Tala samoano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il tala è la moneta delle isole Samoa, il suo codice ISO 4217 è WST. Diviso in 100 sene, il suo nome corrisponde a Dollaro, cosi come sene corrisponde a cent.
Il Tala fu introdotto nel 1967. Fino ad allora le isole Samoa avevano usato la sterlina neozelandese. Il tala la rimpiazzò con un rapporto di cambio di 2 ad 1, diventando cosi equivalente al dollaro neozelandese, nel frattempo creato, al cui valore fu legato fino al 1975.
Esistono monete da 1, 2, 5, 10, 20, 50 sene ed 1 tala, le banconote invece hanno tagli da 2, 5, 10, 20, 100 tala.
Visita il Progetto Numismatica - Numismatica |
Generalità | Terminologia, Valuta, Moneta, Numismatici |
Collezionismo | Collezionismo, Stato di conservazione, Errore di conio |
Produzione | Monetazione fusa, Monetazione al martello, monetazione meccanica |
Numismatica antica | Numismatica romana, Numismatica greca Monetazione romana, Monetazione greca |
Numismatica medioevale | Monetazione carolingia, Monetazione medioevale, Monetazione bizantina Monete italiane medioevali |
Numismatica moderna | Monetazione moderna Monete italiane moderne |
Numismatica contemporanea | Monetazione contemporanea, Unione Monetaria Latina, Decimalizzazione della moneta |
Categorie | Numismatica, Valute, Numismatici |
Oceania | Dollaro australiano (Australia, Kiribati, Nauru, Isole Norfolk, Tuvalu) | Franco CFP (Polinesia francese, Nuova Caledonia, Wallis e Futuna) | Dollaro delle Cook | Dollaro delle Figi | Dollaro neozelandese (Nuova Zelanda, Isole Cook, Niue, Tokelau, Isole Pitcairn) | Kina papuana | Tala samoano | Dollaro delle Salomone | Pa'anga tongano | Dollaro statunitense (Samoa Americane, Guam, Isole Marianne Settentrionali, Isole Marshall, Stati Federati di Micronesia, Palau) | Vatu di Vanuatu |