Spirito più elevato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Ichiban utsukushiku |
Paese: | Giappone |
Anno: | 1944 |
Durata: | 85' |
Colore: | B/N |
Audio: | sonoro |
Genere: | drammatico |
Regia: | Akira Kurosawa |
Soggetto: | Akira Kurosawa |
Sceneggiatura: | Akira Kurosawa |
Produzione: | Mothoiko Ito (Toho) |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Spirito più elevato (Ichiban utsukushiku) è un film del 1944 scritto e diretto da Akira Kurosawa.
L'opera, commissionata in tempo di guerra dalle autorità della marina giapponese, narra la vicenda di Watanabe, una giovane operaia volontaria in una fabbrica di interesse bellico.
Il progetto originale doveva essere un film d'azione a base di duelli aerei, ma il regista riuscì ad imporre un proprio soggetto.
[modifica] Trama
Più che una trama propriamente intesa, l'opera descrive in canoni di stretto realismo la vita delle operaie in una fabbrica di lenti destinate all'impiego nell'aviazione. Al centro della narrazione viene comunque a trovarsi la giovane Watanabe.
In particolare resta impressa la sequenza in cui la ragazza trascorre una notte insonne a controllare una partita di lenti per trovarne una difettosa, temendo che ciò possa causare la morte di quelche pilota.
[modifica] Commento
Filmato con tecniche documentaristiche, si concentra più sulla descrizione individuale della protagonista, che sull'esaltazione della collettività. Gli stessi valori del sacrificio e dell'abnegazione si manifestano nella strenua volontà della ragazza di lottare per proteggere le vite dei suoi compatrioti sui campi di battaglia.
Benché ugualmente traspaia la sensibilità dell'autore, il film risente della finalità propagandistica.
I film di Akira Kurosawa |
---|
Sugata Sanshiro (1943) - Spirito più elevato (1944) - Sugata Sanshiro parte seconda (1945) - Quelli che camminavano sulla coda della tigre (1945) - I costruttori di domani (1946) - Non rimpiango la mia giovinezza (1946) - Una meravigliosa domenica (1947) - L'angelo ubriaco (1948) - Il duello silenzioso (1949) - Cane randagio (1949) - Scandalo (1950) - Rashōmon (1950) - L'idiota (1951) - Vivere (1952) - I sette Samurai (1954) - Testimonianza di un essere vivente (1955) - Il trono di sangue (1957) - I bassifondi (1957) - La fortezza nascosta (1958) - I cattivi dormono in pace (1960) - La sfida del Samurai (1961) - Sanjuro (1962) - Anatomia di un rapimento (1963) - Barbarossa (1965) - Dodes'ka-den (1970) - Dersu Uzala - Il piccolo uomo delle grandi pianure (1975) - Kagemusha - l'ombra del guerriero (1980) - Ran (1985) - Sogni (1990) - Rapsodia in agosto (1991) - Madadayo - il compleanno (1993) |