Svetlana Savitskaja
Da Wikipedia.
Svetlana Jevgenjevna Savitskaja (in russo Светлана Евгеньевна Савицкая; transliterazione scientifica Svetlana Evgen'evna Savickaja) (Mosca, 8 agosto 1948) è una cosmonauta sovietica.
Svetlana Savitskaja | |
Nazione: | Unione Sovietica |
Data della scelta: | 30 luglio 1980 |
Voli nello spazio: | 2 |
Primo lancio: | 19 agosto 1982 |
Ultimo atterraggio: | 29 luglio 1984 |
Durata totale: | 19g 17h 6min |
Numero EVA: | 1 |
Durata totale dell'EVA: | 3 ore 35 min |
Missioni nello spazio: |
|
lasciò l'Agenzia Spaziale Russa: | ottobre 1993 |
Nel periodo tra il 1975 ed il 1978 effettuo con una Mikojan-Guerevich MiG-25 E-133 diversi voli record. Il 22 giugno del 1975 raggiunse con 2.683 km/h un nuovo ed assoluto primato di velocità. Nel 1980 venne selezionata per il ruolo di cosmonauta. Con due missioni nello spazio raggiunse poco meno di 20 giorni di volo nello spazio.
Durante la sua missione del programma Sojuz, la Sojuz T-7, divenne la seconda donna in assoluto a volare nello spazio, dopo lo storico volo di Valentina Tereshkova. Erano passati ben 19 anni dalla missione Vostok 6 prima che la seconda donna raggiungesse lo spazio. Savizkaja divenne indimenticabile grazie alla sua seconda missione nello spazio, la Sojuz T-12. Durante questa, per la precisione il 25 luglio 1984 effettuo la prima attività extraveicolare di una donna nello spazio. Tale attività durò per poco più di tre ore e mezza.