Rock in Rio (Iron Maiden)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rock in Rio | ||
---|---|---|
Artista | Iron Maiden | |
Tipo album | Live | |
Pubblicazione | 25 marzo 2002 | |
Durata | 116 min: 00 sec | |
Dischi | 2 | |
Tracce | 19 | |
Genere | Heavy Metal | |
Etichetta | EMI (Europa) Portrait/Columbia (US) |
|
Produttore | Kevin Shirley |
Iron Maiden - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Brave New World (2000) |
Album successivo Edward the Great (2002) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Rock in Rio è il titolo di un disco live registrato dagli Iron Maiden durante il festival Rock in Rio svoltosi a Rio de Janeiro nel 2001. Il disco esce nel 2002, due anni dopo lo studio album Brave New World, e di fatto ne è la celebrazione. Il lavoro consta di due cd che comprendono 18 brani più una breve introduzione iniziale come prima traccia.
Indice |
[modifica] Il Ritorno al Successo
Il disco dimostra senza dubbio il grande successo dell'album Brave New World, uscito nel 2000, ben sei pezzi su dieci di questo studio album sono stati suonati a Rio. La presenza di questo doppio live registrato durante la tournée di Brave New World testimonia sicuramente il successo di questo studio album, sia a livello di apprezzamento critico sia a livello stilistico musicale. Il disco infatti, grazie anche al ritorno della line-up classica e soprattutto di Bruce Dickinson, rappresenta per la band il ritrovamento di quello stile musicale che li ha sempre caratterizzati e che, con i precedenti The X Factor e Virtual XI, si era sicuramente smarrito. Il concerto di Rio si apre addirittura con le prime tre tracce di Brave New World suonate di fila, quasi a simulare proprio l'ascolto dell'album. Il forte successo del disco attesta il grande ritorno degli Iron Maiden sulla scena del metal, basti pensare che era dai tempi di Live After Death (1985) che i Maiden non producevano un live album con brani realizzati in uno stesso concerto. Infatti i precedenti A Real Live One, A Real Dead One e Live at Donington non erano altro che dei pezzi dal vivo raccolti tra numerose performance live della band.
[modifica] Sonorità di Rock in Rio
Il doppio CD offre un fantastico misto tra i nuovi pezzi della band, acclamati e già richiesti dal pubblico dopo solo un anno dalla loro nascita, e i grandi classici ormai entrati nella storia del metal, che nonostante la lunga carriera musicale vengono ancora suonati con la stessa forza e la stessa passione di sempre. Il primo dei due dischi è sicuramente una presentazione di Brave New World: cinque delle dieci tracce appartengono infatti a questo album, separate da alcuni classici tra cui 2 Minutes To Midnight e The Trooper. Il secondo disco si apre con Dream of Mirrors, tratta sempre dall'ultimo studio album, che viene suonata con espressioni e accenti che si discostano in parte dalla versione di studio, e che forse esaltano la vera bellezza del pezzo. Le restanti otto tracce sono un trionfale ritorno al passato che tocca tutti gli album storici della band tra cui Iron Maiden e The Number Of The Beast.
[modifica] Tracce
[modifica] CD 1
- Intro
- The Wicker Man
- Ghost Of The Navigator
- Brave New World
- Wrathchild
- Two Minutes To Midnight
- Blood Brothers
- Sign Of The Cross
- The Mercenary
- The Trooper
[modifica] CD 2
- Dream Of Mirrors
- The Clansman
- The Evil That Man Do
- Fear Of The Dark
- Iron Maiden
- The Number Of The Beast
- Hallowed Be Thy Name
- Sanctuary
- Run To The Hills