Se tutte le donne del mondo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Se tutte le donne del mondo |
Paese: | Italia, Stati Uniti |
Anno: | 1966 |
Durata: | 106' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | azione, commedia |
Regia: | Henry Levin Arduino Maiuri |
|
|
Fotografia: | Aldo Tonti |
Montaggio: | Alberto Gallitti Ralph Kemplen |
Musiche: | Howard Greenfield Mario Nascimbene |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Se tutte le donne del mondo è un film diretto dai registi Henry Levin e Arduino Maiuri.
[modifica] Trama
La trama è simile a quella del film Agente 007 - Moonraker - Operazione spazio della serie James Bond, uscito 13 anni dopo.
Un industriale brasiliano progetta di sterminare l'umanità con l'uso di satelliti, per poi ripopolarlo personalmente con bellissime donne che egli ha rapito e mantenuto in uno stato di vita sospesa.
Un agente della CIA terre-terra (Mike Conners) e un'aristocratica agente MI-6 (Dorothy Provine) assieme al loro autista (Terry-Thomas) alla guida di una Rolls-Royce piena di gadged spionistici, cercano di fermare l'industriale.