Steppenwolf (album)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Steppenwolf | ||
---|---|---|
Artista | Steppenwolf | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | Gennaio 1968 | |
Durata | 45 min: 49 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 11 | |
Genere | Rock | |
Etichetta | ABC Dunhill Records | |
Produttore | Gabriel Mekler | |
Registrazione | American Recording Co. Studio, Studio City, California, Autunno 1967 |
Steppenwolf - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente - |
Album successivo Steppenwolf the Second (1968) --> |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Steppenwolf è il primo album del gruppo rock statunitense Steppenwolf pubblicato nel 1968 attraverso la ABC Dunhill Records.
Con questo album gli Steppenwolf irrompono prepotentemente nel mercato raggiungendo la 6° posizione della classifica degli album e la 2° dei singoli con la canzone "Born to be Wild", il cavallo di battaglia da sempre del gruppo, che comparirà anche nella colonna sonora del film Easy Rider del 1969. Di questo brano è stata fatta una cover dal gruppo thrash metal Slayer.
[modifica] Tracce
- Sookie Sookie - 3:10
- Everybody`s Next One - 2:54
- Berry Riders Again - 2:45
- Hootchie Kootchie Man - 5:06
- Born To Be Wild - 3:24
- Your Wall`s Too High - 5:38
- Desperation - 5:39
- The Pusher - 5:43
- A Girl I Knew - 2:34
- Take What You Need - 3:23
- The Ostrich - 5:30
[modifica] Formazione
- John Kay - voce
- Michael Monarch - chitarra
- Rushton Moreve - basso
- Goldy McJohn - tastiere
- Jerry Edmonton - batteria