Rimmel (album)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rimmel | ||
---|---|---|
Artista | Francesco De Gregori | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1975 | |
Durata | 29 min: 39 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 9 | |
Genere | pop | |
Etichetta |
Francesco De Gregori - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Francesco De Gregori (1974) |
Album successivo Bufalo Bill (1976) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Rimmel è un album del 1975 di Francesco De Gregori, considerato da una parte di pubblico e critica il suo capolavoro.
Indice |
[modifica] Il disco
La maggior parte dei brani sono canzoni poetiche che riuscirono a coinvolgere il pubblico in maniera unanime. Le più note sono Rimmel, Pezzi di vetro, Pablo (musicata insieme a Lucio Dalla), Piano bar e sicuramente la celeberrima Buonanotte fiorellino, testo struggente che parla di un suo grande amore perso perché morto e della tanta voglia di poterlo ritrovare. Le storie di ieri, scartata dalla Pecora, trova posto nell'album Volume VIII scritto con Fabrizio De André, nella cui tenuta compone quest'album.
[modifica] Artista
[modifica] Lista tracce
Tutte le tracce composte da Francesco De Gregori. Lucio Dalla fornisce una consulenza sul ritornello di "Pablo".
- Rimmel - 3:43
- Pezzi di vetro - 3:11
- Il Signor Hood (a M., con autonomia) - 3:13
- Pablo - 4:25 (De Gregori/Dalla)
- Buonanotte fiorellino - 2:07
- Le storie di ieri - 4:10
- Quattro cani - 3:19
- Piccola mela - 2:48
- Piano bar - 2:42
[modifica] Curiosità
- Pablo è stata scritta assieme a Lucio Dalla.
- Il Signor Hood è dedicata a Marco Pannella e porta la dedica "A M., con autonomia".
- Del brano Rimmel è stata pubblicata un'intensa versione ad opera del cantautore Graziano Romani nell'album Storie Dalla Via Emilia (2001).
- I Quattro cani dell'omonima canzone sono Venditti, il cane bastardo "che conosce la pace e la tranquillità", il produttore Italo "Lilli" Greco che "va dietro i fratelli e si fida", Patty Pravo la "cagna, quasi sempre si nega qualche volta si dà", e ovviamente De Gregori stesso, il "cane di guerra che ossi non ha".
[modifica] Collegamenti esterni
Discografia di Francesco De Gregori |
---|
Studio: Theorius Campus (1972) · Alice non lo sa (1973) · Francesco De Gregori (1974) · Rimmel (1975) · Bufalo Bill (1976) · De Gregori (1978) · Banana Republic (1979) · Viva l'Italia (1979) · Titanic (1982) · La donna cannone (1983) · Scacchi e tarocchi (1985) · Terra di nessuno (1987) · Mira Mare 19.4.89 (1989) · Canzoni d'amore (1992) · Prendere e lasciare (1996) · Amore nel pomeriggio (2001) · Il fischio del vapore (2002) · Pezzi (2005) · Calypsos (2006)
Live: Catcher in the Sky (1990) · Niente da capire (1990) · Musica leggera (1990) · Il bandito e il campione (1993) · Bootleg (1994) · La valigia dell'attore (1997) · Fuoco amico (2002) · In tour (2002) Raccolte: La nostra storia (1987) · Le origini (1996) · Curve nella memoria (1998) · Mix (2003) · Tra un manifesto e lo specchio (2006) |
Progetto musica · Portale della musica · Auditorium |