Spyker F1
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() Spyker |
|
Stagioni | 2006-2007 |
Miglior risultato | 10° (2006) |
GP disputati | 20 |
GP vinti | 0 |
Pole-position | 0 |
Erede della Jordan Aggiornato a MAL 2007 |
|
Circuiti * Fornitori * Gran Premi * Persone * Piloti * Scuderie * Stagioni * Template * Vetture |
|
Spyker F1 Team è una squadra olandese di Formula 1, di proprietà del costruttore di auto sportive Spyker Cars. Erede della Jordan Grand Prix, la squadra era stata inizialmente ceduta al Midland Group del finanziere russo-canadese Alex Shnaider a fine 2004, correndo con il nome di Midland F1 o MF1 Racing per buona parte della stagione 2006. Dopo la cessione alla Spyker a partire dal GP d'Italia 2006 il team ha corso con il tradizionale colore olandese arancione e il nome di Spyker MF1 per l'impossibilità regolamentare di cambiare completamente il nome a stagione in corso. Ha poi preso il nome attuale di Spyker F1 con l'inizio della stagione 2007.
[modifica] Midland F1
Inizialmente il gruppo Midland aveva commissionato un progetto al costruttore italiano Dallara, ma successivamente il coinvolgimento della Dallara è stato limitato a una corposa consulenza nel disegno della monoposto che è stata poi costruita nella struttura ex-Jordan. Le vetture della stagione 2006 montavano il motore V8 da 2400 cc della Toyota, i piloti erano il portoghese Tiago Monteiro (già con la Jordan) e l'olandese Christijan Albers; vari piloti di riserva si sono alternati, tra cui Markus Winkelhock e lo svizzero Giorgio Mondini.
Il progetto doveva avere una connotazione come prima scuderia iscritta per la Russia e si era parlato dell'utilizzo futuro di un pilota russo come Roman Rusinov e della possibilità di un team di Formula 3 come palestra per giovani piloti. Nonostante questi progetti, già a metà della stagione 2005 si erano diffuse voci su un ripensamento della strategia di Shnaider a causa degli alti costi, forse sottostimati, per poter ottenere risultati competitivi; i piazzamenti non sono andati infatti oltre un 9° posto in gara di Tiago Monteiro al Gran Premio d'Ungheria.
[modifica] Spyker
Il 10 settembre 2006 la scuderia è stata quindi rilevata dalla Spyker Cars, un costruttore artigianale di auto sportive, in collaborazione con investitori olandesi (tra cui John de Mol fondatore della Endemol) e degli Emirati Arabi. La squadra si è subito caratterizzata per un'identità olandese, confermando Christijan Albers per la stagione 2007 in cui utilizzerà motori Ferrari, anche in virtù dei rapporti industriali che il costruttore italiano ha con gli investitori della Spyker. Il secondo pilota per il 2007 è il debuttante Adrian Sutil che già aveva preso parte come terzo pilota ad alcune gare nel 2006.
[modifica] Collegamenti esterni
Scuderie e piloti partecipanti al Campionato del Mondo 2007 di Formula 1 | |||||
---|---|---|---|---|---|
McLaren | Renault | Ferrari | Honda | BMW | Toyota |
1 Alonso 2 Hamilton |
3 Fisichella 4 Kovalainen |
5 Massa 6 Räikkönen |
7 Button 8 Barrichello |
9 Heidfeld 10 Kubica |
11 Schumacher 12 Trulli |
Red Bull | Williams | Toro Rosso | Spyker | Super Aguri | |
14 Coulthard 15 Webber |
16 Rosberg 17 Wurz |
18 Liuzzi 19 Speed |
20 Albers 21 Sutil |
22 Sato 23 Davidson |