Piermaria Siciliano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Piermaria Siciliano (Catania, 27 giugno 1974) è un nuotatore italiano.
È alto 1,89 m e pesa 84 kg. È stato tra gli italiani più vincenti degli anni novanta. È stato medaglia di bronzo ai Campionati Europei di Vienna 1995 e campione mondiale militare nello stesso anno. Inoltre ha partecipato ai Giochi Olimpici di Barcellona 1992 ed è arrivato in finale ad Atlanta 1996. Le sue specialità erano i 200 m e i 4 x 200 m in stile libero.
La sua prima società è stata l'Associazione Sportiva Poseidon di Catania e il suo primo tecnico Salvatore Nania. Alle Olimpiadi ha partecipato mentre faceva parte della squadra delle Fiamme Gialle di Roma.
Questo è il suo palmares:
- 1992: 12° nei 400m sl. ai Giochi Olimpici
- 1993: 7° nei 1500m sl., 4° nella 4 x 200m e 8° nei 400m sl. ai Campionati Europei
- 1994: 5° nei 400m sl., 6° nella 4 x 200m sl. e 12° nei 200m sl. ai Campionati Mondiali
- 1995: 3° nella 4 x 200m sl., 4° nei 200m sl. e 4° nei 400m sl. ai Campionati Europei
- 1996: 6° nella 4x200m sl. ai Giochi Olimpici
Questi invece i suoi primati personali:
- 1.49.32 nei 200m sl.
- 3.50.78 nei 400m sl.
- per 34 volte è stato campione nazionale.
- ha detenuto il record italiano degli 800 stile libero (7'51"84) tra il '95 ed il '97.
Ritiratosi dall'attività agonistica nella stagione 1996/1997 e laureatosi in Ingegneria Elettronica nel 2001, vive a Catania con la moglie Tiziana e la figlia Sofia.