Società offshore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tecnicamente, il termine società offshore identifica semplicemente una società costituita in uno stato estero. Tuttavia, è invalso l'uso di riferire questa denominazione a società che offrono condizioni fiscali favorevoli.
Non solo le classiche isole tropicali (Bahamas, Seychelles, Isole Vergini, Vanuatu, ecc.) ma anche grandi stati non comunemente ritenuti offshore offrono l'opportunità di creare società a tassazione zero o prossima allo zero: Regno Unito, Nuova Zelanda, USA, Portogallo, Austria, Olanda sono solo alcuni esempi.
Uno degli obiettivi più frequenti di utilizzare una società offshore è la riduzione dell'imposizione fiscale; ma tramite una società opportunamente configurata è anche possibile ottenere altri vantaggi: protezione del patrimonio, semplificazione della burocrazia, ottimizzazione dei costi, riservatezza.
Nei confronti degli stati a fiscalità privilegiata, che, in quanto tali, attirano gli investimenti di soggetti residenti in stati a fiscalità ordinaria e sottraggono quindi a questi ultimi risorse economiche, è da sempre in atto una politica di criminalizzazione, da parte dei media e degli stessi governi degli stati onshore. Va ricordato però che è assolutamente legale per un soggetto residente in qualsiasi stato creare e utilizzare una società offshore.