Salvatore Cannavò
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Parlamento Italiano Camera dei deputati |
|
On. Salvatore Cannavò | |
Luogo di nascita | Linguaglossa , Catania |
Data di nascita | 23 agosto 1964 |
Titolo di studio | Diploma Liceo Classico |
Professione | Giornalista |
Partito | PRC |
Legislatura | XV Legislatura |
Gruppo | Rifondazione Comunista |
Coalizione | L'Unione |
Circoscrizione | Lazio 1 |
Incarichi parlamentari | |
IV commissione (difesa) |
Salvatore Cannavò (Linguaglossa, 23 agosto 1964) è un politico e giornalista italiano.
Si iscrive a Rifondazione comunista nel 1991, provenendo dalla Quarta internazionale, in cui ha iniziato l`attività politica nel 1986.
Da sempre impegnato nella costruzione dei movimenti partecipa alla Pantera nel ‘90 e poi alla stagione delle Marce europee contro la precarietà nel ‘95.
Come vicedirettore di Liberazione contribuisce alla fondazione di ATTAC nel 2001 organizzando così il controvertice di Genova contro il G8.
Partecipa ai primi quattro Social Forum mondiali e contribuisce alla realizzazione del primo Forum Sociale europeo, di cui cura il programma, a Firenze nel 2002.
È direttore della rivista ERRE componente della rete europea Project K che fa parte del Consiglio internazionale del Forum sociale mondiale.
Sul movimento ha scritto un libro, Porto Alegre, capitale dei movimenti, edito da manifestolibri, e, ha fondato la casa editrice Edizioni Alegre.
È membro della Direzione nazionale del PRC in rappresentanza dell'area programmatica Sinistra Critica.