn, ben introdotta in quell'ambiente artistico in cui Pollock non aveva ancora messo piede.
In breve si innamorarono e grazie a lei l'artista riuscì ad occupare una posizione di un certo rilievo nel mondo artistico e culturale newyorchese.

Due anni dopo conobbe la collezionista Peggy Guggenheim, che volle a tutti i costi un quadro di Pollock per la mostra che si tenne in primavera; l'opera era "Stenographic Figure", questo quadro vene accolto con grande favore dalla critica.
Allora Peggy decise di allestire la prima personale di Pollock nel novembre del 1943 e buona parte della critica reagì con toni addirittura entusiastici.
Fra il 1943 ed il 1947, la Guggenheim organizzò altre tre mostre e la reputazione di Pollock salì alle stelle, ma il favore della critica non contribuì a fargli vendere molti quadri né allora né in seguito.

Nel 1945 sposa Lee Krasner e si stabilisce a Long Island in una fattoria.
L'anno successivo ristruttura un granaio e ne ricava il suo studio; esplora la tecnica di far "sgocciolare" il colore da tubetti e barattoli.

Nel 1947 la galleria di Peggy Guggenheim chiude, ma Peggy convinse Betty Parsons, la cui influenza nel mondo artistico era leggendaria, a diventare l'agente di Pollock.
Purtroppo Betty non riuscì a far guadagnare molti soldi all'artista che alla fine decise di rivolgersi a Sidney Janis, famoso artista e surrealista, nel 1952.
Janis ebbe maggior fortuna e riuscì a far lievitare i prezzi, ma l'artista non raggiungerà mai la tranquillità economica.

Nel 1950 e 1951 il fotografo Hans Namuth gira due film documentari su di lui al lavoro nel suo studio (per il secondo dei quali il commento musicale fu composto da Morton Feldman).

Purtroppo, nel 1955, riprende a bere e la sua produzione artistica ne risente.
Sempre in questo periodo intreccia una relazione con la modella Ruth Klingman.

Nel 1956 Lee parte per l'Europa e Ruth si trasferisce nella fattoria di Long Island.
La sera dell'11 agosto Pollock perse il controllo della sua spider uscendo di strada; catapultato fuori dall'abitacolo si schiantò contro un albero, ponendo fine ad una carriera fra le più straordinarie nella storia dell'arte moderna.
In auto con lui c’erano Ruth Kligman, che rimase ferita, ed un'amica che morì sul colpo.

Nel 2000, Richard Taylor ha mostrato come i suoi quadri riflettano alcune proprietà dei frattali, come l'omotetia interna, introdotte nella Matematica solo negli anni 1970 da Benoit Mandelbrot.

Nel 2006 il suo quadro No. 5 del 1948 viene venduto per la cifra di 140 milioni di dollari, stabilendo il record mondiale negli acquisti di dipinti.

[modifica] Attività artistica

Pollock riempì tre quaderni con schizzi e disegni verso la fine degli anni '30.
I primi due contengono schizzi di quadri di Pieter Paul Rubens, Tintoretto, El Greco e Michelangelo.
Il terzo quaderno contiene diciotto disegni a matita semi-astratti, ispirati a José Clemente Orozco, Diego Rivera e David Alfaro Siqueiros.

Nel 1939, dopo un ricovero in ospedale per alcolismo, Pollock conosce il Dr. Joseph Henderson, un giovane psicanalista junghiano.
Da questo incontro nasce una serie di dipinti che ritraevano mostri, animali fantastici, grottesche forme umane e figure totemiche vagamente ispirate alle opere dei pittori surrealisti europei.

Nel 1947 ormai Pollock era un'artista molto affermato e proprio in questo periodo comincia ad abbandonare la pratica di stendere il colore sulla tela con il pennello ed inizia a versare la vernice direttamente dal barattolo o a cospargere il pennello (o un bastoncino) di colore e poi "sgocciolare" sulla tela: da qui il termine "sgocciolamento" (in inglese: dripping o Drip painting).
Intorno al 1950 il pittore si impone all'attenzione del pubblico con le sue opere più imponenti: i "Drip painting" che suscitarono scalpore provocando reazioni contrastanti.
La prima persona a commissionargli un'opera così grande fu Peggy Guggenheim, desiderosa che Pollock dipingesse un murale nel suo appartamento di Manhattan.
Il pittore surrealista Marcel Duchamp suggerì a Pollock di dipingerlo su tela invece che su intonaco, in modo da poterlo eventualmente staccare e rivenderlo.
Per mesi non riuscì a dipingere niente, poi in una sola notte creò il capolavoro intitolato "Mural".

[modifica] Opere

[modifica] Musei

Elenco dei musei che espongono opere dell'artista:

[modifica] Bibliografia

  • Richard P. Taylor. Caos e regolarità nell'arte di Pollock. Le Scienze n. 413, gennaio 2003.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Pittori celebriDipinti celebriPittori italianiMusei del mondo

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu