Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La SEAT Ibiza è un'autovettura prodotta dalla SEAT dal 1984 in sostituzione della Ronda e della Fura.
[modifica] Prima serie (1984-1993)
Dopo lo scadere dell'accordo con Fiat, i vertici di SEAT e Volkswagen assunsero Giorgetto Giugiaro per disegnare la prima auto costruita dalla SEAT senza imitare i modelli Fiat.
SEAT Ibiza prima serie Diesel
Venne sfruttato il pianale della Volkswagen Polo e la meccanica della Ronda, data la disperata situazione economica della SEAT, la Ibiza riscosse un buon successo in Europa e si presentava come una delle auto più robuste sul mercato. Il suo problema era la meccanica ed i motori che erano troppo "vecchi", Infatti la versione Junior adottava il propulsore della Seat Fura 900cc aste e bilancieri, versione economica introdotta proprio per sostituire le Fura L e GL
La prima serie venne prodotta fino al 1993, con un piccolo restyling a inizio anni '90.
[modifica] Motorizzazioni prima serie
Modello |
Tipo |
Potenza |
Velocità max km/h |
|
0.9 street/special/Junior |
benzina |
44 cv |
131 |
1.2 L/GL/GLX/Del Sol |
benzina |
63cv |
161 |
1.5 GL/GLX |
benzina |
85cv |
169 |
1.5 SXI |
benzina |
100cv |
184 |
1.7 Sport line |
benzina |
105cv |
184 |
1.7 LD/GLD |
benzina |
55cv |
146 |
[modifica] Seconda serie (1993-2001)
Una Ibiza seconda serie restyling
La seconda serie della Ibiza si presentava con un aspetto molto moderno e motori di ultima generazione derivati dalla Volkswagen Golf con potenze fino a 150cv.
Il pianale fu sempre quello della Polo ed il disegno di Giugiaro. Nel 2000 ha subito un restyling nel frontale.
[modifica] Motorizzazioni seconda serie
Monta motori Volkswagen Golf e ne utilizza anche gli allestimenti
[modifica] Terza serie (2001-in produzione)
Nel 2001 venne a luce la terza serie della Ibiza caratterizzata da un aspetto molto accattivante (soprattutto nella versione Cupra) dovuto al disegno di Walter Dè Silva (ex designer Alfa Romeo). Nel 2006 ha ricevuto un leggero restyling riguardante la qualità degli interni e i paraurti che ora appaiono più sportivi. Nella versione Stylance e nei modelli superiori i cerchi in lega sono di serie con disegno caratteristico per ogni versione.
[modifica] Motorizzazioni terza serie
Modello |
Tipo |
Potenza |
Velocità max km/h |
|
1.2 |
benzina |
70 cv |
172 |
1.4 |
benzina |
75cv |
169 |
1.4 sport |
benzina |
85cv |
180 |
1.4 sport 101 |
benzina |
101cv |
190 |
1.8 Turbo FR |
benzina turbo |
150cv |
216 |
1.8 Turbo Cupra |
benzina turbo |
180cv |
229 |
1.4 TDI |
diesel |
70cv |
172 |
1.4 TDI 80 |
diesel |
80cv |
172 |
1.9 TDI Sport |
diesel |
101cv |
190 |
1.9 TDI FR |
diesel |
130cv |
206 |
1.9 TDI Cupra |
diesel |
160cv |
215 |
Reference, Stylance, Sport, FR, Cupra.
[modifica] Altri progetti
[modifica] Collegamenti esterni