Saturno Contro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Saturno contro |
Paese: | Italia |
Anno: | 2006 |
Durata: | 110' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | drammatico |
Regia: | Ferzan Ozpetek |
Soggetto: | Ferzan Ozpetek, Gianni Romoli |
Sceneggiatura: | Ferzan Ozpetek, Gianni Romoli |
|
|
Fotografia: | Gianfilippo Corticelli |
Montaggio: | Patrizio Marone |
Musiche: | Neffa |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Saturno contro è un film di Ferzan Ozpetek, uscito nelle sale cinematografiche il 23 febbraio 2007.
Ozpetek si avvale anche per questo film della produzione di Tilde Corsi e Gianni Romoli per la R&C Produzioni e distribuito da Medusa Film.
![]() |
«Ci sono momenti come questo in cui riesco a sentirmi felice. Voglio che rimanga tutto così per sempre. Anche se so che per sempre non esiste»
|
Indice |
[modifica] Trama
Il tema del film è la separazione, sia nell'amicizia che nell'amore, e la difficoltà ad accettarla.
Davide (Pierfrancesco Favino) è uno scrittore di favole, a casa del quale si raduna un folto gruppo di amici: il bancario Antonio (Stefano Accorsi), sposato con la psicologa antifumo Angelica (Margherita Buy) ed amante della fioraia Laura (Isabella Ferrari), Nival (Serra Yilmaz) interprete turca sposata con il poliziotto Roberto (Filippo Timi), succube di lei e poco integrato nel gruppo, Sergio (Ennio Fantastichini) ex compagno di Davide, con il quale ha mantenuto un rapporto di amicizia, anche se adesso Davide vive con Lorenzo (Luca Argentero), Roberta (Ambra Angiolini), amica e collega di Lorenzo, patita di astrologia con problemi di droga. Durante una cena a casa di Davide, Lorenzo ha un malore ed entra in coma. Sulla panca dell'ospedale questa specie di "famiglia allargata" si ritroverà a fare i conti con la perdita e con le difficoltà a saperla accettare, smettendola di nascondersi dietro le proprie paure e debolezze.
Saturno è il pianeta che, secondo gli astrologi, quando è "contro" al proprio segno porta rotture, cambiamenti, nuovi incontri, dai quali si può uscire provati, cambiati e persino migliorati.
[modifica] Curiosità
- Il regista dedica il film a Hrant Dink, scrittore turco di origini armene e paladino della lotta per i diritti civili in Turchia. Dink è stato ucciso ad Istanbul nel gennaio del 2007.
- Alla fine del film appare una dedica a Flavio Merkel, caro amico di Ozpetek e dello sceneggiatore Gianni Romoli con cui aveva più volte collaborato, morto improvvisamente nel 2004. Il tema del film è strettamente legato all'elaborazione di quel lutto.
- Inizialmente il film doveva intitolarsi Mentre Lorenzo dorme, secondo la malinconica speranza del regista che non si muoia mai ma ci si addormenti soltanto. Diventa Saturno Contro per una battuta astrologica di Roberta (Ambra Angiolini).
- Girato nell'appartamento del regista e in una villa a San Felice Circeo.
- Come in tutte le opere di Ozpetek e Romoli ci sono citazioni cinematografiche di varia origine, in questo caso il film sull'AIDS, Che mi dici di Willy? (nella scena all'obitorio), Viale del tramonto (1950) di Billy Wilder e Rebecca, la prima moglie di Alfred Hitchcock. Impossibile non vedere analogie anche con il film di François Ozon Il tempo che resta (2006).
[modifica] Colonna sonora
Le musiche sono state scritte da Neffa e Riccardo Eberspacher, Neffa ha scritto il brano principale, intitolato Passione; della colonna sonora fanno parte anche brani di Gabriella Ferri, Sofia Loren e Carmen Consoli.
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Saturno contro (colonna sonora). |
[modifica] Tracce
- Neffa - Passione
- Ad un passo dal mare
- Sofia Loren - Zoo Be Zoo Be Zoo
- Le rose e la pietra
- Isin Karaka - Bitmemis Tango
- Il quadro
- Gabriella Ferri - Remedios
- Tema dei pianeti (parte 1)
- Attesa
- Nil Karaibrahimgil - Pirlanta
- Tema dei pianeti (parte 2)
- Carmen Consoli - Je suis venue te dire que je m’en vais
- Neffa - Passione (Tango) Beguine