Stonewall (film)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Stonewall |
Paese: | Regno Unito |
Anno: | 1995 |
Durata: | 99' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | drammatico |
Regia: | Nigel Finch |
Soggetto: | Martin Duberman |
Sceneggiatura: | Martin Duberman Rikki Beadle Blair |
Produzione: | Ruth Caleb, Christine Vachon |
|
|
Fotografia: | Chris Seager |
Montaggio: | John Richards |
Musiche: | Michael Kamen |
Scenografia: | Charles Ford |
Costumi: | Michael Clancy |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Stonewall è l'ultimo film girato, nel 1995 dal regista britannico Nigel Finch, che morì di AIDS immediatamente dopo aver completato l'opera.
Ambientato nelle settimane che precedettero i Moti di Stonewall, segue le vite di alcuni gay e transessuali Newyorchesi e le molestie che subiscono da parte della polizia allo Stonewall Inn, che porteranno agli scontri e alla nascita del Movimento di liberazione omosessuale.
Il film si basa sul libro di Martin Duberman e vede tra i protagonisti Guillermo Diaz, Frederick Weller, Duane Boutte e Brendan Corbalis. Dwight Ewell, già apparso in altri film di Kevin Smith (soprattutto In cerca di Amy) e Luis Guzman, interpretano dei cameo.